Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@pantofola

fino a ieri mattina lo prendevo oltre che su 33 e 44 anche su 51 da guadagnolo, mentre oggi su ch 51 c'è reteblu e non ti so dire se 33 e 44 oltre che da monte cavo sono pure da guadagnolo!

@andrea1p

e bravo! la lista con i loghi, i pid e le altre info che piano piano stai mettendo mi piace molto, davvero un gran bel lavoro! L'ho messa tra i preferiti assieme alla pagina-bibbia di biddo che è sempre utilissima. Per la ricezione, almeno per me, invece è meno utile ma semplicemente perché ad es io teledonna sul 5 lo ricevo così così mentre rete oro che tu non ricevi arriva a cannone (ma roba 70 intensità e 100 qualità) così come Roma Uno e Teletevere. comunque se la completi faresti un lavoro da elogiare! :D
Di Gold Tv boh.. ho rifatto la sintonizzazione ma ha scaricato sempre gli stessi..
Ciao ;)
 
forse starò per dire una cavolata ma mesà che x noi che prendiamo i canali rai da velletri il mux rai 4 ce lo possiamo anche bello che scordare :5eek: :eusa_wall:
 
PhOeNiX ha scritto:
forse starò per dire una cavolata ma mesà che x noi che prendiamo i canali rai da velletri il mux rai 4 ce lo possiamo anche bello che scordare :5eek: :eusa_wall:

Pensa che c'è chi vedrà solo il primo mux.. Velletri aveva un segnale bomba in analogico: credo sia una postazione importante. La rai da velletri serve un capoluogo di provincia, Latina, e quindi verrà installato il mux 4 di sicuro. Che razza di figura ci fa la Rai in una città capoluogo di provincia ove si ricevono i mux de L'espresso, timb ecc... e non ci sono i mux Rai.... quando in altre zone "impervie" arriveranno i mux 2-3, a voi arriverà il quarto, anche se l'obbligo di copertura riguarda solo il primo mux.... MAMMA RAI MUOVITI!!!!:D
 
qui a Priverno (latina) le cose nn vanno bene... ke delusione!! il mux1 rai è praticamente una fregatura!! da Sezze (CH 6) si vede ma a volte squadretta... (nn so a voi) mentre il CH 9 di Sonnino da il 70% di segnale... ma la qualità varia dal 0 al 30% ed è impossibile vederlo...
 
massera ha scritto:
Pensa che c'è chi vedrà solo il primo mux.. Velletri aveva un segnale bomba in analogico: credo sia una postazione importante. La rai da velletri serve un capoluogo di provincia, Latina, e quindi verrà installato il mux 4 di sicuro. Che razza di figura ci fa la Rai in una città capoluogo di provincia ove si ricevono i mux de L'espresso, timb ecc... e non ci sono i mux Rai.... quando in altre zone "impervie" arriveranno i mux 2-3, a voi arriverà il quarto, anche se l'obbligo di copertura riguarda solo il primo mux.... MAMMA RAI MUOVITI!!!!:D
mi è stato riferito che non sarà così semplice...purtroppo dal 16 giugno la rai ha dovuto rinunciare al ch.35 (nel quale c'era il mux b rai),non per colpa sua ma per colpa del ministero e di canalezero/amicitv, quindi dal sito di velletri la rai, perdendo quella frequenza, non era + autorizzata a trasmettere 4 canali ma solo 3...attivare un nuovo canale su un trasmettitore non è cosa semplice (per quanto riguarda la burocrazia) a quanto pare :eusa_wall:
 
massera ha scritto:
Bene grazie comunque Corry. Mi pare che anche gli altri vedano molti canali a parte qualche caso sporadico. Oggi ci sono molti articoli sui giornali e su internet sulle difficoltà della provincia di Roma nel passaggio al dtt: addirittura l'Adiconsum vorrebbe far slittare il passaggio stesso... comunque la maggior parte dei problemi è dovuta alla sintonizzazione e alle antenne obsolete. Il decoder ts 6207 telesystem che ho in un'altra tv è in grado di evitare la Lcn.
Riguardo al mio switch a fine mese, se faremo ddù risate, poichè io sono collegato in parte anche alla Campania, e quindi c'è rischio di interferenze tra i canali locali laziali e campani se useranno le stesse frequenze per la SFN.
Bisogna sapersi accontentare, quindi spero che almeno la maggior parte dei canali nazionali (esclusi di sicuro quelli dell'Espresso e il 4° mux rai) ci siano.

