[Sky Sport] - Bundesliga

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io sono tifoso di una squadra ma anche appassionato, se facessero tutte le partite in orari diversi (come già fanno in Spagna) io le vedrei tutte (o quasi)
 
io sono tifoso di una squadra ma anche appassionato, se facessero tutte le partite in orari diversi (come già fanno in Spagna) io le vedrei tutte (o quasi)

Concordo,io sono juventino e giustamente ho visto Juve-Verona però mi sarebbe piaciuto vedere il derby di roma che era allo stesso orario..
 
anche io credo sia meglio avere la possibilità di scegliere, le partite in contemporanea vanno bene gli ultimi turni, ma in mezzo al campionato no, tenete anche conto che dobbiamo esportare il nostro calcio anche ad altri paesi e quindi dare la possibilità di vedere più partite altrimenti il nostro prodotto prerde inevitabilmente valore
 
quindi dico giusto anticipi e posticipi perche ,io non sono uno di quelli che dice " era meglio una volta quando giocavano tutte insieme"ma non esageriamo

Quoto tutto il tuo intervento, ma ho evidenziato in particolare questo passaggio perche' lo trovo di grandissima intelligenza.

Meglio mettere le cose in chiaro: nella vita tutto si evolve, e anch'io non sono assolutamente fra quelli che "era meglio quando si stava peggio" tanto per intenderci.
Ma come dice Puccio, a tutto dovrebbe esserci un limite; il calcio si gioca sui campi non in tv, e si vive principalmente sugli spalti, non di certo su di un divano.
Ecco perche' ritengo che la categoria piu' bistrattata dal calcio 2.0 (io ormai lo chiamo cosi') e'proprio quella dei tifosi, ossia di quelle persone che piu' di tutti in questo sport investono sentimenti (e denaro...).
 
Non posso leggere tutte le 140 pagine ma mi pare di aver capito che il sabato alle 15,30 possono far vedere solo una partita,per spendere meno?Spesso giocano bayern e borussia assieme e ne fanno vedere solo una,mi pare una cosa senza senso oppure no?Sono le uniche 2 squadre con rilievo a livello internazionale!
 
Non posso leggere tutte le 140 pagine ma mi pare di aver capito che il sabato alle 15,30 possono far vedere solo una partita,per spendere meno?Spesso giocano bayern e borussia assieme e ne fanno vedere solo una,mi pare una cosa senza senso oppure no?Sono le uniche 2 squadre con rilievo a livello internazionale!

la DFL commercializza le partite per l'estero e le decisioni le prendono loro.......non è che le taglia sky per "spendere meno"
 
parole sante. d accordo che le tv portano soldi , ma i tifosi allo stadi o portano passione e colore, non se ne puo piu di questi orari assurdi un anticipo e un posticipo bastano. siamo tutti d accordo che il prodotto serie a deve essere anche esportato e fatto vedere in mercati che pagano i diritti , come l asia dove per fargli vedere le partite giochiamo alle 12 30 ma anche i tifosi italiani meritano rispetto. io sono tifoso della fiorentina( e del pontedera) e mi piace guardare anche le altre partite e gli altri sport ma se salto qualche partita di un altra squadra pace. quindi dico giusto anticipi e posticipi perche ,io non sono uno di quelli che dice " era meglio una volta quando giocavano tutte insieme"ma non esageriamo, e come dice il tifoso del napoli chi vuol fare l abbonamento è sempre un problema. non è una questione di cultura come dice qualcuno che al tifoso italiano gli interessa solo la sua squadra , al tifoso italiano che va allo stadio prima di tutto gli interessa la sua squadra e mi pare giusto

mica bisogna mettere orari assurdi...non mi pare un problema per la gente che va allo stadio (anche io ci vado) mettere delle partite alle 15 alle 17 alle 19 e alle 21 della domenica
 
mica bisogna mettere orari assurdi...non mi pare un problema per la gente che va allo stadio (anche io ci vado) mettere delle partite alle 15 alle 17 alle 19 e alle 21 della domenica
se sostituiscono l abominio del sabato ore 18 e domenica alle 12 30 puo anche andar bene se poi ogni giornata deve avere tutte le partite a orari diversi a me personalmente fa schifo. poi ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe. poi non è solo una questione di orario è anche una questione di sapere con largo anticipo piu o meno quante volte gioco a un determinato orario cosi magari uno si regola se fare l abbonamento o no .con un po di buon senso si riesce a fare degli antici e postici a orari umani e garantire un numero minimo di partite nell orario classico della domenica pomeriggio con partite importanti. invece in italia se ne strafregano di chi va allo stadio . saro un nostalgico ma per me guardare una partita la domenica pomeriggio alle 15 non ha prezzo.... e poi la ragazza si arrabbia di piu...
 
Io invece la partita della domenica alle 15 non le guardo quasi mai (tranne se non gioca la Juve)..cosi come la partita del sabato alle 18 (sempre se non gioca la Juve)
 
invece in italia se ne strafregano di chi va allo stadio .

dovrebbe essere il contrario, solo in Italia giocano ancora 6-7 partite alla domenica alle 15 proprio per venire incontro ai tifosi che vanno allo stadio..... in Germania giocano nel primo pomeriggio di Sabato (in Italia sarebbe un problema), in Spagna 10 partite in 10 orari diversi (sai le proteste in Italia)...in Inghilterra giocano a ora di pranzo anche il sabato e non solo la domenica
 
Io invece la partita della domenica alle 15 non le guardo quasi mai (tranne se non gioca la Juve)..cosi come la partita del sabato alle 18 (sempre se non gioca la Juve)


Scusa, prima difendi le partite ad orari diversi così si possono vedere e poi dici che le partite alle 15 non le guardi, idem per le partite alle 18... Dunque? Vorresti solo partite il sabato o la domenica alle 20,45?

Comunque per la Germania si tratta di "cultura", loro sono abituati a giocare il sabato pomeriggio e così sono contenti. Il fatto è che anche in Italia una volta si era abituati a giocare la domenica pomeriggio, ma poi il dio soldo ha imposto ben 5 orari diversi che diventano 7 in caso di anticipo del venerdì e posticipo del lunedì (e non venite a dire che sono le squadre a richiederli, perché potrà anche essere vero - ma solo perché ormai ne approfittano -, ma nasce tutto dalle esigenze televisive!)
 
Scusa, prima difendi le partite ad orari diversi così si possono vedere e poi dici che le partite alle 15 non le guardi, idem per le partite alle 18... Dunque?
Dunque vorrei avere la possibilità di guardarle, la liberta di scelta. Quest'anno non ho visto il derby di Roma cosi come non ho visto alcune partite interessanti (per esempio oggi Udinese v Roma) che spesso si giocano in contemporanea. Io vorrei le partite ad orari diversi per avere più libertà nel guardare le partite
 
Dunque vorrei avere la possibilità di guardarle, la liberta di scelta. Quest'anno non ho visto il derby di Roma cosi come non ho visto alcune partite interessanti (per esempio oggi Udinese v Roma) che spesso si giocano in contemporanea. Io vorrei le partite ad orari diversi per avere più libertà nel guardare le partite

Là c'è un altro problema ovvero di ordine pubblico. Perchè questa è la verità...nel 2014 in Italia il derby di Roma non si può giocare di sera perchè altrimenti si va incontro ad una guerra civile...nel 2014
 
Là c'è un altro problema ovvero di ordine pubblico. Perchè questa è la verità...nel 2014 in Italia il derby di Roma non si può giocare di sera perchè altrimenti si va incontro ad una guerra civile...nel 2014

E' vero ma si può giocare alle 12.30 oppure mi mettevano la Juve alle 12.30 cosi vedevo il derby di roma alle 15 :D
 
Dunque vorrei avere la possibilità di guardarle, la liberta di scelta.

Capisco il tuo ragionamento, ma devi valutare tutta la situazione analizzandola a 360 gradi.
La tua liberta' di scelta finisce nel momento in cui comincia a limitare, o meglio "complicare" la liberta' di coloro che vorrebbero abbonarsi allo stadio e che, ANCHE a causa di continui cambiamenti di giorni e orari delle partite, non lo fanno piu'.
 
La tua liberta' di scelta finisce nel momento in cui comincia a limitare, o meglio "complicare" la liberta' di coloro che vorrebbero abbonarsi allo stadio e che, ANCHE a causa di continui cambiamenti di giorni e orari delle partite, non lo fanno piu'.

E' un finto problema per due motivi:
1) Non ho mica chiesto di giocare un giorno lavorativo alle 15 ma sempre in orari possibili tra sabato e la domenica (per esempio alle 18 sarebbe perfetto), poi basterebbe sfruttare meglio il calendario per esempio secondo me la SerieA ha sprecato una grande occasione per questo venerdi festivo che sta per arrivare, dovevano fare come la SerieB è spalmare più partite possibili cosi durante il giorno festivo i tifosi possono andare allo stadio

2) Io questi continui cambiamenti di orario non le vedo da anni, tolta Roma v Napoli che è stata spostata per motivi che non c'entra nulla con le tv, tutte le altre partite ci sono giocate e si giocheranno nell'orario deciso con mesi in anticipo. Anticipi e posticipi che vengono decisi solo dal cammino delle squadre in Champions e non delle volontà delle televisioni. E' poi sono tre stagioni che la SerieA comunica il giorno dopo i sorteggi di Champions ed EuropaLeague, l'orario delle partite per metà campionato (fino a quando c'e' un calendario champions)
 
E' un finto problema per due motivi:
1) Non ho mica chiesto di giocare un giorno lavorativo alle 15 ma sempre in orari possibili tra sabato e la domenica (per esempio alle 18 sarebbe perfetto)

Purtroppo non e'affatto un finto problema, non so dove vivi te, ma dove vivo io a meno che non lavori in banca (e nemmeno tutte) il sabato si lavora praticamente ovunque. Un tempo magari era come dicevi tu, ma qui piu' nessuno ha la forza di restare chiuso il sabato.
L'unico giorno davvero libero (e nemmeno in tutti i periodi dell'anno) resta la domenica.
Poi, precisiamo una cosa, riguardo al sabato io sono contrario all'anticipo delle 18, non certo a quello delle 20.45; e ovviamente sono contrario a qualsiasi altro orario (compreso la domenica a mezzogiorno) se non quelli canonici della domenica alle 15 e ovviamente il posticipo delle 20.45.

2) Io questi continui cambiamenti di orario non le vedo da anni, tolta Roma v Napoli che è stata spostata per motivi che non c'entra nulla con le tv, tutte le altre partite ci sono giocate e si giocheranno nell'orario deciso con mesi in anticipo

Frena, e non girare la frittata.
Il mio discorso si legava a quanto detto da te e da qualcun altro riguardo al fatto di voler il campionato come in Spagna, vale a dire una partita ogni due ore a partire dal sabato alle 16, non e'che ho cominciato a parlare cosi', per hobby.
E della serie B? Vogliamo parlarne? 42 giornate il sabato alle 15, con anticipi e posticipi di venerdi e lunedi? Suvvia, e'ridicolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso