Anche con l'orario automatico se manca la corrente bisogna intervenire accendendo il decoder, altrimenti la registrazione si perde lo stesso, è il Majestic che si accende da solo e risintonizza l'ora, caratteristica che renderebbe lo Strong quasi perfetto.Ironandrew ha scritto:Ma, io ho messo l'orologio in manuale, per evitare tutti quei problemi di sballamento che ho letto qui sempre...tanto più di 10 ore fuori casa non sto...e se mancasse corrente poi sistemerei subito, perdendo al massimo una registrazione... l'ho messo in manuale soprattutto dopo che con il cambio dell'ora qualche settimana fa il TS 6291 che usavo allora non si è regolato anche lasciandolo e spegnendolo su Rai 1!
Con l'ora solare ho avuto anch'io problemi e ho dovuto impostarla manualmente, ma il giorno dopo ho rimesso il l'automatico ed era a posto.
Confermo che quando si incasina l'orario per qualche motivo poi partono spesso registrazioni fantasma in riaccensione.Gianni ha scritto:Salve
Poco fa mi è mancata la corrente per 3 volte in mezz'oraovviamente l'orologio dello Strong si è resettato all' 1.00 (GMT impostato su +1.00), non appena ho riacceso il decoder ho cambiato canale e l'orologio si è autoregolato correttamente sull'ora giusta ma ogni volta è iniziata una registrazione fantasma su Iris nello stesso momento
Nei timer è presente una programmazione giornaliera su Iris, ma è alle 9.00 del mattino...
L'orario cmq si resetta a 00:00+X, ma del 01/01/2006.
Le info in più occupano pochissimo spazio, quindi non fanno la differenza. Ti conviene PS perchè gli mpeg sono leggibili da tutti i media player del pc. Con i lettori esterni io ho problemi, i file andrebbero convertiti.Ironandrew ha scritto:Grazie della risposta...ma ti chiedo, se ts mantiene le info, perchè consigli ps? solo per poterlo vedere su pc? o altro lettore (esempio DVD player o recorder con ingresso usb)? Ma con PS per caso occupa pure meno spazio? perchè in tal caso sarebbe ottimo, e per questo sacrificherei tranquillamente le info in più...
Ultima modifica: