Strong srt 8110

vista significa che invece che registrare, all'ora stabilità ti switcha su quel canale,

e la risposta è sì alla seconda domanda
 
Davide Rossi ha scritto:
vista significa che invece che registrare, all'ora stabilità ti switcha su quel canale,

e la risposta è sì alla seconda domanda

e quindi switcha solamente senza registrare? :5eek:

se è così ho capito perchè alcuni giorni fa non mi ha fatto una registrazione...:crybaby2:

Per quanto riguarda la scansione dei canali, speriamo in un prossimo firmware, è assurdo che si debbano sempre perdere le impostazioni personali :mad:
 
fvg-2001 ha scritto:
L'ho caricato poco prima che uscisse il firmware Strong, ero impaziente :crybaby2: ora non trovo il modo di levarlo:confused5:

Parlando di cloni dello strong:
Dall'ABEO (installato su un Telsey) sono tranquillamente passato a varie altre marche. Lo Strong però non sono mai riuscito a installarlo.
La frittata l'ho fatta mettendo il firmware Telesystem sul Telsey, che ora non trova nemmeno i file .ap (qualunque nome abbiano).
Comunque io dal firmware Abeo sono ripassato tranquillamente al Telsey e ho provato anche lo Xoro.

Comincio a temere che esistano delle combinazioni Decoder-Firmware da cui non si esce più.
 
gp70 ha scritto:
e quindi switcha solamente senza registrare? :5eek:

se è così ho capito perchè alcuni giorni fa non mi ha fatto una registrazione...:crybaby2:

Per quanto riguarda la scansione dei canali, speriamo in un prossimo firmware, è assurdo che si debbano sempre perdere le impostazioni personali :mad:

confermo la prima ipotesi ;) per il problema dei canali praticamente il 90% dei decoder si comporta allo stesso modo... non sperare in un firmware che corregga :crybaby2: io sto aspettando da un anno per problemi molto maggiori.
 
Davide Rossi ha scritto:
confermo la prima ipotesi ;) per il problema dei canali praticamente il 90% dei decoder si comporta allo stesso modo... non sperare in un firmware che corregga :crybaby2: io sto aspettando da un anno per problemi molto maggiori.

Grazie Davide,
comunque appena hai delle novità tienici aggiornati! ;)
 
Telecomando non funzionante

Buongiorno a tutti,

da ieri pomeriggio il telecomando del mio Strong 8110 (acquistato il 23/11/12) non da segni di vita :crybaby2: !

Ho provato a cambiare le batteria ma niente :eusa_wall:

Ora sto usando un telecomando universale, ma non tutte le funzioni funzionano!

Qualcuno di voi ha già avuto problemi con questo telecomando originale?
 
gp70 ha scritto:
Buongiorno a tutti,

da ieri pomeriggio il telecomando del mio Strong 8110 (acquistato il 23/11/12) non da segni di vita :crybaby2: !

Ho provato a cambiare le batteria ma niente :eusa_wall:

Ora sto usando un telecomando universale, ma non tutte le funzioni funzionano!

Qualcuno di voi ha già avuto problemi con questo telecomando originale?

Anch'io stesso problema, il telecomando non funziona o funziona malissimo, con scarsissima sensibilità.
Ho risolto con telecomando universale Philips, ma ho dovuto più volte far riconoscere i tasti al Philips, ora funzionano tutti i tasti.
Ho inoltre un altro problema con l'aggiornamento firmware, nel senso che il file di aggiornamento non viene visto dal ricevitore, nessun problema con la penna USB che viene invece vista e riconosciuta.
Qualche suggerimento?
grazie
 
silva.na ha scritto:
Ho inoltre un altro problema con l'aggiornamento firmware, nel senso che il file di aggiornamento non viene visto dal ricevitore, nessun problema con la penna USB che viene invece vista e riconosciuta.
Qualche suggerimento?
grazie

Aggiornamento: ho selezionato il primo firmware invece dell'ultimo (in ordine cronologico) ed è stato riconosciuto ed installato correttamente. Resta un mistero il perchè continua a non "vedere" l'ultimo firmware, forse si devono installare tutti i firmware in ordine cronologico, ma non è scritto da nessuna parte.

In sintesi:
- telecomando scadente,
- pessime istruzioni
- qualità della visione in digitale scadente, nonostante sia collegato in HDMI all'amplificatore che riscala il segnala a 1080p.
- in stand by le registrazioni non partono

Nonstante l'abbia pagato poco (euro 31) non lo ricomprerei.
 
silva.na ha scritto:
Aggiornamento: ho selezionato il primo firmware invece dell'ultimo (in ordine cronologico) ed è stato riconosciuto ed installato correttamente. Resta un mistero il perchè continua a non "vedere" l'ultimo firmware, forse si devono installare tutti i firmware in ordine cronologico, ma non è scritto da nessuna parte.

