Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una informazione , le cesane trasmettono solo in direzione di pesaro o anche direzione fermignano?

Ne' l'una e ne' l'altra, trasmettono verso Gallo/Trasanni (in definitiva verso la Romagna)
Tu praticamente stai dietro, e non dovresti ricevere nulla.
Per intenderci, il ripetitore e' quello che rimane sulla destra sulla strada delle Cesane prima di arrivare alla sede di Tele 2000 o al bivio per Torre San Tommaso venendo da Urbino.
 
...come scritto alcuni settimane fa, ricevo tutti i segnali dal passaggio al digitale terrestre dal Monte Ascensione, abito lungo la valtesino e vedo i ripetitori.
Non mi posso lamentare in quanto dal 5 dicembre non ho mai visto uno squadrettamento o perdita di segnale sui canali che ricevo.
Il grande problema del Monte Ascensione però, è che trasmette quasi tutto tranne i canali 26, 30 e 40 RAI, che a quanto pare saranno trasmessi dal passaggio al digitale terrestre dell'Abruzzo per problemi di interferenze con i loro attuali ripetitori (spero tanto sia così).
Premetto che abito in basso circondato da colline ma nel frattempo volevo provare a captare questi tre canali RAI, ad esempio da Colle San Marco o Conero con un'altra antenna ho fatto qualche prova mettendo in verticale un'antenna per i canali 21-39 in verticale verso colle San Marco o in orizzontale ma il massimo che sono riuscito a captare è livello segnale 60% ma qualità 10% tendente a 0.
Volevo chiedere ai più esperti se esiste una sorta di Mappa grafica di copertura del territorio dei vari ripetitori, per fare altre prove o arrendermi e aspettare maggio per RAI 4, 5 Rai Storia ecc (con la speranza che saranno trasmessi da maggio come i piu esperti dicono).
Grazie.
 
Purtroppo devo dare una notizia che a me non è piaciuta.

E' stato attivato, per chi ha le antenne puntate sul Nerone e sul San Paolo, sul canale 46, in direzione Carpegna-Urbania, il MUX Teleadriatica.

Poiché è prevista l'accensione di 7Gold EmiliaRomagna sul canale 59, non era opportuna l'accensione del 46, anche perché questo significa, come già dicevo prima dello switch off, la fine della ricezione di TeleRomagna.

A quasi un mese dal passaggio al digitale terrestre, ho fatto due conti.

Fino al 2010 prendevo 5 canali marchigiani (3 regionali e 1 provinciale) e 11 canali romagnoli.

Adesso prendo solo 3 canali marchigiani e Tele2000 la prendo solo al centro storico.

A conti fatti, ho perso un sacco di canali. Poi ditemi che non è vero quello che andavo dicendo un mese fa. Dovevamo essere agganciati allo SO della Romagna. E' stato un errore dividere geograficamente il Monte San Paolo. Mediaset che dà problemi in prov. di Rimini, Teleromagna e Telesanterno che non hanno potuto mettere i pannelli verso Sud (ed erano interessati a farlo, tanto che diverse volte mi hanno anche telefonato di persona fino a non molto tempo fa), Tele2000 che trasmette a potenza ridotta per non sforare in Romagna.

Bravi.....bravi a tutti, bravi al Ministero, all'Agcom, a Elettronica Industriale per l'ottimo lavoro di distruzione del pluralismo della tv locale. Un capolavoro.

Altra segnalazione. Mi risulta che La3 sul 37 è spento su tutti i versanti a Urbino (centro storico e San Paolo). Qualcuno può confermare?

Il 57 del Montone (Retecapri) è una bomba sul versante San Paolo, ma non arriva il 67 di ETV.

Mi dite che frequenza ha il canale 10 di ETV che ha acceso a Pesaro? Che ETV è? Marche o Romagna?
 
Quando accenderà il 35 di TeleA+ (pacchetto inutile), che succederà? Conflitti con Telesanterno??
Stessa situazione del 32 di Rai-Nerone con Sestarete?

Vedete....non era forse meglio un unico canale a 360 gradi? Il San Paolo non è idoneo per le irradiazioni a 180 gradi. Non è su una dorsale appenninica, non ci sono ostacoli particolari. Mah....
 
francesco077 ha scritto:
Purtroppo devo dare una notizia che a me non è piaciuta.

E' stato attivato, per chi ha le antenne puntate sul Nerone e sul San Paolo, sul canale 46, in direzione Carpegna-Urbania, il MUX Teleadriatica.

Poiché è prevista l'accensione di 7Gold EmiliaRomagna sul canale 59, non era opportuna l'accensione del 46, anche perché questo significa, come già dicevo prima dello switch off, la fine della ricezione di TeleRomagna.

A quasi un mese dal passaggio al digitale terrestre, ho fatto due conti.

Fino al 2010 prendevo 5 canali marchigiani (3 regionali e 1 provinciale) e 11 canali romagnoli.

Adesso prendo solo 3 canali marchigiani e Tele2000 la prendo solo al centro storico.

A conti fatti, ho perso un sacco di canali. Poi ditemi che non è vero quello che andavo dicendo un mese fa. Dovevamo essere agganciati allo SO della Romagna. E' stato un errore dividere geograficamente il Monte San Paolo. Mediaset che dà problemi in prov. di Rimini, Teleromagna e Telesanterno che non hanno potuto mettere i pannelli verso Sud (ed erano interessati a farlo, tanto che diverse volte mi hanno anche telefonato di persona fino a non molto tempo fa), Tele2000 che trasmette a potenza ridotta per non sforare in Romagna.

Bravi.....bravi a tutti, bravi al Ministero, all'Agcom, a Elettronica Industriale per l'ottimo lavoro di distruzione del pluralismo della tv locale. Un capolavoro.

Altra segnalazione. Mi risulta che La3 sul 37 è spento su tutti i versanti a Urbino (centro storico e San Paolo). Qualcuno può confermare?

Il 57 del Montone (Retecapri) è una bomba sul versante San Paolo, ma non arriva il 67 di ETV.

Mi dite che frequenza ha il canale 10 di ETV che ha acceso a Pesaro? Che ETV è? Marche o Romagna?

Da Urbania confermo il 46 Teleadriatica con ottima potenza e qualità, un pò meno il 57 di Retecapri comunque stabile e ben ricevibile, inoltre da un paio di giorni ch.37 de la3 spento.
PS: potrei saper dove si trova Montone da dove irradia retecapri?
 
Il mux di La3 ha spento in tutta italia! Forse è stato di nuovo convertito in DVB-H
 
francesco077 ha scritto:
Fino al 2010 prendevo 5 canali marchigiani (3 regionali e 1 provinciale) e 11 canali romagnoli.

Il 57 del Montone (Retecapri) è una bomba sul versante San Paolo, ma non arriva il 67 di ETV.

Mi dite che frequenza ha il canale 10 di ETV che ha acceso a Pesaro? Che ETV è? Marche o Romagna?

e' tv romagna ha acceso il 10 dal montone. su pesaro non ha acceso nulla.


11 canali romagnoli non ti sembra di esagerare?!
 
Grossi movimenti per Timb nella giornata di ieri e oggi.
Attualmente il ch.60 prende pieno, il ch.48 è tornato in vita con qualità sufficiente.
Da te Roxy si è mosso qualcosa?
 
giobarry ha scritto:
Da Urbania confermo il 46 Teleadriatica con ottima potenza e qualità, un pò meno il 57 di Retecapri comunque stabile e ben ricevibile, inoltre da un paio di giorni ch.37 de la3 spento.
PS: potrei saper dove si trova Montone da dove irradia retecapri?
Se non erro è il monte sopra Villagrande.
Del ch.46 che dite tu e Francesco, a Fermignano non arriva niente.
 
cicci555 ha scritto:
Grossi movimenti per Timb nella giornata di ieri e oggi.
Attualmente il ch.60 prende pieno, il ch.48 è tornato in vita con qualità sufficiente.
Da te Roxy si è mosso qualcosa?
NO!!!1 da me niente tutto come prima.
Cmq non mi tornano i conti se TVRS venisse trasmesso dalla pista di motocross perche' lo ricevo con segnale 34% e qualita' 100% mentre tutti gli altri , mediaset , TIMB no? non puo' essere......
 
Ciao a tutti,
ieri sono stato a cena con 12 persone di Camerano e su queste 12....1 solo (di San Germano) vede tutto perfettamente senza il minimo scatto o squadrettamento.

Questa è la prima persona che incontro che non ha mai avuto problemi con il digitale a Camerano e Ancona.

Per cui non credo proprio che sia il mio impianto....ma i ripetitori e la copertura del segnale che non vanno proprio.....

