Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Ironandrew ha scritto:
Ma, io ho messo l'orologio in manuale, per evitare tutti quei problemi di sballamento che ho letto qui sempre...tanto più di 10 ore fuori casa non sto...e se mancasse corrente poi sistemerei subito, perdendo al massimo una registrazione... l'ho messo in manuale soprattutto dopo che con il cambio dell'ora qualche settimana fa il TS 6291 che usavo allora non si è regolato anche lasciandolo e spegnendolo su Rai 1!
Anche con l'orario automatico se manca la corrente bisogna intervenire accendendo il decoder, altrimenti la registrazione si perde lo stesso, è il Majestic che si accende da solo e risintonizza l'ora, caratteristica che renderebbe lo Strong quasi perfetto.
Con l'ora solare ho avuto anch'io problemi e ho dovuto impostarla manualmente, ma il giorno dopo ho rimesso il l'automatico ed era a posto.

Gianni ha scritto:
Salve
Poco fa mi è mancata la corrente per 3 volte in mezz'ora :5eek:ovviamente l'orologio dello Strong si è resettato all' 1.00 (GMT impostato su +1.00), non appena ho riacceso il decoder ho cambiato canale e l'orologio si è autoregolato correttamente sull'ora giusta ma ogni volta è iniziata una registrazione fantasma su Iris nello stesso momento :eusa_think:
Nei timer è presente una programmazione giornaliera su Iris, ma è alle 9.00 del mattino...
Confermo che quando si incasina l'orario per qualche motivo poi partono spesso registrazioni fantasma in riaccensione.
L'orario cmq si resetta a 00:00+X, ma del 01/01/2006.

Ironandrew ha scritto:
Grazie della risposta...ma ti chiedo, se ts mantiene le info, perchè consigli ps? solo per poterlo vedere su pc? o altro lettore (esempio DVD player o recorder con ingresso usb)? Ma con PS per caso occupa pure meno spazio? perchè in tal caso sarebbe ottimo, e per questo sacrificherei tranquillamente le info in più...
Le info in più occupano pochissimo spazio, quindi non fanno la differenza. Ti conviene PS perchè gli mpeg sono leggibili da tutti i media player del pc. Con i lettori esterni io ho problemi, i file andrebbero convertiti.
 
Ultima modifica:
cowin ha scritto:
Anche con l'orario automatico se manca la corrente bisogna intervenire accendendo il decoder, altrimenti la registrazione si perde lo stesso, è il Majestic che si accende da solo e risintonizza l'ora, caratteristica che renderebbe lo Strong quasi perfetto.
Con l'ora solare ho avuto anch'io problemi e ho dovuto impostarla manualmente, ma il giorno dopo ho rimesso il l'automatico ed era a posto.


Confermo che quando si incasina l'orario per qualche motivo poi partono spesso registrazioni fantasma in riaccensione.
L'orario cmq si resetta a 00:00+X, ma del 01/01/2006.


Le info in più occupano pochissimo spazio, quindi non fanno la differenza. Ti conviene PS perchè gli mpeg sono leggibili da tutti i media player del pc. Con i lettori esterni io ho problemi, i file andrebbero convertiti.

Di nuovo grazie. ti chiedo ancora

1. ma c'è differenze in termini di qualità video tra TS e PS? se sì è percettibile?

2. il doppio tuner dello strong mi permette di registrare 2 programmi contemporaneamente da usb, e in diretta l'ho già provato! dopo che hai spinto rec, cambi canale spingi ancora rec e se poi cambi canale di nuovo appare la scritta con 3 opzioni, stoppare la registrazione nr.1, stoppare la registrazione nr. 2 o annullare il cambio di canale e continuare a vedere il canale della registrazione nr. 2.
Ma mi sorge un dubbio, con 2 timer sovrapposti, quindi 2 film per esempio in programma nello stesso lasso di tempo, funziona la doppia registrazione (sempre da usb intendo)? normalmente partiranno entrambe anche se contemporanee? o la doppia registrazione vale solo per la registrazione in diretta?
 
Ironandrew ha scritto:
Le info sono Hw 1.2.0, Sw V7.30309, Firma 09 Mar 2010

Altra domanda, devo aggiornarlo di già secondo voi? (acquistato sabato!)

Sopra i dati che mi dice il mio strong, dal sito invece questa è l'ultima versione del software:
SRT5222_V7.80729_20100729.bin

E' chiaro visto che io ho un v7.3 di marzo 2010 e qui un v7.8 di luglio 2010 che debba aggiornarlo, mi confermate? basta che installo questo aggiornamento, non devo vero installare tutti gli aggiornamenti intermedi che magari "ho perso" vero?...scusate le mille domande, ma non vorrei far casini...
 
Ironandrew ha scritto:
1. ma c'è differenze in termini di qualità video tra TS e PS? se sì è percettibile?
Non credo, perchè registra sempre il flusso video così com'è

Ironandrew ha scritto:
2. il doppio tuner dello strong mi permette di registrare 2 programmi contemporaneamente da usb, e in diretta l'ho già provato! dopo che hai spinto rec, cambi canale spingi ancora rec e se poi cambi canale di nuovo appare la scritta con 3 opzioni, stoppare la registrazione nr.1, stoppare la registrazione nr. 2 o annullare il cambio di canale e continuare a vedere il canale della registrazione nr. 2.
Dovresti premere il tasto "OK" quindi scegliere tra gli altri canali disponibili, cioè quelli del 2° mux coinvolto nella registrazione


Ironandrew ha scritto:
Ma mi sorge un dubbio, con 2 timer sovrapposti, quindi 2 film per esempio in programma nello stesso lasso di tempo, funziona la doppia registrazione (sempre da usb intendo)? normalmente partiranno entrambe anche se contemporanee? o la doppia registrazione vale solo per la registrazione in diretta?
Funziona anche con timer
 
Grazie!

Gianni ha scritto:
Dovresti premere il tasto "OK" quindi scegliere tra gli altri canali disponibili, cioè quelli del 2° mux coinvolto nella registrazione

Solo che io ho fatto una prova magari può essere che un MUX abbia un canale solo? non ricordo con che canali abbia provato..ma se spingevo CH+/- mi appariva quella scritta con le 3 opzioni!
 
cowin ha scritto:
USB posteriore.
Abbiamo già detto che le 2 uscite scart del 5222 mandano lo stesso segnale, quindi non puoi usarlo per vedere un canale digitale sulla tv analogica e contemporaneamente registrarne un altro sul vcr. Per fare ciò devi prendere il 5220 che però non ha presa usb.
Figata, ha l'interrutore di alimentazione. E' un "registratore" e lo terrò in stand-by ma in caso di non uso prolungato posso spegnerlo.

Visto che confrontate spesso lo Strong con il Majestic mi sai dire quale è il modello corrispondente twin tuner>scart?

Leggendo questo forum mi sembra di capire che i modelli twin tuner di queste due marche siano i più... avanzati :icon_rolleyes: . Ho capito bene o ci sono altre marche migliori (computer travestiti da vcr a parte).

Questa è l'immagne posteriore del 5220
http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/rear/HR/5220_RP.png
Sapete cosa è questo doppio passaggio per andare in tv?

Mi dispiace per voi che non ha prese usb ma questo è decisamente migliore.
- max 20 watt, l'altro 8. Quando si usano va bene (sempre che non siano 80 watt).
- è visibilmente più alto dell'altro.
- oltre alla coassiale ha il connettore svideo e la seriale (per aggiornamenti "professionali"). Potrei installarci firmware "craccati".
- forse mi sbaglio ma mi sembra che l'inizio del cavo elettrico sia di maggiore qualità
- davanti a vari pulsanti.

GRAZIE cowin, mi hai dato un pò di felicità. Dopo ore e ore buttate via leggendo discussioni su discussioni non concludendo mai neinte, finalmente ho trovato un potenziale acquisto.
 
Ultima modifica:
Ironandrew ha scritto:
Grazie!

Solo che io ho fatto una prova magari può essere che un MUX abbia un canale solo? non ricordo con che canali abbia provato..ma se spingevo CH+/- mi appariva quella scritta con le 3 opzioni!
Succede quando il canale successivo fa parte di un mux diverso dal 2°, quindi non visualizzabile
 
Gianni ha scritto:
Succede quando il canale successivo fa parte di un mux diverso dal 2°, quindi non visualizzabile

Immaginavo...

Ho aggiornato..solo che mi è toccato reimpostare tutto!!! ordine canali, programmazioni timer che aveo inserito...insomma, era meglio farlo ieri prima di installarlo la prima volta!...va bè ora è aggiornato!
 
uvz ha scritto:
Visto che confrontate spesso lo Strong con il Majestic mi sai dire quale è il modello corrispondente twin tuner>scart?
Non so nemmeno se esista un modello del genere in casa Audiola/Majestic.

uvz ha scritto:
Leggendo questo forum mi sembra di capire che i modelli twin tuner di queste due marche siano i più... avanzati :icon_rolleyes: . Ho capito bene o ci sono altre marche migliori (computer travestiti da vcr a parte).
Ci sono 2 famiglie di cloni, io spesso parlo di Majestic e Strong perchè ce l'ho a casa, ma credo che anche altri modelli siano validi, dovresti recuperare il 3d e vedere se hanno più pregi e meno difetti. Di sicuro il Telesystem è quello con più difetti pesanti.

uvz ha scritto:
Questa è l'immagne posteriore del 5220
http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/rear/HR/5220_RP.png
Sapete cosa è questo doppio passaggio per andare in tv?
Boh!

uvz ha scritto:
Mi dispiace per voi che non ha prese usb ma questo è decisamente migliore.
- max 20 watt, l'altro 8. Quando si usano va bene (sempre che non siano 80 watt).
Guarda che non sono watt musicali, anche perchè i decoder non hanno casse incorporate. Sono watt di consumo e sono decisamente tanti, questo spiega perchè hanno messo l'interruttore di spegnimento. Probabilmente su questo 5220 ci cucini le braciole. 10W in standby è come avere una lampada a fluorescenza da scrivania sempre accesa. Il 5222 consuma 1.85W in standby.


uvz ha scritto:
GRAZIE cowin, mi hai dato un pò di felicità. Dopo ore e ore buttate via leggendo discussioni su discussioni non concludendo mai neinte, finalmente ho trovato un potenziale acquisto.
Non è farina del mio sacco, ho riportato non ricordo dove il link postato da un altro utente.
 
Preso anch'io.
:)

Ora una domanda impossibile da rispondere, penso.
Visto che aggionare il firmware e' sempre un rschio (remoto, ma comunque...)
con che cadenza sono usciti i vari aggiornamenti? Non e' che aggiorno adesso e doamni mi esce il 7.9?
:)
 
Dec 19th 2009
SRT5222_V7.20205_20100205.bin dated 05.02.2010
SRT5222_V7.40429_20100429.bin
SRT5222_V7.60607_20100607.bin
SRT5222_V7.80729_20100729.bin

Fino a luglio ogni paio, di mesi, poi si sono fermati. Si vede che la scritta "periferica lenta" che compare a minchia in riproduzione e non va via da sola non la ritengono un bug degno di essere eliminato. Sostengono di averlo eliminato in avanzamento veloce, ma cavolo in play ci sto ore, in avanzamento qualche secondo.
 
Credo che intendesse il perchè di questo giro di cavi...

Finalmente ho scelto!
ne ho appena ordinati 2 al prezzo di 39.90 cadauno!
Grazie a tutti per l'aiuto ed in particolare ad ironandrew e maximillian71!!
A buon rendere!
Ci risentiamo appena mi arrivano!
 
cowin ha scritto:
Dec 19th 2009
SRT5222_V7.20205_20100205.bin dated 05.02.2010
SRT5222_V7.40429_20100429.bin
SRT5222_V7.60607_20100607.bin
SRT5222_V7.80729_20100729.bin

Fino a luglio ogni paio, di mesi, poi si sono fermati. Si vede che la scritta "periferica lenta" che compare a minchia in riproduzione e non va via da sola non la ritengono un bug degno di essere eliminato. Sostengono di averlo eliminato in avanzamento veloce, ma cavolo in play ci sto ore, in avanzamento qualche secondo.

Io ho aggiornato ieri con il 7.8 (partivo da 7.3 di marzo..che però nella lista sul sito e sulla tua non appare!!!), non ho notato niente di nuovo...almeno io non me ne sono accorto!

Ma ho fatto bene a installare dirett il 7.8? o dovevo installare 7.4 e 7.6 prima?
 
L'ultima versione include le migliorie precedenti, anch'io ho installato il 7.8.
 
cowin ha scritto:
L'ultima versione include le migliorie precedenti, anch'io ho installato il 7.8.

Ottimo! :D ...ma hai notato migliorie?...io che ho fatto un salto di 3 aggiornamenti, non mi sembra cambiato di nulla... :sad:
 
Scusate qualcuno mi indica lo spazio occupato in registrazione?
Per esempio su una USB da 4Gb quanto tempo ho a disposizione? :eusa_think:
 
neomis ha scritto:
Scusate qualcuno mi indica lo spazio occupato in registrazione?
Per esempio su una USB da 4Gb quanto tempo ho a disposizione? :eusa_think:

Non si può dire esattamente, dipende dal bitrate del canale che registri e da quanti minuti dedichi per il timeshift.
 
neomis ha scritto:
Scusate qualcuno mi indica lo spazio occupato in registrazione?
Per esempio su una USB da 4Gb quanto tempo ho a disposizione? :eusa_think:

Il massimo di spazio ottenibile su una 4GB sono circa 3,3GB (il time shift tenuto al minimo ti occupa 0,58GB e meno non si può)...esattamente appunto come dice Gianni non si riesce a sapere, ma conta che io in 1,6-1,7GB ci ho registrato circa 1:20 su Ita1!..poi dipende appunto dal canale...ma credo che in una 4GB circa 2 ore, 2 ore e mezza dovresti averle, tenendo il time shift al minimo!
 
Indietro
Alto Basso