Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stanno a fa' tanto macello,ma prima quando c'era l'analogico decidavamo noi utenti le posizioni del telecomando, e' tenevamo nei primi 10 quelli nazionali,adesso co sta' LCN si posizionano come glie'pare lamentando mancata visibilita' ,rischio di chiusura etc.etc. ma non hanno capito che con le loro programmazioni schifo non li guarda nessuno,prima devono imparare a rispettare i telespettatori, non ingolfando i decoder (che gia' funzionano male di loro)con numerazioni doppie',, multiple, triple, con invio anche di dati errati che causano anche i blocchi di alcuni decoder/tv,poi devono imparare a fare un po' di programmazione diversificata,non sempre la solita solfa che a nessuno interessa,poi o si ospitano fra di loro chi usa la stessa frequenza facendo la sfn nelle vari postazioni,o abbassano le potenze in modo che non si coprano una con l'altra risultato non visibile nessuno dei 2 esempio: teleuniverso sul 24 postazione velletri,retesole 24 postazione monte cavo,teleuniverso ha 4 canali ripetuti,retesole ha 5 canali si potrebbe fare un'unico mux con 9 canali in sfn visibile in tutto il lazio centrale monte cavo/velletri.invece si annullano a vicenda con la potenza dei loro segnali.speriamo comunque che quando sara' completato lo swicht-off in tutta italia almeno le cose vengano sistemate per bene LCN,frequenze e' sopratutto programmazzioni valide in modo che finalmente noi utenti possiamo veramente scegliere cosa guardare e' che sia interessante sopratutto.
 
ANDREA1P ha scritto:
I due mux di Amici TV da Monte Cavo si differenziano così:
sul 53 ci stanno TCL TeleCentroLazio e TelePontina.
sul 69 invece Extra Tv, Teleuniverso e New Television.

In entrambe ci sono GTV Intermotori e TelePadrePio.

Per il resto Supernova, Canalezero, Teletuscolo e EuropaTv non trasmettono più nulla, ogni volta che li vedo ci sono solo televendite 24 ore su 24 o quasi, che schifo.

Extra tv e teleuniverso nel Basso Lazio hanno un loro mux, come detto. Extra tv nella parte pontina che riceve anche Canale Italia dalle postazioni campane (ch 39) è sul ch 28, mentre in Ciociaria mi pare sia sul ch 39.

I canali che ricevo sul mux di Europa tv sono quindi quelli del gruppo Amici tv.
 
massera ha scritto:
Mi ricordo che a Latina e Aprilia questo canale era trasmesso proprio sulla frequenza 23, e presumo che fosse sulla vetta del Monte Cavo.
ed anche da monte artemisio sempre sul 23.
intanto off il mux di amici tv sul 23 da monte artemisio ,mentre è regolare il mux di retecapri;)
 
maurofragola ha scritto:
stanno a fa' tanto macello (...) speriamo comunque che quando sara' completato lo swicht-off in tutta italia almeno le cose vengano sistemate per bene LCN,frequenze e' sopratutto programmazzioni valide in modo che finalmente noi utenti possiamo veramente scegliere cosa guardare e' che sia interessante sopratutto.
Che dire, la forma ha qualche lacuna grammaticale ma il contenuto è netto, diretto, preciso, assolutamente condivisibile.


Non è vero che è tutto ok, stanno a fa' veramente un macello, ma non solo i locali, secondo me anche i nazionali (vedi TIMB con i triploni di La7 e La7D, o con posizioni assurde per canali 'slegati' dai nomi tipo La5 sul 31 e non sul 25 o 35, tanto per fare un esempio).


E che dire poi della vergognosa mancanza del mux RAI 4 (RaiStoria, RaiExtra e RAI HD) nei 4 capoluoghi di provincia? (però a Segni, evidente sede di qualche utenza eccellente, lo hanno attivato!)

:mad:
 
vedi il problema e' che io di scuole ne ho fatte tante,ma ne avessi finita una:D sola,e' che ho' il dialetto radicato nel sangue e'con l'italiano e' propio dura:D :D :D
 
maurofragola ha scritto:
vedi il problema e' che io di scuole ne ho fatte tante,ma ne avessi finita una:D sola,e' che ho' il dialetto radicato nel sangue e'con l'italiano e' propio dura:D :D :D
se ti dicessi che il tuo è il primo post 'dialettale' che mi ha fatto piacere leggere ci crederesti? :D
 
Nel frattempo oggi il Mux Retecapri sul ch.57 da M. Cavo è tornato a funzionare.
Chissà se è l'effetto di una Mail che ho inviato loro un po' dopo essermi accorto del guasto...
Almeno oggi mi sono potuto vedere (anzi, più che altro ascoltare) un po' di buona musica mentre facevamo un po' di giardinaggio e altri lavoretti alla casa in montagna... :D
 
DigitAnal ha scritto:
E che dire poi della vergognosa mancanza del mux RAI 4 (RaiStoria, RaiExtra e RAI HD) nei 4 capoluoghi di provincia? (però a Segni, evidente sede di qualche utenza eccellente, lo hanno attivato!)

:mad:

Quoto in pieno, altrimenti nn ci sarebbe spiegazione.
 
Ultima modifica:
MichyTheJocker ha scritto:
Percaso i cittadini del lazio sono stati soddisfatti dello switch off?
Personalmente sì (come già detto) ma mi pare che in linea generale quasi tutti, almeno rispetto alla Campania.

La mancanza del mux 4 ha fatto girare le scatole a qualcuno, ma dal mio punto di vista credo sia normale....
 
MichyTheJocker ha scritto:
Percaso i cittadini del lazio sono stati soddisfatti dello switch off?
In linea di massima si, anche se per la mia zona come ribadito più volte (sicuramente a questo punto c'è da attendere lo switch - off della Toscana) e come è indicato anche nella mia firma sono assenti attualmente molti servizi nazionali e regionali/locali. :icon_rolleyes:
 
Da almeno 15 giorni non ricevo più il mux de L'Espresso ch 44 da monte cavo, Premetto che dal 16/11 data dello switch off non ho mai avuto problemi con questo mux anche se il segnale non è stato mai troppo potente.
Mai agganciato invece il ch 33
1) Qualcuno di voi ha un indirizzo mail per segnalare il problema?
2) Avete notato un calo anche leggero di segnale?
Vi ringrazio in anticipo;)
 
Ciao alberto1967, anche io qualche settimana fa nella mia zona avevo avuto qualche problema di ricezione per il mux Deejay Tv da entrambe le frequenze Ch 33 Uhf e Ch 44 Uhf; ma il tutto poi fu ripristinato in brevissimo tempo già entro la giornata stessa ed il segnale è rimasto buono.
Per segnalare comunque i problemi di ricezione della tv digitale o analogica, ti segnalo questo link:
http://www.deejay.it/D5/php/segnalazioni/segnalazioni_tv.php
 
Ultima modifica:
Io personalmente non ho notato negli ultimi tempi alcun cambiamento nel segnale dei due Mux Rete A.
Tra l'altro faccio riferimento anche alla casa in montagna, dove molti ricorderanno che la ricezione di Monte Cavo non è precisamente semplice...
Però io lì mi trovo a Nord-NordEst rispetto a Monte Cavo.
Se poi da M.Cavo dovesse essere successo qualcosa all'irradiazione verso Velletri o l'Agro Pontino, in effetti non ne ho idea... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Io personalmente non ho notato negli ultimi tempi alcun cambiamento nel segnale dei due Mux Rete A.
Tra l'altro faccio riferimento anche alla casa in montagna, dove molti ricorderanno che la ricezione di Monte Cavo non è precisamente semplice...
Però io lì mi trovo a Nord-NordEst rispetto a Monte Cavo.
Se poi da M.Cavo dovesse essere successo qualcosa all'irradiazione verso Velletri o l'Agro Pontino, in effetti non ne ho idea... :eusa_think:
io il 33 lo prendo forte e chiaro...mai avuto problemi
 
Confermo.
Amici che risiedono a Latina e/o altre zone collegate col Monte Cavo mi hanno comunicato che il Mux di ReteA si riceve perfettamente.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso