Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccola comunicazione di servizio per gli utenti Laziali dei comuni di:

Ascrea, RI *
Collalto Sabino, RI *
Collegiove, RI *
Nespolo, RI *
Orvinio, RI *
Paganico Sabino, RI *
Pozzaglia Sabina, RI *
Turania, RI *
Anticoli Corrado, RM °
Arsoli, RM °
Rocca Canterano, RM °
Riofreddo, RM *
Roviano, RM °
Vallinfreda, RM *
Vivaro Romano, RM *


Le località sopra indicate potranno avere qualche modifica nella ricezione dei segnali a partire dal prossimo 14/05, quando l'area di Oricola, Pereto e Carsoli concluderà lo switch off effettuato solo in modo preliminare nel Novembre 2009 (lo switch aveva interessato solo i segnali RAI Mux 1 Lazio, sul ch. 6 da Oricola, e Mediaset Mux 1, 2 e 4 da Pereto).

I siti trasmittenti interessati dal processo di switch del 14/05/12 sono:
Oricola, AQ
Pereto - Madonna dei Bisognosi, AQ.


Questi siti possono risultare ricevibili (uno o entrambi) nei comuni sopra indicati.
In particolare, i comuni indicati con * sono in grado di ricevere entrambi i siti.
Quelli indicati con ° sono invece interessati solo dal servizio di Oricola (nessuna delle località indicate può essere interessata dal solo servizio di Pereto).

Il sito RAI di Oricola il giorno 14 disattiverà il segnale analogico di RAI 3 Abruzzo sul ch. 50 e inizierà a trasmettere un'ulteriore Mux 1, edizione Abruzzo, sul ch. 35 (effettuerà però il servizio principalmente in direzione di Carsoli e in parte della prov. di RI).

In più, da altri siti presenti a Oricola saranno irradiati i seguenti Mux sui vari canali UHF:
23 TVR Voxson - ATV7
31 Reteblu - Telelazio (TV2000)
43 Telesirio
47 TIMB 1 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)
48 TIMB 3 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)
60 TIMB 2 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)

Da Pereto - Madonna dei Bisognosi saranno irradiati i seguenti Mux sui vari canali UHF:
36 Mediaset 2 (già attivo da Nov. 2009)
42 Rete A 2
44 Rete A 1
45 Rete 8
49 Mediaset 4 (già attivo da Nov. 2009)
52 Mediaset 1 (già attivo da Nov. 2009)
53 Super 3
:icon_cool:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Piccola comunicazione di servizio per gli utenti Laziali dei comuni di:

Ascrea, RI *
Collalto Sabino, RI *
Collegiove, RI *
Nespolo, RI *
Orvinio, RI *
Paganico Sabino, RI *
Pozzaglia Sabina, RI *
Turania, RI *
Anticoli Corrado, RM °
Arsoli, RM °
Rocca Canterano, RM °
Riofreddo, RM *
Roviano, RM °
Vallinfreda, RM *
Vivaro Romano, RM *


Le località sopra indicate potranno avere qualche modifica nella ricezione dei segnali a partire dal prossimo 14/05, quando l'area di Oricola, Pereto e Carsoli concluderà lo switch off effettuato solo in modo preliminare nel Novembre 2009 (lo switch aveva interessato solo i segnali RAI Mux 1 Lazio, sul ch. 6 da Oricola, e Mediaset Mux 1, 2 e 4 da Pereto).

I siti trasmittenti interessati dal processo di switch del 14/05/12 sono:
Oricola, AQ
Pereto - Madonna dei Bisognosi, AQ.


Questi siti possono risultare ricevibili (uno o entrambi) nei comuni sopra indicati.
In particolare, i comuni indicati con * sono in grado di ricevere entrambi i siti.
Quelli indicati con ° sono invece interessati solo dal servizio di Oricola (nessuna delle località indicate può essere interessata dal solo servizio di Pereto).

Il sito RAI di Oricola il giorno 14 disattiverà il segnale analogico di RAI 3 Abruzzo sul ch. 50 e inizierà a trasmettere un'ulteriore Mux 1, edizione Abruzzo, sul ch. 35 (effettuerà però il servizio principalmente in direzione di Carsoli e in parte della prov. di RI).

In più, da altri siti presenti a Oricola saranno irradiati i seguenti Mux sui vari canali UHF:
23 TVR Voxson - ATV7
31 Reteblu - Telelazio (TV2000)
43 Telesirio
47 TIMB 1 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)
48 TIMB 3 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)
60 TIMB 2 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)

Da Pereto - Madonna dei Bisognosi saranno irradiati i seguenti Mux sui vari canali UHF:
36 Mediaset 2 (già attivo da Nov. 2009)
42 Rete A 2
44 Rete A 1
45 Rete 8
49 Mediaset 4 (già attivo da Nov. 2009)
52 Mediaset 1 (già attivo da Nov. 2009)
53 Super 3
:icon_cool:


Ag tvr Voxon -atv7 è da Oricola;) ;) ;) ;) ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vero, mi sono confuso. Correggo il post.
Però non è dove si trova la RAI, ma più in basso (anche come quota antenne) e penso si riceverà al più solo nei comuni indicati con * (ad es. dubito si riceverà nella zona di Arsoli - Rocca Canterano).
Decomuni "con asterisco" faranno eccezione Orvinio e Pozzaglia Sabina, dove è presente un emissione del Mux 1 RAI sul ch. 23 dal sito locale RAI di Pozzaglia (mi auguro anzi che i segnali non vadano in conflitto, ma "a naso" non credo). :icon_rolleyes:
 
Ho fatto il calcolo di quanti abitanti serve potenzialmente l'impianto di Oricola: il risultato è stato di ben 16362, contando i comuni elencati sopra più Carsoli, Oricola, Pereto e Rocca di Botte, per la parte in provincia di AQ.
Di questi 16362 abitanti, 8267 sono riferiti ai comuni del lato Abruzzese.
Un vero peccato che la RAI non abbia previsto l'attivazione dei Mux ulteriori... :sad:
 
Ritornando ora al mux di Tvr Voxson vi segnalo che da ieri è completamente assente il segnale (quindi non più solo portante vuota) sul CH 63 UHF da Monte Paradiso; nel resto del Lazio potete verificare gentilmente se è lo stesso? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Ritornando ora al mux di Tvr Voxson vi segnalo che da ieri è completamente assente il segnale (quindi non più solo portante vuota) sul CH 63 UHF da Monte Paradiso; nel resto del Lazio potete verificare gentilmente se è lo stesso? :eusa_think:

Francamente non ne sentirei la mancanza... manda in onda repliche da oltre 15 anni. Ed E7 HD non sembra fare molto diversamente..
 
Certo hai ragione neanche io ne sento la mancanza visto che qui come già ribadito moltissime altre volte non è un vero mux ma un canale riprodotto in stessi flussi video ed audio; quindi per me oltre che non fanno trasmissioni particolarmente interessanti, può rimanere spento anche fino alla prossima riorganizzazione delle frequenze del Lazio. ;)
 
...Che poi ha ragione, a Civitavecchia il Mux di TVR Voxson era tuttora composto da copie identiche e multiple di TVR Voxson, a differenza di quello ricevibile a Roma, pur avendo il medesimo canale 63... :icon_rolleyes:
 
aristocle ha scritto:
Ed E7 HD non sembra fare molto diversamente..
Considerando il nuovo standard DVB-T2 e che occupa un canale VHF (banda sulla quale, pur sbagliando ormai almeno della metà del territorio non bada, forse per via del Mux 1 RAI che ultimamente è stato sempre più trasmesso in UHF), se non rendono l'offerta un po' più appetibile... Bah! :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Piccola comunicazione di servizio per gli utenti Laziali dei comuni di:

Ascrea, RI *
Collalto Sabino, RI *
Collegiove, RI *
Nespolo, RI *
Orvinio, RI *
Paganico Sabino, RI *
Pozzaglia Sabina, RI *
Turania, RI *
Anticoli Corrado, RM °
Arsoli, RM °
Rocca Canterano, RM °
Riofreddo, RM *
Roviano, RM °
Vallinfreda, RM *
Vivaro Romano, RM *


Le località sopra indicate potranno avere qualche modifica nella ricezione dei segnali a partire dal prossimo 14/05, quando l'area di Oricola, Pereto e Carsoli concluderà lo switch off effettuato solo in modo preliminare nel Novembre 2009 (lo switch aveva interessato solo i segnali RAI Mux 1 Lazio, sul ch. 6 da Oricola, e Mediaset Mux 1, 2 e 4 da Pereto).

I siti trasmittenti interessati dal processo di switch del 14/05/12 sono:
Oricola, AQ
Pereto - Madonna dei Bisognosi, AQ.


Questi siti possono risultare ricevibili (uno o entrambi) nei comuni sopra indicati.
In particolare, i comuni indicati con * sono in grado di ricevere entrambi i siti.
Quelli indicati con ° sono invece interessati solo dal servizio di Oricola (nessuna delle località indicate può essere interessata dal solo servizio di Pereto).

Il sito RAI di Oricola il giorno 14 disattiverà il segnale analogico di RAI 3 Abruzzo sul ch. 50 e inizierà a trasmettere un'ulteriore Mux 1, edizione Abruzzo, sul ch. 35 (effettuerà però il servizio principalmente in direzione di Carsoli e in parte della prov. di RI).

In più, da altri siti presenti a Oricola saranno irradiati i seguenti Mux sui vari canali UHF:
23 TVR Voxson - ATV7
31 Reteblu - Telelazio (TV2000)
43 Telesirio
47 TIMB 1 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)
48 TIMB 3 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)
60 TIMB 2 (probabilmente non sarà attivato subito, ma qualche giorno dopo il 14/05)

Da Pereto - Madonna dei Bisognosi saranno irradiati i seguenti Mux sui vari canali UHF:
36 Mediaset 2 (già attivo da Nov. 2009)
42 Rete A 2
44 Rete A 1
45 Rete 8
49 Mediaset 4 (già attivo da Nov. 2009)
52 Mediaset 1 (già attivo da Nov. 2009)
53 Super 3
:icon_cool:
"Uppo" il post, visto che domani un pezzetto di Lazio è interessato da un nuovo processo di switch.
Per quanto qui sopra quotato, aggiungo solo che i comuni in grado di ricevere sia dal sito Abruzzese di Pereto che da quello Laziale di Arsoli potrebbero rilevare un conflitto sul ch. 42, utilizzato da Rete A 2 presso il sito di Pereto e dalla locale Super 3 presso il sito di Arsoli. Il risultato potrebbe essere un'interferenza distruttiva. :icon_rolleyes:
 
Spariti canali La7 Velletri?

Salve a tutti,
da qualche giorno non prendo più tutti i vari canali di La 7 da Velletri, era da qualche mese dopo lo switch off che non mi davano più noie, è un problema mio o è successo anche ad altri? Su altri canali non ho problemi...
 
Ciao, ti trovi a Velletri?

EDIT
Mi dicono che c'era stato un disservizio, risolto giusto ieri. Quando ha verificato l'ultima volta?
 
Ultima modifica:
Dunque, ultima volta ieri verso l'ora di pranzo.
Comunque grazie per l'info, appena torno a casa provo.
 
Scusate, qualcuno sa se prossimamente verrà acceso il Mux 1 Rai in UHF da Monte Mario/Monte Cavo?

Lo chiedo perchè da quando c'è stata la canalizzazione europea ho un decoder che in III banda non riceve più nulla, neanche settando GERMANIA come nazione di ricezione....
Inoltre ho una tv lcd Sony Bravia che riceve regolarmente il canale 9 dopo che settato GERMANIA ma non vede le informazioni di servizio.

Da un giro fatto su internet ho visto che il canale 23 sarebbe assegnato alla Rai proprio per trasmettere il mux 1.

PS= so che potrei ricevere la Rai mantenendo il settaggio su ITALIA dal canale 25 UHF da Monte Mario ma a parte che non è comodo digitare 101, 102 o 103 e poi la qualità è più bassa rispetto ai programmi trasmessi nel MUX1 ch 9.....
 
alan-carter ha scritto:
Scusate, qualcuno sa se prossimamente verrà acceso il Mux 1 Rai in UHF da Monte Mario/Monte Cavo?

Lo chiedo perchè da quando c'è stata la canalizzazione europea ho un decoder che in III banda non riceve più nulla, neanche settando GERMANIA come nazione di ricezione....
Inoltre ho una tv lcd Sony Bravia che riceve regolarmente il canale 9 dopo che settato GERMANIA ma non vede le informazioni di servizio.

Da un giro fatto su internet ho visto che il canale 23 sarebbe assegnato alla Rai proprio per trasmettere il mux 1.

PS= so che potrei ricevere la Rai mantenendo il settaggio su ITALIA dal canale 25 UHF da Monte Mario ma a parte che non è comodo digitare 101, 102 o 103 e poi la qualità è più bassa rispetto ai programmi trasmessi nel MUX1 ch 9.....

Ma che decoder è ?
Si può fare la ricerca manuale? Se si e se è possibile prova a sintonizzare la frequenza in mhz 205.500.
Mi sembra strano, anche io ho decoder più vecchi e più cessi ma in ogni modo te lo fanno sintonizzare questo mux 1 da Monte Mario.
 
@ Alexiel79 e pink2000
Inoltro di nuovo la segnalazione, tenente d'occhio tra oggi e domani e fateci sapere. Grazie. :)


@ alan-carter
Scommetto che è un decoder SAGEM di 5-6 anni fa, vero?
Se sì, un orpello orrido... :doubt:
Però potrebbe essere anche un iCan (mi pare) di quelli piuttosto datati... Tuttavia se puoi ricevere la VHF da Monte Cavo non vedo il problema nel tentare di ricevere il canale H1 (11) del Mux 1 RAI (compatibilmente con la configurazione del tuo impianto d'antenna), visto che la "sintonizzabilità" di questo canale non viene influenzata dalla scelta del paese.

In ogni caso, da Monte Mario escludo assolutamente che il Mux 1 cambi canale. Ciò potrebbe accadere giusto per Monte Cavo, nel momento in cui il canale H1 dovesse essere liberato per le trasmisisoni del Mux 5 in DVB-T2 (al quale sarebbe stato proprio assegnato il canale H1 o 11). E ho il sospetto che il canale UHF NON sarà il 23, che tra l'altro nel Lazio qualcuno aveva pensato "bene" di non assegnare in esclusiva SOLO alla RAI (cose da pazzi!) e che comunque è un canale del cavolo, quando la cosa più ovvia avrebbe dovuto essere quella di assegnare al Mux 1 Lazio l'ex canale 28 di RAI 2 (come fatto in Campania o in Lombardia per il 23).
Invece no.
Hanno dato al Mux 1 Lazio un canale UHF privo alcun senso e che per di più al confine tra Lazio e Campania si interferisce vicendevolmente col Mux 1 Campania. :mad:
Mi auguro che qualcuno, ai "piani alti" sia della RAI che del Ministero, rinsavisca e cerchi di rimediare in modo che si concretizzino accordi finalizzati alla possibilità di cambiare il 23 con il 28, e in esclusiva per il Mux 1 RAI (quindi NON utilizzabile da altri), il ché tra l'altro farebeb sì che il Mux 1 Lazio sia canale 298 in TUTTO il Lazio e non solo nel Viterbese... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ alan-carter
Scommetto che è un decoder SAGEM di 5-6 anni fa, vero?
Se sì, un orpello orrido... :doubt:

AHO ma sei bravissimo!!!! E' proprio il catenaccio della Sagem!!!!
Mio zio lo buttava perchè ha preso una tv col decoder interno e allora me lo sono accattato, più che altro per far tornare in vita un videoregistratore S-VHS che ho.... Preistoria lo so.

ANDREA1P ha scritto:
Ma che decoder è ?
Si può fare la ricerca manuale? Se si e se è possibile prova a sintonizzare la frequenza in mhz 205.500.
Mi sembra strano, anche io ho decoder più vecchi e più cessi ma in ogni modo te lo fanno sintonizzare questo mux 1 da Monte Mario.

Grazie Andrea, non c'è verso, il decoder è più scalcinato del tuo..... Non si aggiorna il SW, se cambio nazione e metto GERMANIA non succede nulla e non posso mettere la frequenza manualmente.
Grazie anche a te per aver risposto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso