Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Acceso il ch55 e spento il ch60 da Impalata.

Ancora out il ch57.

Molto bene! Quindi, molto bravo Mosquito, che è riuscito a portare a termine l'impresa con lievi slittamenti, nonostante gli antipatici imprevisti :icon_bounce: ;)

Per quanto concerne ReteCapri, si tratterà di una "défaillance di gioventù", diciamo così; a meno che non siano in corso ulteriori interventi tecnici.

:hello:
 
Qualcuno può confermarmi anche l'accensione di Risana, come accennava ieri sera Mosquito? Grazie anticipatamente

La Risana serve la valle d'Itria, ma praticamente non ci sono utenti che scrivono regolarmente negli ultimi tempi, e quindi, con più probabilità, una conferma te la potrà dare Mosquito, non appena si collega :icon_cool:
 
Per curiosità mosquito quanto tempo di lavoro ci vuole per accendere il ch 55 ? Una volta che attiverete il ch 55 da Volturino spegnerete contemporaneamente anche il ch 60 o questa è una decisione che viene presa una volta giunti sul posto ? Grazie :)
 
Per curiosità mosquito quanto tempo di lavoro ci vuole per accendere il ch 55 ? Una volta che attiverete il ch 55 da Volturino spegnerete contemporaneamente anche il ch 60 o questa è una decisione che viene presa una volta giunti sul posto ? Grazie :)

Tanto il ch.60 è destinato ad essere spento comunque, perché da qui a 2 mesi circa, sarà riciclato per gli operatori di rete regionale che dovranno rinunciare a molte altre delle loro attuali frequenze a causa della loro incompatibilità a danno dei segnali dei Paesi esteri oltre-Adriatico: alla luce di ciò, oggettivamente parlando, non ha molto senso stare ad attivare una frequenza in più, poi da spegnere a brevissimo tempo; meglio ricanalizzare il mux dal ch.60 al ch.55 :icon_cool:

:hello:
 
Ultima modifica:
Tanto il ch.60 è destinato ad essere spento comunque, perché da qui a 2 mesi circa, sarà riciclato per gli operatori di rete regionale che dovranno rinunciare a molte altre delle loro attuali frequenze a causa della loro incompatibilità a danno dei segnali dei Paesi esteri oltre-Adriatico: alla luce di ciò, oggettivamente parlando, non ha molto senso stare ad attivare una frequenza in più, poi da spegnere a brevissimo tempo; meglio ricanalizzare il mux dal ch.60 al ch.55 :icon_cool:

:hello:
Quindi suppongo che nel giro di pochissimi giorni sarà spento il 60 anche a Monte Caccia e Trazzonara, dove il 55 è già acceso da un bel po di tempo
 
Quindi suppongo che nel giro di pochissimi giorni sarà spento il 60 anche a Monte Caccia e Trazzonara, dove il 55 è già acceso da un bel po di tempo

Proprio in pochissimi giorni, non penso; entro fine Aprile, certamente al 100%. In fondo, non serve avere lo stesso mux dalla stessa postazione con le stesse caratteristiche emissive su 2 frequenze differenti :icon_cool:

Ripristinato il mux Retecapri sul ch57 da Impalata. :)

Nelle fasi iniziali, ci sono spesso assestamenti nell'emissione dei segnali :eusa_whistle:

:hello:
 
@ Mosquito

Segnale a Turi ch 55 perfetto. Segnale 46% e qualità oltre 90%, postazione Cassano e segnale stabile.
Miglioramenti sui ch 47 e 48 non ne ho visti, se si è intervenuto in miglioria anche su quelli, ma erano ok anche prima.

;)
 
Non riguarda le modifiche TIMB, ma da un mese forse più arriva un ch 35 7Gold perfetto che non vedevo dal cambio di direzione dell'antenna. Salvo propagazione il segnale è ben visibile con l'antenna sul balcone direzione Martina. Mi è sfuggito qualche post di interventi da Cassano o accensione di altre postazioni, escludendo le direttrici Bari-Murgetta?
 
Indietro
Alto Basso