Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io quoto quanto ha detto precedentemente l'utente "alan-carter". :icon_rolleyes:
Ecco perchè entro quest'anno sarebbe più che giusto dare una bella riorganizzata a tutte le frequenze locali nel Lazio (come anche in altre Regioni che hanno eseguito lo switch-off fino al 2010 compreso) e le postazioni laziali dovranno rimettere in ordine tutto; meno male che fra non molto ci sarà questa riorganizzazione ed eleminazione delle frequenze dal CH 61 al CH 69 UHF a beneficio della banda larga; vedremo che succederà e come nel Lazio si organizeranno gli operatori locali, ne vedremo a mio avviso delle belle. :D
 
qualche giorno fa nel mux di Tele In sono comparsi anche i canali Teletibur,Teleroma 1 Radio Roma tv ma la cosa è durata solamente 1 giorno
forse c'è un accordo tra le 2 emittenti per uno scambio di cortesia e ampliare così la loro copertura:eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma pensa te...

...A proposito di Rieti!
Chi riceve dal TERMINILLO, è pregato di verificare se per caso è stato finalmente acceso il MUX 4 RAI, canale UHF 40 (contiene RAI 5, Rai Storia e RAI HD).
Grazie. :)

Verificato io...
 
Ok, quindi acceso! Incredibile, dopo due anni e mezzo ci sono riusciti... :badgrin:
 
tele in

non vi pare strano che tele in faccia questi passi da gigante secondo me dietro ci sara il gruppo amici tv con il suo consorzio di emittenti
 
alberto1967 ha scritto:
qualche giorno fa nel mux di Tele In sono comparsi anche i canali Teletibur,Teleroma 1 Radio Roma tv ma la cosa è durata solamente 1 giorno
forse c'è un accordo tra le 2 emittenti per uno scambio di cortesia e ampliare così la loro copertura:eusa_think:

Quindi ipoteticamente parlando, l'arrivo dei programmi di TeleIn a Roma potrebbero essere trasmessi dal Mux di TeleRoma 2 sul canale 10 in VHF.

PS= ho fatto un controllo in streaming su Radio Roma e Radio Roma Tv, trasmettono due cose differenti ed hanno due siti separati. Mi sa che sono due realtà diverse. Se così fosse quelli di Radio Roma (emittente radiofonica antichissima per presenza) potrebbero fargli causa.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ok, quindi acceso! Incredibile, dopo due anni e mezzo ci sono riusciti... :badgrin:

In effetti ci si aspettava lo accendessero prima, visto che a Rieti c'era già una frequenza dtt rai prima dello switch se ben ricordo (a parte le tre analogiche).
 
C'erano quattro analogiche e un Mux A.
RAI 1 - Bv
RAI 1 - 49h
RAI 2 - 27h
RAI 3 - 47h
Mux A - 50h ;)
 
Cari amici vi segnalo che da oggi (come avvenuto qualche mese fa nel resto della Provincia di Roma) il mux Telestudio (Roma) Dvb ha cambiato frequenza ed è ricevibile anche per Civitavecchia non più sul CH 61 UHF ma solo sul CH 55 UHF dalla postazione di Monte Paradiso. ;)
 
massera ha scritto:
Addirittura... potrebbero accendere anche il mux sul ch 25, quello che è anche a Monte Mario.
Si spiccino piuttosto ad attivare i Mux mancanti in zone abbastanza popolate come la Valle dell'Aniene, che include subiaco, Arcinazzo più molti altri comuni, o anche in zona di interessa turistico, ad es. quelle a Nord di Rieti, come Amatrice... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Si spiccino piuttosto ad attivare i Mux mancanti in zone abbastanza popolate come la Valle dell'Aniene, che include subiaco, Arcinazzo più molti altri comuni, o anche in zona di interessa turistico, ad es. quelle a Nord di Rieti, come Amatrice... :icon_rolleyes:

Su questo discorso credo siamo in dirittura d'arrivo, nel senso che ormai lo switch delle regioni che mancano sta per avvenire nel giro di poco più di un mese, per cui dovrebbe iniziare l'estensione dei mux rai in alcune zone dove mancano.
 
alberto1967 ha scritto:
qualche giorno fa nel mux di Tele In sono comparsi anche i canali Teletibur,Teleroma 1 Radio Roma tv ma la cosa è durata solamente 1 giorno
forse c'è un accordo tra le 2 emittenti per uno scambio di cortesia e ampliare così la loro copertura:eusa_think:
La notizia che avevo pubblicato alcuni giorni fa della comparsa dei canali di Telein a Roma era avvenuto sul vhf 10 nel mux di TeleRomadue.
C'erano dodici canali con LCN ma senza nominativo e quindi su normali decoder non venivano sintonizzati, ed è durato una sola giornata.

Ora visto che sono apparsi quelli di Teleroma2 nel mux Telein può far pensare che avranno fatto accordi per poter ampliare la loro copertura. Staranno facendo delle prove. Vedremo come andrà a finire.
 
ANDREA1P ha scritto:
La notizia che avevo pubblicato alcuni giorni fa della comparsa dei canali di Telein a Roma era avvenuto sul vhf 10 nel mux di TeleRomadue.
C'erano dodici canali con LCN ma senza nominativo e quindi su normali decoder non venivano sintonizzati, ed è durato una sola giornata.

Ora visto che sono apparsi quelli di Teleroma2 nel mux Telein può far pensare che avranno fatto accordi per poter ampliare la loro copertura. Staranno facendo delle prove. Vedremo come andrà a finire.
Scusa non riesco a trovare nel tuo sito informazioni nella mia zona di Carsoli,oltre ad essere abbandonati dalle emittenti non ci abbandonare pure tu.Prima o poi cosi entreremo in depressione.

Ciao;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
Nel frattempo, nelle mie "prove montane" di tarda serata e prima nottata, ho potuto verificare che il Mux 4 RAI del Terminillo si riceve forte e chiaro, con ottimo segnale! :D
 
ANDREA1P ha scritto:
La notizia che avevo pubblicato alcuni giorni fa della comparsa dei canali di Telein a Roma era avvenuto sul vhf 10 nel mux di TeleRomadue.
C'erano dodici canali con LCN ma senza nominativo e quindi su normali decoder non venivano sintonizzati, ed è durato una sola giornata.

Ora visto che sono apparsi quelli di Teleroma2 nel mux Telein può far pensare che avranno fatto accordi per poter ampliare la loro copertura. Staranno facendo delle prove. Vedremo come andrà a finire.
il mux di teleroma due adesso porta nelle info del nome del network propio Telein
 
pantofola ha scritto:
Scusa non riesco a trovare nel tuo sito informazioni nella mia zona di Carsoli,oltre ad essere abbandonati dalle emittenti non ci abbandonare pure tu.Prima o poi cosi entreremo in depressione.

Ciao;) ;) ;) ;) ;) ;)

Non ti preoccupare non vi abbandono, del mio caro Abruzzo non mi dimentico nulla, proprio ora ho pubblicato una news su Carsoli, la lista tv della zona e il mux TELESIRIO.
 
AG-BRASC ha scritto:
Si spiccino piuttosto ad attivare i Mux mancanti in zone abbastanza popolate come la Valle dell'Aniene, che include subiaco, Arcinazzo più molti altri comuni, o anche in zona di interessa turistico, ad es. quelle a Nord di Rieti, come Amatrice... :icon_rolleyes:

Ciao a tutti!
Vi scrivo dalla Valle dell'Aniene e devo dire che hai proprio ragione: purtroppo qui riceviamo solo il mux 1 Rai (io lo ricevo dal ripetitore di Rocca Canterano -o Agosta per mamma Rai, che a sua volta è agganciato al segnale trasmesso da Monte Arnone di Oricola (AQ)...

Ho ascoltato qualche consiglio soprattutto dai 'veterani', che un tempo per vedere la TV avevano le antenne rivolte verso Monte Peglia in Umbria (strano ma vero!)... mi sono attrezzato con una buona antenna, un buon amplificatore... e riesco a ricevere dal Monte Peglia tutti i 4 mux Rai! Il segnale va e viene... ma è sempre meglio di niente!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso