advanced85 ha scritto:
davvero non so cosa fare visto che ho tutto l'impianto nuovo e non ho mai avuto problemi, qui nessuno risponde, quindi andiamo proprio bene...
Ciao advanced85
Ho seguito tutte le tue richieste di aiuto e mi dispiace che proprio tu non vedi bene Mediaset!!
Non so se possa dipendere dal tuo impianto, non credo perchè ti conosco da molto in questo forum e non credo che tu sia un novellino. D'altronde se hai sempre detto che, precedentemente allo switch-off, hai sempre ricevuto benissimo tutti i canali, non vedo cosa sia cambiato nel tuo impianto!!!
Bon....se le cose stanno così: l'mpianto O.K. l'altra variabile è la sorgente che non va. Ma per affermare questo, non devi essere il solo ad avere questi problemi ma anche tutti coloro che sono serviti dai ripetitori di Mediaset.
Se così fosse, non dimentichiamoci che ora siamo in regime SFN, e quindi non c'è differenza tra un ripetitore e l'altro: entrambi trasmettono la stessa frequenza!!!

.
Quindi assodato che: 1) la causa della mancata ricezione, o ricezione intermittente (da segnale 0 a segnale 100 in pochi secondi) non dipende dal tuo impianto. Se lo fosse anche gli altri canali si sarebbero comportati alla stessa maniera
2) Il fatto che non sei il solo a lamentare questo tipo di comportamento sui canali Mediaset
L'unica possibilità penso che sia il mancato funzionamento dell'SFN sui canali Mediaset.
Sembrerebbe inverosimile ma penso che le cose stiano in questi termini: la configurazione SFN sui canali Mediaset sta zoppicando!!!!!
Il fatto che il segnale varia da 0 a 100 è un indice del fatto che l'SFN non funge perchè si viene a creare un notch in frequenza in condizioni di mancato sincronismo tra i due flussi video dei due ripetitori.
Se manca il sincronismo (sia in frequenza che in fase) i ripetitori si vanno interferire tra di loro come se fossero ancora in analogico!!!!
In parole povere il notch di frequenza che è regolare se l'SFN funziona bene, invece di essere fisso, in condizioni di mancato sincronismo, derivi col passare del tempo, e genera una variazione di campo al ricevitore che dà l'impressione come se il segnale variasse dal mini al massimo in pochi secondi.
Bisognerebbe vedere se tutti i loro Mux hanno questo effetto.
Basterebbe andare a vedere le lamentele , sempre su questo Forum, se ce ne sono!
Ad ogni modo penso che se così fosse loro stianno lavorando alacremente per uscire da questa situazione di default.
Occorrerebbe solo aspettare: sappiate che se le cose stanno in questi termini, si staranno facendo un **** così.
Potrebbe anche succedere che invece non riescono a fare i setup del FEC in maniera efficace e la rete non risponde come dovrebbe: vedi un mio intervento in altro thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1404919#post1404919
specialmente il numero 4128
Ciao belli