Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
XTxt ha scritto:
peccato per il Ch51 da M.Guadagnolo...

vabè verrà ripristinato il prima possibile...credo che entro domani possa tornare...intanto mi godo la7 e k2 fin quando dura :eusa_wall:
 
PhOeNiX ha scritto:
nn ho mai capito xkè trasmettevano quì France2...boh

premesso che la capacità di capire tutto è dote divina (onniscienza), provo a spiegartelo io...
La fine del monopolio RAI fu sancita non dalla sentenza della Corte Costituzionale che autorizzava le tv locali italiane a trasmettere via etere, come molti erroneamente credono, ma da quella precedente che autorizzava privati imprenditori radiotecnici italiani a ritrasmettere, sul patrìo suolo, emittenti straniere come TSI, Tv Koper, Tèlè Monte-Carlo.
Furono gli stessi antennisti, ubicati nel norditalia, a rivolgersi alla Corte Costituzionale chiedendo il dissequestro dei loro microripetitori, eseguito dall'Escopost (l'odierna polizia postale), invocandosi alla libertà d'espressione e circolazione di idee/informazioni.
Da qui la decisione, da parte dell'Ing.Montagni, di ripetere su Roma Antenne 2 sul canale 51 UHF da Monte Guadagnolo, a colori col sistema SECAM.
Nel corso dei primi anni di vita, quel ripetitore divenne così importante da spingere l'ambasciata francese di Roma a prenderne le difese, in forma quasi ufficiale, ogni qualvolta c'era un tentativo di spegnimento/oscuramento/sovrapposizione da parte di chicchessia.
Fino ai giorni nostri, in cui gli attuali gestori hanno deciso di vendere la frequenza al Gruppo l'Espresso, in cambio (oltre ad una cospicua somma di denaro) di un canale nel mux (nel quale, inizialmente, era ripetuta proprio France2 poi sostituita da France News 24)
:D
Mo' fatte 'na risata dai! Eh eh eh
(quanno s'annamo a magna' 'na pizza all'Archetto?)
:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
premesso che la capacità di capire tutto è dote divina (onniscienza), provo a spiegartelo io...
La fine del monopolio RAI fu sancita non dalla sentenza della Corte Costituzionale che autorizzava le tv locali italiane a trasmettere via etere, come molti erroneamente credono, ma da quella precedente che autorizzava privati imprenditori radiotecnici italiani a ritrasmettere, sul patrìo suolo, emittenti straniere come TSI, Tv Koper, Tèlè Monte-Carlo.
Furono gli stessi antennisti, ubicati nel norditalia, a rivolgersi alla Corte Costituzionale chiedendo il dissequestro dei loro microripetitori, eseguito dall'Escopost (l'odierna polizia postale), invocandosi alla libertà d'espressione e circolazione di idee/informazioni.
Da qui la decisione, da parte dell'Ing.Montagni, di ripetere su Roma Antenne 2 sul canale 51 UHF da Monte Guadagnolo, a colori col sistema SECAM.
Nel corso dei primi anni di vita, quel ripetitore divenne così importante da spingere l'ambasciata francese di Roma a prenderne le difese, in forma quasi ufficiale, ogni qualvolta c'era un tentativo di spegnimento/oscuramento/sovrapposizione da parte di chicchessia.
Fino ai giorni nostri, in cui gli attuali gestori hanno deciso di vendere la frequenza al Gruppo l'Espresso, in cambio (oltre ad una cospicua somma di denaro) di un canale nel mux (nel quale, inizialmente, era ripetuta proprio France2 poi sostituita da France News 24)
:D
Mo' fatte 'na risata dai! Eh eh eh
(quanno s'annamo a magna' 'na pizza all'Archetto?)
:hello:

azz + chiaro de così :D cmq io la pizza me la mangerei ogni giorno...ce vado matto :D
 
DigitAnal ha scritto:
premesso che la capacità di capire tutto è dote divina (onniscienza), provo a spiegartelo io...
La fine del monopolio RAI fu sancita non dalla sentenza della Corte Costituzionale che autorizzava le tv locali italiane a trasmettere via etere, come molti erroneamente credono, ma da quella precedente che autorizzava privati imprenditori radiotecnici italiani a ritrasmettere, sul patrìo suolo, emittenti straniere come TSI, Tv Koper, Tèlè Monte-Carlo.
Furono gli stessi antennisti, ubicati nel norditalia, a rivolgersi alla Corte Costituzionale chiedendo il dissequestro dei loro microripetitori, eseguito dall'Escopost (l'odierna polizia postale), invocandosi alla libertà d'espressione e circolazione di idee/informazioni.
Da qui la decisione, da parte dell'Ing.Montagni, di ripetere su Roma Antenne 2 sul canale 51 UHF da Monte Guadagnolo, a colori col sistema SECAM.
Nel corso dei primi anni di vita, quel ripetitore divenne così importante da spingere l'ambasciata francese di Roma a prenderne le difese, in forma quasi ufficiale, ogni qualvolta c'era un tentativo di spegnimento/oscuramento/sovrapposizione da parte di chicchessia.
Fino ai giorni nostri, in cui gli attuali gestori hanno deciso di vendere la frequenza al Gruppo l'Espresso, in cambio (oltre ad una cospicua somma di denaro) di un canale nel mux (nel quale, inizialmente, era ripetuta proprio France2 poi sostituita da France News 24)
:D
Mo' fatte 'na risata dai! Eh eh eh
(quanno s'annamo a magna' 'na pizza all'Archetto?)
:hello:

Ti quoto in pieno ottima spiegazione bravo.;)
 
PhOeNiX ha scritto:
azz + chiaro de così :D cmq io la pizza me la mangerei ogni giorno...ce vado matto :D
ahahahah e allora organizzamo no?
namo a civitavecchia da corry!
je portamo na pizza vegetale terrestre!
:D
 
DigitAnal ha scritto:
ahahahah e allora organizzamo no?
namo a civitavecchia da corry!
je portamo na pizza vegetale terrestre!
:D

Già ottima idea anche se la pizza al tavolo vegetale terrestre completa la mangierò presto.:D
 
Ragazzi, io qui a Cisterna di Latina (provincia di Latina) non riesco proprio a ricevere il Mux Amici TV, in analogico ricevo il canale SUPERNOVA/amicitv sulla frequenza 47.
 
Possibile estensione di rete e di copertura di vari Mux anche nella mia area.....

Cari amici, ho ricevuto un e-mail da un emittente romana interregionale che mi ha detto che:

"Le comunichiamo che nei primi giorni del mese di agosto verranno attivati su tutta la nostra rete, un mux di canali sia per la Regione Lazio che per le altre regioni".

Che significa che anche se non avrò lo switch - off (perchè ci sarà nel I semestre del 2012) perchè comunque gli ho specificato di dove sono e la postazione con la frequenza relativa, potrò sperare almeno in test notturni inziali anche io o no?
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, ho ricevuto un e-mail da un emittente romana interregionale che mi ha detto che:

"Le comunichiamo che nei primi giorni del mese di agosto verranno attivati su tutta la nostra rete, un mux di canali sia per la Regione Lazio che per le altre regioni".

Che significa che anche se non avrò lo switch - off (perchè ci sarà nel I semestre del 2012) perchè comunque gli ho specificato di dove sono e la postazione con la frequenza relativa, potrò sperare almeno in test notturni inziali anche io o no?

ma che emittente è?!

cmq il 51 da velletri in tarda mattinata è scomparso :( ben tornato 51 da guadagnolo :crybaby2:
 
PhOeNiX ha scritto:
ma che emittente è?!

cmq il 51 da velletri in tarda mattinata è scomparso :( ben tornato 51 da guadagnolo :crybaby2:


Io non sono neanche riuscito a vederli, me li sono trovati memorizzati stamattina, ma ormai non trasmettevano più..........:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Frances the mute ha scritto:
Io non sono neanche riuscito a vederli, me li sono trovati memorizzati stamattina, ma orma non trasmettevano più..........:eusa_wall: :eusa_wall:
E' chiaro, essendo riapparso il MUX.

Mi sembra di capire che si stanno muovendo comunque con lo switch-off di altre postazioni, avendo letto di Gold TV nei post precedenti. Bene cosi. Almeno ci si abitua a utilizzare sempre di più il digitale e non fare zapping tra digitale e analogico, quindi Frances the mute, aggiorna man mano la tua firma sui MUX notturni. ;)
 
[BoNjOuR] ha scritto:
E NON FINISCE qui da lunedi gold tv sarà tutto digitalizzato come hanno fatto a t9 e telein secondo me tra un po' lo saranno tutte le tv locali

Cavolo mi hai fregato la news...

Hai visto anche tu "Giocando s'impara - Gold nel digitale"? :D :D
 
Paolo1969 ha scritto:
E' chiaro, essendo riapparso il MUX.

Mi sembra di capire che si stanno muovendo comunque con lo switch-off di altre postazioni, avendo letto di Gold TV nei post precedenti. Bene cosi. Almeno ci si abitua a utilizzare sempre di più il digitale e non fare zapping tra digitale e analogico, quindi Frances the mute, aggiorna man mano la tua firma sui MUX notturni. ;)


Hai ragione, sono un pò (molto) pigro.:D :D
 
forzaferrari ha scritto:
Confermo che da oggi la frequenza 45 di T9 da Monte Cavo è stata digitalizzata. Come nella versione dei test notturni, il suo MUX è composto da 4 canali che ripetono lo stesso segnale.

Appena controllato e confermo tutto.

Sono anche un pò emozionato della cosa, perchè è un canale che ho sempre ricevuto veramente da schifo, invece adesso è perfetto.

Peccato però che non vadano più in onda di notte film "soft" con donnine allegre....:D :D
 
Frances the mute ha scritto:
Appena controllato e confermo tutto.

Sono anche un pò emozionato della cosa, perchè è un canale che ho sempre ricevuto veramente da schifo, invece adesso è perfetto.

Peccato però che non vadano più in onda di notte film "soft" con donnine allegre....:D :D

ahaahahahah donnine allegre :lol:
 
Frances the mute ha scritto:
Eh ma per quello c'è Internet! (qualcun'altro avrebbe detto Mastercard) :D :D
Infatti vorrei vedere chi ha attivato le tessere, quando gli stessi filmati si possono vedere sui siti appositi gratuitamente, ma cambiamo discorso che stiamo andando OT. :D :D
 
Secondo me adesso ci sarà la gara a digitalizzare le frequenze prima dello switch-off: praticamente quasi tutte le famiglie per non rinunciare a rai2 e rete4 hanno comprato il decoder e i canali locali su quella piattaforma sono ancora pochi.
I primi ad arrivare potrebbero trarne beneficio.
 
aristocle ha scritto:
Secondo me adesso ci sarà la gara a digitalizzare le frequenze prima dello switch-off: praticamente quasi tutte le famiglie per non rinunciare a rai2 e rete4 hanno comprato il decoder e i canali locali su quella piattaforma sono ancora pochi.
I primi ad arrivare potrebbero trarne beneficio.

lo penso anche io...:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso