[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ci sarà l'interattività, la cosa migliore sarebbe avere una finestra coi tempi in aggiornamento reale ed una con le camera-car... Cosa fattibilissima quest'ultima, visto che viene già proposta da Premiere in Germania.
 
Dingo 67 ha scritto:
io non ce la faccio piu' queste cose la ha capite pure la mia gatta possibile che non riusciamo a mettervele nella vostra zucca :eusa_wall: non pretendo in quelle dei signori di SKY perchè a quanto pare hanno parecchia carenza di materia grigia :mad: :mad:

ma che ti fai prendere in giro dai lameroni adesso... eeennnamo... ;)
 
Pavelforever ha scritto:
ma che ti fai prendere in giro dai lameroni adesso... eeennnamo... ;)

purtroppo il problema è che il 90% degli abbonati a SKY è veramente convinta che i canali 16/9 non si possono guardare con un TV 4/3 :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

OT:
ho sentito che Murdock sta puntando alla tua Juve :eusa_think:

Preparatevi a cambiar maglia perchè la prima cosa che farà quando arriva sarà togliere le bande nere :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
un week end meraviglioso.... a partire da giovedi..

GRAZIE GRAZIE GRAZIE SKY!!

E lancio una provocazione.... Nel nuovo canale di motori provate a fare un tentativo per i diritti sat della moto gp.. Cosi' si umilia anke mediaset una volta x tutte! :)
 
Ho visto il GP su Sky e su un "normale TV 4/3 tubo catodico" e non mi e' parsa quella gran rivoluzione, anche perche' il prodotto F1 quello è...

Insomma secondo me (e la F1 mi piace) potevano investire in qualcosa d' altro

(ma Tarquini e' tanto meglio di Ivan Capelli ?)
 
oli70 ha scritto:
(ma Tarquini e' tanto meglio di Ivan Capelli ?)

Il gruppo RAI Mazzoni, Capelli, Piola, Giovannelli, che hanno avuto meno tempo di trasmissione per i limiti che la RAI gli impone, li ho trovati più ascoltabili del gruppo sky (Leopizzi poi .....).
Un saluto a tutti.
 
palla33 ha scritto:
Il gruppo RAI Mazzoni, Capelli, Piola, Giovannelli, che hanno avuto meno tempo di trasmissione per i limiti che la RAI gli impone, li ho trovati più ascoltabili del gruppo sky (Leopizzi poi .....).
Un saluto a tutti.

Ma allora siamo in due...
Sentivo commenti atroci sulla banda Rai, ma anche a me non paiono tanto male.

Sarà, ma io Leopizzi lo sopporto poco!
 
Sarebbe interessante sapere, se qualcuno ha dati precisi, i dati d'ascolto di Sky relativamente a qualifiche e gara (cioè quando era in simulcast con la Rai).
 
vitor ha scritto:
Sarebbe interessante sapere, se qualcuno ha dati precisi, i dati d'ascolto di Sky relativamente a qualifiche e gara (cioè quando era in simulcast con la Rai).
Ti posso già dire i risultati delle qualifiche di sabato su Sky: 181.499 spettatori e 560.320 contatti unici, con uno share del 15,56% (limitatamente al pubblico del satellite).

Siamo in attesa di ricevere i dati del GP.
 
GIOSCO ha scritto:
Ti posso già dire i risultati delle qualifiche di sabato su Sky: 181.499 spettatori e 560.320 contatti unici, con uno share del 15,56% (limitatamente al pubblico del satellite).

Siamo in attesa di ricevere i dati del GP.
Scusa la mia ignoranza in materia, ma non sono ferrato del gergo Auditel. Per contatti unici, si intendono coloro che si sono sintonizzati una sola volta facendo zapping? Ed i 181.000 sono quelli che sono rimasti sintonizzati dall'inizio alla fine?
 
GIOSCO ha scritto:
Ti posso già dire i risultati delle qualifiche di sabato su Sky: 181.499 spettatori e 560.320 contatti unici, con uno share del 15,56% (limitatamente al pubblico del satellite).

Siamo in attesa di ricevere i dati del GP.


buono no? considerando che erano "solo"le qualifiche e che molte persone dovendo lavorare non hanno potuto seguire...!

quindi credo che i risultati di domenica saranno decisamente + alti!

ma come fà sky a sapere quanti abbonati hanno visto la f1? non ho mai capito come funziona il calcolare lo share!
 
vitor ha scritto:
Scusa la mia ignoranza in materia, ma non sono ferrato del gergo Auditel. Per contatti unici, si intendono coloro che si sono sintonizzati una sola volta facendo zapping?
Contatto unico è lo spettatore che resta fermo sul canale per almeno un minuto.
ddaniele ha scritto:
ma come fà sky a sapere quanti abbonati hanno visto la f1? non ho mai capito come funziona il calcolare lo share!
Auditel ha distribuito a 5.163 famiglie un apparecchio da collegare alla tv e ai decoder in casa.
Ogni cosa che la famiglia guarda viene registrata da questo apparecchio.

Da notare che non tutte queste 5.163 famiglie hanno Sky, quindi è un campione molto ridotto se confrontato ai oltre 4 milioni di abbonati.
Questo infatti è uno dei tanti motivi dell'inaffidabilità dell'Auditel.
 
Ecco il dato per la diretta del GP di ieri: 253.167 spettatori medi (contatti unici 879.959).

Sky comunica che tra diretta, repliche e approfondimenti sui 4 canali dell'offerta (Sky Sport 1,2,3,16/9) si è arrivati a quota 1.386.006 contatti unici.
 
vitor ha scritto:
Scusa la mia ignoranza in materia, ma non sono ferrato del gergo Auditel. Per contatti unici, si intendono coloro che si sono sintonizzati una sola volta facendo zapping? Ed i 181.000 sono quelli che sono rimasti sintonizzati dall'inizio alla fine?
Il valore "contatti", come diceva giustamente Boothby, è il numero di coloro i quali hanno seguito almeno 1 minuto della trasmissione e possono essere di due tipi:

- netti, se sono individui diversi
- lordi, se il dato è la sommatoria degli individui che hanno visto ciascun minuto di programmazione (cioé, le duplicazioni sono considerate come se fossero fruitori diversi).

Per quanto riguarda l'ascolto medio, invece, si considera il rapporto tra i contatti lordi e la durata dell'evento ed esprime il numero di telespettatori presenti mediamente in ciascun minuto della trasmissione analizzata.
 
GIOSCO ha scritto:
Ecco il dato per la diretta del GP di ieri: 253.167 spettatori medi (contatti unici 879.959).
Se volete un raffronto, la Rai ha fatto 7.797.000 spettatori (44,25% di share) (fonte AntonioGenna).

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Se volete un raffronto, la Rai ha fatto 7.797.000 spettatori (44,25% di share) (fonte AntonioGenna).

Ossequi,
Giskard
Come ben saprai, fare raffronti tra gli ascolti della tv generalista e quelli di Sky non è proprio corretto :)
 
Di primo acchito, direi che è evidente che qualche spettatore la Rai l'ha perso per strada rispetto ai gp precedenti.

Certo però ad abbassare la media c'è sicuramente il fattore noia: quello di ieri è stato uno dei gp più soporiferi della storia della F1 (anche se, purtroppo, la maggior parte dei gp recenti ormai fa a gara per il dominio di questa ingloriosa classifica...): ciò spiega sia il calo Rai, sia il mancato exploit di Sky che, a questo punto, poteva investire i quattrini nel golf che a questo punto è addirittura più divertente.

Personalmente non ho saputo resistere e, arrivato al venticinquesimo minuto di gara, la mia capacità di sopportazione si è esaurita e mi sono sintonizzato su RaiTre per il Giro d'Italia (a proposito, complimenti ad Eurosport che genialmente ha cambiato in corsa il palinsesto per ovviare alla pioggia del Roland Garros e così, oltre a non trasmettere l'unico match di tennis che si stava ancora giocando con l'italiano Starace, si è pure persa tre quarti d'ora abbondanti ed appassionanti rispetto alla diretta della Rai).
 
entusiasmo e investimenti

Anch'io avrei voluto che Sky spendesse i suoi soldi in altro modo, ma davanti a tutto l'entusiasmo che ho visto qui sul forum rispetto la sua scelta...

però penso che COMUNQUE a questo punto Sky può investire di più nel tennis, nel golf e soprattutto negli sport americani... :happy3:
 
GIOSCO ha scritto:
Ecco il dato per la diretta del GP di ieri: 253.167 spettatori medi (contatti unici 879.959).

Sky comunica che tra diretta, repliche e approfondimenti sui 4 canali dell'offerta (Sky Sport 1,2,3,16/9) si è arrivati a quota 1.386.006 contatti unici.


bhè ottimo risultato direi....! ma ovvimente quì chi prima criticava sky per aver preso la F1 ovviamente ora deve criticare gli ascolti....!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso