esatto! E' proprio così, se volete posso darvi però dei dettagli ancora più succolenti:
in realtà, prima che venissero un pò tutti localizzati a Villa Stuart..e poi demoliti, i segnali da Monte Mario avevano varie dislocazioni.
Il primo ad accendere fù proprio il 33 di Gbr dalla terrazza dell'Hilton. Già, perchè Gbr aveva sede in uno scantinato dell'Hilton! Da Villa Stuart irradiava solo il 29 di TRE (teleromaeuropa, ora Super3). RTI (rete televisiva italiana ) e Teletevere irradiavano da via della camilluccia, l'antenna era posta sopra un condominio di 5 piani al civico 11, lo stesso dove c'è stata per anni la sede di teletevere con tanto di studi.
Retesole (25), anzi, tereradiosole, trasmetteva da con un impianto posto sopra il tetto della sede, in via roselli al gianicolo. Antenna 4 trasmetteva con un impianto posto sopra il tetto dell'istituto Don Orione, via della camilluccia civico10.. antenna4 era infatti una tv gestita dalla comunità Don Orione, poi fu ceduta a canale5.
Poi sull'hilton arrivarono TRCM (teleradio centro musica, poi diventata Canale 21. L'emittente riepteva telemontecarlo) quando spostò gli impianti da MonteCavo a monte mario e il 24 di quintarete. Con il tempo tutti gli impianti vennero concentrati in due punti: a villa stuart ci andarono il 22(rete4), 23(teletuscolo), 25(retesole), 27(reteromana, poi reteoro poi ceduto a telepace), 29 (Tre), 30(can5). Sull'hilton 21(tmc), 24(ita1) 32(koper capodistria, poi tele+2, poi sportitalia). Il 33 di gbr che prima era sull'Hilton, quando fallì l'emittente fu spento. Fu riacceso dopo anni da teleA+ ma da villa Stuart.