[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
si diciamo che a livello europeo Italia e Olanda si contendono sempre il titolo o quasi, altre squadre di livello non esistono... sono anche le due solite che fanno le Olimpiadi o quasi sempre

Di solito era così ma adesso il Baseball + più radicato nel vecchio continente e vi sono molte nazioni emergenti come Spagna ( sempre loro...) Germania,Svezia,Russia e anche Gran Bretagna...insomma i confini si stanno allargando...
Comunque anche l'Olanda è piena di giocatori provenienti dalle Antille e dai caraibi dove il Baseball è l'unico sport...
 
Villans'88 ha scritto:
vi sono molte nazioni emergenti come Spagna ( sempre loro...) Germania,Svezia,Russia e anche Gran Bretagna...insomma i confini si stanno allargando...
Più che altro hanno iniziato anche loro a pescare con sempre più frequenza in America in cerca di oriundi, come la Spagna, che recluta giocatori (scarsi, il più delle volte) in tutti i paesi caraibici e in Colombia e Venezuela (dove il "beisbol" è sport nazionale).
La Svezia, comunque, non la citerei come nazione emergente, visto che si presenta al via degli Europei sempre come la squadra con l'età media più alta. E finito il ciclo che raggiunse miracolosamente le semifinali'03 (eliminandoci...) non hanno più raggiunto risultati di rilievo.
Se biosgna citare una nazione emergente, piuttosto farei il nome della Repubblica Ceca.
 
gigio82 ha scritto:
Più che altro hanno iniziato anche loro a pescare con sempre più frequenza in America in cerca di oriundi, come la Spagna, che recluta giocatori (scarsi, il più delle volte) in tutti i paesi caraibici e in Colombia e Venezuela (dove il "beisbol" è sport nazionale).
La Svezia, comunque, non la citerei come nazione emergente, visto che si presenta al via degli Europei sempre come la squadra con l'età media più alta. E finito il ciclo che raggiunse miracolosamente le semifinali'03 (eliminandoci...) non hanno più raggiunto risultati di rilievo.
Se biosgna citare una nazione emergente, piuttosto farei il nome della Repubblica Ceca.

Tutte giuste affermazioni...grazie di aver corretto il mio post:D
Diciamo che arrivare in finale per gli azzurri non è più semplice come 10 anni fa...
 
Un po' OT poi mi fermo...
Se a qualcuno di Torino interessa sabato doppia partita ITA-SPA (via passo buole) in preparazione all' europeo.
Le partite sono alle 15.30 e alle 21.00

Costo 10 euro, ma forse con 1 biglietto si guardano 2 partite (da capire...)
Chiuso l' OT
 
dado88 ha scritto:
Grazie mille phelps ;) ....ma nel'l'Home run derby, che differenza c'e' rispetto ad una partita di Baseball :icon_redface:

l'home run derby concettualmente è paragonabile alla gara delle schiacciate o dei tiri da 3 dell'all-star game nba, è solo spettacolo applicato ad un singolo aspetto del gioco...gli 8 giocatori si presentano a turno in battuta per ricevere i lanci di un allenatore (scelto da loro stessi tra i loro abituali) e cercare di colpire quanti più fuoricampo possibile (il turno finisce quando un battitore raggiunge il decimo "out", cioè effettua la decima battuta "sbagliata" = qualsiasi altro esito all'infuori del fuoricampo). Dopo il primo turno di battute i migliori 4 passano alla semifinale e infine i 2 migliori della SF si giocano la finale (il criterio è sempre lo stesso per ogni turno)
dimenticavo in precedenza, tra le "attività collaterali" c'è anche la partita chiamata "futures game", un vero e proprio all-star game giovanile (under 20) impostato come sfida tra USA e resto del Mondo (vinto 9-1 dagli USA quest'anno)
 
come ho gia detto non conoscevo le regole del baseball.Ho letto i link da voi consigliati e qualcosa pian piano stò capendo.Visto l'all star game su espn america hd di sky uk,uno spettacolo puro.Su sky sport 2 stanotte solo commento originale mentre oggi pomeriggio c'era quello di faso.Mio personale parere da neofita che cerca di avvicinarsi a questo sport:sarebbe piu opportuno stare dietro alla partita con un commento della gara,invece quello di sky è si un commento divertente ma tende a non far entrare lo spettatore nel clima match.I 3 punti fatti dalla NL nell'all star game loro se ne sono accorti in corso d'opera perche parlavano di tutt'altro.poi per uno che vuole avvicinarsi a questo sport un commento cosi non serve perche non ti fa capire niente di quello che accade in campo.
 
Pero non possono mica spiegare le regole in continuazione, da appassionato di Rugby per esempio mi da molto fastidio che durante la gara invece di parlare di qualcosa di tecnico si mettono a spiegare cose una maul e credo che sia lo stesso per un'appassionato di baseball oppure di un'altro sport.....la scorsa volta ho visto una partita di Regual Season dove Faso e Colnago spiegavano alcune regole e seguivano la partita, forse nella telecronaca di ieri ci sono lasciati andare un po di più perchè si trattava di un'All Star Game, anche se molto importante ;)
 
Seguire su SKY può aiutare ad avvicinarsi nei primi tempi e poi dopo a rilassarsi quando ormai si sa molto. Quando si vuole entrare in dettaglio nel mondo del baseball ESPNAmerica è imbattibile. Nonostante siano anni che seguo su ESPNA
capitano dei momenti di spiegazioni tecniche e tattiche che mi trovano ancora sorpreso. Oltre che le partite non sono tagliate.

Su sky invece 1 errore (ogni tanto anche più d'uno) sullo score di Faso!
Faso ha consigliato di andare al nuovo Yankee stadium e allo Shea Stadium a uno che aveva mandato una mail. Purtroppo il malcapitato si ritroverà davanti a un parcheggio e non lo Shea Stadium! Ma anche un nuovo bellissimo impianto!

PS Tutti quelli che stanno inziando a seguire il baseball, continuate! Ne vale davvero la pena.
Ciao
 
jishin75 ha scritto:
Oltre che le partite non sono tagliate.
Per me che mi sto avvicinando solo adesso al Baseball, non riesco a vedere partite per intero visto le molte pause ;)
 
Io le partite di Baseball e di Football di ESPN le registro e le guardo
in differita per tagliare le pause che negli sport americani sono
continue e fastidiose.
La partita su SkySport2 commentata da Faso (e a volte anche da Elio)
secondo me è imperdibile e chi si lamenta per il commento che sembra
a volte poco attento al gioco tenga conto del fatto che il baseball è uno
sport con ritmo lento, in cui l'uomo in base parla tranquillamente con il
difensore avversario durante il gioco, l'esterno può toccare la sua prima pallina
dopo un ora di gioco... la difficoltà principale risiede nel mantenere la
concentrazione per farsi trovare pronto nel momento in cui servi
(magari una sola volta in 3 ore).
E' chiaro che questo discorso è valido soprattutto per alcuni ruoli
 
Leo23 ha scritto:
La partita su SkySport2 commentata da Faso (e a volte anche da Elio)
secondo me è imperdibile e chi si lamenta per il commento che sembra
a volte poco attento al gioco tenga conto del fatto che il baseball è uno
sport con ritmo lento

A me il commento di Faso piace però, a volte, perdono troppo di vista la partita.
Inoltre, capisco che in Italia è uno sport di nicchia, però sono 15 anni che insistono a spiegare le regole per i nuovi; le prime 3 partite delle world series sono sempre un macinamento di palle per chi "mastica" visto che passano la partita a spiegare tutte le regole, posso capirlo ma alla fine preferisco andare su espn dove almeno si parla anche un po' più di tecnica non spicciola.
Mi rendo conto che possa sembrare un atteggiamento snob ma sono veramente stufo di sentire le spiegazioni su come si contano i foul ball :)
 
comunque se guardate le differite (as live) anche su espnamerica non ci sono (più) le pause nei "tempi morti"...e salvo "partite-maratona" non correte il rischio che vengano tagliate ad minchiam come quasi sempre avviene con le repliche sui canali skysport (che però almeno per ora hanno il vantaggio di una migliore qualità video, nonostante gli sforzi di sky per fare più danni possibile in quel campo...:badgrin: )
diverso ovviamente è il discorso per quanto riguarda le dirette...ma riguarda in ogni caso tutti gli sport americani, viste le "abitudini televisive" d'oltre oceano...
p.s. a me il commento di Faso in coppia con Nicolodi piace, anche se l'ho ascoltato poche volte perchè non rinuncerei mai al commento tecnico di Joe Morgan e/o Orel Hershiser (quando ci sono loro, ovviamente...e cioè di solito proprio al sunday night baseball che è la partita che va anche su skysport...)
 
Sul fronte NFL ci sono novità?
E' confermato che la RAI quest'anno non rinnoverà i diritti e che l'esclusiva con audio italiano sarà tutta di Dahlia?

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Sul fronte NFL ci sono novità?
E' confermato che la RAI quest'anno non rinnoverà i diritti e che l'esclusiva con audio italiano sarà tutta di Dahlia?

Bye, Chris

Esatto...con Dahlia fino al 2013
 
Cavolo. Speriamo allora che ESPN America HD si decida ad arrivare presto anche su questi lidi...
Nulla contro i telecronisti di Dahlia, ma la loro qualità video è veramente pessima.

Bye, Chris
 
Io sinceramente l'anno scorso ho seguito tutta la stagione su ESPNA quindi non ho problemi...non ci sarà l'HD ma vedere 6-7 match a settimana è qualcosa di assurdo se paragonato ad anni fa...inoltre ho sempre visto la NFL in lingua originale anche ai tempi di Leopizzi perchè il commento in italiano non rende giustizia alla bellezza di questo sport...
 
Sono assolutamente d'accordo con te. Salvo poche e limitate eccezioni, quasi sempre anch'io preferisco avere l'audio originale, se non altro perché quasi sempre il commentatore si trova allo stadio, ha tutte le situazioni sotto controllo in tempo reale e puoi sentire anche le flash-interviews e gli aggiornamenti degli inviati sul posto per infortuni, battibecchi e quant'altro.

Bye, Chris
 
ho avuto modo di vedere il baseball sulle tv americane e devo dire che su 3h di partita la metà è pubblicità.C'è ne è una quantità smisurata,troppa.Ogni 2 minuti,ogni pausa del gioco ed ecco la pubblicità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso