AG-BRASC ha scritto:
@ digitalboyz
Per il ch. 23, ciò può confermare sia l'eventuale potenziamento di Monte Mario che l'accensione (forse) da Monte Gennaro o da altro sito tra quelli presenti nelle zone a Nord Est di Roma.
Guarda, io non ti saprei dire da dove ma arriva molto sparato,
e credo che da Monte Cavo, visto che M.Mario io non lo ricevo.
Il 34, pur arrivando dallo stesso sito del 39, lo ho sempre ricevuto più debole del 39 tanto da casa quanto dall'ufficio.
Tieni presente che però un TS7900HD che ti da 11% di qualità è poco indicativo, perché a casa mi segnala lo stesso livello qulitativo per i Mux RAI che invece hanno segnale perfetto con qualunque apparecchio, inclusa la visione con lo stesso 7900, che in realtà a volte è un po' ingeneroso nell'indicare livello e qualità. Ad es., portato nella casa in montagna (zona nota per i segnali deboli o al limite), mi indica vari segnali davvero "critici" con qualità a 11% o meno, ma di fatto riesce ad agganciarli e riceverli meglio di quanto siano in grado di fare altri apparecchi, sui quali invece ottengo irrimediabilmente schermo nero o immagini squadrettate.
Il
39 lo ricevo discretamente 97/40 meglio del
34
Quoto il discorso 11% che restituisce il TS7900HD che, spesso e volentieri, non è sinonimo di non fruibilità del canale.
Ma non ho ben capito:
I mux rai da te, il TS te li rileva all'11%?
a Roma?
A me si ma solo il 26 e il 30,
H1 e
40 sono 97/80 (o giù di lì)
Tornando al ch. 34, tra l'altro, in questo momento dall'ufficio NON lo ricevo... Sembra spento (è successo anche ieri). Digitalboyz o altri popssono confermare?
Ad ogni modo, sarebbe interessante sapere come ti arriva anche il 39.
come ti dicevo sopra il 39 arriva meglio del 34,
edit ora 39 arriva sparato: 97/70
il 34 sempre deboluccio
Anche per il 45, penso sia ormai chiero e confermato che provenga da Castel Gandolfo.
Questo ha un andamento diverso dagli altri segnali
in quanto il TS rileva una bassa potenza (tipo 60-65%)
ma ottima qualità tipo 60%
dipenderà dall'altezza del sito di trasmissione circa 400mt SLM
Per i Mux RAI, ti confermo due cose. Per il Mux 2, sul ch. 30 arriva anche il segnale analogico di RAI 2 da Canepina, anche se trasmesso con polarizzazione differente.
Per il Mux 3, da Monte Peglia sul 26 è presente in analogico Rete 4, che verosimilmente potrebbe davvero creare qualche problema di ricezione al ch. 26 da M. Cavo.
Questo, come ricorderai, lo sapevamo da tempo.
Il 30 da Canepina (RAI 2 analogico) spero durerà ancora per poco per passare al digitale (a maggio

)
Idem il 26 dal Peglia anche lui agli sgoccioli a quanto pare.
Circa, infine, il possibile switch off dell'Umbra, confermo che le possibilità di un passaggio entro Maggio si stanno facendo sempre più concrete, salvo cambiamenti dell'ultima ora (non è stato ancora pubblicato alcun calendario ufficiale e la "novità" è legata a varie questioni ancora da risolvere).
Se la possibilità troverà davvero la piena conferma, allora aspettiamoci che il Mux 1 RAI edizione Lazio sia trasmesso dal Peglia sul ch. 23, come per altre situazioni che vedono questo Mux in UHF (ritengo che in VHF sarà trasmesso il Mux 1 Umbria).
Incrociamo le dita e speriamo che la situazione trasmissiva migliori,
e non peggiori.
Dovremo capire il Peglia se e con chi andrà in
SFN
Idem l'Argentario, Poggio Nibbio e Canepina.
O timore che, se i segnali non saranno tarati per bene
potrebbe venirsi a creare una bell'accozzaglia di sovrapposizioni
che in digitale sono deleterie.