Anche nel tuo caso come il mio è tutto da vedere se ci saranno interferenze, spesso basta regolare l'amplificazione di entrambi i segnali raggiungendo il giusto equilibrio da entrambe le parti e non si stacca alcuna antenna (anche se nella mia situazione il tutto è stato facilitato dalle diverse polarizzazioni, il discorso sarebbe stato più complesso e difficile se entrambe le postazioni avessero avuto la stessa polarizzazione); il problema spesso si risolve così quindi nulla è detto e nulla è certo si deve verificare sempre tutto e tutte le circostanze e prospettive future. ;)
 
Ultima modifica:
a quanto pare a me è sparito il 47 e cmq io ho un problema romauno nella mia camera lo vedo in sala su romauno vedo latina tv ma come è possibile?
 
roxio ha scritto:
@pantofola

fino a ieri mattina lo prendevo oltre che su 33 e 44 anche su 51 da guadagnolo, mentre oggi su ch 51 c'è reteblu e non ti so dire se 33 e 44 oltre che da monte cavo sono pure da guadagnolo!

@andrea1p

e bravo! la lista con i loghi, i pid e le altre info che piano piano stai mettendo mi piace molto, davvero un gran bel lavoro! L'ho messa tra i preferiti assieme alla pagina-bibbia di biddo che è sempre utilissima. Per la ricezione, almeno per me, invece è meno utile ma semplicemente perché ad es io teledonna sul 5 lo ricevo così così mentre rete oro che tu non ricevi arriva a cannone (ma roba 70 intensità e 100 qualità) così come Roma Uno e Teletevere. comunque se la completi faresti un lavoro da elogiare! :D
Di Gold Tv boh.. ho rifatto la sintonizzazione ma ha scaricato sempre gli stessi..
Ciao ;)
Grazie. Certo che la voglio completare.

Per quanto riguarda Reteoro, non so perchè non la prendo, sintonizzo tutte le frequenze tranne quella. Forse non ha i pannelli di trasmissione puntati verso roma nord/nord est. Il resto pure quelli più scarsi li prendo tutti.

Il Mux Gold Tv ora contiene:
Gold Tv
Gold tv sport
gold shop
gold cartoon
gold movie
show room
punto sat
gold tv
punto sat
gold movie
gold sport
gold sport
gold show room
gold show room
gold tv shop
gold tv shop
gold tv shop
gold tv shop
gold tv cartoon

Li ho pure cancellati e me li ha risintonizzati 19 canali
 
[BoNjOuR] ha scritto:
a quanto pare a me è sparito il 47 e cmq io ho un problema romauno nella mia camera lo vedo i nsalta su romauno vedo latina tv ma come è possibile?
a me il 47 si vede
 
pipione ha scritto:
Ciao advanced85

Ho seguito tutte le tue richieste di aiuto e mi dispiace che proprio tu non vedi bene Mediaset!! :mad: :mad:

Non so se possa dipendere dal tuo impianto, non credo perchè ti conosco da molto in questo forum e non credo che tu sia un novellino. D'altronde se hai sempre detto che, precedentemente allo switch-off, hai sempre ricevuto benissimo tutti i canali, non vedo cosa sia cambiato nel tuo impianto!!!

Bon....se le cose stanno così: l'mpianto O.K. l'altra variabile è la sorgente che non va. Ma per affermare questo, non devi essere il solo ad avere questi problemi ma anche tutti coloro che sono serviti dai ripetitori di Mediaset.

Se così fosse, non dimentichiamoci che ora siamo in regime SFN, e quindi non c'è differenza tra un ripetitore e l'altro: entrambi trasmettono la stessa frequenza!!!;) ;) ;) .

Quindi assodato che: 1) la causa della mancata ricezione, o ricezione intermittente (da segnale 0 a segnale 100 in pochi secondi) non dipende dal tuo impianto. Se lo fosse anche gli altri canali si sarebbero comportati alla stessa maniera :eusa_whistle: :eusa_whistle:

2) Il fatto che non sei il solo a lamentare questo tipo di comportamento sui canali Mediaset

L'unica possibilità penso che sia il mancato funzionamento dell'SFN sui canali Mediaset.

Sembrerebbe inverosimile ma penso che le cose stiano in questi termini: la configurazione SFN sui canali Mediaset sta zoppicando!!!!!

Il fatto che il segnale varia da 0 a 100 è un indice del fatto che l'SFN non funge perchè si viene a creare un notch in frequenza in condizioni di mancato sincronismo tra i due flussi video dei due ripetitori.

Se manca il sincronismo (sia in frequenza che in fase) i ripetitori si vanno interferire tra di loro come se fossero ancora in analogico!!!!

In parole povere il notch di frequenza che è regolare se l'SFN funziona bene, invece di essere fisso, in condizioni di mancato sincronismo, derivi col passare del tempo, e genera una variazione di campo al ricevitore che dà l'impressione come se il segnale variasse dal mini al massimo in pochi secondi. :eusa_think: :eusa_think:

Bisognerebbe vedere se tutti i loro Mux hanno questo effetto.

Basterebbe andare a vedere le lamentele , sempre su questo Forum, se ce ne sono!

Ad ogni modo penso che se così fosse loro stianno lavorando alacremente per uscire da questa situazione di default.

Occorrerebbe solo aspettare: sappiate che se le cose stanno in questi termini, si staranno facendo un **** così. ;)

Potrebbe anche succedere che invece non riescono a fare i setup del FEC in maniera efficace e la rete non risponde come dovrebbe: vedi un mio intervento in altro thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1404919#post1404919

specialmente il numero 4128

Ciao belli

Anche io ho qualche problema (qualità ballerina nonostante il segnale sia all'80%) con i mux sfn (Telecom & Mediaset). Questi problemi pero' li ho solo su due decoder DRT3331 della Irradio. Su un decoder Humax e un LCD della Samsung ricevo bene, anzi sull'LCD Samsung che è anche HD (anche il decoder) vedo perfettamente i Canale5 HD, Italia 1 HD e Rai1 HD.
 
maurofragola ha scritto:
si riceve perfettamente dal canale 11 di monte cavo Rai uno la qualita e' la quantita' di segnale non e' variata nemmeno dal 9 di monte mario

il mio ricevitore i-can 2000T mi ha fatto questo giochetto:
Si è auto-posizionato sul Canale 9 di M.Mario per il mux 1 della rai spostandosi dalla frequenza precedente 11 di M.CAVO. (tutto da solo)

Io le antenne le ho puntate in maniera certosina verso M.CAVO e da M.MARIO non mai ricevuto un'acca....

Mi sono accorto perché vedendo la qualità del segnale si era abbassata notevolmente (appunto oggi in thread chiedevo lumi sulla potenza del ch 11)
sul limite dello squadrettamento.

La cosa buffa che le altre tv che ho in casa vedevo che il ch 11 stava a 80 di potenza e 100 di qualità.

Mi si era preso un'accidente... invece era intervenuto in modo maldestro il
ricevitore....

avete idea sul perchè della cosa?

Ciao
Daniele
 
hai impianto privato o centralizzato? cmq mi fa unknown e nessun servizio o servizio codificato prima li vedevo tutti io ho impianto centralizzato da 30 anni basta devo far cambiare l'impianto
 
pernakkia ha scritto:
Anche io ho qualche problema (qualità ballerina nonostante il segnale sia all'80%) con i mux sfn (Telecom & Mediaset). Questi problemi pero' li ho solo su due decoder DRT3331 della Irradio. Su un decoder Humax e un LCD della Samsung ricevo bene, anzi sull'LCD Samsung che è anche HD (anche il decoder) vedo perfettamente i Canale5 HD, Italia 1 HD e Rai1 HD.

credo che stiamo bene o male tutti nella stessa condizione...però con tutto che alcuni mux hanno la qualità che varia in continuazione i canali si vedono perfettamente (niente blocchi video/audio, ne artefatti) boh...spero che sia un problema momentaneo legato al fatto che l'sfn ancora deve essere assestata per bene o settata correttamente
 
[BoNjOuR] ha scritto:
hai impianto privato o centralizzato? cmq mi fa unknown e nessun servizio o servizio codificato prima li vedevo tutti io ho impianto centralizzato da 30 anni basta devo far cambiare l'impianto
fortunatamente vivendo in villa ho un'impianto privato...e nelle belle domeniche primaverili salgo sul tetto e faccio macello ahahahah

un'esperimento che voglio provare a giorni, è vedere se ricevo i segnali da m.mario
 
PhOeNiX ha scritto:
credo che stiamo bene o male tutti nella stessa condizione...però con tutto che alcuni mux hanno la qualità che varia in continuazione i canali si vedono perfettamente (niente blocchi video/audio, ne artefatti) boh...spero che sia un problema momentaneo legato al fatto che l'sfn ancora deve essere assestata per bene o settata correttamente

I miei due DTR 3331 risentono parecchio della scarsa qualità del segnale, pertanto ogni tanto l'immagine perde di qualità ...
 
pernakkia ha scritto:
I miei due DTR 3331 risentono parecchio della scarsa qualità del segnale, pertanto ogni tanto l'immagine perde di qualità ...
cosa intendi te per perdita di qualità? :eusa_think:
 
giovedi arriva anche a frosinone il digitale sicuramente grandi problemi per il ch 9 della rai da santopadre per i ricevitori con sintonia con la vecchia canalizzazione .qiundi cambiare paese.
 
ho notato una cosa... nel mux 1 della rai ogni volta ke passa sotto casa un motorino o cs dl genere il segnale scende di brutto e nn s riesce a capire nulla!!! :crybaby2: mentre negli altri mux qstn cosa nn avviene... posso fare qualcosa x togliere qst difetto al mux1rai?
 
pernakkia ha scritto:
Direi che l'immagine quasi si blocca .... compaiono delle bande orizzontali nere e l'immagine tende a bloccarsi
a me questi problemi non li dà...non vorrei che in realtà ciò che mi "scrive" nelle informazioni il televisore non sia realtà...:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso