Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mux 1 della RAI potenza del segnale / qualità...
come state messi?

a me sembra un pò calato da ieri sera.....

Parlo di M.CAVO Ch 11 in III banda

Daniele
 
=smeraldo]Mi sembra strano quello che dici :eusa_think:dove lo hai letto?
tu in che fascia sei?

Ok, hai elencato i comuni della prov. di Frosinone, ma io sono in prov. di Latina e con l'analogico ricevo in parte dal Lazio e in parte della Campania.
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
beh se io fossi un'antennista vedrei subito se ricevi il mux Rai 1 o da Velletri in verticale sul ch.5 o da Sezze in orizzontale sul ch.6....ma se fossi un'antennista bravo ti chiederei se fino all'altro ieri Rai1 la vedevi...se fino al 15-Nov Rai1 la vedevi e non hai toccato l'antenna allora potrebbe essere il decoder che non supporta la canalizzazione europea...
in tal caso se il tuo decoder lo permette, dovresti provare a cambiare la nazione (da italia a germania) e fai o la ricerca automatica o meglio ancora quella manuale (e metti il canale 9 o 11)

Allora, posso dirti che fino alle ore 01:00 del 16 novembre (poi sono andato a dormire!) vedevo tranquillamente i tre principali canali in digitale della Rai dal "vecchio" mux A (penso da Velletri, ma non ne sono sicuro, cmq era i primi canali che il decoder trovavava dopo Tele In). In queste 36 ore non ho toccato nulla all'impianto dell'antenna, quindi deduco, da come mi hai detto che è un problema di impostazioni di ricerca del decoder, che può essere risolto mettendo l'opzione germania nel paese di ricerca, giusto? Penso che per il tv philips non ci dovrebbero essere problemi, mi ricordo di questa opzione e stasera proverò e spero di far comparire i tre canali di mamma rai. Il problema rimarrebbe (credo!) per il decoder hantarex HD (non mi pare di ricordarmi di aver mai visto questa opzione nei suoi vari menu, c'è solo quella della scelta della lingua, ma forse è un'altra cosa) e per quello Siemens (idem come prima). Per il primo è un problema che mi preoccupa fino ad un certo punto, infatti è quello che ho attaccato alla tv philips in sala, quindi se decido di vedere la rai, basta che passo alla tv e se invece mi voglio vedere una partita in HD o un film su premium cinema ritorno all'Hantarex HD. Il problema grande rimarrebbe in camera da letto al piano di sopra, dove ho il Siemens, e oltretutto lì il segnale arriva "sporco" rispetto alla sala (sicuramente dipende dall'impianto e dai cavi dell'antenna!). Mi tocca far venire un tecnico (e coinvolgere tutto il condominio) per vedermi i tre canali rai la sera prima di andare a dormire??!!??
 
leo80 ha scritto:
Allora, posso dirti che fino alle ore 01:00 del 16 novembre (poi sono andato a dormire!) vedevo tranquillamente i tre principali canali in digitale della Rai dal "vecchio" mux A (penso da Velletri, ma non ne sono sicuro, cmq era i primi canali che il decoder trovavava dopo Tele In). In queste 36 ore non ho toccato nulla all'impianto dell'antenna, quindi deduco, da come mi hai detto che è un problema di impostazioni di ricerca del decoder, che può essere risolto mettendo l'opzione germania nel paese di ricerca, giusto? Penso che per il tv philips non ci dovrebbero essere problemi, mi ricordo di questa opzione e stasera proverò e spero di far comparire i tre canali di mamma rai. Il problema rimarrebbe (credo!) per il decoder hantarex HD (non mi pare di ricordarmi di aver mai visto questa opzione nei suoi vari menu, c'è solo quella della scelta della lingua, ma forse è un'altra cosa) e per quello Siemens (idem come prima). Per il primo è un problema che mi preoccupa fino ad un certo punto, infatti è quello che ho attaccato alla tv philips in sala, quindi se decido di vedere la rai, basta che passo alla tv e se invece mi voglio vedere una partita in HD o un film su premium cinema ritorno all'Hantarex HD. Il problema grande rimarrebbe in camera da letto al piano di sopra, dove ho il Siemens, e oltretutto lì il segnale arriva "sporco" rispetto alla sala (sicuramente dipende dall'impianto e dai cavi dell'antenna!). Mi tocca far venire un tecnico (e coinvolgere tutto il condominio) per vedermi i tre canali rai la sera prima di andare a dormire??!!??
aspè...io mi riferivo al fatto se vedevi Rai1 in analogico no quello nel mux A Rai :eusa_naughty: la situazione è completamente differente
 
PhOeNiX ha scritto:
infatti, sicuramente la maggior parte di coloro che non prendono il mux Rai 1 è dovuto proprio al decoder (esterno o integrato) non compatibile con la canalizzazione europea

Per me è anche più comodo senza LCN ;)
 
mattia86 ha scritto:
ciao io ho un samsung e ti posso dire che segliendo germania come paese ha risolto i miei problemi! ed anche su un altro decoder adb i-can ha funzionato... ti consiglio di provare

Grande!!!!! Con questo trucchetto ho agganciato il Mux1 della Rai da Sezze che ieri non riuscivo ad agganciare. Ho un decoder I-Can
 
Ora che mi viene in mente, l'anno scorso scaricai l'aggiornamento T-JSM22DEUC-1002 che introduceva la canazlizzazione europea se nn sbaglio, ma poichè nn vedevo + una mazza feci il rollback al T-JSM22DEUC-1001... ma l'altro aggiornamento ora è ancora in canna? Perchè se è così switcho software e provo stasera... cmq era scritto qui http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-65618.html
 
Mux ROMA UNO - non si vede

In zona Cortina d'Ampezzo-Cassia ROMA UNO ha un segnale scarsissimo con problemi pesanti di squadrettamenti ed audio basso.
 
ragazzi una domanda....

ma il mux di rete A nn trasmette + dal guadagnolo? :eusa_think:

prima lo ricevevo quando nn c'erano interferenze...
adesso con lo switch-off nn +....
 
L'area del Golfo di Gaeta per la parte laziale (rai e alcune tv locali) avrebbe dovuto switchare il 27, ma adesso leggo il 30... mah!
 
PhOeNiX ha scritto:
aspè...io mi riferivo al fatto se vedevi Rai1 in analogico no quello nel mux A Rai :eusa_naughty: la situazione è completamente differente

Ah, bella domanda! Appena a giugno è entrato il mux a della rai non più visto i canali rai in analogico, perchè si vedevano da schifo (soprattutto d'estate!). Comunque un paio di volte, soprattutto in questi ultimi giorni prima del 16 ho provato a vedere se i vari canali analogici c'erano ancora, e anche rai uno e rai tre c'erano, ma come ti dicevo non si vedevano molto bene.
 
leo80 ha scritto:
Ah, bella domanda! Appena a giugno è entrato il mux a della rai non più visto i canali rai in analogico, perchè si vedevano da schifo (soprattutto d'estate!). Comunque un paio di volte, soprattutto in questi ultimi giorni prima del 16 ho provato a vedere se i vari canali analogici c'erano ancora, e anche rai uno e rai tre c'erano, ma come ti dicevo non si vedevano molto bene.
mmm cmq prima di mettere mani sull'antenna (soprattutto nella tua condizione, con un condominio di mezzo) prova a mettere come paese germania e fai la ricerca dei canali
 
Roma CasalPalocco

Questa la situazione di oggi 17/11 a Roma Casalpalocco:

Televes DAT 45 MIX (VHF/UHF) orientata su MonteCavo in portata ottica:
241 canali sintonizzati (radio e TV) con ricezione da molto buona a eccellente su tutti i MUX con TV Sony.

Unica nota particolare da segnalare: se alla DATMIX viene aggiunto il MRD alimentato a 12v, la ricezione passa da 241 a 205 canali ricevibili (tra radio e TV) con la perdita totale dei MUX in VHF (tra cui il prezioso MUX Rai 1).

Un saluto a tutti

Popinga
 
Salve a tutti, sono a Roma zona Balduina.
Io su alcuni televisori riesco a vedere solo mediaset e una manciata di altri canali, su altri invece mediaset+rai.
Su nessun televisore invece riesco a vedere La7 e Mtv.

In ogni caso, il totale di canali che mi trova sono meno di 20.

Ora passi per La7 e Mtv, che tra l'altro se ho capito bene dovrebbero essere sullo stesso mux, che magari ancora non arriva bene qui il segnale (qualcuno in zone limitrofe li vede per caso?), ma mi sapete spiegare come mai la Rai su alcuni televisori la vedo e su altri no?
Purtroppo non su tutti i televisori posso selezionare Germania...

P.S.: dimenticavo, ovviamente fino a l'altro ieri tutti i televisori prendevano i loro 150-200 canali digitali...
 
advanced85 ha scritto:
davvero non so cosa fare visto che ho tutto l'impianto nuovo e non ho mai avuto problemi, qui nessuno risponde, quindi andiamo proprio bene...:(

Ciao advanced85

Ho seguito tutte le tue richieste di aiuto e mi dispiace che proprio tu non vedi bene Mediaset!! :mad: :mad:

Non so se possa dipendere dal tuo impianto, non credo perchè ti conosco da molto in questo forum e non credo che tu sia un novellino. D'altronde se hai sempre detto che, precedentemente allo switch-off, hai sempre ricevuto benissimo tutti i canali, non vedo cosa sia cambiato nel tuo impianto!!!

Bon....se le cose stanno così: l'mpianto O.K. l'altra variabile è la sorgente che non va. Ma per affermare questo, non devi essere il solo ad avere questi problemi ma anche tutti coloro che sono serviti dai ripetitori di Mediaset.

Se così fosse, non dimentichiamoci che ora siamo in regime SFN, e quindi non c'è differenza tra un ripetitore e l'altro: entrambi trasmettono la stessa frequenza!!!;) ;) ;) .

Quindi assodato che: 1) la causa della mancata ricezione, o ricezione intermittente (da segnale 0 a segnale 100 in pochi secondi) non dipende dal tuo impianto. Se lo fosse anche gli altri canali si sarebbero comportati alla stessa maniera :eusa_whistle: :eusa_whistle:

2) Il fatto che non sei il solo a lamentare questo tipo di comportamento sui canali Mediaset

L'unica possibilità penso che sia il mancato funzionamento dell'SFN sui canali Mediaset.

Sembrerebbe inverosimile ma penso che le cose stiano in questi termini: la configurazione SFN sui canali Mediaset sta zoppicando!!!!!

Il fatto che il segnale varia da 0 a 100 è un indice del fatto che l'SFN non funge perchè si viene a creare un notch in frequenza in condizioni di mancato sincronismo tra i due flussi video dei due ripetitori.

Se manca il sincronismo (sia in frequenza che in fase) i ripetitori si vanno interferire tra di loro come se fossero ancora in analogico!!!!

In parole povere il notch di frequenza che è regolare se l'SFN funziona bene, invece di essere fisso, in condizioni di mancato sincronismo, derivi col passare del tempo, e genera una variazione di campo al ricevitore che dà l'impressione come se il segnale variasse dal mini al massimo in pochi secondi. :eusa_think: :eusa_think:

Bisognerebbe vedere se tutti i loro Mux hanno questo effetto.

Basterebbe andare a vedere le lamentele , sempre su questo Forum, se ce ne sono!

Ad ogni modo penso che se così fosse loro stianno lavorando alacremente per uscire da questa situazione di default.

Occorrerebbe solo aspettare: sappiate che se le cose stanno in questi termini, si staranno facendo un **** così. ;)

Potrebbe anche succedere che invece non riescono a fare i setup del FEC in maniera efficace e la rete non risponde come dovrebbe: vedi un mio intervento in altro thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1404919#post1404919

specialmente il numero 4128

Ciao belli
 
i om itrovo nella pianura pontina e con l'aggiornamento canali d ioggi son oarrivato a 209 canali.premetto che alcuni sono ripetuti perchè evidentemete prendo da diversi mux.
 
grazie pipione devo dire che questa improvisa assenza di segnale va ad intervalli... per un po vabbene poi di botto giù crolla il segnale e questo su entrambi le frequenze dei canali mediaset...

quindi mi tocca solo aspettare???

cmq grazie ;)
 
aggiungo: con tutte le volte che le ho spiegato come funziona il digitale, mia nonna sicuramente ne sa più dei ragazzi che rispondono al call center 800022000 in materia...
 
Ciao a tutti, abito a Monte Porzio Catone (RM) e la mia situazione è questa: Fino al giorno prima dello switch off riuscivo a vedere un buon numero di canali compreso il MUX Mediaset 4 (quello dei tre canali piu le versioni +1), il MUX Rete A ed alcuni canali rai sfruttando il decoder integrato nel mio TV philips. Ora dopo svariate risintonizzazioni automatiche e manuali vedo molti meno canali nel senso che sono comparsi i canali rai che mancavano però non riesco piu a ricevere alcun canale mediaset e neanche LA7 ed MTV. In realtà se faccio la sintonizzazione manuale ed imposto la frequenza mi trova il mux ma dicendo che il segnale è "insufficiente" non mi consente di memorizzare i canali...pensate che la situazione possa migliorare? Qualcuno che abita in zona mia riesce a vedere qualcosa in piu??

P.S. Mi sono dimenticato di dire che qui si ricevono solo i MUX di Monte Mario e Monte Guadagnolo, zero quelli di Monte Cavo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso