Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

cedro ha scritto:
è passato il temporale però il (ch 48) la7 va giu e su il segnale come mai? prima del temporale non era così, era un segnale basso ma stabile tra i 50 e il 55% di potenza mi arriva ed mi arrivava, diciamo che dopo lo swich-off calabrese si era stabilizzato come segnale, si vedeva tutti i giorni quest'estate, ma da qualche giorno non è così, il segale ha forti oscillazioni, a differenze del ch 47 che è molto stabile, che succede asan giovanni a piro?
vabbene che non vedo rai 3 calabria ma adesso non mi togliete la7, cavolo? :mad:
Segnalalo al call center di Timb inviando una mail a timbrisponde@la7.it, sicuramente ci sarà qualche problemino magari anche solo (la butto lì) un pannello storto dal vento o qualche altra cosina, vedrai che sistemeranno ;)
 
digital scalea ha scritto:
se puo essere di aiuto giorno 12 settembre sono stato a praia a mare nei pressi della stazione e il 34 di rete3 (p: 57dB; q: 0.00-08 bV) non disturbava affatto il 35 rai1 (p: 50dB; q: 2.65-06 bV).era un po basso il 33
parliamo all'antenna



Salve.

Sono di Crotone, per curiosità, volevo sapere se da voi sulla costa dei cedri arriva la nostra emittente Videocalabria, qui a Crotone si vede benissimo nonostante le interferenze dalla Puglia!!

Grazie
 
Emiluno ha scritto:
Salve.

Sono di Crotone, per curiosità, volevo sapere se da voi sulla costa dei cedri arriva la nostra emittente Videocalabria, qui a Crotone si vede benissimo nonostante le interferenze dalla Puglia!!

Grazie
no,non viene trasmessa da nessuna postazione,penso sia così anche a Scalea,Diamante e Belvedere,qui non prendiamo i mux nazionali...figurarsi Le locali ;-)

In zona abbiamo grossi problemi di ricezione,il nostro sito di riferimento per quanto riguarda Mediaset e Timb è in Campania,se non attivano da S Giovanni a Piro (SA) non credo che questa Videocalabria si vedrà mai.

poi ripeto,sarebbe più funzionale ricevere i nazionali,al momento siamo messi molto male.

spero di esserti stato di aiuto..
 
Ultima modifica:
franzdvb ha scritto:
no,non viene trasmessa da nessuna postazione,penso sia così anche a Scalea,Diamante e Belvedere,qui non prendiamo i mux nazionali...figurarsi Le locali ;-)

In zona abbiamo grossi problemi di ricezione,il nostro sito di riferimento per quanto riguarda Mediaset e Timb è in Campania,se non attivano da S Giovanni a Piro (SA) non credo che questa Videocalabria si vedrà mai.

poi ripeto,sarebbe più funzionale ricevere i nazionali,al momento siamo messi molto male.

spero di esserti stato di aiuto..

Confermo pienamente...
 
Emiluno ha scritto:
Salve.

Sono di Crotone, per curiosità, volevo sapere se da voi sulla costa dei cedri arriva la nostra emittente Videocalabria, qui a Crotone si vede benissimo nonostante le interferenze dalla Puglia!!

Grazie

VideoCalabria si vedeva in analogico a macchia di leopardo lungo la costa sui canali uhf 38 e uhf 56. Nella metà degli anni ottanta attivò a San Giovanni a Piro (Sa) su uhf 36 quando ripeteva Italia 1 (o almeno il gruppo Elettronica Industriale preferiva a rimbalzo ricevere questo segnale dalla Calabria meridionale e trasmetterlo per Golfo di Policastro e riviera dei Cedri fino a Belvedere Marittimo). Stesso discorso per Telespazio Calabria 1 che quando ripeteva Rete 4 attivò a San Giovanni a Piro su Uhf 46 dopo l'acquisizione della frequenza della defunta TeleScalea 1 (acquisita o da Telespazio o dal gruppo Elettronica Industriale adesso non ricordiamo...). Comunque Video Calabria bella televisione di Elio Riga. Negli anni ha superato in ascolti anche Telespazio del compianto Tony Boemi.
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
VideoCalabria si vedeva in analogico a macchia di leopardo lungo la costa sui canali uhf 38 e uhf 56. Nella metà degli anni ottanta attivò a San Giovanni a Piro (Sa) su uhf 36 quando ripeteva Italia 1 (o almeno il gruppo Elettronica Industriale preferiva a rimbalzo ricevere questo segnale dalla Calabria meridionale e trasmetterlo per Golfo di Policastro e riviera dei Cedri fino a Belvedere Marittimo). Stesso discorso per Telespazio Calabria 1 che quando ripeteva Rete 4 attivò a San Giovanni a Piro su Uhf 46 dopo l'acquisizione della frequenza della defunta TeleScalea 1 (acquisita o da Telespazio o dal gruppo Elettronica Industriale adesso non ricordiamo...). Comunque Video Calabria bella televisione di Elio Riga. Negli anni ha superato in ascolti anche Telespazio del compianto Tony Boemi.
L'unica cosa che ti posso dire é che hanno una postazione a Monte Poro sul canale 28 molto potente che tramette sia a Nord che a Sud. Comunque grazie!!!
 
Emiluno ha scritto:
L'unica cosa che ti posso dire é che hanno una postazione a Monte Poro sul canale 28 molto potente che tramette sia a Nord che a Sud. Comunque grazie!!!

sull'alto tirreno non trasmette,qui puntiamo le antenne a nord (salerno),per quanto riguarda quello che diceva l'amico ufficio alta frequenza,volevo dire che dopo il varo della legge "berlusconi" da parte del governo craxi nel 1984 il network del biscione ha potuto trasmettere su tutto il territorio nazionale senza l'escamotage della syndacation,e comunque nel periodo citato i segnali provenienti da S G a Piro erano molto disturbati,diciamo che la situazione è migliorata dal 1988 in poi,una piccola nota,io sono del '74 ma non ricordo di aver mai visto videocalabria ;-)

e comunque ripeto qui sulla riviera dei cedri non si riceve..
 
franzdvb ha scritto:
sull'alto tirreno non trasmette,qui puntiamo le antenne a nord (salerno),per quanto riguarda quello che diceva l'amico ufficio alta frequenza,volevo dire che dopo il varo della legge "berlusconi" da parte del governo craxi nel 1984 il network del biscione ha potuto trasmettere su tutto il territorio nazionale senza l'escamotage della syndacation,e comunque nel periodo citato i segnali provenienti da S G a Piro erano molto disturbati,diciamo che la situazione è migliorata dal 1988 in poi,una piccola nota,io sono del '74 ma non ricordo di aver mai visto videocalabria ;-)

e comunque ripeto qui sulla riviera dei cedri non si riceve..

Era visibile su uhf quando trasmetteva da Sud ovviamente con propagazione... naturalmente ci volevano le antenne puntate e un buon amplificatore da palo...
Nel 1985/86 attivarono VideoCalabria-Italia 1 da San Giovanni a Piro su UHF 36 (prima 20 W poi aumentarono...). Il gruppo di Berlusconi poi acquisì direttamente la gestione del canale UHF 36 (alla fine degli anni ottanta e prima della legge Mammì del 1990) potenziando a 1.000 Watt e continuando a trasmettere in analogico fino a dicembre 2009... giustamente prima anche Canale 5 trasmetteva in circuito.... prima (anni 1982/83) qui il segnale era diffuso da Telecalabria 1 di Gioia Tauro che trasmetteva Canale 5 su cassettizzato. Il bello è che si ricevevano le emittenti relay di Canale 5 che trasmettevano dalla Sicilia con programmi differiti di circa 5/10 minuti... era vietata a quei tempi anche la diretta simulata sul territorio nazionale!
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Era visibile su uhf quando trasmetteva da Sud ovviamente con propagazione... naturalmente ci volevano le antenne puntate e un buon amplificatore da palo...
Nel 1985/86 attivarono VideoCalabria-Italia 1 da San Giovanni a Piro su UHF 36 (prima 20 W poi aumentarono...). Il gruppo di Berlusconi poi acquisì direttamente la gestione del canale UHF 36 (alla fine degli anni ottanta e prima della legge Mammì del 1990) potenziando a 1.000 Watt e continuando a trasmettere in analogico fino a dicembre 2009... giustamente prima anche Canale 5 trasmetteva in circuito.... prima (anni 1982/83) qui il segnale era diffuso da Telecalabria 1 di Gioia Tauro che trasmetteva Canale 5 su cassettizzato. Il bello è che si ricevevano le emittenti relay di Canale 5 che trasmettevano dalla Sicilia con programmi differiti di circa 5/10 minuti... era vietata a quei tempi anche la diretta simulata sul territorio nazionale!

si è vero!!! mi ricordo che per vedere Juventus-Argentinos Juniors di coppa intercontinentale con papà dovemmo aspettare la differita su rete4 alle 22,mentre in lombardia la trasmetterono alle 12 in differita di 10minuti..altri tempi ;)
 
Qui a Paola zona mare ho il segnale del mux rai vhf gambarie basso o assente dai ieri anche a voi?
 
Synchro ha scritto:
Segnalalo al call center di Timb inviando una mail a timbrisponde@la7.it, sicuramente ci sarà qualche problemino magari anche solo (la butto lì) un pannello storto dal vento o qualche altra cosina, vedrai che sistemeranno ;)
Ho provato a scrivere hanno detto che provvederanno, ma ancora nulla. Ma voi in Riviera dei cedri avete gli stessi problemi sul ch 48 (la7) trasmesso da san giovanni a piro ? Il segnale è instabile , oppure lo vedere? la qualità e potenza come sono ? per le zone in particolare da santa maria del cedro, scalea... datemi qualche info.....grazie...
note
da notare che come potenza oscilla da me tra i 50 % e 57 % , da giugno sino a metà settembre nessun problema a vedere la7 ....
 
ma la qualità del segnale è buona o si assesta anch'essa sul 50%?
Inoltre la potenza è simile anche su altri decoder?
In questo caso potresti provare a controllare l'impianto, magari cambiando i fili o se hai un amplificatore regolabile, giocando con i trimmer prima di provare a cambiarlo.
 
Synchro ha scritto:
ma la qualità del segnale è buona o si assesta anch'essa sul 50%?
Inoltre la potenza è simile anche su altri decoder?
In questo caso potresti provare a controllare l'impianto, magari cambiando i fili o se hai un amplificatore regolabile, giocando con i trimmer prima di provare a cambiarlo.
il mio impianto è nuovo, mediaset e rai li ho sugli 80 % di ponteza, qualità 90%, (sono entrambi stabili come segnali), l'unica cosa è la7 che risulta al 50% come potenza ma non stabile, il segnale va e viene, non capisco perchè se il segnale viene trasmesso sempre da san giovanni a piro, come mai la rai è mediset sono ok e la7 no?
come lo vedete voi ?
 
cedro ha scritto:
il mio impianto è nuovo, mediaset e rai li ho sugli 80 % di ponteza, qualità 90%, (sono entrambi stabili come segnali), l'unica cosa è la7 che risulta al 50% come potenza ma non stabile, il segnale va e viene, non capisco perchè se il segnale viene trasmesso sempre da san giovanni a piro, come mai la rai è mediset sono ok e la7 no?
come lo vedete voi ?

per esserti di conforto io non prendo ne mediaset ne timb(la7),ricevo solo rai mux1 e il ch 40,Stop.
Abito a Tortora in contrada Poiarelli,a pochi chilometri in linea d'aria da S.Giovanni a Piro.:mad:
 
franzdvb ha scritto:
per esserti di conforto io non prendo ne mediaset ne timb(la7),ricevo solo rai mux1 e il ch 40,Stop.
Abito a Tortora in contrada Poiarelli,a pochi chilometri in linea d'aria da S.Giovanni a Piro.:mad:
come mai succede cio', i segnali tra di loro creano interferenze?
meno male che con il digitale terestre tutto doveva filare lisco..... mi sa che è peggio, l'unico che si salva ad oggi ed il segnale satellitare....
cmq mi ha rispsoto di nuovo la7 dicendo che non esistono problematiche nella mia zona. Cmq è strano questo fatto, mediaset e rai arrivano ok, la7 no; una curiosità ma la7 da quale canale potrebbe essere disturbato? da quelli vicini ch 47 e ch 49 ?
mi convingo sempre di + che il segnale di la7 che ricevo non è da san giovanni a piro, ma lo ricevo da qualche altra parte, altrimenti come mai i mediset arriva oltre 80 % e la rai idem, e la la7 tra i 50-57 % con segnale instabile, che va giu e su....:icon_cool:
 
Tg3 Calabria

C'è speranza di vedere il TG3 calabria da Santa Maria del Cedro ?
Nessuna possibilità di puntare a Castrocucco? dov'è precisamente il ripetitore, potete darmi le coordinate o la posizione su una mappa? :eusa_wall:
 
the_shark ha scritto:
C'è speranza di vedere il TG3 calabria da Santa Maria del Cedro ?
Nessuna possibilità di puntare a Castrocucco? dov'è precisamente il ripetitore, potete darmi le coordinate o la posizione su una mappa? :eusa_wall:

da Santa Maria è praticamente impossibile ricevere il segnale di Castrocucco-Poiarelli,avete la Petrosa che in pratica vi scherma,il ripetitore è situato sopra il castello di Castrocucco a circa 200 metri di altezza,di solito il suo segnale arriva massimo fino a San Giorgio di San Nicola Arcella.

Io abito in linea d'aria a meno di 1km dal ripetitore,ho la casa a Poiarelli di Tortora.;)
 
franzdvb ha scritto:
da Santa Maria è praticamente impossibile ricevere il segnale di Castrocucco-Poiarelli,avete la Petrosa che in pratica vi scherma,il ripetitore è situato sopra il castello di Castrocucco a circa 200 metri di altezza,di solito il suo segnale arriva massimo fino a San Giorgio di San Nicola Arcella.

Io abito in linea d'aria a meno di 1km dal ripetitore,ho la casa a Poiarelli di Tortora.;)

purtroppo confermo, e ribadisco che da san giovanni a piro (visto che deve coprire il golfo di policastro) dovrebbe coprire anche con rai3 calabria
 
the_shark ha scritto:
C'è speranza di vedere il TG3 calabria da Santa Maria del Cedro ?
Nessuna possibilità di puntare a Castrocucco? dov'è precisamente il ripetitore, potete darmi le coordinate o la posizione su una mappa? :eusa_wall:

per rai 3 calabria a meno di un ripetitore da scalea (situato sopra la petrosa) o da san giovanni a piro, dobbiamo aspettare un altro swich -off con una nuova tecnologia ... ;) fra qualche decennio... :D


ricevi la7 da santa maira del cedro?
se si con quale potenza e qualità di segnale?
 
Indietro
Alto Basso