• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è eccome Tbne Teletevere all'interno del suddetto mux di Tivuitalia, speriamo che quando arrivi anche da me abbia questa stessa configurazione il sopracitato mux. ;)
 
Teletevere TBNE ha qualcosa di strano, non tutti i decoder riescono a sintonizzarlo.
Alcuni compresa anche la sky digital key sintonizzano sulla frequenza di Tivuitalia solo 8 canali anzichè 9, trasmetterà con qualche dato errato che alcuni tipi di decoder non riesce a decifrarlo.
Sul mio tv Sony si sintonizza.
 
Uffa! E basta con queste attivazioni per Roma città.
Pensassero anche agli altri siti in provincia (Segni, Velletri, ecc.) visto che siamo ancora scoperti su molti canali....
 
Ma dai alemargiotti, dopotutto è solo stata ripristinata una situazione che era venuta a scomparire ben prima dello switch di Roma, mi riferisco alla presenza in IV banda anche a M. Mario di alcuni segnali locali (almeno, i principali).
E poi il Mux principale di Super 3 resta sempre quello presente sul ch. 42. ;)
Considera che a Monte Mario mancano ancora quasi tutti i Mux che sperimentano l'HD in chiaro, come RAI Mux 4, Mdiaset 6 e TIMB 4 (in pratica c'è solo il TIMB2 con MTV HD upscalato), per i quali non è neppure chiaro se saranno mai attivati davvero... E ci sono dei quartieri a Roma che non hanno la possibilità di ricevere Monte Cavo o lo ricevono tra infinite difficoltà... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma dai alemargiotti, dopotutto è solo stata ripristinata una situazione che era venuta a scomparire ben prima dello switch di Roma, mi riferisco alla presenza in IV banda anche a M. Mario di alcuni segnali locali (almeno, i principali).
E poi il Mux principale di Super 3 resta sempre quello presente sul ch. 42. ;)
Considera che a Monte Mario mancano ancora quasi tutti i Mux che sperimentano l'HD in chiaro, come RAI Mux 4, Mdiaset 6 e TIMB 4 (in pratica c'è solo il TIMB2 con MTV HD upscalato), per i quali non è neppure chiaro se saranno mai attivati davvero... E ci sono dei quartieri a Roma che non hanno la possibilità di ricevere Monte Cavo o lo ricevono tra infinite difficoltà... :icon_rolleyes:
Ma non dovevano togliere le antenne da monte mario per l'elevata concentrazione di onde elettromagnetiche in prossimità di centri abitati?
E invece che fanno? Le aumentano..... W L'ITALIA!!!
 
La questione non è così semplice come viene presentata da certe fonti.
Dovevano sloggiare e SONO sloggiati tutti quegli impianti che esponevano le abitazioni e la popolazione con un eccesso di irradiazione a "quota suolo", per le strutture che ospitavano i vari sistemi radianti.
Questo perché, visti determinati (e giusti, a mio avviso) vincoli di vario tipo presenti, non era possibile innalzare nuovi tralicci o altre strutture portanti di maggior quota lì dove sorgevano gli impianti poi rimossi.
Di conseguenza, la maggior parte dei soggetti, per lo più TV locali e Radio, anche Nazionali, sono migrati presso altri siti (ad es. M. Cavo per Radio e TV e M. Gennaro, Rocca Priora o M. Compatri per le Radio).
Però le TV nazionali (più alcune Radio Nazionali), alla luce del legame indissolubile tra bacino radioelettrico e configurazione degli impianti di ricezione, hanno avuto l'autorizzazione a migrare presso il sito e il traliccio di Raiway, quindi con i sistemi radianti ad una quota tale da non generare irradiazioni nocive presso gli edifici del circondario (con uno sforzo notevole in termini di investimento economico, perché locazione e mantenimento presso una struttura RAI non sono certo gratuite).
Evidentemente ciò si è reso possibile anche per alcuni segnali TV locali che hanno potuto accedere a strutture aventi quote/ubicazioni tali da preservare la popolazione dagli eccessi di irradiazione. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
La questione non è così semplice come viene presentata da certe fonti.
Dovevano sloggiare e SONO sloggiati tutti quegli impianti che esponevano le abitazioni e la popolazione con un eccesso di irradiazione a "quota suolo", per le strutture che ospitavano i vari sistemi radianti.
Questo perché, visti determinati (e giusti, a mio avviso) vincoli di vario tipo presenti, non era possibile innalzare nuovi tralicci o altre strutture portanti di maggior quota lì dove sorgevano gli impianti poi rimossi.
Di conseguenza, la maggior parte dei soggetti, per lo più TV locali e Radio, anche Nazionali, sono migrati presso altri siti (ad es. M. Cavo per Radio e TV e M. Gennaro, Rocca Priora o M. Compatri per le Radio).
Però le TV nazionali (più alcune Radio Nazionali), alla luce del legame indissolubile tra bacino radioelettrico e configurazione degli impianti di ricezione, hanno avuto l'autorizzazione a migrare presso il sito e il traliccio di Raiway, quindi con i sistemi radianti ad una quota tale da non generare irradiazioni nocive presso gli edifici del circondario (con uno sforzo notevole in termini di investimento economico, perché locazione e mantenimento presso una struttura RAI non sono certo gratuite).
Evidentemente ciò si è reso possibile anche per alcuni segnali TV locali che hanno potuto accedere a strutture aventi quote/ubicazioni tali da preservare la popolazione dagli eccessi di irradiazione. :icon_rolleyes:
Esaustivo e professionale come sempre... sei un mito!
 
Siete voi mitici, che mi date 'ste botte d'autostima! :D

Aggiungo solo, per completare il "quadro", che poi, per quei segnali locali operativi da M. mario, bisognerebbe anche valutare le potenze impiegate, perché se questi impianti hanno caratteristiche assimilabili a semplici gap-filler, allora il valore della potenza impiegata sarà ben poca cosa... :icon_rolleyes:

Vorrei tentare di ricostruire un minimo di storia dei segnali locali di IV banda ricevibili a Roma dai vari siti (Monte Cavo, Monte Mario o altro) a cavallo del periodo dello switch...

- 23 Mux La3: alcuni anni prima dello switch era di Teletuscolo ed operò prima da Monte Mario, poi da Monte Tuscolo (Frascati), poi da Monte Cavo. Lo switch lo ha riposizionato sul 37.

- 25 Retesole (già Teleradiosole): spostata sul 24 dopo lo switch, ma rimasta a M.Cavo, anche se ai primi tempi di Teleradiosole operava dalla sede di Monteverde Vecchio, quasi sulla collina del Gianicolo (ma in seguito fu anche questo uno dei segnali ex Monte Mario);

- 26 Idea TV (seconda rete di Telestudio), poi Idea TV DVB già molto prima dello switch: spostata sul 35 dopo lo switch, ma che io sappia ha sempre operato da M.Cavo o comuqnue dai Castelli. Un tempo su questo canale operava Canale 5;

- 27 Telepace: confermata sul 27 dopo lo switch, era uno dei segnali che anni fa se ne andò da M. Mario, ma che ora è di nuovo presente dal sito di Via Trionfale. Un tempo mi pare che questo canale fosse utilizzato da Rete Oro (da Monte Mario) e, prima ancora, da Teleromana.

- 29 Super 3, poi Super 3 DVB già molto prima dello switch: confermata sul 29 dopo lo switch, era uno dei segnali che, ancora analogico, anni fa se ne andò da M. Mario, ma che ora è di nuovo presente dal sito di Via Trionfale;

- 31 Roma Uno: confermato sul 31 dopo lo switch... Non ricordo se prima fu mai operativo da Monte Mario. Ora lo è da Via Cadlolo, presumo dal sito RAI;

- 33 Tele A+: dopo lo switch sul 21, mi risulta che abbia sempre operato da M. Cavo. Operava da M. Mario nei tempi in cui era di GBR;

- 34 Teletevere TBNE: ora Mux TivuItalia è stata confermata sul 34 dopo lo switch, era uno dei segnali che anni fa se ne andò da M. Mario. Il suo sito definitivo fu, e lo è tuttora, Monte Gentile, ad Ariccia;

- 36 Canale Italia: mi riesce un po' complicato riscostruire la storia di questo canale, posso solo dire che è stato spostato sul 39 e che il suo sito d'emissione è rimasto Ariccia - M.Gentile (come il 34) sia prima che dopo lo switch;

- 37 7 Gold: spostato sul 32 dopo lo switch, se non erro ha sempre operato da Monte Cavo (o comuqnue dai Castelli). Un tempo su questa frequenza operava Magic TV.

Mi sembra davvero tutto...! :icon_cool:
 
richiesta da ignorante

salve a tutti, ogni tanto mi faccio vivo per porre sempre la stessa questione: io abito a Lenola, provincia di Latina e praticamente della rai non vedo niente oltre ai 3 canali piu rainews di mediaset vedo i soliti 3 piu la5 e med. extr la7 mtv e poi il nulla cosmico [oltre qualche tv locale]
vi chiedo, ma è possibile che io non possa usufruire completamente del servizio pubblico vedendo per intero tutto il pacchetto rai?! per caso si sa qualcosa di eventuali interventi per far arrivare il segnale anche in paesi piccoli? a fondi e terracina città vicinissime a line d'area si vede di tutto, qui da me nulla! grazie per l'attenzione
ciao a tutti!
 
Da Lenola, a seconda di quale zona ci si trova, è possibile per alcuni ricevere, oltre al sito RAI locale di Lenola (che trasmette sul ch. 05 VHF il solo Mux 1 RAI, appunto con RAI 1, 2, 3 e News), anche il sito di Monte Pilucco, nei pressi di Terracina, che sui ch. 30 e 26 UHF trasmette anche i Mux 2 e 3 (quindi i vari RAI Sport, RAI 4, RAI Movie, ecc.).
Tutto dipende se la zona dove ti trovi ha o non ha la necessaria portata ottica con Monte Pilucco, oltre naturalmente alla configurazione dell'impianto d'antenna che preveda eventualmente la ricezione da questo sito.
Purtroppo al momento non è noto se e quando la RAI pensa di estendere i propri ulteriori Mux anche pressi i cosiddetti "siti minori". :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
Teletevere TBNE ha qualcosa di strano, non tutti i decoder riescono a sintonizzarlo.
Alcuni compresa anche la sky digital key sintonizzano sulla frequenza di Tivuitalia solo 8 canali anzichè 9, trasmetterà con qualche dato errato che alcuni tipi di decoder non riesce a decifrarlo.
Sul mio tv Sony si sintonizza.
In effetti è strano, pur ricevendo il mux con un buon segnale, una emittente (TBNE) non viene rilevata. Qui da me succede da quando sul 34 è arrivato SportItalia. A quanto pare, anche altri utenti di questo forum hanno notato questa curiosa anomalia.
(tra l'altro, in passato il mux mi ha dato problemi di segnale troppo debole, che ultimamente sembrano risolti)

Comunque per tagliare la testa al toro ho telefonato proprio alla TeleTevere...
Inizialmente, hanno subito risposto che loro sono "presentissimi" nel mux, quindi io avrei dovuto vederli per forza. Quando gli ho riferito che, pur vedendo SportItalia e TivuItalia, non c'era verso di far apparire TBNE
- né con un Sony Bravia
- né con un decoder Humax
- né con una televisione di ignota marca taiwanese
...il mio interlocutore ha concluso che probabilmente ci può essere un problema di errata configurazione del mux e avrebbe girato la segnalazione al tecnico.

È strano anche che il tuo Sony becchi l'emittente, mentre il mio no. Boh!
Comunque, stiamo a vedere se modificheranno :)
 
AG-BRASC ha scritto:
- 23 Mux La3: alcuni anni prima dello switch era di Teletuscolo ed operò prima da Monte Mario, poi da Monte Tuscolo (Frascati), poi da Monte Cavo. Lo switch lo ha riposizionato sul 37.

Vorrei aggiungere che quando Teletuscolo divenne Canale 23 per un periodo aveva la postazione a Monte Gennaro, me lo ricordo benissimo,
a Monterotondo con la tv senza nemmeno nessun cavo di antenna il segnale si vedeva perfettissimo, Monte Gennaro domina alle spalle di Monteorotndo
 
gmacar ha scritto:
In effetti è strano, pur ricevendo il mux con un buon segnale, una emittente (TBNE) non viene rilevata. Qui da me succede da quando sul 34 è arrivato SportItalia. A quanto pare, anche altri utenti di questo forum hanno notato questa curiosa anomalia.
(tra l'altro, in passato il mux mi ha dato problemi di segnale troppo debole, che ultimamente sembrano risolti)

Comunque per tagliare la testa al toro ho telefonato proprio alla TeleTevere...
Inizialmente, hanno subito risposto che loro sono "presentissimi" nel mux, quindi io avrei dovuto vederli per forza. Quando gli ho riferito che, pur vedendo SportItalia e TivuItalia, non c'era verso di far apparire TBNE
- né con un Sony Bravia
- né con un decoder Humax
- né con una televisione di ignota marca taiwanese
...il mio interlocutore ha concluso che probabilmente ci può essere un problema di errata configurazione del mux e avrebbe girato la segnalazione al tecnico.

