Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale912 ha scritto:
P.S.: Il mio impianto è nuovo... ;)

Il problema è che se cambiano le carte in tavola anche un impianto nuovo potrebbe necessitare una revisione. Al di la del problema del 26.

A proposito stasera i RAI erano tutti al massimo della qualità, tranne il 23 ad 87%.

Direi che va non bene ma benissimo.
 
Da qualche giorno il segnale del mux RAI ch40 da Valcava è sceso parecchio ma la qualità tiene ancora. Avranno modificato i lobi in previsione dell'accensione dal Penice?
 
Ho notato sull'Osservatorio Tv Dax Media questo annuncio:

* Nel mux Tele Serma (21/SIL) tornano operative, dopo parecchi giorni di schermo nero, sia Di.Tv Space Tv sia Non Abbiate Paura Tv. Quest'ultima però è attiva unicamente con una test card, peraltro indicante una posizione Lcn errata:
NON ABBIATE PAURA TV
CANALE 664

Il fatto è che la LCN è corretta perchè fa riferimento al Mux AB Media (UHF 21) che io ho agganciato dal Veneto. ;)
Infatti oltre a questo canale presente al 664, al 663 c'è Medjugorje Italia Tv.

Perciò significa che la schermata è quella del Mux veneto!! :D

Ora anche io ricevo sul Mux La 9 (UHF 28) Primarete 184 che ha appunto il logo Primarete Lombardia, anche se io risiedo a Trieste e perciò significa che c'è uno scambio di canali.

Quindi il canale "Non abbiate paura Tv" è del Mux veneto e perciò ha la giusta numerazione LCN, anche se si riceve sul Mux Tele Serma in Lombardia su un'altra numerazione.
Infatti allo stesso modo io ricevo Medjugorje Italia Tv su un altro Mux AbMedia (UHF 51) della mia regione e qui ha come LCN il 633. :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato sull'Osservatorio Tv Dax Media questo annuncio:

* Nel mux Tele Serma (21/SIL) tornano operative, dopo parecchi giorni di schermo nero, sia Di.Tv Space Tv sia Non Abbiate Paura Tv. Quest'ultima però è attiva unicamente con una test card, peraltro indicante una posizione Lcn errata:
NON ABBIATE PAURA TV
CANALE 664

Il fatto è che la LCN è corretta perchè fa riferimento al Mux AB Media (UHF 21) che io ho agganciato dal Veneto. ;)
Infatti oltre a questo canale presente al 664, al 663 c'è Medjugorje Italia Tv.

Perciò significa che la schermata è quella del Mux veneto!! :D

Ora anche io ricevo sul Mux La 9 (UHF 28) Primarete 184 che ha appunto il logo Primarete Lombardia, anche se io risiedo a Trieste e perciò significa che c'è uno scambio di canali.

Quindi il canale "Non abbiate paura Tv" è del Mux veneto e perciò ha la giusta numerazione LCN, anche se si riceve sul Mux Tele Serma in Lombardia su un'altra numerazione.
Infatti allo stesso modo io ricevo Medjugorje Italia Tv su un altro Mux AbMedia (UHF 51) della mia regione e qui ha come LCN il 633. :icon_cool:

Però per LCN, a parte alcune deroghe particolari si deve usare quella della regione in cui ha sede l'impianto. Quindi essendo via silva a Milano devono usare quella lombarda. Il 664 appartiene al gruppo telenova quindi non escludo che possono averla concessa in quanto serma se non sbaglio era stata acquistata da telenova. Ma a questo punto non dovrebbero utilizzarla per il telenova +1

MAP Tv fino a qualche mese fa era trasmesso dallo stesso mux con LCN 693 che invece è propria di teleserma e dove adesso, almeno nel mux trasmesso da varese ma della stessa proprietà, vi è tele alto veneto.
 
Franco-59 ha scritto:
Da qualche giorno il segnale del mux RAI ch40 da Valcava è sceso parecchio ma la qualità tiene ancora. Avranno modificato i lobi in previsione dell'accensione dal Penice?

Può darsi... spero facciano un buon lavoro di sincronizzazione tra le due postazioni...;)
 
daniel90 ha scritto:
Questo mux mds2 sul 36 mi sta facendo girare le balle oggi e il 5 giorno che non c'e è a zero segnale, ma che cavolo lo prendevo al 100% fino a 5 giorni fa non capisco che cosa sia successo:mad: :mad: :mad: :mad:
E' da più di un anno che faccio notare le incongruenze di questo assurdo mux (che ricevo da Valcava... almeno credo) e son stato ripetutamente preso per visionario.
A me ha squadrettato di brutto per un sacco di tempo: da qualche mese si è fatto più fruibile, resta però il fatto che soprattutto la sera tardi vedere un film intero su Iris è una scommessa.
L'antenna non è mai stata toccata: se la cantano e se la suonano da soli...
 
Ale912 ha scritto:
Ciao spinner :D ,
come già detto il problema non era delle "nostre antenne" ma era della rai, visto che, come avevamo detto il segnale squadrettava anche se l'intensità e la qualità rilevata erano ottimi ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: Il mio impianto è nuovo... ;)
Non preoccuparti, per spinner il problema è sempre delle nostre antenne... tranne quando succede anche a lui. E' il nostro apostolo Tommaso insomma: "Se non vedo, non credo".
 
Buonasera a tutti :)
a Cuveglio (provincia di Varese, zona Lago Maggiore), fino allo scorso dicembre non si vedevano i mux Timb.. non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa..
come mai? Non sono proprio presenti in quella zona o è un problema d'impianto?
 
Paradox ha scritto:
Non preoccuparti, per spinner il problema è sempre delle nostre antenne... tranne quando succede anche a lui. E' il nostro apostolo Tommaso insomma: "Se non vedo, non credo".

Beh .. il problema non è nella emittente visto che il 36 si vede benissimo ma di problemi localizzati, riflessioni etc. Se ci sono problemi di sfn locali e si vogliono risolvere bisgna lavorare sulle antenne riceventi. Io ho questo problema sul 44 con il CT ma siccome mi interessa poco non mi sbatto, anche perchè non ho molte chance per farlo, essendo i due trasmettitori con puntamento molto simile, 10° di differenza ed uno è a 700 metri da me ... Dovrei mettere una trappola per il 44 ma preferisco non avere nulla. A Pavia bisogna invece ben schermare, con i posizionamento dell'antenna, san colombano o viceversa. Come in tutti i casi ci sono situazioni irrisolvibili, ma non sono così tante. Cielo ed Italia2 ad esempio io li vedo via sat.
 
Kamioka Go ha scritto:
Buonasera a tutti :)
a Cuveglio (provincia di Varese, zona Lago Maggiore), fino allo scorso dicembre non si vedevano i mux Timb.. non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa..
come mai? Non sono proprio presenti in quella zona o è un problema d'impianto?

A Cuveglio dovrebbe arrivare il Mottarone in polarizzazione verticale, è possibile che ci siano zone coperte però, dipende da dove esattamente.
 
ale89 ha scritto:
Il mistero che alcuni decoder non vedono i segnali Rai è ancora oggi un mistero :D
Probabilmente dipenderà dalla sfn (forzata) e dai vari ritardi...
A me capita la stessa cosa con il 22 (Mux1)...
Segnale ottimo eppure su decoder thomson non aggancia il segnale...

Interessante, vedi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=139779

Quella volta poi risolsi... invece ora non ci sto piu' riuscendo...
Non dovevo andare a cercare il 40 dall'Eremo/Maddalena col baffo :badgrin:
Ora non riesco piu' ad agganciare il 22 :doubt:

Vabe' per ora mi becco la Lombardia da quel TV... :icon_rolleyes:
 
Rizzy ha scritto:
Interessante, vedi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=139779

Quella volta poi risolsi... invece ora non ci sto piu' riuscendo...
Non dovevo andare a cercare il 40 dall'Eremo/Maddalena col baffo :badgrin:
Ora non riesco piu' ad agganciare il 22 :doubt:

Vabe' per ora mi becco la Lombardia da quel TV... :icon_rolleyes:
Ho letto ;) Ma il problema penso sia diverso.
In realtà già tempo fa se ne era discusso. Forse proprio su questo thread e il problema dovrebbe essere all'interno del decoder su qualche chip se non ricordo male... in cui non c'è nulla da fare se non cambiare decoder.
Perchè il segnale c'è e non è affatto scarso.
Per dire... il 22 (Mux1 Piemonte) arriva con L: 68/70 Q: 84/95 e su tv lg, tv samsung, decoder zapper audiola, decoder humax lo aggancia. Su decoder thomson nulla da fare.
In realtà oggi stavo facendo caso che il decoder agganciava/sganciava il 22...
Però mi chiedo se il segnale è a 100% in qualità su altri decoder/Tv e qui non aggancia... che dovrebbe fare per arrivare?
Ehehe bella domanda. Forse non esserci la sfn e torino eremo acceso.
Per quello penso che sia un problema della sfn rai.
Una cosa simile mi capita anche per il 62 di Telecampione. Altri decoder/tv agganciano ottimamente il mux ma sempre il decoder thomson fa fatica ad agganciarlo.

Però il 62 non è in sfn che io sappia... quindi potrebbe dipendere anche da altro. Ma da cosa? Non trovo una risposta.
Che poi alla fine non è un problema... ci mancherebbe. E solo una curiosità e vorrei scavare più a fondo. Tutto qui ;)
 
spinner ha scritto:
A Cuveglio dovrebbe arrivare il Mottarone in polarizzazione verticale, è possibile che ci siano zone coperte però, dipende da dove esattamente.
vergobbio, quasi a confine con Casalzuigno. Un'antenna puntata verso Mottarone c'è già. ;)
 
ale89 ha scritto:
Ho letto ;) Ma il problema penso sia diverso.
In realtà già tempo fa se ne era discusso. Forse proprio su questo thread e il problema dovrebbe essere all'interno del decoder su qualche chip se non ricordo male... in cui non c'è nulla da fare se non cambiare decoder.
Perchè il segnale c'è e non è affatto scarso.

Stessa cosa il mio 23 da quando accesero valcava, su tutti i tv e decoder di casa va, sul tv in cucina segnale al massimo ma sganci continui ogni 30 secondi circa. L'impianto non è in cascata ma a singole discese, fatto da me e l'unico canale che ha problemi è quello e su quel televisore.... è chiaro di chi sia la colpa della cosa...
 
Kamioka Go ha scritto:
vergobbio, quasi a confine con Casalzuigno. Un'antenna puntata verso Mottarone c'è già. ;)

Uhhh lo conosco benissimo :)

Si li arriva il mottarone e quindi dovrebbe vedersi anche timb che è in vetta.
 
TIMB Valcava

Ho notato anche stasera che quando sono in corso temporali in zona Valcava i segnali TIMB, e praticamente solo loro, diventano fortemente instabili. E' come se la potenza di trasmissione variasse in continuazione come per un intervento di protezioni automatiche. Il problema è che in particolare il TIMB1 sul 47 subisce dei salti in ricezione. Credo sia da rivedere il sistema di protezione anti scariche, forse un po' troppo sensibile.

Appena le scariche smettono tutto torna normale.
 
spinner ha scritto:
Uhhh lo conosco benissimo :)

Si li arriva il mottarone e quindi dovrebbe vedersi anche timb che è in vetta.
eh però a casa dei miei suoceri non si vedeva, almeno fino a Natale scorso.. come mai? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso