Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[BoNjOuR] ha scritto:
anche a voi squadretta il canale 47? ***** due a me tantissimo è l'unico canale con bassa qualità e segnale

Eccola, Telecom colpisce ancora! Il 47 presenta lo stesso problema che presentava qui in Piemonte, del tipo che uno non vede niente (addirittura nessun segnale) mentre magari il vicino a 100 m lo vede benissimo. E' un problema di SFN tipico delle migliaia postazioni che ha Telecom. Ti tocca aspettare che Telecom riesca a mettere in SFN le sue postazioni e poi lo vedrai bene. Da noi ci hanno messo un po' di tempo, ma vedrai che da voi faranno molto più veloce visto che ora sul 47 c'è un canale Mediaset Gallery e Mediaset spingerà Telecom a sistemare sta santa SFN che Telecom fatica a far funzionare tra i suoi ripetitori. Portate pazienza e si sistemeranno anche i canali TIMB (47, 48 e 60). :icon_cool:
 
FOXBAT ha scritto:
@advance85
@pipione
Riconfermo i problemi rilevati da advance85 e i dubbi sul corretto funzionamento dell'SFN dei canali Mediaset......Comunque sto effettuando esperimenti di ricezione anche con la sola logaritmica verso montemario, e il 36 mediaset in questo caso arriva senza problemi...

Io tenderei a sdrammatizzare ed esorterei tutti a far girare le rotelline! ;) ;)

FOXBAT col tuo ultimo periodo evidenziato in corsivo non hai fatto altro che confermare che il 36 Mediaset non "lavora bene" in SFN: si comporta ne più e ne meno che come un co-canale in analogico! Per diminuire l'interferenza di un canale analogico che trasmette con la stessa frequenza di un altro canale, cosa si fa? Generalmente si posiziona l'antenna in modo da esaltare il canale "desiderato", quindi la si posiziona in quella direzione, così facendo si raggiunge anche il risultato di "diminuire" l'effetto del canale "interferente".

Questo comportamento è tipico dei vecchi canali in analogico! :eusa_whistle:

Ma col digitale terrestre e con la sua configurazione in SFN si ha la possibilità, se le cose sono fatte bene di poter lasciare le antenne come sono perchè il lavoro di "mascheramento" della potenziale "interferenza" viene svolto completamente dalle reti (dai Mux aventi la stessa frequenza) in configurazione SFN.

E' poi chiaro che se uno dei due trasmettitori, sia M.Mario che M. Cavo, nel caso di Roma,dovesse entrare in default, in avaria, allora, e solo allora si verrebbe a creare la situazione di stallo e i due trasmettitori non cooperebbero più tra di loro, e, in mancanza di uno dei due, verrebbe distrutto il flusso dello streaming video e andrebbe a catafascio il progetto SFN.

Io sono sempre più convinto che è quello che sta succedendo alle reti Mediaset attualmente, a Roma :eusa_think: :eusa_think:

Se per poter vedere bene i loro Mux uno deve direzionare l'antenna verso uno dei due trasmettitori è evidente, allora, che i loro Mux si stanno comportando da canali "analogici", ergo se ne desume che non stanno funzionando in SFN.

Daltronde non mi pare che la stessa cosa accada sui Mux Rai, che tranne il Mux 1 in VHF, tutti gli altri,(Mux 2, Mux 3 e Mux 4), abbiano superato brillantemente e con successo, a detta di molti del Forum, la prova SFN.

Ciao belli
 
Esattamente, è un problema di SFN. A me succedeva con il 47 Telecom e cioè girando l'antenna verso una direzione il mux si vedeva (la qualità era sempre bassina) ma perdevo molto in qualità sugli altri mux. Sicuramente non è ancora completamente a posto la SFN sul 36.
 
pipione ha scritto:
Io tenderei a sdrammatizzare ed esorterei tutti a far girare le rotelline! ;) ;)

FOXBAT col tuo ultimo periodo evidenziato in corsivo non hai fatto altro che confermare che il 36 Mediaset non "lavora bene" in SFN: si comporta ne più e ne meno che come un co-canale in analogico! Per diminuire l'interferenza di un canale analogico che trasmette con la stessa frequenza di un altro canale, cosa si fa? Generalmente si posiziona l'antenna in modo da esaltare il canale "desiderato", quindi la si posiziona in quella direzione, così facendo si raggiunge anche il risultato di "diminuire" l'effetto del canale "interferente".

Questo comportamento è tipico dei vecchi canali in analogico! :eusa_whistle:

Ma col digitale terrestre e con la sua configurazione in SFN si ha la possibilità, se le cose sono fatte bene di poter lasciare le antenne come sono perchè il lavoro di "mascheramento" della potenziale "interferenza" viene svolto completamente dalle reti (dai Mux aventi la stessa frequenza) in configurazione SFN.

E' poi chiaro che se uno dei due trasmettitori, sia M.Mario che M. Cavo, nel caso di Roma,dovesse entrare in default, in avaria, allora, e solo allora si verrebbe a creare la situazione di stallo e i due trasmettitori non cooperebbero più tra di loro, e, in mancanza di uno dei due, verrebbe distrutto il flusso dello streaming video e andrebbe a catafascio il progetto SFN.

Io sono sempre più convinto che è quello che sta succedendo alle reti Mediaset attualmente, a Roma :eusa_think: :eusa_think:

Se per poter vedere bene i loro Mux uno deve direzionare l'antenna verso uno dei due trasmettitori è evidente, allora, che i loro Mux si stanno comportando da canali "analogici", ergo se ne desume che non stanno funzionando in SFN.

Daltronde non mi pare che la stessa cosa accada sui Mux Rai, che tranne il Mux 1 in VHF, tutti gli altri,(Mux 2, Mux 3 e Mux 4), abbiano superato brillantemente e con successo, a detta di molti del Forum, la prova SFN.

Ciao belli
quindi??? io non è che non ho modo di vedere i canali mediaset e che non posso registrare con il mio zapper metronic usb che fino adesso ha registrato ogn icanale alla grande...ufff....
 
Stefano83 ha scritto:
Esattamente, è un problema di SFN. A me succedeva con il 47 Telecom e cioè girando l'antenna verso una direzione il mux si vedeva (la qualità era sempre bassina) ma perdevo molto in qualità sugli altri mux. Sicuramente non è ancora completamente a posto la SFN sul 36.
ma a me il segnale e qualità è sopra 80, poi ogni 3-4 minuti va a 0.....e subito ritorna a 80...
 
advanced85 ha scritto:
ma a me il segnale e qualità è sopra 80, poi ogni 3-4 minuti va a 0.....e subito ritorna a 80...

Fase 2 della sistemazione del segnale. Potenza al massimo e segnale che oscilla in continuazione. Ci sono quasi...
 
@advance 85
anche io penso che col tempo le cose miglioreranno (almeno spero) comunque la tua antenna è personale o centralizzata? perchè se centralizzata tutto il condominio dovrebbe avere i tuoi stessi problemi...:5eek: se invece è singola qualcosa si può migliorare.
 
advanced85 ha scritto:
ragazzi quindi io non faccio toccare niente a nessuno e aspetto solo che sistemano tutto???

Certamente, è ovvio, cioncagli le mani,se ce dovessero provà, te devono sistemà le cose solo e soltanto quelli de mediaset ;) ;) hai capito advanced85? ;) ;) ;) Tu nun te devi move, devi essere fermo e nun devi fa toccà niente a nessuno.
 
FOXBAT ha scritto:
@advance 85
anche io penso che col tempo le cose miglioreranno (almeno spero) comunque la tua antenna è personale o centralizzata? perchè se centralizzata tutto il condominio dovrebbe avere i tuoi stessi problemi...:5eek: se invece è singola qualcosa si può migliorare.
no io ho una villa, non abito in condominio, casa mia ha solo 2 anni di vita e pure l'impianto e come ho detto fino allo swich off prendevo tutto alla grande, adesso ho solo questo problema con le 2 frequenze dove stanno i canali generalisti di mediaset sia quelli scritti in maiuscolo che minuscolo....
non vorrei toccare niente per peggiorare le cose visto che poi non ci capisco molto....

che poi i lmio è un problema di quando voglio registrare, perchè il segnale è davvero buono ma poi su questi canali ogni tanto va 0 e mi si bloccherebbe la registrazione...

spero di essere stato + chiaro...
 
pipione ha scritto:
Certamente, è ovvio, cioncagli le mani,se ce dovessero provà, te devono sistemà le cose solo e soltanto quelli de mediaset ;) ;) hai capito advanced85? ;) ;) ;) Tu nun te devi move, devi essere fermo e nun devi fa toccà niente a nessuno.
ok allora non tocco niente...aspetto e leggo quello che si dice qui e intanto vi tengo aggiornati...;)
 
advanced85 ha scritto:
ragazzi quindi io non faccio toccare niente a nessuno e aspetto solo che sistemano tutto???

Assolutamente non toccare niente. Io ci avevo provato e avevo riportato tutto al puntamento che avevo con l'analogico e ora i mux Timb mi arrivano tutti perfetti. Basta aspettare
 
stessi problemi sui canali uhf 36 e 49... stranissima cosa davvero, il bello è che non lo fa spessissimo ma ogni 3-4 minuti....
 
FOXBAT ha scritto:
Mi succede esattamente la stessa cosa sugli stessi canali...lo fà ciclicamente.
e dove abiti tu???
ad esempio e lo fa anche all'eur da mio fratello, invece da amici vicino casa mia tutto bene....bohhh.......
 
Quartiere Flaminio, ma per esempio ho sintonizzato un decoder in zona valmelaina e riceveva tutto senza problemi, quindi vai a capì...:eusa_think: secondo me anche la conformazione la tipologia e gli elementi che compongono l'antenna, orientamento, miscelatori etc. e non ultimo il decoder in questo caso contribuiscono in meglio o in peggio.
 
Ultima modifica:
Zona Roma Tor Pignattara
------------------------
alla stessa antenna sono collegati (tramite le due uscite dell'alimentatore) un televisore Samsung e un Mediacenter con chiavetta TV: il Samsung visualizza tutto con il massimo di potenza e qualità, il Mediacenter non visualizza o molto male il 48 (TIM) e il 49 (Mediaset)

Zona Roma Tiburtina
--------------------
l'antenna entra in un decoder Telesystem e dal decoder in un televisore Samsung: il televisore visualizza tutto molto bene, il decoder non visualizza o molto male il 48 (TIM) e il 49 (Mediaset)

Sicuramente le emittenti non trasmettono correttamente ma ci sono apparati che, collegati alla stessa antennam, "reagiscono" egregiamente e altri pessimamente
 
Scusatemi vi chiedo un parere tecnico. Ho una perdita di segnale per il collegamento dell'antenna al ricevitore e dal ricevitore alla tv!! Il segnale se diretto, cioè da presa muro a tv è buono ma se bypassa, ma x forza x vedere la tv digitale, al ricevitore poi perde di potenza. Grazie x le risposte.

Comunque sono di Cassino ore 07:30 niente switch off!!!
 
marco70a ha scritto:
Scusatemi vi chiedo un parere tecnico. Ho una perdita di segnale per il collegamento dell'antenna al ricevitore e dal ricevitore alla tv!! Il segnale se diretto, cioè da presa muro a tv è buono ma se bypassa, ma x forza x vedere la tv digitale, al ricevitore poi perde di potenza. Grazie x le risposte.

Comunque sono di Cassino ore 07:30 niente switch off!!!

Non c'è più bisogno del collegamento dal Decoder alla Tv con cavo d'antenna normale, in quanto i segnali Analogici li tolgono e il collegamento avviene solo con Cavo Scart da Decoder a Tv.
 
andreatasca ha scritto:
Non c'è più bisogno del collegamento dal Decoder alla Tv con cavo d'antenna normale, in quanto i segnali Analogici li tolgono e il collegamento avviene solo con "Cavo Scart da Decoder a Tv".

Che vuoi dire con la frase che ho messo tra virgolette? Se faccio solo con cavo scart tra decoder e tv il segnale come viene ritrasmesso dalla presa tv? Cioè come dici tu il segnale lo trasmette la presa scart?
Non capisco!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso