Andrea1P
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 4.367
Non è vero che dove l'analogico si vedeva male non si vede per niente il digitale.massera ha scritto:Hanno detto all'incirca le stesse cose di cui si è parlato in altre trasmissioni, col vice-ministro Paolo Romani presente. Comunque è stata fatta un pò di disinformazione, perchè occorreva spiegare che nelle zone dove l'analogico non era visto bene, il digitale non si vedrà per niente, perchè c'è quella famosa "soglia" al di sotto della quale il segnale non è ricevibile. Se in una zona compresa tra montagne e colline c'è un basso bacino d'utenza, e se in questa zona si vedeva in analogico ad es. solo la rai, continuerà a vedersi solo la Rai, in digitale. Questo noi del forum lo sappiamo, ma molti italiani, non solo anziani, non sono a conoscenza di questi particolari.... vi sono poi problemi dovuti anche al segnale e ai tecnici delle tv, ma questo è un discorso che poi si risolverà col tempo.... almeno credo.
Sono testimone io, infatti a Monterotondo, abito in una zona talmente schifosa televisivamente parlando, ho un paio di colline vicine abbastanza grandi, che Monte Cavo e Monte Mario te li sogni a vederli o a pensare che ti arrivino segnali da li.
Infatti fin quando c'era l'analogico la mia tv era quasi praticamente invedibile, persino la Rai non l'ho mai potuta vedere in analogico perchè faceva talmente schifo. Alcuni canali Retesole, Idea Tv, Tvr Voxson e alcune altre in pratica negli ultimi dieci anni in analogico mai si sono viste a casa mia, o si intravedevano appena o non si sintonizzavano affatto.
Ora invece come potrai vedere nella mia lista della firma, prendo praticamente tutto, quasi tutto perfetto, tranne Reteoro non sintonizzo. Vedo emittenti che in analogico non ho mai visto in vita mia. Finalmente riesco a vedere la Tv.
Quando erano tutti in analogico non avevo comunque mai un canale perfettissimo, ora come mai la maggior parte dei segnali mi arrivano sparati al massimo, il massimo che un segnale digitale ti possa arrivare?
E' da considerare che è lo stesso impianto d'antenna che avevo fatto per l'analogico.
La stessa cosa nella mia casa in montagna sulla Maiella, la Rai in analogico non si è potuta mai vedere, continuamente disturbata dalla tv Croata e dalle emittenti del Monte Conero, da quando si è messa sulla stessa frequenza in digitale finalmente si riesce a vedere perfettamente.
Quindi la soglia di sintonizzazione del digitale è secondo me molto più bassa di quella dell'analogico. A parità di segnale arriva più forte il segnale del digitale.