Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dprato1 ha scritto:
Siccome il mio decoder ha le frequenze D, E, F, G, H, H1, H2, 21 etc.. e non 5, 6 etc.. non è che avrò problemi nel sintonizzare il MUX?
Ma il tuo decoder ha la possibilità di selezionare un paese estero, per esempio la Germania? Altrimenti gli eventuali MUX che trasmettono sulle nuove frequenze ricanalizzate, non li ricevi. Hai visto sulla sezione ricevitori, come hanno fatto quelli che possiedono il tuo decoder? :eusa_think:
 
PhOeNiX ha scritto:
ok ;) ne terremo presente...ma le emittenti che hanno anticipato di qualche ora/giorno lo switch-off si erano già posizionate sui nuovi canali o avevano solo convertito il segnale da analogico a digitale?

No, diciamo che le emittenti locali che hanno mantenuto la propria frequenza anche dopo lo switch off hanno potuto anticipare lo spegnimento e partire prima mentre quelle che hanno dovuto subire il cambio di fequenza sono rimaste in analogico fino alla fine, ma non vi dico quanto si vedevano bene di sera tardi, soprattutto Canale5 che privo di interferenze da tutte le altre postazioni isocanali già digitalizzate in precedenza (la mia area è stata l'ultima), si vedeva meglio in analogico che in digitale e sembrava un canale HD! Le prime emittenti nazionali analogiche a spegnere sono state La7 e MTV e vedo che li da voi hanno fatto lo stesso.

Buon switch off a tutti! :D
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma il tuo decoder ha la possibilità di selezionare un paese estero, per esempio la Germania? Altrimenti gli eventuali MUX che trasmettono sulle nuove frequenze ricanalizzate, non li ricevi. Hai visto sulla sezione ricevitori, come hanno fatto quelli che possiedono il tuo decoder? :eusa_think:

Ho letto e dice che non è implementata la canalizzazione europea e che per sintonizzre i MUX che la utilizzano in VHF (E6, E7, E8, E9) bisogna usare la ricerca manuale, inserendo la frequenza corrispondente al centro del canale. Bisogna entrare nei menu Installazione - Ricerca manuale - Frequenza, poi digitare 184500 per il canale E6, 191500 per E7, 198500 per E8, 205500 per E9, infine avviare la ricerca. Insomma una cosa un po macchinosa.
 
Un ombra di mistero ora riguarderà la mia Città per il 2012, qui in Città si parla di staccare le antenne verso l'Argentario (cosa sbagliata in parte) dovranno e lo ripeto fino alla noia essere staccate (e solo se in caso di interferenze) solo quelle in banda UHF; tutte le aree già all digital e quelle che lo saranno in futuro riceveranno da postazioni UHF e VHF; quindi la conclusione è occhio anche al VHF.

Voglio vedere quanti miei concittadini l'abbiano capito, in realtà lo switch - off di ora è solo una prima parte di un processo di transizione; la parte finale ci sarà nel 2012 anche nel VHF dall'Argentario.

Quindi per tutti è valido il consiglio (se non si possiede la logaritmica ovvio verso l'Argentario o altre zone per tutti gli altri utenti di altre zone con situazione simila alla mia) di non staccare la VHF se non avete certo installata la logaritmica.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
No, diciamo che le emittenti locali che hanno mantenuto la propria frequenza anche dopo lo switch off hanno potuto anticipare lo spegnimento e partire prima mentre quelle che hanno dovuto subire il cambio di fequenza sono rimaste in analogico fino alla fine, ma non vi dico quanto si vedevano bene di sera tardi, soprattutto Canale5 che privo di interferenze da tutte le altre postazioni isocanali già digitalizzate in precedenza (la mia area è stata l'ultima), si vedeva meglio in analogico che in digitale e sembrava un canale HD! Le prime emittenti nazionali analogiche a spegnere sono state La7 e MTV e vedo che li da voi hanno fatto lo stesso.

Buon switch off a tutti! :D
ah ok ;) cmq quì Mtv e La7 ancora sono presenti in analogico...

effettivamente i canali nazionali in analogico, ora che stanno spegnendo i segnali le tv locali, si vedono uno specchio :D
 
ciao..volevo sapere se domani dopo lo switch si potrà rivedere sportitalia e mtv,visto che è da parecchio tempo non si vede a Ostia.
 
non è solo ad ostia ma credo in tutti i posti..nemmeno io lo vedo a latina
 
Domani alle 10 dovrebbero aver finito tutti di switchare, ma i lavori continueranno ancora dopo e spero che non ci siano le lamentele di segnali che si vedono 2 giorni sì e 2 no come potete vedere sul thread del Piemonte. Da me ieri hanno ancora digitalizzato l'ultima frequenza rimasta nel masterplan che non era stata ancora convertita (in analogico non c'era più nessun segnale), quindi le operazioni continueranno ancora a lungo.
 
dprato1 ha scritto:
Ho letto e dice che non è implementata la canalizzazione europea e che per sintonizzre i MUX che la utilizzano in VHF (E6, E7, E8, E9) bisogna usare la ricerca manuale, inserendo la frequenza corrispondente al centro del canale. Bisogna entrare nei menu Installazione - Ricerca manuale - Frequenza, poi digitare 184500 per il canale E6, 191500 per E7, 198500 per E8, 205500 per E9, infine avviare la ricerca. Insomma una cosa un po macchinosa.

Eh .....si. Purtroppo non tutti i decoders sono "friendly" cioè "amichevoli": facili da usare specialmente nella sintonizzazione dei canali.

Questo fatto della sintonizzazione dei canali in VHF andrebbe messa in risalto sul Forum poichè, anche se ci sono molti che conoscono il modo di "far andare il decoder" mediante degli escamotage: paese estero da cambiare, editazione della frequenza direttamente ecc, ci sono la quasi totalità delle persone che non sanno una cippa e che trovandosi a frequentare il forum ci chiederanno ad ogni piè sospinto continuamente come devono fare!!!!

Per lo Switch off della Sardegna e delle altre Regioni la mole di lavoro fatto da molti dei n/s moderatori ed esperti è stato impeccabile, ma, forse, con la regione Lazio e la nostra capitale Roma il numero degli abitanti sta diventando enormemente grande e il numero dei prossimi frequentatori del Forum che chiederanno le varie, più disparate domande, potrebbe divenire ingestibile, quindi metterei in risalto dei punti fondamentali per poter indirizzare le varie domande, in modo da sveltire il traffico che, a breve si formerà su questo meraviglioso forum.

[O.T. Ai moderatori: so benissimo che è stato fatto molto in questa direzione, e che molte cose sono già in evidenza e che forse la mia richiesta risulta rindondante, me ne scuso in anticipo ma, ultimamente, in questi ultimi due giorni, leggendo quasi tutto il thread della Copertura del Lazio, ho colto delle note di sconforto sul successo dello Switch off che mi fanno pensare e che mi disorientano.

Sono stato e sono ancora un entusiasta del Digitale Terrestre e in molte occasioni ho esortato tutti ad avere fede che tutto, alla fine si sarebbe sistemato. Però, ultimamente, ci sono molte domande fatte dai ragazzi, quì del forum, a cui non si sono date risposte, non da parte nostra del Forum, noi siamo impeccabili e pronti a dare tutte le risposte del caso, ma da parte delle Autorità Competenti (Ministero Comunicazioni, ed Enti predisposti) che hanno generato un diffuso senso di insicurezza dovuto essenzialmente a mancanza di informazioni (masterplan) che avrebbero gradito avere. Insomma, a meno di 10 ore dallo Switch off ancora non si sa se il Provider Pinco Palla trasmetterà su quale canale, e come è messo rispetto a tutti le altre emittenti!!!! :mad: :mad: :mad:

Organizzazione zero, proprio quando invece se ne sarebbe sentità grande necessità, che Dio ce la mandi bona! e in bocca allo Switch off a tutti i miei conterranei.

(Sono anch'io di Roma, in trasferta in servizio permente effettivo, ormai da anni, quì in Sardegna)]

Ciao belli
 
avete scritto che per determinati canali bisogna agire in manuale. cioè?
 
ormai mancano poco + di 7 ore all'inizio dello switch-off (se iniziano alle 02:00am del 16-Nov) ;) buona vigilia a tutti!!! ahahahah :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso