In Rilievo Sky Sport F1

militoo ha scritto:
Ma Anne Laure Bonnet che fine ha fatto?

eh si preferivo lei e la figlia di murodch... la nuoca non mi piace tanto (e non mi riferisco all'estetica, col mute va' benissimo) :biggrin:
 
emiliano84 ha scritto:
eh si preferivo lei e la figlia di murodch... la nuoca non mi piace tanto (e non mi riferisco all'estetica, col mute va' benissimo) :biggrin:

Credo ti riferisci a Tamara Ecclestone. ;)
 
Ange 86 ha scritto:
Bisogna ricordarsi che si tratta di una sperimentazione. Il senso di questa 4 giorni non è far vedere i test (che oggettivamente sono ben poco televisivi) ma testare il 3d. Quindi è probabile che tutti gli sforzi siano concentrati nel settare il tutto a livello visivo.
Sì è vero quanto dici, ma svarioni come le nazionalità dei piloti sballate in grafica (a quelli già menzionati stamattina vanno aggiunti Vettel che diventa finlandese e Hulkenberg che cambia continente prendendo il passaporto messicano) sono errori grossolani che testimoniano un lavoro fatto senza il necessario zelo. Mentre il fatto di lasciare dei buchi (schermate di servizio e inquadrature ferme) nel feed a Sky Italia durante le pause del canale inglese conferma che questa non è una co-produzione, come Vanzini ha più volte detto, ma si è trattato solo di una sorta di "allaccio" al canale inglese con l'aggiunta del commento italiano. Insomma tutto un po' improvvisato e non certo ai livelli soliti di Sky.
 
Per la grafica anche Vanzini oggi si è lamentato per gli errori di bskyb

Molto meglio la Vinkhaus della Ecclestone. Almeno la prima è competente
 
marcobremb ha scritto:
Classifica combinata
1- Rosberg 1:20, 130 (soft)
NB ha usato il drs dovunque
2- Alonso 1:20, 454 (soft)
Nb ha usato il drs solo sul rettilineo dei box
3- Hamilton 1:20, 5 (soft)
Nb ha usato il drs sui due rettlinei

Ti sbagli la Mercedes non ha usato il DRS ovunque, lo dicono quelli di f1grandprix ed altre testate confutando appunto le insinuazioni nate in rete.

Concordo su chi diceva che la RedBull si nasconda. Stanno lavorando sui dettagli e secondo me avrebbero potuto fare 1:19 benissimo.
 
Secondo alcune voci, Sky avrebbe comprato i diritti per la messa in onda di gp dal 1970 ad oggi (2007/2009 comunque già di Sky).

Qualcuno ha conferme?

Non oso immaginare la caterva di materiale video che potrebbero mandare in onda, magari interi gp del passato!!!:D

D'altronde visto che Sky avrà 5 anni di esclusiva ed essendo un canale h24, bisogna trovare qualcosa da mandare in onda.
 
il problema dei test è che in realtà nessuno degli osservatori esterni conosce davvero le condizioni in cui si è realizzato il tempo, poi a barcellona in particolare anche poca differenza di peso benzina genera un differenziale di tempo sensibile, e c'è da dire infine che in quattro giorni, non si è mai avuta la temperatura reale di esercizio dei pneumatici, sempre temperature piu' basse.
Che la Mercedes possa azzeccare un giro, due o tre (ognuno tra l'altra realizzato per singolo stint) è possibile, ma i tedeschi avevano UN grosso problema fino a tre mesi fa, ovvero quello di mangiarsi le gomme nella metà del tempo degli altri, e se l'hanno risolto lo scopriremo solo alle prime gare..
 
Anche se sono entusiasta della F1 su Sky che farò quanto prima, spero per il GP di Monaco, quando toglierò Calcio e farò Sport, permettetemi le prime critiche.

1) La troppa pubblicità su tutti i canali Sky anche con banner rumorosi, mancano solo più durante un film. Speriamo che durante la F1 non si mettano poi a parlare dei mondiali o delle olilmpiadi, col banner che compare alla partenza del GP come quando iniziano le partite di Serie A.

2) Anche durante i test Vanzini che ripete e ripete tutta la F1 solo su Sky, quelle in esclusiva cita appena la parola "diretta", non parla che andrà in replica altrove, se non si fa attenzione sembra che abbiano l'esclusiva totale e non l'esclusiva live.

3) Prima castroneria in stile RAI che forse hanno fatto: Alonso è fermo ai box alla fine dei test e commentano che le gomme erano poco usurate o qualcosa del genere. Peccato che facessero commenti su delle gomme con banda gialla o bianca, mentre Alonso aveva provato ed era rientrato ai box con le gomme completamente nere.
 
fra831 ha scritto:
le gomme nere sono made romania e sono solo 2 tipi ;)
Ok ma se quando era in pista e nella corsia di rientro ai box aveva gomme tutte nere, avranno fatto una prova di pit stop ed hanno tolto quelle nere per mettere quelle con una banda colorata, come fanno a fare valutazioni su quelle gomme colorate che non ha usato?
 
paolo1968 ha scritto:
scusate ma i G.P. non esclusiva dove andranno in onda in chiaro free??
grazie.
GP non esclusiva andranno contemporaneamente live sulla RAI anche in HD.
Sul sat tutto su RTL ed altre emittenti più o meno criptate, dei GP sulla BBC.

GP esclusiva andranno qualche ora dopo in replica sulla RAI forse in HD.

Di conseguenza funzioneranno anche così libere e qualifiche.
 
DigitalOP! ha scritto:
il problema dei test è che in realtà nessuno degli osservatori esterni conosce davvero le condizioni in cui si è realizzato il tempo, poi a barcellona in particolare anche poca differenza di peso benzina genera un differenziale di tempo sensibile, e c'è da dire infine che in quattro giorni, non si è mai avuta la temperatura reale di esercizio dei pneumatici, sempre temperature piu' basse.
Che la Mercedes possa azzeccare un giro, due o tre (ognuno tra l'altra realizzato per singolo stint) è possibile, ma i tedeschi avevano UN grosso problema fino a tre mesi fa, ovvero quello di mangiarsi le gomme nella metà del tempo degli altri, e se l'hanno risolto lo scopriremo solo alle prime gare..

A dire il vero neanche gli addetti ai lavori (i vari team) non conoscono quantitativi esatti di carburante e nemmeno le gomme (nel caso di quelle totalmente nere senza banda colorata).
Poi tenendo conto che in questo momento c'era la copertura tv che mostrava spesso i giri degli altri piloti lungo il tracciato, altrimenti non si sarebbe saputo nemmeno se un pilota usava il drs lungo tutta la pista oppure solo in un tratto. Poi non si sà nemmeno riguardo l'uso del kers.
Insomma molti parametri ai più non sono venuti sapere.

Anche se all'occhio buono degli appassionati e dei tecnici, si riesce a percepire se una vettura è a pieno carburante oppure scarica, lo si nota nelle staccate nei cambi di direzione.
L'unica cosa che si può notare in maniera chiara è il comportamento di ogni singola vettura.
Interessante l'intervento di Vandone quando si è andati ad analizzare la pulizia del passaggio delle vetture nell'ultima chicane.
Si notava bene che sia mclaren che redbull, che ferrari che mercedes erano molto ben bilanciate e precise in ingresso curva.
Vedremo, a quanto pare sembra che la differenza la faranno ancora gli pneumatici, vedi mercedes.
 
Finiti questi quattro giorni di test, possiamo dire che la differenza con la Rai si vede chiaramente. Anche Vandone che in Rai aveva uno spazietto, si è rivelato molto tecnico e preparato dimostrando che in Rai era tenuto a freno. Personalmente non mi sorprende, mi ricordavo di Vandone ai tempi di +F1 ed è chiaro che non poteva essersi rincretinito di colpo. Continuo a rimanere perplesso sulla scelta di commentare da Milano, mentre a Barcellona c'erano inviati Sky, da Guadagnini a Sara Vinkhaus, da Simone De Luca a Mara Sangiorgio (che tra l'altro mi sembra stia migliorando e diventando più spigliata con il microfono in mano). Potevano almeno utilizzarli per dei collegamenti dai box durante la diretta, se non altro per non far vedere i commentatori inglesi. Concordo sul fatto che la produzione è stata un pò approssimativa, con errori vari nelle grafiche, ma non dimentichiamoci che si trattava sostanzialmente di un test per il 3D (che, stando a quanto detto da Vanzini, potrebbe avere un seguito verso la fine del campionato). Mi ha poi meravigliato quante interruzioni pubblicitarie facevano gli inglesi ed anche abbastanza lunghe. Avesse fatto lo stesso Sky Italia, i forum ed i social network sarebbero esplosi per le proteste che non sarebbero state neanche fuori luogo perchè secondo me Sky Uk ha esagerato.
Molto buoni gli ascolti pubblicati giovedì, considerando che era un giorno feriale in pieno orario lavorativo.
A proposito, ho una curiosità da chiedere a chi potrebbe saperlo: per quanto riguarda gli ascolti su Sky go, visto che è possibile vedere quanti in ogni momento sono connessi al server, sarebbe possibile per Sky vedere quanti vedono uno specifico canale? Ed anche se non fosse possibile questa seconda cosa, perchè nei comunicati Sky non aggiunge ai dati Auditel anche gli spettatori tramite Sky Go?
 
Papu ha scritto:
Ok ma se quando era in pista e nella corsia di rientro ai box aveva gomme tutte nere, avranno fatto una prova di pit stop ed hanno tolto quelle nere per mettere quelle con una banda colorata, come fanno a fare valutazioni su quelle gomme colorate che non ha usato?

Non so tu quanto abbia seguito le prove, le loro parole sull'usura si riferivano ai long run effettuati nel pomeriggio e non strettamente a quel che si è visto negli ultimi 10 minuti quando alonso ha fatto due o tre prove di pit stop.
 
Papu ha scritto:
GP non esclusiva andranno contemporaneamente live sulla RAI anche in HD.
Sul sat tutto su RTL ed altre emittenti più o meno criptate, dei GP sulla BBC.

GP esclusiva andranno qualche ora dopo in replica sulla RAI forse in HD.

Di conseguenza funzioneranno anche così libere e qualifiche.
perfetto.
grazie. ;)
 
Voglio segnalare la pubblicità della f1 su sky, anche nel depliant del mediaworld credo che c'è anche una specie di promo, se ho capito bene
 
fra831 ha scritto:
Voglio segnalare la pubblicità della f1 su sky, anche nel depliant del mediaworld credo che c'è anche una specie di promo, se ho capito bene

Credo che sia la "10€ al mese per 12 mesi" del pacchetto Sport ;)
 
vitor ha scritto:
A proposito, ho una curiosità da chiedere a chi potrebbe saperlo: per quanto riguarda gli ascolti su Sky go, visto che è possibile vedere quanti in ogni momento sono connessi al server, sarebbe possibile per Sky vedere quanti vedono uno specifico canale? Ed anche se non fosse possibile questa seconda cosa, perchè nei comunicati Sky non aggiunge ai dati Auditel anche gli spettatori tramite Sky Go?

No, non si può sapere quanti spettatori sono connessi ad uno specifico canale. Sky può solo sapere quando un cliente fa log in e quando fa log out a Sky Go, la durata della sessione, può sapere quanti contatti ha in un determinato momento e il counter di un determinato periodo, tutto quello che fa durante la sessione il cliente sono solo flussi dati gestiti dall'operatore telefonico, quando apri il client iOS, Android o NDS Player sul Pc/Mac non c'è alcun controllo.
Anche se sapesse i contatti medi e unici di un canale Sky Go sarebbe comunque irrilevante perchè Sky non ha raccolta pubblicitaria sullo streaming live e quindi 1, 10, 100mila non fa differenza, sarebbe solo un dato statistico.
Diverso il discorso sull'On Demand quando essendo contenuti unici Sky sa chi vede cosa, quando e quanti lo vedono.
 
Indietro
Alto Basso