Sky on Demand:Push-Vod e Pull-Vod

Personalmente credo che l'accelerazione di mp sul tema on demand sia dovuta anche alla scarsa flessibilità e qualità del digitale terrestre come piattaforma. SKY da questo punto di vista ha più tempo ma sono sicuro che lancerà a breve la sua risposta, sperando magari che con l'occasione si aggiorni l'epg nei decoder hd come in Inghilterra.

L'accordo con Fastweb probabilmente al dilà degli sconti bundle servirà a rafforzare questi servizi, sempre secondo la mia idea.
 
Non bisogna rispondere subito e immediatamente,importante che venga fatta in maniera giusta tutto ciò.
 
evidementemente non hai visto la qualità video TVmania :lol:
se la vedi rimani contenta dei Fox in 4:3 anche tu :)

io spero che Sky faccia le cose con molta calma ma che sia una cosa decente
 
secondo me si va nella direzione giusta, un ON DEMAND vero e proprio...
speriamo sia gratuito come funziona adesso...ovvero che se sei abbonato al pacchetto cinema vedi i film, se allo sport vedi le partite...non so se è chiaro....
 
cent ha scritto:
Hai ragione pietro89 ma i mezzi con cui trasmette sky sono secondo me diversi rispetto a quelli di mediaset, non puoi paragonare il satellite con il Dtt quello che sky puo fare con un schioccare di dita in un attimo a mediaset ci mettono minimo 6 mesi proprio perche il dtt e meno potente e offre meno spazio di manovra rispetto il satellite.
La potenza del satellite non centra niente. Sky è solamente pigra perchè i decoder che abbiamo in casa sono già pronti a fare le stesse cose che fanno in UK. Se ci pensi con un solo decoder si è passati dall'avere solo un hd+registrazione ad avere anche on demand e in un futuro prossimo una specie di anytime.
 
sapete come dice il proverbio la fretta è cattiva consigliare
per sky conviene fare con calma e fare un servizio eccellente ;)
intanto se per aderire al nuovo servizio di mp bisogna acquistare un nuovo decoder non penso che molti siano propensi all'acquisto, mentre sky a tutto pronto deve solo sboccare l'eternet dietro :D
 
No no meglio fare le cose con calma e speriamo non usino anche loro lo streaming perchè con premium Net Tv ieri sera mè venuto il mal di testa :(.
 
bè stando ai rumors lanciati da quel giornale, si parlava di download (così come la sorella inglese).
 
alex89 ha scritto:
No no meglio fare le cose con calma e speriamo non usino anche loro lo streaming perchè con premium Net Tv ieri sera mè venuto il mal di testa :(.

che poi è la riproposizione di mediaset video(i programmi dell'ultima settimana ecc ecc...cioè se ricopiano quello a parte la qualità accettabile solo per una guardata e via sul pc...poi ci metteranno anche gli spots...

cmq sono d'accordo sul far uscire on demand le stesse cose che escono in home video...xkè IMHO il supporto non ha molto senso(collezionisti a parte)
 
aiuto !

Scusate la domanda io mo porto avanti perche ignorante in materia, io ho il decoder in salotto ma la linea telefonica dall'altra parte dell'appartamento, esiste qualche apparecchio tipo wifi da collegare al decoder senza dover portare il modem in salotto e stendere metri di cavo telefonico per terra???

ringrazio i gentili signori che mi risponderanno :-9
 
cent ha scritto:
Scusate la domanda io mo porto avanti perche ignorante in materia, io ho il decoder in salotto ma la linea telefonica dall'altra parte dell'appartamento, esiste qualche apparecchio tipo wifi da collegare al decoder senza dover portare il modem in salotto e stendere metri di cavo telefonico per terra???

ringrazio i gentili signori che mi risponderanno :-9

La soluzione si chiama powerline, rete su impianto elettrico, ormai funzionano parecchio bene :D

Su google trovi molte info, se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
 
fra831 ha scritto:
se microsoft si desse una mossa...


Mmm che centra microsoft? :eusa_think:

Comunque mi sono visto un pò di video su anytime plus, servizio analogo di sky uk, e da quello che ho visto funziona con il dowload su disco.
In pratica hai un elenco di eventi, molto carina la loro epg, alcuni già disponibili ( tipo sod nostrano) e molti altri "scaricabili". Si seleziona l'evento e parte il download, intanto si può vedere altro e quando il download è terminato appare un popup a video. Si possono prenotare più eventi ma ne viene scaricato uno per volta, si può cambiare l'ordine dei file da scaricare.

In soldoni il vantaggio è non avere scatti e perdite di qualità, in caso di linea ballerina, ma sembrebbe necessario attendere la fine del download per vedere un evento (dai video non si capisce moltissimo). Quindi se non si hanno linee veloci magari bisogna aspettare parecchio tempo ;)
 
io ho capito che con bskyb non cè bisogno di aspettare che il download sia finito, ma dopo un tot di percentuale. e questa sarebbe la soluzione giusta anche per noi...
 
Se così fosse sarebbe perfetto, l'unico limite rimarrebbe lo spazio disco :D
 
Parte quasi subito.. Quando il sistema "crede" che da lì in avanti se si mette Play il video dovrebbe restare fluido senza blocchi, scatti o valle dei pixel :)
Sistema ottimo, non quella pseudociofeca by Mediaset... I cali di linea sono normali, e per fare un servizio del genere questo problema deve essere considerato.
Meglio Sky anche se qualche mese dopo con la suddetta modalità che Mediaset subito con uno streaming degno del web illegale :D
 
PS Con Sky sarà necessario il MySky (quindi con l'eternet dello SkyHD non ci si fa niente), mentre con il sistema Mediaset non è necessario un decoder con HardDisk (anche se attualmente il compatibile è solo il TS9000 HD)
 
Indietro
Alto Basso