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
francesco077 ha scritto:
E' stato attivato, per chi ha le antenne puntate sul Nerone e sul San Paolo, sul canale 46, in direzione Carpegna-Urbania, il MUX Teleadriatica.
Molto probabilmente è quello di Peglio-Cà Silvotto. ;)

francesco077 ha scritto:
Mi dite che frequenza ha il canale 10 di ETV? Che ETV è? Marche o Romagna?
212,5 MHz; su molti ricevitori con canalizzazione mista (italiana ed europea) corrisponde (erroneamente) al canale 12..
Si tratta di E'Tv Rete7, diversa nei contenuti dalla versione romagnola ed ovviamente da quella marchigiana. Su OTGTV trovi tutti i particolari del caso.

P.S. Se soltanto ti decidessi a metter mano all'impianto, dalle tue parti arriverebbe di tutto e di più anche dalla Romagna (e non per forza da Monte San Paolo: son pronto a scommettere che con un impianto come si deve qualcosa da Bertinoro ad esempio arriva di sicuro sulle alture di Urbino)..

P.P.S. Non voglio far polemica ma sembra che ti ripetiamo le cose senza che tu le tenga minimamente in considerazione..

Anche io, pur abitando in cima ad una collina e senza significativi ostacoli attorno, con l'antennino che uso per "divertirmi" non ricevo nessun mux TIMB.

Secondo te quindi non ci sarebbe copertura TIMB neanche dalle mie parti.. quando invece con l'impianto domestico non ho nessun tipo di problema..
 
Ultima modifica:
Simone81 ha scritto:
Per cui non credo proprio che sia il mio impianto....ma i ripetitori e la copertura del segnale che non vanno proprio.....
Contento tu, contenti tutti.

Hanno messo mano al loro impianto d'antenna, i tuoi commensali?

Ad Ancona, se ad esempio non hanno tolto i vecchi filtri che avevano per i canali Rai analogici dal Cònero, continueranno a non riceverla.

Poi, se vogliamo sparare sulla Rai tanto per.. avanti pure..

Leggi qua
AC101 ha scritto:
...in zona (Piano-Grazie-Posatora) ci sono tanti che grazie ai precedenti filtri 26+42 non "prendono" il ch.32 ovvero RAI 1-2-3, alla faccia del motto che con il DTT bastava solo il decoder...
 
roxy1974 ha scritto:
NO!!!1 da me niente tutto come prima.
Cmq non mi tornano i conti se TVRS venisse trasmesso dalla pista di motocross perche' lo ricevo con segnale 34% e qualita' 100% mentre tutti gli altri , mediaset , TIMB no? non puo' essere......
Hai una collina che ti ostruisce la vista dei trasmettitori.. anche il solo fatto che il pannello/i pannelli di TVRS possa/no essere su un altro traliccio rispetto a quello di MDS e TIMB e che questo sia leggermente più "in vista" da casa tua, basterebbe a giustificare questo dato.. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Hai una collina che ti ostruisce la vista dei trasmettitori.. anche il solo fatto che il pannello/i pannelli di TVRS possa/no essere su un altro traliccio rispetto a quello di MDS e TIMB e che questo sia leggermente più "in vista" da casa tua, basterebbe a giustificare questo dato.. ;)
e no! perche' prima dello swtich i TIMB dal petrano li prendevo!!!! idem i mediaset premium !
Scusami TVRS lo prendo dal petrano!
 
roxy1974 ha scritto:
e no! perche' prima dello swtich i TIMB dal petrano li prendevo!!!! idem i mediaset premium !
Scusami TVRS lo prendo dal petrano!
Intendevo la vista dei trasmettitori di M.Asdrualdo/Crossodromo, non quelli del Petrano.. ;)

E la cosa sarebbe confermata anche dal fatto che dal Petrano TVRS sembra che non abbia ancora riacceso (come puoi vedere nelle liste di Urbino, Cagli ed Urbania su OTGTV), mentre da M.Asdrualdo/Crossodromo sì.

In attesa di essere smentito da GabrieleB ed OTGTV, ovviamente.. :D
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Intendevo la vista dei trasmettitori di M.Asdrualdo/Crossodromo, non quelli del Petrano.. ;)

E la cosa sarebbe confermata anche dal fatto che dal Petrano TVRS sembra che non abbia ancora riacceso (come puoi vedere nelle liste di Urbino, Cagli ed Urbania su OTGTV), mentre da M.Asdrualdo/Crossodromo sì.

In attesa di essere smentito da GabrieleB ed OTGTV.. :D
questa e' la risposta di TVRS "La ringrazio per la precisazione, in effetti Lei potrebbe ricevere il nostro segnale dalla postazione di Monte Petrano (comune Cagli) da dove ho verificato (con sorpresa) che Mediaset ha diminuito drasticamente la trasmisssione da Monte Petrano, creando enormi lamentele ad una vasta area."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso