Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andrea70 ha scritto:
Ciao Andrea, si ricordi bene. Ho monte cavo proprio dritto davanti a me senza alcun ostacolo.
Rileggendo il tutto, mi era venuto un dubbio dal passato.
Prima dello switch-off, ricordi il famoso ch.32 analogico accesso all'improvviso col monoscopio a barre con la famosa sigla GTV ? Scoprimmo che l'avevano acceso da monte ripoli o monte gennaro tanto era forte che arrivava nella capitale anche senza antenne opportunamente direzionate. Che magari l'abbiano convertito in digitale sul 23 ? Mah.............
Già, è vero, mi ricordo quel monoscopio acceso di GTV sul 32, appunto della stessa famiglia di Canalezero. Lo ricevevo pure io un pò male, disturbato dal 32 analogico di Canale 5 da Monte Peglia. Chissà che stanno combinando....
 
Da ieri non ricevo più segnale sul canale 23 (anche se non è importante), ma volevo farvelo sapere, mentre sempre da ieri non ricevo più segnale sul canale 34 e qui è importante, perché rischio di non vedere i canali Sport Italia. Che stanno combinando? Avete notizie in merito?
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma se dici antenna di V banda, non è che ti confondi con il 69 che ha gli stessi canali? L'antenna di IV banda in che direzione ce l'hai puntata?

No Andrea, per sicurezza ho scansionato il canale 23 e memorizzato uno dei canali presenti su un altro canale del televisore (per la precisione canale 999) e poi da li ho chiesto l'informazione di sistema (così l'hanno chiamato.... mah) e sul canale 999 ho fondo scala, dove è appunto memorizzato SUpernova estrapolato dal canale 23.

L'impianto riceve la III banda da monte mario e la IV e V da monte cavo. Infatti il 25 della Rai squadretta di brutto... E da segnale scarso.
 
Provato ora dal mio ufficio, a Roma - Morena (Castelli perfettamente a vista) e il 34 mi risulta mancante all'appello. Ne deduco che è spento.

Il 23 invece ha un andamento strano.
Cerco di riordinarmi un po' i fatti.
- Quando lo sapevamo acceso SOLO a Monte Mario: a casa particamente non lo ricevevo, se non al limite - in uffucio era del tutto assente.
- Quando lo sapevamo acceso anche a M.Cavo: a casa segnale forte e chiaro - in ufficio segnale forte e chiaro.
- Adesso: a casa segnale con qualità al massimo, ma livello sensibilmente ridotto. Andamento che ricorda sia il 28 di M.Mario sia il 34 o il 39 di Ariccia O Il 22 DI GUADAGNOLO! - In ufficio, il 23 ora presenta qualche carenza, una via di mezzo tra la situazione iniziale e quella da M.Cavo. L'andamento del segnale è però diverso dal 39 o dal 34 (quando accceso). Potrebbe avere delle somiglianze col 22 del GUADAGNOLO... Anche qui!

Non è che chi ha lanciato l'ipotesi di un collegamento con quel vecchio misterioso analogico di GTV sul 32, magari trasmesso da Monte Ripoli o comunque da un sito ubicato nella stessa zona ove c'è Monte Guadagnolo o magari (la butto là) Monte Gennaro, ci ha preso in pieno?!? :eusa_think: :icon_cool:
 
ch 33

Per Andrea :
Ciao, sai per caso da dove arriva il ch 33 che trasmette rete blu'?
Arriva sicuramente di riflesso,ma non so da dove e va pure in aggancio.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
33 di Rete Blu?
Cioè lo stesso Mux che da Oricola è trasmesso sul 58 e da Carsoli Castello sul 51? :eusa_think:
Mi pare davvero strano... Sarà mica da Tufo Alto?
 
AG-BRASC ha scritto:
33 di Rete Blu?
Cioè lo stesso Mux che da Oricola è trasmesso sul 58 e da Carsoli Castello sul 51? :eusa_think:
Mi pare davvero strano... Sarà mica da Tufo Alto?
Forse hai ragione non ho pensato a Tufo .Faro' qualche prova nei prossimi giorni.
Un salutone .........;) ;) ;) ;) ;)
 
Tra l'altro, devi sapere che questo week-end sono stato ad Orvinio per sistemare meglio l'impianto d'antenna (a Novembre si era spezzato il palo dell'antenna a quadripannello per una bufera di vento e a Gennaio lo avevo sostituito, ma trala fretta per il freddo e le poche ora di luce lo avevo puntato a occhio in modo approssimativo).
Ebbene, devi sapere che ho avuto l'impressione che il segnale del ch. 33 di Rete A Mux 2 (M. Cavo) avesse avuto un lieve peggioramento.
Non in particolare a casa nostra (il quadripannello è ultradirettivo), ma più che altro dai vicini, che hanno un impianto meno direttivo per Monte Cavo e dai quali ho saputo che non riuscivano a ricever Repubblica TV, per l'appunto sul Mux 2 Rete A.
Dato che la frazione di Tufo è in qualche modo in ottica con Orvinio e che 2+2 di solito fa 4, potrebbe anche darsi che questi qui si siano beatamente accesi un 33 da quel sito (follia pura, mia opinione). :eusa_think:
 
*aggiormanento*
ieri sera da Vallerano, ho monitorato il segale sui canali 23 e 34 e 45:
il 23 CANALEZERO arriva a bomba Potenza 97% qualità 70% rilevato con un TS7900HD
il 34 TIVUITALIA arriva in soglia ricevibile Potenza 87% qualità 11% (sempre col medesimo decoder sopra)
il 45 CTV arriva abbastanza bene Potenza 80% qualità 50% (sempre col medesimo decoder sopra)

Invece continuo ad avere problemi nulla ricezione dei due mux + importanti della IV banda ovvero quelli Rai sul 26 e 30.

Il 30 anche se in soglia limite è sempre stato fruibile.
Il 26 invece dipende dai giorni, a volte squadretta a volte no ma non è in soglia stabile :doubt: , e purtroppo è il mux che contiene Rai4 e RaiMovie che sono dei canali da non perdere.:sad:
Raiway a suo tempo mi disse di una probabile interferenza isofrequenza proveniente dal Peglia.
Speriamo che al passaggio dell'umbria al digitale (si vocifera maggio) i problemi possano risolversi definitivamente.

Voi che ne pensate?
 
@ digitalboyz

Per il ch. 23, ciò può confermare sia l'eventuale potenziamento di Monte Mario che l'accensione (forse) da Monte Gennaro o da altro sito tra quelli presenti nelle zone a Nord Est di Roma.

Il 34, pur arrivando dallo stesso sito del 39, lo ho sempre ricevuto più debole del 39 tanto da casa quanto dall'ufficio.
Tieni presente che però un TS7900HD che ti da 11% di qualità è poco indicativo, perché a casa mi segnala lo stesso livello qulitativo per i Mux RAI che invece hanno segnale perfetto con qualunque apparecchio, inclusa la visione con lo stesso 7900, che in realtà a volte è un po' ingeneroso nell'indicare livello e qualità. Ad es., portato nella casa in montagna (zona nota per i segnali deboli o al limite), mi indica vari segnali davvero "critici" con qualità a 11% o meno, ma di fatto riesce ad agganciarli e riceverli meglio di quanto siano in grado di fare altri apparecchi, sui quali invece ottengo irrimediabilmente schermo nero o immagini squadrettate. :icon_cool:

Tornando al ch. 34, tra l'altro, in questo momento dall'ufficio NON lo ricevo... Sembra spento (è successo anche ieri). Digitalboyz o altri popssono confermare? :eusa_think:
Ad ogni modo, sarebbe interessante sapere come ti arriva anche il 39. ;)

Anche per il 45, penso sia ormai chiero e confermato che provenga da Castel Gandolfo.

Per i Mux RAI, ti confermo due cose. Per il Mux 2, sul ch. 30 arriva anche il segnale analogico di RAI 2 da Canepina, anche se trasmesso con polarizzazione differente.
Per il Mux 3, da Monte Peglia sul 26 è presente in analogico Rete 4, che verosimilmente potrebbe davvero creare qualche problema di ricezione al ch. 26 da M. Cavo.

Circa, infine, il possibile switch off dell'Umbra, confermo che le possibilità di un passaggio entro Maggio si stanno facendo sempre più concrete, salvo cambiamenti dell'ultima ora (non è stato ancora pubblicato alcun calendario ufficiale e la "novità" è legata a varie questioni ancora da risolvere).
Se la possibilità troverà davvero la piena conferma, allora aspettiamoci che il Mux 1 RAI edizione Lazio sia trasmesso dal Peglia sul ch. 23, come per altre situazioni che vedono questo Mux in UHF (ritengo che in VHF sarà trasmesso il Mux 1 Umbria). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ digitalboyz

Per il ch. 23, ciò può confermare sia l'eventuale potenziamento di Monte Mario che l'accensione (forse) da Monte Gennaro o da altro sito tra quelli presenti nelle zone a Nord Est di Roma.
Io escluderei l'accensione in un sito a nord-est di Roma, e sicuramente no a Monte Gennaro, che domina qui alle spalle di Monterotondo.
Quando tempo fa il defunto Canale 23 era acceso da Monte Gennaro il segnale mi arrivava talmente forte e perfetto che pur staccando l'antenna dal televisore il segnale rimaneva al massimo della potenza.
Poi anche ANDREA70 da Monterotondo alto che ha il Monte Gennaro e tutto il nord est scoperto lo riceve malissimo.
Può sembrare solo un potenziamento di Monte Mario e lo spegnimento di Monte Cavo.
 
Però ti assicuro che se fosse solo Monte Mario non lo potrei proprio ricevere qui in ufficio... Invece arriva. Un po' debole e altalenante, ma arriva.

Comunque se fosse ipoteticamente M. Gennaro o Guadagnolo, con un sistema d'antenne molto direttivo e "stretto" su Roma, potrebbe dare anche meno problemi, ad es., a un 23 RAI dal Terminillo, perché da Monte Cavo dovrebbe irradiare verso i quadranti settentrionali (all'incirca Nord Ovest), mentre da Guadagnolo o ancor più da M. Ripoli o da M. Gennaro irrradierebbe verso quelli meridionali (Sud Ovest). E da M. Gennaro, vista la sua alta quota, basterebbe, in più, dare una certa inclinazione elettrica verso il basso al lobo di irradiazione, così da limitare ulteriormente eventuali sconfinamenti troppo lontani... :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
Poi anche ANDREA70 da Monterotondo alto che ha il Monte Gennaro e tutto il nord est scoperto lo riceve malissimo.

Ciao Andre, volevo solo aggiornare la mia situazione : ieri sera ho dato una rapida occhiata al 23 e devo dirti che è ritornato ai valori di inizio accensione. La debacle è durata solo un paio di giorni. Ti dico, inoltre, che dal mio ufficio in zona Montesacro, con antenna di 4^ su monte mario, il 23 mi da completamente segnale assente. Quando avrò un attimo volevo provare ad indirizzare un'antenna verso monte Gennaro per vedere come si comporta il segnale...........il mistero continua.....
 
AG-BRASC ha scritto:
@ digitalboyz
Per il ch. 23, ciò può confermare sia l'eventuale potenziamento di Monte Mario che l'accensione (forse) da Monte Gennaro o da altro sito tra quelli presenti nelle zone a Nord Est di Roma.

Guarda, io non ti saprei dire da dove ma arriva molto sparato,
e credo che da Monte Cavo, visto che M.Mario io non lo ricevo.

Il 34, pur arrivando dallo stesso sito del 39, lo ho sempre ricevuto più debole del 39 tanto da casa quanto dall'ufficio.
Tieni presente che però un TS7900HD che ti da 11% di qualità è poco indicativo, perché a casa mi segnala lo stesso livello qulitativo per i Mux RAI che invece hanno segnale perfetto con qualunque apparecchio, inclusa la visione con lo stesso 7900, che in realtà a volte è un po' ingeneroso nell'indicare livello e qualità. Ad es., portato nella casa in montagna (zona nota per i segnali deboli o al limite), mi indica vari segnali davvero "critici" con qualità a 11% o meno, ma di fatto riesce ad agganciarli e riceverli meglio di quanto siano in grado di fare altri apparecchi, sui quali invece ottengo irrimediabilmente schermo nero o immagini squadrettate. :icon_cool:

Il 39 lo ricevo discretamente 97/40 meglio del 34
Quoto il discorso 11% che restituisce il TS7900HD che, spesso e volentieri, non è sinonimo di non fruibilità del canale.
Ma non ho ben capito:
I mux rai da te, il TS te li rileva all'11%?
a Roma?:5eek:
A me si ma solo il 26 e il 30, H1 e 40 sono 97/80 (o giù di lì):eusa_think:

Tornando al ch. 34, tra l'altro, in questo momento dall'ufficio NON lo ricevo... Sembra spento (è successo anche ieri). Digitalboyz o altri popssono confermare? :eusa_think:
Ad ogni modo, sarebbe interessante sapere come ti arriva anche il 39. ;)

come ti dicevo sopra il 39 arriva meglio del 34,
edit ora 39 arriva sparato: 97/70
il 34 sempre deboluccio

Anche per il 45, penso sia ormai chiero e confermato che provenga da Castel Gandolfo.

Questo ha un andamento diverso dagli altri segnali
in quanto il TS rileva una bassa potenza (tipo 60-65%)
ma ottima qualità tipo 60%
dipenderà dall'altezza del sito di trasmissione circa 400mt SLM :eusa_think:

Per i Mux RAI, ti confermo due cose. Per il Mux 2, sul ch. 30 arriva anche il segnale analogico di RAI 2 da Canepina, anche se trasmesso con polarizzazione differente.
Per il Mux 3, da Monte Peglia sul 26 è presente in analogico Rete 4, che verosimilmente potrebbe davvero creare qualche problema di ricezione al ch. 26 da M. Cavo.

Questo, come ricorderai, lo sapevamo da tempo.
Il 30 da Canepina (RAI 2 analogico) spero durerà ancora per poco per passare al digitale (a maggio :eusa_whistle: )
Idem il 26 dal Peglia anche lui agli sgoccioli a quanto pare.

Circa, infine, il possibile switch off dell'Umbra, confermo che le possibilità di un passaggio entro Maggio si stanno facendo sempre più concrete, salvo cambiamenti dell'ultima ora (non è stato ancora pubblicato alcun calendario ufficiale e la "novità" è legata a varie questioni ancora da risolvere).
Se la possibilità troverà davvero la piena conferma, allora aspettiamoci che il Mux 1 RAI edizione Lazio sia trasmesso dal Peglia sul ch. 23, come per altre situazioni che vedono questo Mux in UHF (ritengo che in VHF sarà trasmesso il Mux 1 Umbria). ;)

Incrociamo le dita e speriamo che la situazione trasmissiva migliori,
e non peggiori.
Dovremo capire il Peglia se e con chi andrà in SFN
Idem l'Argentario, Poggio Nibbio e Canepina.
O timore che, se i segnali non saranno tarati per bene
potrebbe venirsi a creare una bell'accozzaglia di sovrapposizioni
che in digitale sono deleterie. :thumbsup:
 
Ultima modifica:
TVR Triveneta a Roma.

Un saluto a tutti,
vorrei segnalarvi l'arrivo di TVR Triveneta Network nel mux di Gold TV (46)
al posto di Gold Movie.
BRASC ...qualcosa dal Veneto... ti piace? ;)
 
Ciao gianni12345, hai fatto una domanda da un miglione di dollari difficile saperlo ora attendiamo bene che vada gli sviluppi da lunedì. ;)
 
E sempre nel mux Gold TV, canale 46, è arrivata GOLD TV ITALIA al posto di GOLD SHOWROOM, nel logo è inserito anche un 9.
Il nome potrebbe essere GOLD TV 9 ITALIA

LOGO%20GOLD%20TV%20ITALIA%20133.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso