[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
3) Se non costruisci una cultura sportiva tra i tuoi abbonati come puoi pretendere che le Olimpiadi abbiano successo? Non basta interessarsi ad uno sport ogni 4 anni se non ci lavori su... poi si lamentano che fanno ascolti bassi e non rinnovano contratti. Certo, se non educhi gli abbonati a una cosa la gente non si appassiona...
Secondo me sarà una bella legnata per loro...

son d'accordo su questo punto al 100 per cento.

Gia penso alla difficoltà dei miei amici che non vedono espn america perchè è in inglese.
 
Sono d'accordo solo sulla mancanza di cultura, ma sul resto no....credo che le Olimpiadi saranno un successo sia come ascolti che come livello mediatico. Pero, ripeto, che sono d'accordo sul fatto che Sky deve dare un cultura sportiva superiore agli suoi abbonati ;)
 
Contento del nbe eurpa lige am cisono solo qeste prtie perche qando era su si mi sembra che ne trsesero di più
 
dado88 ha scritto:
Sono d'accordo solo sulla mancanza di cultura, ma sul resto no....credo che le Olimpiadi saranno un successo sia come ascolti che come livello mediatico. Pero, ripeto, che sono d'accordo sul fatto che Sky deve dare un cultura sportiva superiore agli suoi abbonati ;)

Quoto...ma agli abbonati interessa avere una cultura sportiva???
 
Villans'88 ha scritto:
Quoto...ma agli abbonati interessa avere una cultura sportiva???
scusami ma la domanda vera è: la gente interessa sapere ?
Ma forse bombardandoli dalla mattina a sera, con diritti( dai sky prendili) e giornalisti ( e qui ha i migliori) può purificare qualcuno da uno sport minore chiamato calcio di serie A italiana
 
fra831 ha scritto:
scusami ma la domanda vera è: la gente interessa sapere ?
Ma forse bombardandoli dalla mattina a sera, con diritti( dai sky prendili) e giornalisti ( e qui ha i migliori) può purificare qualcuno da uno sport minore chiamato calcio di serie A italiana

Sono d'accordo con te ma il problema resta che questa operazione costerebbe parecchio ( ovviamente mai quanto il campionato di Topolino...) e sopratutto non avrebbe dividendi immediati...Sky purtroppo si muove con la logica degli ascolti e degli abbonamenti quindi non può prescindere da quello che la gente vuole...e noi purtroppo siamo una piccolissima minoranza del paese...
 
Comunque vi state tutti dimenticando il vero motivo per cui sono stati acquistati i diritti delle Olimpiadi.
E non ha niente a che vedere con il discorso della cultura sportiva del Paese. O dell'abbonato...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
Comunque vi state tutti dimenticando il vero motivo per cui sono stati acquistati i diritti delle Olimpiadi.
E non ha niente a che vedere con il discorso della cultura sportiva del Paese. O dell'abbonato...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Vero, le olimpiadi sono state prese come tramite per i mondiali di calcio.
Gira e rigira ma alla fine tutto viene fatto in funzione del calcio in Italia.
La causa di tutto ciò? Mancanza di cultura sportiva.
Ed il cerchio del discorso si chiude!
 
sinceramente però alla fine gira che ti rigira è sempre colpa del popolo italiano?
Se sky non compra diritti che riguardano solo calcio o grandi eventi? Se l'hd a volte/spesso non è altezza?

Forse un po' si ma io credo che anche sky abbia le sue colpe, perchè ancora un po' che si impoverisce o abbassa il livello dell'hd arriva ai livello di premium+dahlia (rimane la quantità di canali hd e la varietà dei contenuti extra sport). Se le cose non cambiano da qui a giugno, quasi quasi ringrazio ma passo a loro (premium+dahlia) cosi risparmi anche qualche euro, posso anche mettere un decoder in ogni stanza senza grossi problemi e per il "vero" hd mi "accontento" dei bluray. ;)
 
Sinceramente anche a me il discorso del popolo italiano senza cultura sportiva mi pare una scusa bella e buona e quel che più mi sorprende è che sono gli stessi utenti a dirlo cercando di giustificare le politiche sbagliate di una pay TV.

Non dico che i gusti del popolo non condizionino queste scelte, ma non credo nemmeno che tutto sia dovuto "solo" a questo. Io penso piuttosto che l'abbandono di tanti sport sia dovuto principalmente a questioni di soldi, soldi che sono stati investiti nell'acquisto di grandi eventi e che adesso non ci sono per l'acquisto di eventi stagionali ritenuti strategicamente meno importanti.

Insomma sarà anche difficile da credere, ma penso che per avere Olimpiadi e Mondiali sulla pay TV si debba rinunciare ad avere un'offerta articolata durante la stagione. Avere l'uno e l'altra non è al momento possibile a quanto pare ed è inutile girarci intorno cercando scuse a destra e a sinistra. Se Sky avesse voluto privilegiare solo il calcio in ragione dei gusti degli italiani non avrebbe mai avuto un'offerta sportiva completa nemmeno negli anni scorsi. Guarda caso l'offerta si è impoverita quando si è messa ad acquistare Olimpiadi e Mondiali.

P.s. Da notare inoltre come anche il calcio ha subito negli anni i suoi bei tagli, non ultimo il campionato scozzese non rinnovato. Questo mi pare che faccia capire come non sia solo una ragione di scelte deliberate ma sia più una questione di budget quasi esaurito, anche perché non dovete considerare solo il costo dei diritti in sé, dietro la trasmissione di un evento ci sono i costi di produzione e di trasmissione che non sono certo pochi. Ecco perché, secondo il mio parere, si è rinunciato a trasmettere molti sport lasciando solo i principali tornei.
 
Gpp ha scritto:
Non dico che i gusti del popolo non condizionino queste scelte, ma non credo nemmeno che tutto sia dovuto "solo" a questo.
Sicuramente non è dovuto "solo" a questo, però secondo me è la causa principale.
Se ci fosse più gente interessata a vari sport risulterebbe palese negli ascolti e nell'interesse popolare e sky non avrebbe mai adottato una politica così massiccia di tagli.
Se a questo ci aggiungiamo la costante crescita di mediaset premium, risulta quasi inevitabile che sky si abbassi alla concorrenza.

Insomma sarà anche difficile da credere, ma penso che per avere Olimpiadi e Mondiali sulla pay TV si debba rinunciare ad avere un'offerta articolata durante la stagione. Avere l'uno e l'altra non è al momento possibile a quanto pare ed è inutile girarci intorno cercando scuse a destra e a sinistra.
Ci si dimentica il fatto che sky ha preso le olimpiadi perchè potessero fare da tramite per avere i mondiali.
Se non ci fosse stato questo "problema", sky non si sarebbe nemmeno sognata di spendere così tanti soldi per le olimpiadi.
 
...ma Sky ormai credo sia a un bivio! Le Olimpiadi non potevano aver successo, ...quando mai ha trasmesso degli sport invernali? Io sono appassionato di pattinaggio di figura su ghiaccio, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, aerobica....Avesse trasmesso mai delle tappe del gran prix di figura! ...Ho il pacchetto sport solo per eurosport hd, e anche eurosport sta scadendo alquanto con discipline sportive che non so a chi possano interessare!....Io aspetterò aprile per disdire il tutto e farmi l'abbonamento con qualche pay tv straniera in modo tale che gli eventi che guardo li posso anche registrare in alta definizione! Il bello sarebbe o che mediaset premium o che dahlia introducessero un canale sportivo come teledeporte e eurosport hd, allora credo che sky avrebbe serie difficoltà, ....insomma ormai canali fox vanno avanti a repliche ....i canali cinema mi annoiano...nn è che rimanga molto da guardare!
 
anch'io ho il pacchetto sport principalmente xè sono appassionato di ciclismo ed eurosport ne trasmette a volontà e x il rugby che viene trasmesso da sky ma nn disdico gli altri eventi tipo pallavolo e basket ma oltre all'impoverimento della programmazione anche a causa degli ultimi avvenimenti ciclistici sto pensando dopo anni di togliere questo pacchetto e magari abbonarmi a dahlia...
 
di ciclismo sulla rai ce n'è a volontà(tranne la vuelta).E poi eurosport sta trattando in modo scandaloso i mondiali di ciclismo:crybaby2:
 
Mediaset non è interessata allo sport e Dahlia per adesso prende le briciole che gli lasciano Sky,Rai e Sportitalia....cosa c'entra Teledeport???è come il nostro Raisport+ e appartiene alla tve,tv di stato spagnola...
In quanto alle critiche ai Fox o al cinema basta vedere la concorrenza per capire quanto Sky sia di un'altro pianeta in questo...molti passati a Premium si lamentano che a parte la partite non c'è nient'altro...ma qui stiamo parlando di sport...
Anche la questione del vero HD è sempre questione di cultura degli abbonati...gli italiani sanno cosa è???perchè molti non lo sanno nemmeno impostare e basta che la definizione sia migliore di quella del DTT e il gioco per Sky è fatto...quindi al di fuori di questo forum l'HD di Sky è reale per gli abbonati...basta dire che in UK si paga un canone per l'alta definizione mentre da noi Sky sta cercando di appioppare un decoder HD con varie promozioni quasi regalandolo...
Il popolo Italiano non ha la cultura sportiva e di conseguenza Sky si adegua...Tele+ senza calcio sarebbe fallita nei primi 3 anni...la logica dei manager di Sky è questa: abbiamo provato con tutti gli sport del mondo ma alla fine quello che conta per l'italiano è la Champions...quando finisce taglia il pacco...volete scommettere che tutte l'email per il rugby,volley,motori o l'HD non sono nemmeno la metà ricevuti per la mancanza dell'Europa League???
Se SS24,un canale pay che parla solo di calcio ha gli stessi ascolti di un canale in chiaro multisportivo come Raisport qualcosa vorrà pur dire...

Io con questo non voglio dire che appoggio la politica di Sky ( la mia firma la potete leggere...) ma purtroppo ogni giorno mi scontro con la "cultura sportiva" di amici,famigliari e colleghi e rimango allibito...e quindi seppur amareggiato gli capisco...non approvo ma capisco...anche se l'offerta sportiva fino al 2016 rimane di altissimo livello x me grazie ad Eurosport,ESPN America,6nazioni,tennis,NBA,Giochi olimpici e coppa del mondo di rugby...
 
Gpp ha scritto:
Sinceramente anche a me il discorso del popolo italiano senza cultura sportiva mi pare una scusa bella e buona e quel che più mi sorprende è che sono gli stessi utenti a dirlo cercando di giustificare le politiche sbagliate di una pay TV.

Non dico che i gusti del popolo non condizionino queste scelte, ma non credo nemmeno che tutto sia dovuto "solo" a questo. Io penso piuttosto che l'abbandono di tanti sport sia dovuto principalmente a questioni di soldi, soldi che sono stati investiti nell'acquisto di grandi eventi e che adesso non ci sono per l'acquisto di eventi stagionali ritenuti strategicamente meno importanti.

Insomma sarà anche difficile da credere, ma penso che per avere Olimpiadi e Mondiali sulla pay TV si debba rinunciare ad avere un'offerta articolata durante la stagione. Avere l'uno e l'altra non è al momento possibile a quanto pare ed è inutile girarci intorno cercando scuse a destra e a sinistra. Se Sky avesse voluto privilegiare solo il calcio in ragione dei gusti degli italiani non avrebbe mai avuto un'offerta sportiva completa nemmeno negli anni scorsi. Guarda caso l'offerta si è impoverita quando si è messa ad acquistare Olimpiadi e Mondiali.

P.s. Da notare inoltre come anche il calcio ha subito negli anni i suoi bei tagli, non ultimo il campionato scozzese non rinnovato. Questo mi pare che faccia capire come non sia solo una ragione di scelte deliberate ma sia più una questione di budget quasi esaurito, anche perché non dovete considerare solo il costo dei diritti in sé, dietro la trasmissione di un evento ci sono i costi di produzione e di trasmissione che non sono certo pochi. Ecco perché, secondo il mio parere, si è rinunciato a trasmettere molti sport lasciando solo i principali tornei.
Ok ma le olimpadi estve e invernali le anno perse nel 2009 ho 2008 adeso non ki ric ordo quidi i soldi se volevano penso sano venuti fuori per compre i dirtti che sdevano cme poi anno fasto per wimbledon i masetr 1000 e 500 di tenns econ altre cose magri con la palvolo feminile
 
Sicuro, ma i pagamenti per questi eventi credo siano fatti su rate annuali. Comunque è sicuro che, a prescindere da quando hanno pagato questi grandi eventi, il loro acquisto ha influito non poco sul budget previsto per alcuni anni, con la conseguenza che adesso si possono permettere di investire solo i pochi soldi rimasti.

Poi rispondo a chi sostiene che le Olimpiadi sono arrivate per portare i Mondiali. Forse è così, ma solo forse e non ci credo nemmeno molto perché per prendere i Mondiali non penso che servissero ben quattro edizioni delle Olimpiadi tra estive e invernali, quindi il discorso "Olimpiadi per arrivare ai Mondiali" secondo me non regge. Per me hanno voluto prendere le Olimpiadi soprattutto perché sono eveti di grande vlore mediatico e servono a vendere abbonamenti e ticket durante quei mesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso