Sky 4K: discussione tecnica, segnalazione eventi ondemand e disservizi

Qualcuno che è tester può mettere una foto se è già possibile prenotare la registrazione della partita 4k in onda sabato prossimo andando in repliche nella sezione sport . Grazie
 
Curiosità: a me skyQ dovrebbe essere consegnato a maggio... avendo solo cinema e famiglia non vedrei nulla in 4K giusto? O è in arrivo un canale cinema 4k?
 
Io ho un televisore Samsung 55 HU7500 del 2014, non hdr. Posso fare un confronto tra la qualità dell’UHD di Netflix e quello di Sky: purtroppo Netflix ha una qualità nettamente superiore. Su Sky le immagini (ho visto il documentario su Raffaello e la partita) sono, stranamente, meno contrastate e luminose. Per aumentare il contrasto ho dovuto scegliere la modalità “Dinamica” sul Tv, non potendo agire sul contrasto già al massimo. Tutta colpa della mancanza dell’Hdr e di un pannello a 8 bit? Perché allora non ho mai avuto gli stessi problemi con Netflix? In definitiva... ho rimesso la risoluzione a 1080p.
 
Io ho un televisore Samsung 55 HU7500 del 2014, non hdr. Posso fare un confronto tra la qualità dell’UHD di Netflix e quello di Sky: purtroppo Netflix hai una qualità nettamente superiore. Su Sky le immagini sono, stranamente, meno contrastate e luminose. Per aumentare il contrasto ho dovuto scegliere la modalità “Dinamica” sul Tv, non potendo agire sul contrasto già al massimo. Tutta colpa della mancanza dell’Hdr e di un pannello a 8 bit? Perché allora non ho avuto gli stessi problemi con Netflix? In definitiva... ho rimesso la risoluzione a 1080p.

E come nitidezza come ti sembra la qualità di Sky rispetto a netflix in 4k ?
 
E come nitidezza come ti sembra la qualità di Sky rispetto a netflix in 4k ?

Se per nitidezza intendi particolari più definiti, tipo il pubblico dello stadio durante la partita, non ci sono differenze tra Netflix e Sky. Purtroppo la nitidezza in se non è sufficiente, se non accompagnata da un buon contrasto e luminosità.
 
Ma tu hai impostato su Sky Q la risoluzione a 10 bit? Metti quella ad 8
 
Se per nitidezza intendi particolari più definiti, tipo il pubblico dello stadio durante la partita, non ci sono differenze tra Netflix e Sky. Purtroppo la nitidezza in se non è sufficiente, se non accompagnata da un buon contrasto e luminosità.

È per quanto riguarda Raffaello 4k come ti sembra a livello di nitidezza ?
 
Io ho un televisore Samsung 55 HU7500 del 2014, non hdr. Posso fare un confronto tra la qualità dell’UHD di Netflix e quello di Sky: purtroppo Netflix ha una qualità nettamente superiore. Su Sky le immagini (ho visto il documentario su Raffaello e la partita) sono, stranamente, meno contrastate e luminose. Per aumentare il contrasto ho dovuto scegliere la modalità “Dinamica” sul Tv, non potendo agire sul contrasto già al massimo. Tutta colpa della mancanza dell’Hdr e di un pannello a 8 bit? Perché allora non ho mai avuto gli stessi problemi con Netflix? In definitiva... ho rimesso la risoluzione a 1080p.

Mah...io non ho ancora visto il 4 K di Sky,ma come ho già detto,sto guardando "The Crown" su Netflix.
Beh se quello è un buon 4K !!!
Ho provato in tutti i modi a gestire l'immagine...niente da fare , fa schifo.

Saluti
 
Ci sarà un canale in 4K HDR?

Al momento sarà possibile accedere agli eventi in 4K HDR in onda dal canale HD corrispondente, saranno inoltre disponibili i programmi on demand.
 
vi lascio un articolo che parla dei famosi 8 o 10 bit
https://altadefinizione.hdblog.it/2...pannelli-a-10-bit-sulle-TV-guida-di-HDblogit/

In pratica servono solo per la gamma cromatica, o i colori che riescono a visualizzare, quindi non ha niente a che fare con la nitidezza (mancanza di artefatti, i famosi quadretti) che è detta dall'algoritmo di compressione ed i suo settaggi alias bit rate.
Ad un certo punto con settaggi troppi spinti diventa una discussione tra audiofili, nel senso che sono cos'ì teoriche che nella vita pratica escludendo laboratori non si notano differenze.

nota tratta articolo: (attualmente anche i Blu-ray sono realizzati a 8 bit , riferito anno 2015, probabilmente quelli nuovi 4k hdr saranno a 10bit)
 
Una domanda ai tester.
Come si vedono i canali in HD e SD dopo aver settato lo SkyQ in 4K o 4K HDR visto che l' Upscalling lo fa il Decoder e non il TV il quale notoriamente dovrebbe essere migliore dello SkyQ.
 
Una domanda ai tester.
Come si vedono i canali in HD e SD dopo aver settato lo SkyQ in 4K o 4K HDR visto che l' Upscalling lo fa il Decoder e non il TV il quale notoriamente dovrebbe essere migliore dello SkyQ.

Bah io sono dell idea che se la sorgente manda l input a 1080p non è che la tv fa l upscaling a 2160p, per me è tutta fuffa commerciale per convincere lo spettatore che qualsiasi cosa vede è 4K.....
Ho avuto modo di vedere il vero upscaling che fa lo sky Q di mio zio che è beta tester, sui canali HD fa decisamente un ottimo lavoro, i loghi e le immagini sono più puliti, senza effetto grana....
Per in canali SD la differenza è decisamente impercettibile....
 
Bah io sono dell idea che se la sorgente manda l input a 1080p non è che la tv fa l upscaling a 2160p, per me è tutta fuffa commerciale per convincere lo spettatore che qualsiasi cosa vede è 4K.....
Ho avuto modo di vedere il vero upscaling che fa lo sky Q di mio zio che è beta tester, sui canali HD fa decisamente un ottimo lavoro, i loghi e le immagini sono più puliti, senza effetto grana....
Per in canali SD la differenza è decisamente impercettibile....

Ecco, questo mi fa venir voglia di averlo questo aggiornamento
 
Una domanda ai tester.
Come si vedono i canali in HD e SD dopo aver settato lo SkyQ in 4K o 4K HDR visto che l' Upscalling lo fa il Decoder e non il TV il quale notoriamente dovrebbe essere migliore dello SkyQ.

Io sono tester Sky Q ed ho già ricevuto l'aggiornamento (e fino ad oggi ho sempre avuto l'impostazione su 1080p)

Differenza tra 1080p e 2160p (4k "semplice" senza HDR) praticamente nessuna.. immagine direi "identica"
Differenza tra 1080p e 2160p HDR (4k CON HDR) qui credo dipenda anche dalle impostazioni della TV: io attualmente sto "litigando" con il mio Panasonic OLED EZ1000 perché con HDR attivato le immagini dei canali normali (HD o SD) sono inguardabili (colori sparati ed innaturali) quindi al momento preferisco attivare o disattivare l'HDR sul menu della TV in base alle trasmissioni in 4k di Sky. E se Sky non trasmette in 4k (cioè praticamente sempre al momento.. visto che 4k sono 2 trasmissioni a settimana..) sono "obbligato" a lasciare su 1080p.
 
Indietro
Alto Basso