Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luca_pesaro ha scritto:
il 57 di e' tv e' temporaneo.
Quindi se riescono a coordinarlo con Croazia e slovenia lo trasmettono dal Nerone da quanto ho letto e Gabicce è a posto.
 
In effetti....non poteva che essere tutto provvisorio.

Si fa presente che anche il 57 è assegnato alla Croazia.

Luca....non darei così per scontato che le tv croate si ricevono solo se l'antenna è rivolta verso il mare.

Con il vecchio analogico, il segnale bucava tranquillamente le tv italiane e poi c'era anche la troposfera veneta. Adesso c'è il misterioso 40 che non riesco a decodificare e che mi pare che sia proprio la Rai in HD.

Se le tv croate mi devono insabbiare il segnale italiano, con l'interferenza non prenderò né le une e né le altre. Alla meno peggio, allora è meglio rimanere con le tv croate, almeno le prendi libere.


A Urbino centro il segnale è potentissimo. Il Canale 27 arriva fino all'80% di potenza. Il 28 è un segnale costante e si aggira sui 60%, il 29 arriva fino al 70%, il 53, che è più debole, arriva intorno ai 45%.

Sono forti questi segnali. Bisogna pensarci bene, ma mi dà l'idea che quei signori che stanno dietro a una scrivania non siano per niente andati a fare i sopralluoghi, almeno nelle città principali. Eppure il tempo ne hanno avuto tanto, ma tanto tanto....e pure lo stipendio, visto che si prendono almeno 10000 euro al mese.
 
Rileggete bene il tutto ragazzi perchè siete arrivati a conclusioni errate secondo me.. vediamo di ricapitolare..

Inizialmente per ReteCapri era stato individuato lungo la dorsale adriatica un canale alternativo al 57 (frequenza usata in tutte le altre regioni switchate), destinato alla Croazia in base all'Adriatic Agreement.

Questo canale era stato individuato nel 32 ma vista la necessità di assegnare alla Rai un canale completamente libero da interferenze per garantire il servizio pubblico (Mux1) nell'area tecnica 10 (le Marche), non resta che accordarsi con la Croazia per consentire al mux n.19 (ReteCapri) di operare legittimamente sul 57.

Nel caso l'accordo con la Croazia non si faccia bisognerà trovare per ReteCapri un canale alternativo, ma (aggiungo io) a questo punto bisognerà trovarlo anche in Emilia-Romagna, Veneto e Friuli dove ReteCapri, con la solita coerenza italiana :doubt:, opera comunque sul 57..
La cosa non credo sia scontata in quanto La9 in Friuli è stata fatta sloggiare dal 28 dopo mesi di interferenze al mux A croato in Istria (perlomeno dal Piancavallo, UD) e stessa sorte ha subito TivuItalia sul 27 dal Monte Madonna (PD) trasferita pochi giorni fa sul 45 quasi sicuramente per le lamentele slovene di interferenze sul loro mux (ex canale analogico di TeleCapodistria dal monte Nanos che Francesco conferma entrare a tutta birra anche a Urbino :D oltre che lungo la costa, e qui confermo io :D)..

Dovrebbe essere questa la ricostruzione esatta rispetto a quanto riportato nella delibera, o almeno è questa l'interpretazione che le ho dato leggendola..;)


Questione 32 RAI-Sestarete.. è un bel grattacapo in effetti.. a questo punto è lecito pensare che ai romagnoli verrà assegnato un altro canale in provincia di Pesaro.. e che pertanto se vorranno continuare ad irradiare il loro segnale dal San Paolo, verso nord continueranno ad usare il 32 (visto che la Rai secondo quanto segnalatoci da OTG qui dovrebbe eliminare dal Nerone la pannellatura e l'irradiazione verso la Romagna) mentre verso le Marche utilizzeranno un altro canale.. :eusa_think:
Naturalmente sono tutte supposizioni personali queste.. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti , ho letto alcune pagine di questo topic ma vedo che diversi utenti sono della zona nord Marche e non trovo una risposta all'interrogativo che sto ponendo :
abito in una zona di Macerata completamente esposta a sud , ricezione DTT da Monte Ascensione , ottima per il pacchetto mediaset Premium , Raisport e RTM con segnali belli forti e costanti rispettivamente da canali 58 , 46 e 60 .
Per la Rai invece ho aggiunto una antenna girata verso Ancona e pur non ricevendo bene i canali in analogico ( mai ricevuti da AN ) in DTT il canale 50 mi arriva bene , tanto che lo squadrettamento è minimo e solo in caso di maltempo , ma so che sarà solo una soluzione momentanea in quanto dovranno prima o poi installare il ripetitore da Colbuccaro da cui ora irradiano i 3 canali RAI in analogico .
Ricevo SportItalia sia dal canale 32 che dal 69 ma non mi sono chiesto da dove , ma la domanda che ho da fare è proprio dal ripetitore di Colbuccaro , dove ricevo i canali Mediaset sul 30 con segnale 100% e qualità 100% e La7 con segnale sempre costante 100% ma qualità variabile dallo 0 al 5% sul canale VHF 7 .
Il ripetitore è a vista d'occhio , non dista in linea d'aria più di 5 km ma la pessima qualità del segnale di La7 , fa si che i canali del pacchetto ( anche HD ) si vedano decentemente dalla tarda serata fino alla mattina mentre per il giorno c'è uno squadrettamento continuo o addirittura segnale assente con potenza segnale sempre costante 100% .
Da cosa potrebbe dipendere ?
Il canale di ricezione di rai1 è il canale D in polarizzazione V , quindi presumo che la ricezione del canale 7 polarizzazione H avvenga attraverso l'antenna di Rai1 ma mi sorge qualche dubbio , avendo appunto il segnale a fondo scala , che mettendo una antenna a larga banda x le VHF in pol. H riuscirei a migliorare la qualità , considerando che ho provato anche a girare in pol.H l'antenna di Rai1 ma il risultato non cambia .
Forse è un problema di interferenza quindi conviene aspettare lo swicht off ?
 
iw6abc ha scritto:
Ciao a tutti , ho letto alcune pagine di questo topic ma vedo che diversi utenti sono della zona nord Marche e non trovo una risposta all'interrogativo che sto ponendo :
abito in una zona di Macerata completamente esposta a sud , ricezione DTT da Monte Ascensione , ottima per il pacchetto mediaset Premium , Raisport e RTM con segnali belli forti e costanti rispettivamente da canali 58 , 46 e 60 .
dall'ascensione riesci a prendere e a vedere bene i canali mediaset premium specialmente cinema? no perche' io in linea d'aria ad 1 Km non li vedo
 
iw6abc ha scritto:
Ciao a tutti..
Ciao iw6abc e benvenuto,
il problema con il mux TIMB2 sta quasi sicuramente proprio nel'antenna VHF monocanale e in polarizzazione verticale che usi attualmente per la ricezione di Raiuno sul D/5.. potresti risolvere il problema di ricezione del 7 da Colbuccaro installando in luogo dell'attuale antenna una larga banda VHF in orizzontale e servirti del Raiuno analogico (e quindi anche del futuro mux 1 Rai) trasmesso sull'H2 dall'Ascensione (da dove dici già di ricevere tutti i pacchetti digitali e quindi sicuramente in ottica)..

La cosa che mi inquieta :D è invece la ricezione di alcuni segnali dal Cònero: l'antenna che hai aggiunto come è miscelata.. alla "bruta" :D o con gli opportuni filtraggi?
Se ti trovassi nel primo caso, a switch off completato ti converrà comunque togliere l'elemento verso nord e prediligere la ricezione solo da sud (visto che i segnali provenienti da Colbuccaro e Ascensione saranno comunque i più forti) altrimenti potresti andare incontro a problemi di ricezione..i segnali del Cònero potrebbero entrarti con potenza tale da non consentire al tuo ricevitore di discriminare il segnale migliore e vanificare il funzionamento della nuova rete in SFN :icon_rolleyes:

Qui puoi trovare l'elenco completo delle tv ricevibili a Macerata e farti un'idea sulla provenienza dei vari segnali ;)
 
Ultima modifica:
@sattv :
Dall'Ascensione , per i canali Mediaset Premium , ricevo bene soltanto quelli che contengono il calcio ; l'altro pacchetto non lo ricevo assolutamente ed a Macerata è sintonizzabile solo per la parte esposta verso il Conero .
Ho letto che oltre a quelli che ricevo io , dall'Ascensione trasmettono diversi altri canali , ma avendo il monte citato in vista ottica , anche se trasmettessero con poca potenza , dovrei ricevere , anche se male .
Deduco quindi , che tali segnali , non ricevibili nè a Macerata e mi sembra nemmeno nella zona del Fermano , siano trasmessi per il locale solo in direttiva verso Ascoli Piceno .

@ivangas :
non avendo mai ricevuto forti segnali dal Conero nemmeno in analogico , ma solo con forti riflessioni di immagini , la mia è stata soltanto una prova , in quanto per molto tempo da Colbuccaro in analogico , la ricezione di Rai1 era difettosa , nel senso che durante la trasmissione in 16/9 , un bel pezzo di quadro non era visibile ; ti dico come esempio , cha la scritta Rai1 era totalmente fuori quadro e non era certo un problema di restringimento di quadro o di settaggi dei nostri televisori , perchè se facevi lo zoom apparivano le fasce nere verticali ma non l'immagine mancante , e credimi era veramente fastidioso .
Ho provato a girare una 20 elementi a larga banda VHF e con sorpresa ho notato che la RAI entrava bene ; nessun altro canale ma intanto l'ho lasciata fino a che non accenderanno altri ripetitori a Sud , dopodichè l'antenna , giustamente , verrà dismessa , considerando che in propagazione estiva , essendo anche un radioamatore , in VHF ( freq.144 MHz ) mi arrivano interferenze sia dalla Croazia che dal FVG , quindi non terrò su antenne che potranno servire solo per avere disturbi anzichè qualche canale in più ( e credetemi che delle TV locali ne farei volentieri a meno ) .
Finchè comunque non spegneranno le frequenze analogiche , non apporterò modifiche all'impianto ; solo a switch-off avvenuto penso che conosceremo l'eventuale necessità di aggiornamento antenne .
Certo è che se la Rai accendesse un ripetitore anche per prove tecniche da Colbuccaro e Mediaset Premium il pacchetto Cinema dal Monte D'Aria o Ascensione , non farebbe gridare allo scandalo chi paga abbonamenti anche salati per la Pay x View e poi si ritrova considerato cliente di serie B perchè oltre il calcio ( scandaloso in confronto alla realtà Sky , anche perchè in HD1 non trasmettono quasi nulla ) non hai la possibilità di ricevere il cinema e d'estate sopratutto , rimpiangi di continuare a pagare un abbonamento per non vedere altro che partite in replica a questi signori a cui tanto interessa fare cassa ma poco dare servizi .
Scusate lo sfogo , ma dopo aver dato disdetta a Mediaset Premium , ricevo in continuazione telefonate da loro con offerte , e le stesse cose che dico qui le dico anche a loro ; addirittura alla mia protesta dell'alta definizione , hanno anche la faccia tosta di dire che nella mia zona sono ricevibili entrambi i canali in HD , all'orchè mi sento in diritto di offenderli per telefono .
 
Ultima modifica:
@sattv
Mi sembra che se ne era parlato anche in passato del tuo problema con D-Free, può sembrare paradossale ma tant'è.. fino allo switch-off scordatelo..

@iw6abc
Il tuo nickname non mi sembrava casuale :D
Per Raiuno da Colbuccaro, se hai appurato che il problema è effettivamente la mancanza del flag dinamico (come succede su Mediaset e La7), potresti segnalare il tutto tramite mail a quelli di RaiWay: di solito rispondono in breve e se lasci un recapito telefonico ti richiamano anche..

E comunque con l'accensione del futuro Mux 1 Rai dall'Ascensione in luogo dell'attuale Raiuno analogico verrà risolto in un sol colpo anche il problema di Raitre Marche, mai acceso da lì.. quindi vai di larga banda VHF in orizzontale puntata verso sud e tirerai dentro di tutto..:D
Spariranno un sacco di antenne di canale per il 42 puntate sul Cònero..
 
iw6abc ha scritto:
@sattv :
Dall'Ascensione , per i canali Mediaset Premium , ricevo bene soltanto quelli che contengono il calcio ; l'altro pacchetto non lo ricevo assolutamente ed a Macerata è sintonizzabile solo per la parte esposta verso il Conero .
Ho letto che oltre a quelli che ricevo io , dall'Ascensione trasmettono diversi altri canali , ma avendo il monte citato in vista ottica , anche se trasmettessero con poca potenza , dovrei ricevere , anche se male .
Deduco quindi , che tali segnali , non ricevibili nè a Macerata e mi sembra nemmeno nella zona del Fermano , siano trasmessi per il locale solo in direttiva verso Ascoli Piceno .

Ti posso dire che da Ascoli Piceno città, i segnali arrivano debolissimi e non si riesce a prendere nulla. Immagino quindi che Ascensione serva solo per la parte nord e nord-est della città e tutti i piccoli centri nelle valli e colline limitrofe.
 
Come mai Lunaset ha occupato tutte le frequenze possibili e immaginabili da Forte Montagnolo senza che nessuno dicesse niente? Hanno occupato anche il 69 che arriva fino a Fano interferendo con Italia1 da Cerreto di Novilara.
 
Per buona parte di ieri sul canale 31 è arrivato a palla un pacchetto credo Croato con 4 emittenti CMC , VOX , Sporstka ( o come cavolo si scrive ) ed un altro da una posizione come la mia abbastanza critica rivolta verso il Conero , tanto che ci ricevo solo il pacchetto principale RAI canale 50 .
Non oso immaginare quale casino possa succedere nelle zone in cui l'altra parte dell'Adriatico è completamente scoperta .
 
Perfetto!!!!
Un altro interessantissimo bouquet dalla Croazia. E' lo stesso che trasmettono dal 29 istriano.

:eusa_wall:


Sono in vacanza in Abruzzo, sul Trigno. Ho scoperto, fronte Maiella, che si riceve il DTT dal 39, 44, 45, 59.

Il 45 è MDS DVB-H (canale sprecato).

Poi prende il pacchetto A della Rai con TGR Puglia, La 7 e MDS Premium (altro canale sprecato).

Altra cosa per l'amico ascolano. Il Monte Ascensione coprirà una bella porzione di Marche da Ancona fino alla Provincia di Teramo.
Se nei paesi vicini non prende il segnale, questo è dovuto al fatto che sta troppo vicino e, quindi, il monte non si vede. E' una mia opinione, posso sbagliarmi, ma penso che il DTT non sia tanto diverso dal segnale analogico come caratteristiche.
 
francesco077 ha scritto:
Perfetto!!!!
Un altro interessantissimo bouquet dalla Croazia. E' lo stesso che trasmettono dal 29 istriano.

:eusa_wall:Altra cosa per l'amico ascolano. Il Monte Ascensione coprirà una bella porzione di Marche da Ancona fino alla Provincia di Teramo.
Se nei paesi vicini non prende il segnale, questo è dovuto al fatto che sta troppo vicino e, quindi, il monte non si vede. E' una mia opinione, posso sbagliarmi, ma penso che il DTT non sia tanto diverso dal segnale analogico come caratteristiche.

salve francesco

sei sicuro che ascensione coprira' da ancona alla provincia di teramo? soprattutto ancona?
non illudere la gente che lege questo post.
puoi parlare sui canali se sono buoni o meno,pero' non andare dove non puoi arrivare....saluti.
 
Beh , non credo volesse intendere Ancona come città bensì tutta la zona Sud di essa e cioè MC ed AP , come tra l'altro succede ora con l'analogico .
Per il resto avremo sempre ripetitori per il locale ma le grandi fasce al solito saranno coperte dal Conero e dall'Ascensione .
 
Iw6abc ha interpretato bene il mio pensiero.

Volevo dire proprio così. Come dire che il Monte Venda copre buona parte del Nord-Est e, in propagazione, fino alle Marche.

In ogni caso ho espresso una mia opinione e l'ho anche scritto preventivamente per cautelarmi da eventuali critiche. Quindi Domen. può stare tranquillo.

Resta sempre l'incognita frequenze. Ora siamo in agosto e non c'è un planning ufficiale dall'Agcom. Ma come faranno quelli, visto che il TAR ha annullato tutte le numerazioni LCN? C'è il rischio di prevedere ritardi nell'assegnazione delle frequenze e delle numerazioni?
 
GabriRuflex ha scritto:
Come mai Lunaset ha occupato tutte le frequenze possibili e immaginabili da Forte Montagnolo senza che nessuno dicesse niente? Hanno occupato anche il 69 che arriva fino a Fano interferendo con Italia1 da Cerreto di Novilara.
Da prima di cena il 69 è spento.. hai conoscenze in alto GabriRuflex :D :D :D :D
 
francesco077 ha scritto:
.....


Resta sempre l'incognita frequenze. Ora siamo in agosto e non c'è un planning ufficiale dall'Agcom. Ma come faranno quelli, visto che il TAR ha annullato tutte le numerazioni LCN? C'è il rischio di prevedere ritardi nell'assegnazione delle frequenze e delle numerazioni?
Il planning frequenze si avrà qualche giorno prima dell'inizio, come successo per tutti gli switch precedenti.. (non è che lo sò per certo ma finora ha funzionato così) Per quanto riguarda l' LCN bisogna aspettare le decisioni del 30 agosto, tuttavia lo switch si potrebbe fare ugualmente, ovviamente con una confusione totale per quanto riguarda conflitti e doppioni. D'altra parte gli switch di Sardegna, Trentino, Valle d'Aosta, Piemonte Occidentale, Lazio e Campania erano stati fatti senza assegnazione LCN
 
Qualcuno sa dirmi come mai a Senigallia il segnale di raisport è migliorato mentre non si vede più sportitalia? Secondo voi con lo switch mediaset premium potenzierà il segnale d-free(piattaforma cinema) o rimarrà come adesso?
Grazie
 
flonti ha scritto:
Qualcuno sa dirmi come mai a Senigallia il segnale di raisport è migliorato mentre non si vede più sportitalia? Secondo voi con lo switch mediaset premium potenzierà il segnale d-free(piattaforma cinema) o rimarrà come adesso?
Grazie
Con lo switch cambia e si modifica un pò tutto, frequenze, potenze, copertura, siti tx,ecc ecc poi che per tutti questo si traduca subito in un miglioramento è tutto da vedere anche perchè poi ci sarà da mettere mano agli impianti riceventi (forse più di una volta), soprattutto agli impianti condominiali
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso