Sito Rai Way inservibile da mesi

Il problema e' che se telefoni e dici di essere un cittadino, ti va gia' grassa che non ti buttano giu il telefono (capitato). In ogni caso NON fanno la segnalazione e se ne sbattono. Puo' essere anche colpa di chi li deve controllare, ma se ognuno avesse una coscienza o meglio ancora un certo rispetto di se stesso e degli altri, questo non succederebbe. Tantopiu' che quando sanno di andare incontro a conseguenze, allora segnalano. Io questo lo chiamo essere minimo scansafatiche. Anche a me e' capitato un caso simile con l'enel. Invece di telefonare ho scritto (scripta manent) e adesso fanno regolarmente la lettura ogni volta senza mai letture presunte. In compenso ho telefonato per correggere l'intestazione...tutto fatto! Si, il cavolo! Dicessero almeno che non possono farlo, capirei.
Detto questo, sono assolutamente d'accordo che non tutti sono cosi. In Rai e soprattutto Raiway ci sono ottime persone e lavoratori. Peccato ce ne siano tanti a tutti i livelli che li inquinano.
 
Fino a pochi secondi fa non funzionava e quindi continuano a fregarsene di quanti hanno bisogno di avere informazioni, che siano essi altre istituzioni, installatori o semplici cittadini
 
In parole povere, non hanno particolare interesse ad aggiornare il sito web, sono stati affidabili fino al passaggio al digitale terrestre completato in tutt'Italia dopodichè se ne sono altamente fregati.
 
L'indegno comportamento prosegue, provato adesso.

Allo stato attuale non esiste in rete un database aggiornato degli impianti tv Rai al di fuori di quello del mitico OTGTV.. che non mi risulta sia un dipendente Rai. :)

Per non parlare del database degli impianti analogici e digitali di Radio Rai.. o ci si affida ad FMScan o nulla..

Sono senza vergogna.
 
É inutile sparare nel mucchio, qui la responsabilitá é di qualcuno in particolare..

Quello che mi fa imbestialire é che non servano a nulla nemmeno le segnalazioni e le sollecitazioni arrivate anche attraverso questo forum.
 
Non servirà a nulla, ma consiglio del sano mail-bombing al servizio "Scriver@i" a questo link..

Io ho inviato la richiesta di informazioni sullo stato del sito di Raiway selezionando dal menù a tendina "Società del gruppo" > "Raiway" e compilando il form.
 
Nulla è cambiato, tuttora il sito è iservibile e una mail inviata ad una loro amministrazione il 23 agosto, è stata letta l'8 ottobre
 
Secondo me, trascorso il periodo di transizione al dtt e completato in tutt'Italia il processo, il sito di RaiWay ha deciso di rimanere fermo a quel periodo, tanto per loro il grande passo già è stato fatto. :laughing7:
 
Non so se è così ma per me resta un comportamento indegno, e se anche fosse nulla giustifica che ormai da quasi un anno non si possano avere informazione anche se vecchie, e sperando che non ci siano problemi a mettere qui alcuni link dei vicini cugini francesi, da cui si può fare un istruttivo confronto:
http://www.recevoirlatnt.fr/
http://www.csa.fr/csatvnumerique/television_couverture
http://www.tvnt.net/forum/bastia-serra-di-pigno-corte-antisanti-t12642.html
e ce ne sarebbero anche altri soprattutto istituzionali, dove chiunque può avere ogni genere di informazione.
Buona giornata
 
La Rai è spesso ferma, quindi può rimanere fermo anche il sito raiway:D

...però se devi segnalare un disservizio....o chiami il numero verde, che però è inibito dai cellulari, e, se in casa non hai il fisso...l'unico modo è fare una segnalazione tramite il sito....ma se non funziona!!!???
 
Ma non è possibile rendere pubblico questo fatto sui social? Si rischia qualcosa? È cmq un servizio della TV pubblica, potrebbe essere interruzione di Serv. Pubblico!
 
Guarda, Millecanali affronterà la vicenda sul numero di dicembre

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Forse cambieranno le frequenze!?!

Si parlava di canali rai in banda 3 VHF anche per la provincia di PV (ora canale 23 UHF - Mux 1 lombardia Ch 26 -30 UHF Monte Penice e CH 40 UHF Valcava) qualcuno di voi sa qualcosa? Il cittadino deve sempre essere informato, qualcuno nella stanza dei bottoni è convinto che siamo un gregge di pecoroni!
 
Si parlava di canali rai in banda 3 VHF anche per la provincia di PV (ora canale 23 UHF - Mux 1 lombardia Ch 26 -30 UHF Monte Penice e CH 40 UHF Valcava) qualcuno di voi sa qualcosa? Il cittadino deve sempre essere informato, qualcuno nella stanza dei bottoni è convinto che siamo un gregge di pecoroni!
Cioè? La Rai andrà progressivamente a dismettere l'utilizzo della banda III per il Mux 1
 
Al contrario al confine tra Lombardia e Piemonte attiveranno la banda 3 da voci di antennisti per un futuro di dismissione 50 59 qualcuno sa qualcosa di certo?
 
Indietro
Alto Basso