Cambi canali mux 1, con frequenza definitiva quasi sempre canale 23 UHF. I nomi delle postazioni, per comodità, sono quelli Rai. Se tra parentesi indico una differenziazione temporale vuol dire che in quel giorno i tecnici effettuano altri lavori in postazione.
12 novembre: Como Brunate (è sul 54); Como Monte Tre Croci (58).
12-13 novembre: Cugliate Fabiasco (58); Godiasco (58, diventa gap filler); Lenno (58, gap filler); M. Gireglio (54, gap filler); Naggio (25), Valbrona (54).
14 novembre: Ballabio (54), Premana (58).
15 novembre: Albareda (54).
15-16 novembre: Bema (54), Cimino Valbella (54), Livigno Monte della Neve (è sul 54 ma diventerà 40, non verrà effettuato in questa fase); Sondalo Ospedale (54); Tirano (58).
19-20-21 novembre: Bienno (58), Bocca di Croce (11, ritorna sul canale 09, nonostante le possibili interferenze con Paganella, ma solo dopo l'attivazione del nuovo impianto di Selva Piana per il Veneto sul canale 34), Botticino (54, diventa gap filler), Camarozzi (54), Gardone Riviera (54), Gavardo (34), Gussago (54), Lumezzane (23, diventa gap filler), Marone (58), Selva Piana (54), Sermerio (54).
22-23 novembre: Botta Clanezzo (55, va sul canale 40), Botta Sedrina (11, va sul canale 05; lo 09 iniziale era interferito da Milano), Gorno (54), M. Rena (05), Nembro (55), Nese (54, diventa gap filler), Pianico (54, diventa gap filler), Sant'Antonio Abbandonato (05), Serina (11, va sul canale 05; lo 09 iniziale era interferito a Milano), Spettino (54), Val Cavallina (54), Vilminore di Scalve (54)
26-30 novembre: Maccagno (54, va sul canale 22 perché trasmette i programmi regionali piemontesi)
Non vengono per il momento modificati:
Edolo Mù (canale 11), M. Gardio (11); Ornica (25), Piazzo (25), Roncobello (25).