il problema dei test è che in realtà nessuno degli osservatori esterni conosce davvero le condizioni in cui si è realizzato il tempo, poi a barcellona in particolare anche poca differenza di peso benzina genera un differenziale di tempo sensibile, e c'è da dire infine che in quattro giorni, non si è mai avuta la temperatura reale di esercizio dei pneumatici, sempre temperature piu' basse.
Che la Mercedes possa azzeccare un giro, due o tre (ognuno tra l'altra realizzato per singolo stint) è possibile, ma i tedeschi avevano UN grosso problema fino a tre mesi fa, ovvero quello di mangiarsi le gomme nella metà del tempo degli altri, e se l'hanno risolto lo scopriremo solo alle prime gare..