Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per rimettere in funzione la VHF forse devo cambiarla e quindi tirar giù l'antenna e eviterei di farlo per adesso . ieri ho montato e puntato con l'aiuto di un tv portatile una UHF verso il conero ma con un pessimo risultato visto che ho un monte difronte che mi copre . quindi per adesso rimango con n.1 V uhf monte ascensione e n. 1 IV verso colbuccaro ma ci ricevo sono rai tre . in digitale ricevo solo D-Free Dvb Mediaset Dvb 1 Rtm Dvb questo è tutto spero che dopo lo switchoff con 3 UHF ( n. 2 V b n.1 IV b ) puntate in tre punti copro tutti i canali .
 
Dal prossimo 5 dicembre dall'Ascensione ci sarà anche Raitre Marche (sarà contenuto nel Mux 1 Rai) :D
Ciò consentirà di semplificare, e di molto, gran parte degli impianti che dovevano filtrare il 42 del Cònero o nel tuo caso il 36 di Colbuccaro..

Per come la vedo potresti cavartela con una larga banda sull'Ascensione.. considerando l'importanza del sito, anche se magari non da subito, da lì verrà irradiato tutto lo scibile digitale.. :D

Poi il discorso VHF lo facevo per il semplice fatto che una riserva del Mux 1 in più fa sempre comodo.. anche perchè i mux Rai in VHF sono intrinsecamente più affidabili di quelli trasmessi in banda UHF in tecnica SFN a mio modo di vedere.. ;)
 
non capisco solo una cosa se io vado su dgtvi.it mi dice che il MUXA + DFREE e MDS1 (l'ultimi li vedo solo sulla lista canali non ho la tessera ) vengono dal conero + la copertura del 5% del MDS1 dal ascensione e non ho antenne puntate verso il conero tanto che il MDS2 non ne vedo l'ombra quindi come e da dove li ricevo se ho provato a puntare il conero con pessimi risultati ? . anche io penso che dopo lo switchoff la soluzione migliore è puntare sul monte ascensione visto che adesso l'analogico lo vedo da li ho solo un dubbio : posso puntare 2 uhf sulla stessa direzione ?
 
Per l'ennesima volta, LASCIATE PERDERE il sito DGTVI.it che sulla copertura spara solo balle megagalattiche.
Rivolgetevi ai siti dei rispettivi operatori televisivi o a www.otgtv.it alla sezione liste (se non c'è la vostra città, sceglietene una vicina o che riceve gli stessi ripetitori). :evil5:
 
Ancora altri mesi di analogico, con tutti i canali che non servono a niente??

E basta? Ma chi è questa compagnia bella delle tv marchigiane? Ma hanno visto nelle altre Regioni, comprese quelle meridionali, come si fa una VERA televisione?

Hanno visto Telenorba o Telemolise? Quelle sì che fanno programmi SERI, non le fesserie e le telepromozioni e i finti telegiornali che non coprono nemmeno UN TERZO della Regione.


Io mi sono fatto un'idea. Se staremo sempre a rinviare, non saremo mai pronti, perché il gioco di queste tv regionali è chiaro....rinviare e basta. Hanno capito che come programmazione fanno schifo. Ma chi li guarda!

Andate sul sito web di telenorba e vedete che dati auditel possiede. Da urlo, per una tv che prende solo in una parte d'Italia.

Se vogliono discutere col Ministro o con chi per lui, devono solo dire "guardi, vogliamo pure passare al DTT, ma vogliamo frequenze diverse. Ce le dai?"

Guardate...io per colpa loro non voglio mica pagare le sanzioni europee eh! Quindi se ne facciano una ragione. Sono stufo di vedere la Croazia a casa mia. Voglio qualcosa di più.
 
quindi dobbiamo aspettare ancora + tempo questo famoso switchoff ? che sola .......... io ho solo perso tempo nel puntare l'antenna senza ancora dei buoni risultati devo rimanere in attesa ?
 
capy.3 ha scritto:
quindi dobbiamo aspettare ancora + tempo questo famoso switchoff ? che sola .......... io ho solo perso tempo nel puntare l'antenna senza ancora dei buoni risultati devo rimanere in attesa ?

No perderai altro tempo..magari aspetta a toccare l'antenna!! Quelli ci provano ma non se li fila nessuno!! LO SO si farà quando è stato previsto, già i problemi son tanti pensa se si deve fermare un processo nazionale per 2 emittenti locali che vendono scope o fanno le carte!!!
 
francesco077 ha scritto:
Se vogliono discutere col Ministro o con chi per lui, devono solo dire "guardi, vogliamo pure passare al DTT, ma vogliamo frequenze diverse. Ce le dai?"
quale ministero, quello che a 12 ore dallo spegnimento dell'analogico in Toscana non ha ancora fatto né la graduatoria che assegna le frequenze né la graduatoria che assegna le LCN né il masterplan definitivi, e se non si ordinano gli spegnimenti (col masterplan) neanche si può riaccendere sulle frequenze nuove?
 
capy.3 ha scritto:
ho lo stesso risultato con www.otgtv.it e www.raiway.rai.it ho già fatto tutte le ricerche possibili quindi non so che dirti .
Un consiglio, leggete bene le risposte che vi vengono date altrimenti continuiamo a parlare sempre delle stesse cose ed il thread si appesantisce inutilmente..
Come avevo scitto pochi post indietro per quanto riguarda le informazioni sulla copertura contenute nei siti di..
ivangas85 ha scritto:
Rai
Mediaset
TIMB
Tivuitalia
Rai e Mediaset aggiorneranno il database alcuni giorni prima dell'inizio delle operazioni di switch-off, TIMB e Tivuitalia aggiorneranno invece il tutto ad operazioni avvenute..
Ma visto che sul forum abbiamo persone competenti ed informate sono già a disposizione alcune anticipazioni su quanto verrà trasmesso dai vari broadcaster nazionali dai vari siti a questa pagina..

Date queste informazioni è inutile fantasticare su ipotetiche ricezioni post switch-off.. del resto capy.3, se ti trovi in una zona di Civitanova Marche impossibilitata ad esser servita dal Cònero le soluzioni son due: o spiani la collina che si frappone tra te ed i trasmettitori del Cònero :D :D oppure è evidente che per la tua zona ci sono altri trasmettitori in grado di servirti..
Questi trasmettitori, come da te riportato, sono l'Ascensione e Colbuccaro..
se fino ad oggi hai avuto necessità di utilizzare due antenne (si spera opportunamente miscelate :icon_rolleyes: ) per poter ricevere Raitre da Colbuccaro, visto che dall'Ascensione non è mai stato trasmesso, dal 5 dicembre p.v. ciò potrebbe non essere più indispensabile per i motivi che ti ho spiegato nell'altro post..

Insomma il succo della risposta è.. in molti casi sarà necessario modificare gli impianti d'antenna, ma nel tuo probabilmente sarà vero il contrario, cioè ti servira addirittura un'antenna in meno rispetto a quelle che hai ora in esercizio..

Questo perchè va ricordato che è buona norma evitare di utilizzare due antenne su porzioni di banda in comune, discorso valido per la ricezione analogica e tanto più per quella digitale..

Se hai ancora altri dubbi sulla configurazione del tuo impianto puoi sempre aprire una discussione specifica nella sezione del forum DTT-Discussioni Tecniche dove troverai sicuramente qualcuno in grado di darti ulteriori dritte.. ;)
 
joscio ha scritto:
Ma nella tabella presente in questo articolo, cosa si intende nei singoli comuni per 1, 2, 3, 4, 5 pass?
Ad ogni data corrisponde lo spegnimento di alcuni trasmettitori.. vista la conformazione orografica della nostra regione non sono infrequenti i casi in cui le condizioni di ricezione variano di molto all'interno di uno stesso comune..
L'esempio pratico è la situazione di Civitanova Marche: la gran parte del territorio è servita dal Cònero (che switcha il 7) ma altre zone dello stesso comune servite dall'Ascensione (è il caso di capy.3) switcheranno già il 5 (1° passaggio).. :D

Da notare la situazione di Apiro, che trovandosi in una posizione esposta alla ricezione di vari trasmettitori sparsi per la regione Marche, comincerà il suo "lungo" switch-off il 5 dicembre con lo spegnimento dell'Ascensione per terminarlo solo il 20 con lo spegnimento del Nerone..;)
 
Abito a Corridonia (MC) e ricevo la tv dal ripetitore di Ancona; la RAi si è sempre vista benissimo, ma Mediaset si vede per qualche ora poi schermo nero anche per giorni con messaggio (assenza di segnale). E' a causa delle interferenze con qualche tv straniera o altro? si risolverà con lo switch-off definitivo?
 
Due si in risposta alle tue domande.. :D le interferenze tra i canali Mediaset ed HRT (la tv croata che trasmette legittimamente sul ch.53) termineranno il 7 dicembre, con lo switch-off del Cònero e la contestuale assegnazione delle nuove frequenze di trasmissione. ;)
 
Bluelake ha scritto:
quale ministero, quello che a 12 ore dallo spegnimento dell'analogico in Toscana non ha ancora fatto né la graduatoria che assegna le frequenze né la graduatoria che assegna le LCN né il masterplan definitivi, e se non si ordinano gli spegnimenti (col masterplan) neanche si può riaccendere sulle frequenze nuove?


Io sono convinto che le tv private, visto il Ministero incassare molto più di quello preventivato, visto il trattamento ottenuto e visto vaporizzare quello poteva essere un introito per le loro casse...... sperano sempre sino all'ultimo di poter strappare qualcosa ma credo ormai non ci sia più nulla da fare. Il Ministero sarebbe incoerente se fosse il contrario. Io dico che Selli se verrà lo farà di facciata. Ciao!
 
Oltre all'elenco dei comuni, dove è possibile trovare l'elenco delle date in cui switcheranno i singoli trasmettitori?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso