franzdvb
Digital-Forum Senior Plus
AG-BRASC ha scritto:Di solito Mediaset come minimo attiva il Mux 4 da tutti i siti dai quali oggi irradia i proprio tre canali analogici.
Per "minimo" si intendono quei casi di ripetitori che in modo esclusivo servono meno di 5000 abitanti circa (cioè ove questi 5000 abitanti potenziali non abbiano alcuna possibilità di ricezioni terrestri alernative).
Se invece il ripetitore serve da solo più di 5000 abitanti circa, allora Mediaset attiva i Mux 1 (in sostituzione di Italia 1), 2 (in sostituzione di Rete 4) e 4 (in sostituzione di Canale 5).![]()
In base a quello che dici tu,tecnicamente il sito di Castrocucco,(l'ormai stracitato Poiarelli) potrebbe trasmettere il "minimo" cioè il mux4 MDS,ma secondo me sarà dura perchè da quella postazione Mediaset in analogico negli anni passati non ha mai trasmesso nulla,preferendo servire noi di Tortora Marina,Praia a Mare,Castocucco di Maratea e S.Nicola Arcella dal ripetitore di S.Giovanni a Piro,che abbraccia un bacino d'utenza di 3Regioni(Campania,Basilicata,Calabria),con più di 200mila abitanti per 160Km di costa,ma il problema è che quel ripetitore data la morfologia composita e "difficile" del territorio in alcuni punti,anche poco distanti dalla costa,non riesce ad irradiare un segnale forte abbastanza da poter ricevere i canali.
Tu ci dici sempre di chiederci se in analogico quei segnali si ricevevano,io ti rispondo che Italia1 e Canale5 in condizioni di freddo e temperature non oltre i 25gradi si vedevano bene,quando la temperatura si alzava oltre i 30gradi data la propagazione i seganli venivano disturbati da altri che trasmettevano da Sud,in alcuni casi l'estate prendevo addiritttura Algeria1
Rete4 invece non si è mai visto bene.
Potremmo noi cittadini chiedere a E.I. se può attivare anche una piccola antenna da Castrocucco così da permetterci di ricevere i suoi canali?
Ed in caso positivo,i costi di un eventuale attivazione a chi sarebbero destinati?
Grazie AG-BRASC,e scusami per tutte queste domande!!!
