Sky Cinema, in futuro tutti i canali in HD e sottotitoli in lingua inglese

Moltiplicali per la media dei nuclei familiari ed ottieni più o meno quanto scritto da Burchio :eusa_whistle:
Oppure solo il titolare dell'abbonamento ha diritto alla visione dei programmi e gli altri familiari no??? :D :D
 
Tornando in topic mi chiedevo quanto costasse a Sky avere una frequenza da Hot Bird e quanto spenderebbe se cambiasse tutti i decoder con quelli in HD.

Non ho proprio idea di quale delle due strade sia meno costosa e soprattutto conveniente visto che prima o poi la sostituzione di tutti i decider dovrà avvenire visto che l'alta definizione diventera la nuova tecnologia.

Nessuno ha qualche dato su cifre almeno indicative?
 
si sapeva quanto costava un TP hotbird...cmq il problema è che proprio non ce ne sono. riguardo l'HD come ho giò detto...xkè regalarlo...quando adesso costa 99€ e in molti lo chiedono da quando hanno tolto i 7€ mensili? quando sarà tutto fermo allora ci penseranno
 
Burchio ha scritto:
..quindi rispettate le opinioni altrui...tanto + che ogni volta che esprimo il ragionamento di sky...azienda...diventa il pensiero di burchio...

Rispetto la tua opinione, semplicemente non la condivido e di conseguenza esprimo la mia.

Non te la prendere se te lo dico, ma secondo me dovresti esprimere il tuo pensiero e lasciare che quello di Sky sia Sky ad esprimerlo, sarebbe più facile non confonderli per chi ti legge.

Se sei contento di pagare quello che paghi e dover registrare i programmi la notte per avere un po' più di qualita, buon per te, io l'abbonamento lo pago per accendere la televisione quando mi gira e trovare sempre qualcosa da vedere, possibilmente in modo decente, possibilmente che non sia passato già 20 volte nella stessa fascia oraria, e sinceremente dei motivi, o come dici tu, dei ragionamenti di Sky azienda, che spingono Sky a non darmi quello che cerco non me ne può fregare di meno, io giudico il risultato, e IMHO al momento il risultato è deludente.

P.S. oltretutto sarei anche di bocca buona, per i miei gusti la qualità attuale dei programmi HD è passabile, in HD quello che veramente manca è un palinsesto robusto.
 
uzimir ha scritto:
Rispetto la tua opinione, semplicemente non la condivido e di conseguenza esprimo la mia.

Non te la prendere se te lo dico, ma secondo me dovresti esprimere il tuo pensiero e lasciare che quello di Sky sia Sky ad esprimerlo, sarebbe più facile non confonderli per chi ti legge.

Se sei contento di pagare quello che paghi e dover registrare i programmi la notte per avere un po' più di qualita, buon per te, io l'abbonamento lo pago per accendere la televisione quando mi gira e trovare sempre qualcosa da vedere, possibilmente in modo decente, possibilmente che non sia passato già 20 volte nella stessa fascia oraria, e sinceremente dei motivi, o come dici tu, dei ragionamenti di Sky azienda, che spingono Sky a non darmi quello che cerco non me ne può fregare di meno, io giudico il risultato, e IMHO al momento il risultato è deludente.

P.S. oltretutto sarei anche di bocca buona, per i miei gusti la qualità attuale dei programmi HD è passabile, in HD quello che veramente manca è un palinsesto robusto.

se aspetti che sia sky a spiegare con esempi spiccioli come faccio io...le sue scelte...saremo ancora a chiederci...MA XKè IL CALLCENTER E A PAGAMENTO? ma xkè sulla scheda mettono dei soldi che poi devo pagare
 
Burchio ha scritto:
se aspetti che sia sky a spiegare con esempi spiccioli come faccio io...le sue scelte...saremo ancora a chiederci...MA XKè IL CALLCENTER E A PAGAMENTO? ma xkè sulla scheda mettono dei soldi che poi devo pagare

Innanzi tutto scusa se ti rispondo sempre con ritardi degni di Poste Italiane, ma ultimamente sono un po' preso, tornando a noi, per "spiegare" le scelte di Sky è necessario averne titolo, conoscere la strategia commerciale che portato a tali scelte, sapere insomma, di cosa si sta parlando, chi, come me, non ne ha titolo dovrebbe limitarsi a supporre, a interpretare, a dire "secondo me le cose stanno così".

...ma è solo la mia opinione... ;)
 
Sottotitoli in inglese

Quando si potranno avere i sottotitoli in inglese su Sky!?!?! altrimenti passo definitvamente su mediaset premium almeno li ci sono.. tanto più che tra pochi giorni usciranno 2 canali nuovi con solo film e sottotitoli ita e ing.
 
Questo tipo di concorrenza di sicuro fara' pensare a Sky che agli Italiani piace anche questo tipo di servizio che era presente nelle precedenti televisioni a pagamento via Sat.

Ciao ciao ;) ;)
 
Esatto Tikal. Che non si azzardassero a spacciare per "nuovo" un servizio che tele+ aveva offerto 10 anni prima e che loro, unilateralmente, avevano tolto.
Ancora ricordo le discussioni in cui noi utenti, me compreso, ci svociavamo per richiedere il ripristino di questo servizio.

Speriamo bene...
 
Attualmente Disney in English ce li ha, ma non ci trovo tutta questa utilità:icon_rolleyes:
 
marcobuoni ha scritto:
Quando si potranno avere i sottotitoli in inglese su Sky!?!?! altrimenti passo definitvamente su mediaset premium almeno li ci sono.. tanto più che tra pochi giorni usciranno 2 canali nuovi con solo film e sottotitoli ita e ing.
beh su mediaset ti perdi il 5.1 nn si può avere tutto:lol:

cmq è ovvio che quando verrà ripristinato verrà spacciat come novità...è di moda farlo in italia...con i NUOVI canali di mediaset premium (studio universal in pratica ha solo cambiato casa...e i film di premium cinema passano da 3 canali a due)

tirare acqua al proprio mulino...poi spesso ci rimangono anche i pesci che hanno abboccato
 
alex86 ha scritto:
Esatto Tikal. Che non si azzardassero a spacciare per "nuovo" un servizio che tele+ aveva offerto 10 anni prima e che loro, unilateralmente, avevano tolto.
figuriamoci,faranno nascere un nuovo canale:Sky cinema in english:icon_twisted:
Burchio ha scritto:
(studio universal in pratica ha solo cambiato casa...
e formato di trasmissione);)
 
agostino31 ha scritto:
figuriamoci,faranno nascere un nuovo canale:Sky cinema in english:icon_twisted:
e formato di trasmissione);)

Per carità...! Nn ti mettere a suggerirgli cose del genere, altrimenti finisce che lo fanno x davvero!!!
 
agostino31 ha scritto:
e formato di trasmissione);)

al tempo di universal su sky...nessuno interessava il 16/9....ora in molti lo spacciano come simbolo di superiorità
 
utilità

al di là dell'utilità che possono avere per esercitarsi nell'ascolto, i sottotitoli in lingua originale sono un ottimo supporto per chi ha un livello di conoscenza medio-alto dell'inglese e cerca di seguire un film senza gli stravolgimenti del doppiaggio o della traduzione..... :icon_cool:
 
jpcdani ha scritto:
Dal 20 Luglio sky inizia a inserire i nuovi canali HD su CINEMA...come da titolo speriamo effettivamente che inseriscano anche i sottotitoli, italiano e inglese...
Bye

non nei canali hd (almeno all'inizio) ;)
 
allora per chi ha bisogno di questi, non vogliamo dire "finalmente"...a me sembra che va sempre peggio e diminuiranno, eh si costano eh? mah
 
Scusa Luchinho

Siccome sarei interessato ai sottotitoli in inglese,come fai a sepere che non lì trasmetteranno?

Grazie e ciao
 
Indietro
Alto Basso