È strano anche che il tuo Sony becchi l'emittente, mentre il mio no. Boh!
Comunque, stiamo a vedere se modificheranno :)
Bravo hai fatto bene a segnalarlo.
Speriamo che veramente risolvono il problema.

Proprio oggi ho riprovato con il mio Sony Bravia e lo sintonizza.
Che modello hai? Io il KDL-46W5800
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Vorrei aggiungere che quando Teletuscolo divenne Canale 23 per un periodo aveva la postazione a Monte Gennaro, me lo ricordo benissimo,
a Monterotondo con la tv senza nemmeno nessun cavo di antenna il segnale si vedeva perfettissimo, Monte Gennaro domina alle spalle di Monteorotndo

E a pensare che doveva rimpiazzare Monte Mario stando alle cavolate di alcuni giornalisti..
 
Questa di Monte Gennaro in effetti me la ero persa... Deve essere stato in quel periodo in cui non si sapevano decidere se trasmettere da Monte Mario (per i molti impianti romani con la IV banda su questo sito) o da Monte Cavo (maggior area di utenza, anche in zone molto più lontane dalla Capitale).
Si vede che provarono anche la classica "via di mezzo", rappresentata da Monte Gennaro.
Aggiungo che anche la TV di Teleradiosicilia, sul canale H o H1 mi pare, ha trasmesso da lì per un certo periodo. Tra l'altro, anche l'omonima radio su FM 102.300 (ora deominata TRS The Radio Station) trasmette tuttora da Monte Gennaro. :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
Sul 36 mi ricordo che ci trasmetteva una TV CAPITOL, della stessa famiglia di MAGIC TV, che per un periodo ritrasmetteva la tv svizzera TSI.

Ricordo che questa tv si riceveva anche a Latina Scalo, dove facevo il militare, ed era collegata con Odeon (almeno nel 1999).
 
AG-BRASC ha scritto:
Da Lenola, a seconda di quale zona ci si trova, è possibile per alcuni ricevere, oltre al sito RAI locale di Lenola (che trasmette sul ch. 05 VHF il solo Mux 1 RAI, appunto con RAI 1, 2, 3 e News), anche il sito di Monte Pilucco, nei pressi di Terracina, che sui ch. 30 e 26 UHF trasmette anche i Mux 2 e 3 (quindi i vari RAI Sport, RAI 4, RAI Movie, ecc.).
Tutto dipende se la zona dove ti trovi ha o non ha la necessaria portata ottica con Monte Pilucco, oltre naturalmente alla configurazione dell'impianto d'antenna che preveda eventualmente la ricezione da questo sito.
Purtroppo al momento non è noto se e quando la RAI pensa di estendere i propri ulteriori Mux anche pressi i cosiddetti "siti minori". :icon_rolleyes:

giustissimo infatti chi è nella zona che si affaccia sul mare riesce a prendere benissimo tutto, io che sono nella zona più interna non vedo niente anche se forse facendo indirizzare l'antenna verso terracina / monte pilucco qualcosa è prendibile, spero!
 
Aumento potenza TVR VOXSON

Buongiorno,
da qualche giorno a Valmontone ricevo perfettamente TVR VOXSON.
Fino ad ora non l'avevo mai ricevuto dato che avevo la visuale verso Monte Guadagnolo completamente coperta dalla cattedrale del centro storico del paese.
Vi risulta una nuova accensione da Monte Cavo, Velletri, ecc?
Oppure, dato che hanno sistemato i ripetitori di Rocca D'arce e Alatri il segnale mi arriva di rimbalzo e lo aggancio perfettamente pur avendo l'antenna di V banda puntata verso Monte Cavo?:eusa_think:
Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso