Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Ah ok, scusate, non sapevo che non esistesse nemmeno più... :D ;)

@ Red5goahead

Non sta scritto da nessuna parte. Non per fare il processo alle intenzioni, ma chissà perchè ho il sospetto che nessuno se ne sarebbe preoccupato...

Conto tv non esiste più, ma Sct sì (è un operatore italiano se non erro, no?)... Stesso discorso, non credo che la Rai si metterà a criptare pure in Viaccess e Irdeto ;)
 
Ultima modifica:
Bho, non capisco.
Sembra che a sky sia tutto dovuto.
a Sky non è dovuto nulla di nulla, agli abbonati Sky in quanto cittadini italiani paganti il canone sì. Questo è il punto che a quanto sembra spesso si fa finta di non capire: avere i canali Rai visibili con il decoder Sky non è un favore a Sky (che abbiamo visto campa bene lo stesso), ma un servizio per i cittadini.
E' sacrosanto che chi non vuole pagare l'abbonamento a Sky possa vedere i canali Rai con Tivusat, ma anche giusto che chi invece l'abbonamento a Sky lo paga possa vedere i canali Rai senza dover spendere minimo 100 euro per un nuovo decoder (senza contare le spese per adeguare l'impianto di casa).
 
Si, sono d' accordo. Per la Rai potrebbe essere un' opportunità per. 'schedare' i suoi utenti abbonati. Lo fa già con Tivusat ,la cui scheda viene data per singolo abbonamento. Sky potrebbe aggiungere il pacchetto Rai solo come option dietro comunicazione del numero di abbonamento Rai dell' abitazione.

Prego astenersi evasori..:rolleyes:

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 4
 
Mi auguro che il sistema Tivusat non venga intaccato...

Comunque secondo me la situazione precedente (chi aveva solo il sat per vedere integralmente la RAI doveva pagarsi l'abbonamento sky) era inaccettabile. Prima si aveva una quasi esclusiva su una pay tv.

Ben venga la codifica nds basta che rimanga il sistema tivusat.
 
Mi auguro che il sistema Tivusat non venga intaccato...
Comunque secondo me la situazione precedente (chi aveva solo il sat per vedere integralmente la RAI doveva pagarsi l'abbonamento sky) era inaccettabile.
Ben venga la codifica nds basta che rimanga il sistema tivusat.

La loro utilità è complementare e devono viaggiare in parallelo. Si rivolgono solo ad utenti diversi ma di pari dignità e con medesime necessità.
Io penso che Tivusat sia nata con intenzioni ufficiali e una ufficiosa. Se prevarrà quest'ultima Tivusat non avrà vita lunga.
Non entro nel merito per non scatenare flame.
Rimaniamo in argomento.
 
Ben venga la codifica nds basta che rimanga il sistema tivusat.
Speriamo non si verifichi un "effetto domino", al punto da indebolire fortemente tivusat. Se la Rai criptasse tutti i suoi canali anche in Nds (quindi non solo i 3 canali prinicpali), a quel punto a Mediaset converrebbe ancora non essere anche essa in Nds? Se al contempo rendesse Premium sul sat anche per l'utenza diretta, sì... ma altrimenti... Rimane però il punto che Sky e' una pay-tv e la sua tessera seppur funge da "FTV" per alcuni canali, ha comunque un prezzo alto e presuppone un abbonamento o una prepagata... per non parlare del decoder "blindato" ecc ecc... per cui alla fine tivusat non potrebbe cmq sparire, visto che non è (direttamente) concorrente di una pay-tv.
 
Non vedo il problema. Per le tv free essere visibili su più piattaforme possibili dovrebbe essere quasi una ragione di vita visto che più persone sono raggiungibili e più soldi potenziali ci sono.
 
Ma anche io la penso esattamente così, dovrebbe essere la "norma". Ma sono gli operatori tv che hanno una "logica" tutta loro, se no, non si capisce perche Rai premium ad esempio, e altri canali Rai, potevano fin da subito stare in chiaro (per i programmi che possono) e quindi visibili anche ai ricevitori Sky-Italia, però non lo fanno... ;)
 
Ultima modifica:
Se stiamo a guardare allora ci sarebbe da capire il perchè sky decide di scacciare alcuni canali dopo l'800.
DMAX (Forse a sky non gli è piaciuto che siano andati via dalla loro offerta) e gli hanno scacciati dopo l'800?
Perchè Rai Gulp e Rai Storia dopo l'800 e non Rai Sport1, e 2? Insomma vai a capire... ;)
 
Infatti... sui 600 preferisce mettere canali di cartoni stranieri (Baraem se non erro, vado a memoria) che non Rai Gulp, che sta appunto sugli 800. Vedete non c'è una logica di buon senso... ;)
 
...ai piani "alti" qualcuno sa qualcosa? ...qualche aggiornamento? ...o meglio, qualche speranza di rivedere la codifica NDS sui canali RAI 1, RAI 2, RAI 3 magari in HD su SKY?

Ercolino batti un colpo :eusa_whistle: pendiamo dalle tue labbra... :happy3:
 
beh sinceramente se la data è giugno 2014, direi che la discussione può anche essere chiusa qui, e riaprirla a tal data? ...NO?!?

Speravo sinceramente in una battuta di ercolino, ma se le cose stanno così.... siamo fritti! :qright2:
 
Indietro
Alto Basso