sky in crisi?

@erano tempi belli-è appunto quello che credo di avere capito anche io.cioè una offerta a dimensione "umana".se dovesse migliorare la qualità e i prezzi essere vantaggiosi io personalmente un pensierino in futuro lo farò.perchè ,per quanto mi riguarda,di cento canali comincio a non farmene + un tubo
 
pietro89 ha scritto:
quella che non è abituata alla concorrenza è proprio l'altra tv.... visto che sky fa concorrenza a tutte le tv, non solo pay. di fatto è terzo polo, in quanto ultima arrivata, ma è già seconda per fatturato.
per non parlare la partenza bloccata inutilmente di un canale in chiaro che ha l'autorizzazione di tutti tranne di quella del nano...oops....chi non è abituato alla concorrenza....!?!
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Non nasce per un'offerta completa, lo spirito è totalmente diverso da Sky....e la tecnoclogia totalmente diversa.
questa è una buona notizia per murdoch allora :D perchè fa capire che le due paytv non si sovrapporranno mai...;)
 
advanced85 ha scritto:
....ha l'autorizzazione di tutti tranne di quella del nano...oops....chi non è abituato alla concorrenza....!?!
ohhh.... bene.giù la maschera...così è tutto + chiaro:eusa_whistle:
 
Con tutti i difetti di Sky però dire che MP fa una concorrenza sana e leale fa ridere anche me. MP sfrutta ogni mezzo lecito e "diciamo che proviene dall'alto per evitare ban" :)D) per rafforzare la sua posizione dominante come pay-tv sul dtt.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
La devi finire di fare il bello e brutto tempo nelle varie sezioni.... :icon_rolleyes:
ma scusa te la rigiri come ti pare...tutti gli abbonati mp sperano in contenuti migliori e qualità migliore ma con prezzo basso(cosa impossibile), lo sanno tutti che se il prezzo continua ad aumentare preferiscono farsi sky...
 
pietro89 ha scritto:
questa è una buona notizia per murdoch allora :D perchè fa capire che le due paytv non si sovrapporranno mai...;)

Perchè esiste un confronto?

Esistono invece tanti che preferiscono una ricaricabile MP per guardarsi una partita la domenica e non dover diventari schiavi di SKY !!!!

Sbaglio?
 
pietro89 ha scritto:
poi voglio dire, la concorrenza è già un anno che ha canali di telefilm, cinema e bambini, se sky non ha avuto il "fuggi fuggi" di abbonati, per quale motivo dovrebbe averlo in futuro? se peraltro con la crisi è riuscita a tenersi tutti i suoi abbonati....inoltre il prossimo anno sky permetterà di personalizzare ancora di più l'abbonamento e poi ci sono i mondiali che qualche nuovo abbonato lo portano sempre... e anche questo, quante volte dobbiamo ripeterlo?
pietro, a TUTTE queste domande che fai, ho già risposto, dicendo la mia. non sei d'accordo con le mie considerazioni? benissimo, legittimo.
ma perché rifai le stesse domande 100 volte? semmai, prendi le mie risposte e dimmi perché non sei d'accordo, sarebbe più interessante, no?
pietro89 ha scritto:
nella domanda stai proponendo solo uno dei tanti tipi di telespettatori....
sì, un marziano...:icon_rolleyes:
a me sembra lo spettatore tipo, invece. una persona che lavora, quindi esce di casa la mattina, rientra la sera, tempo che si sistema è già ora di cena.
ho detto: prendiamo il caso di un appassionato di calcio, già il weekend è (televisivamente) quasi tutto occupato dal calcio, e anche 2 giorni a settimana, se c'è la coppa. restano 3-5 sere.
aggiungici che, inoltre, uno può avere alcuni dei seguenti impegni/interessi:
-fare sport
-uscire con gli amici/la ragazza
-andare al cinema
-guardare un dvd
-guardare un programma sugli altri canali (non necessariamente lì deve fare tutto schifo per partito preso)
-avere la passione dei videogames
-dedicare un po' di tempo alla famiglia

non mi sembra di aver preso casi strani, nè considero un manager super-indaffarato, nè hobby rari. penso di aver descritto la situazione tipo di un uomo comune.

e ripeto: non vi sembra che, per il tempo che gli rimane, avere (e pagare) centinaia di canali a disposizione sia un po' troppo? è così assurdo dire questo?

pietro89 ha scritto:
e come se io ti facessi la domanda: una famiglia con un bambino e una mamma casalinga cosa sceglierebbe? :D
una mamma casalinga, se accende la tv come sottofondo mentre fa i lavori domestici, sì certo, ha la necessità di avere centinaia di canali, video in hd, audio in 5.1 :icon_rolleyes:
idem per il bambino...
andiamo dai... come può un bambino fare storie se ha 3 canali invece di 10? poi come ho già detto gli regali qualche dvd di bei film disney ed è già a posto così. o meglio qualche bel gioco o libro.
 
lucio56 ha scritto:
@erano tempi belli-è appunto quello che credo di avere capito anche io.cioè una offerta a dimensione "umana".se dovesse migliorare la qualità e i prezzi essere vantaggiosi io personalmente un pensierino in futuro lo farò.perchè ,per quanto mi riguarda,di cento canali comincio a non farmene + un tubo
perchè io un pensierino non ce lo farei...ma il problema è che stiamo lontani anni luce...
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Perchè esiste un confronto?

Esistono invece tanti che preferiscono una ricaricabile MP per guardarsi una partita la domenica e non dover diventari schiavi di SKY !!!!

Sbaglio?
questo sei tu non tanti....mazza ognuno di voi dice la maggior parte , tanti, ma do stanno tutti sti dati per legittimare quello che dite...
 
Flask ha scritto:
Con tutti i difetti di Sky però dire che MP fa una concorrenza sana e leale fa ridere anche me. MP sfrutta ogni mezzo lecito e "diciamo che proviene dall'alto per evitare ban" :)D) per rafforzare la sua posizione dominante come pay-tv sul dtt.
appunto, e bisogna vedere anche se in futuro avrà ancora questa protezione, di sicuro non sarà mai dominante nel settore paytv in generale (perchè dovrebbe avere un fatturato quanto quello di sky nel solo settore pay). poi ripeto Sky è considerata più una concorrente su tutta la linea (poichè fa concorrenza a tutte le tv e in tutti i settori, pay, pubblicità...), mentre mp è solo una branca della tv del biscione.
 
advanced85 ha scritto:
perchè io un pensierino non ce lo farei...ma il problema è che stiamo lontani anni luce...


Ma non eri quello che promuoveva le novità nella sezione commerciale di MP nella sezione DTT ?

Ma finiscila.
 
bobsky ha scritto:
pietro, a TUTTE queste domande che fai, ho già risposto, dicendo la mia. non sei d'accordo con le mie considerazioni? benissimo, legittimo.
ma perché rifai le stesse domande 100 volte? semmai, prendi le mie risposte e dimmi perché non sei d'accordo, sarebbe più interessante, no? sì, un marziano...:icon_rolleyes:
a me sembra lo spettatore tipo, invece. una persona che lavora, quindi esce di casa la mattina, rientra la sera, tempo che si sistema è già ora di cena.
ho detto: prendiamo il caso di un appassionato di calcio, già il weekend è (televisivamente) quasi tutto occupato dal calcio, e anche 2 giorni a settimana, se c'è la coppa. restano 3-5 sere.
aggiungici che, inoltre, uno può avere alcuni dei seguenti impegni/interessi:
-fare sport
-uscire con gli amici/la ragazza
-andare al cinema
-guardare un dvd
-guardare un programma sugli altri canali (non necessariamente lì deve fare tutto schifo per partito preso)
-avere la passione dei videogames
-dedicare un po' di tempo alla famiglia

non mi sembra di aver preso casi strani, nè considero un manager super-indaffarato, nè hobby rari. penso di aver descritto la situazione tipo di un uomo comune.

e ripeto: non vi sembra che, per il tempo che gli rimane, avere (e pagare) centinaia di canali a disposizione sia un po' troppo? è così assurdo dire questo?


una mamma casalinga, se accende la tv come sottofondo mentre fa i lavori domestici, sì certo, ha la necessità di avere centinaia di canali, video in hd, audio in 5.1 :icon_rolleyes:
idem per il bambino...
andiamo dai... come può un bambino fare storie se ha 3 canali invece di 10? poi come ho già detto gli regali qualche dvd di bei film disney ed è già a posto così. o meglio qualche bel gioco o libro.
quale marziano? ho detto che è uno dei tanti tipi. ammazza se fosse per te nessuno sarebbe abbonato sky, visto che togli i single, togli la famiglia, togli le donne che stanno in casa, togli i bambini........... i 4,8 milioni di famiglie abbonate sky sono tutte "strane e fuori dal mondo"?
 
Una cosa a sfavore degli Skyboys va detta però. Siete pronti a sottolineare i successi "negli ascolti" di Sky. L'ultimo articolo sul portale non è così roseo per Sky e infatti nessuno l'ha postato sul forum perché fa notare ad esempio perdite per SkySport1 e FoxCrime rispetto all'anno scorso del 20%. Se fosse stato il contrario avreste aperto un 3d apposito. Qui si perde credibilità secondo me. Difendere a spada tratta fa solo si che nessuno più crede alle tesi difensive su Sky perché date a partito preso. Essere un pelino più obiettivi farebbe passare più credibili anche le difese ad oltranza ;) Ovviamente imho.
 
che è sempre un +3% rispetto all'anno scorso, quindi l'ascolto scende una parte ma risale dall'altra...
 
Flask ha scritto:
bobsky però hai quotato "approvandola" anche una parte che va contro il tuo ragionamento. Io ho premesso che non possiamo dire quando finirà la crisi e quali saranno le future mosse delle due competitrici, forse non le conoscono neanche loro perché ormai il marketing si decide settimana per settimana. Inoltre io son convinto di una cosa che ho anche scritto in quella quotatura. MP aumenterà i prezzi a giugno o settembre (non so quando finisce la stagione per MP) e allora il divario con Sky si ridurrà. Perché se è vero che posso testimoniare di passaggi da Sky a MP ne potrei citare anche molti altri che non aspettano altro che MP aumenti anche di 10 euro il prezzo per passare a Sky perché com'è giusto che sia, alcuni son disposti a pagare di più per avere una indubbia qualità in più. Quindi diciamo che questi discorsi andrebbero fatti a giugno quando MP annuncerà i nuovi listini ;)
ma guarda che invece io sono d'accordo con quello che scrivi, o meglio, non condivido la tua previsione (=mp alzerà di molto i prezzi) ma concordo con te che, qualora mp li alzerà molto, allora sky non perderà abbonati.
i miei discorsi sono basati sulle attuali strategie di sky e mp. se poi ovviamente le cose cambieranno radicalmente, anche le mie valutazioni cambieranno;)

advanced85 ha scritto:
mediaset premium anno dopo anno sarà sempre più cara e chi vorrà tutto anche li dovrà sborsare parecchi soldi...

e poi con mediaset premium per avere un minimo di offerta completa quanto bisogna spettare 10 anni!?!
:lol:
accusi me di fare previsioni senza dati certi in mano, e poi tu ti lanci neanche in previsioni, ma in affermazioni perentorie (usi l'indicativo, senza neanche uno straccio di "secondo me", "forse") sui prezzi futuri di mp.

viva la coerenza!!!:lol: :lol: :lol:
 
@flask-ora vedrai le arrampicate sugli specchi per spiegare...commentare...giustificare:D
ops....ho postato in ritardo.pietro è stato + veloce....delle mie previsioni:D
 
Indietro
Alto Basso