In sintesi:
- telecomando scadente,
- pessime istruzioni
- qualità della visione in digitale scadente, nonostante sia collegato in HDMI all'amplificatore che riscala il segnala a 1080p.
- in stand by le registrazioni non partono

Nonstante l'abbia pagato poco (euro 31) non lo ricomprerei.
io a meno di 51,00 euro non lo trovo.
il mio telecomando e' sensibilissimo e prende sempre al contrario del 3600hd che e' molto sordo.
le registrazioni non so perche' l' ho usato poco.
in hdmi non l' ho mai provato.
 
silva.na ha scritto:
In sintesi:
- telecomando scadente,
- pessime istruzioni
- qualità della visione in digitale scadente, nonostante sia collegato in HDMI all'amplificatore che riscala il segnala a 1080p.
- in stand by le registrazioni non partono

Nonstante l'abbia pagato poco (euro 31) non lo ricomprerei.

telecomando come tutti i decoderini circa... se li rompete li trattate troppo male...

istruzioni? che istruzioni deve avere un decoder? io mi son trovato a mio agio senza leggerle.

qualità della visione la reputo molto buona.

in stand by le registrazioni partono benissimo!

ma sei sicuro di aver comprato un 8110 ? ;-)

i difetti veri son ben altri:

1) poca sensibilità del tuner
2) il mediaplayer non rispetta l'aspect ratio e forza tutto a 16:9 rendendo inguardabili certi film.

io l'ho pagato 85 mi pare! adesso costa poco, mi pare sempre il top tra i decoderini HD zapper.... ma potrei sbagliare.
 
a me sembra sensibile come gli altri che ho.
spegnendolo dalla ciabatta del 220vac me lo sono trovato che visualizzava tutto in 16:9 con le facce allungate, anche se prima lo avevo settato in 16:9 letterbox. (lo vedo su un crt in scart).
 
Davide Rossi ha scritto:
telecomando come tutti i decoderini circa... se li rompete li trattate troppo male...

istruzioni? che istruzioni deve avere un decoder? io mi son trovato a mio agio senza leggerle.

qualità della visione la reputo molto buona.

in stand by le registrazioni partono benissimo!

ma sei sicuro di aver comprato un 8110 ? ;-)

i difetti veri son ben altri:

1) poca sensibilità del tuner
2) il mediaplayer non rispetta l'aspect ratio e forza tutto a 16:9 rendendo inguardabili certi film.

io l'ho pagato 85 mi pare! adesso costa poco, mi pare sempre il top tra i decoderini HD zapper.... ma potrei sbagliare.

- anche gp70 ha lo stesso problema con il telecomando, forse anche lui non ha un 8110?
- confermo che le registrazioni non partono in stand by e a volte neanche da acceso.
- confermo che la visione è decisamente peggiore rispetto al mio Toshiba, anche in HDMI, se poi passo dalla scart diventa inguardabile
- le istruzioni servono ad esempio per capire come si aggiorna un firmware o se per registrare si deve tenere acceso o si può spegnere il decoder, tanto per dirne una;
- il mio tuner è viceversa molto sensibile

ma non sarà che sei tu ad avere un altro decoder?
 
@SILVANA

io parlo con cognizione di causa e ho fatto ampi test su decine di decoder integrati e non, quindi quando dico poco sensibile intendo che ci sono decoder molto + sensibili che prendono canali deboli che lo strong non prende.

per il telecomando è la qualità standard di quasi tutti i decoderini zapper... non lo vedo un difetto perchè è allineato alla media, van trattati con rispetto e non da smanati, io son molto delicato e le cose mi durano..

cosa intendi che le registrazioni non partono? a me son partite nel 99% dei casi, non è che ti confondi tra modalità vista e registrazione? può essere che registri dei canali che trasmettono con l'orario epg sbagliato, io con canali nazionali affidabili non ho mai avuto nessun problema anche a deco spento.

toshiba non è un campione quando si parla di entrata hdmi e altri han gli stessi problemi, la visione è ottima te l'assicuro anche se troppo nitida, forse tu ami una visione + soft.

cmq non concordo sui difetti da te trovati per i motivi di cui sopra e cmq tra gli zapper non si trova di meglio purtroppo.
 
sul mio impianto centralizzato rai 1 si receve sul g e sul 23.
il decoder lo sintonizza sul 23. non sono riuscito ma c'e' un modo di fargli mettere sul canale 1 rai 1 preso dal g frequenza 205,5Mhz?
 
disattiva la funzione LCN e rifai la scansione, se il canale non verrà posizionato sul canale 1, dopo potrai spostarlo manualmente dalla lista canali con il tasto rosso.
 
VIC_20 ha scritto:
sul mio impianto centralizzato rai 1 si receve sul g e sul 23.
il decoder lo sintonizza sul 23. non sono riuscito ma c'e' un modo di fargli mettere sul canale 1 rai 1 preso dal g frequenza 205,5Mhz?

Devi cancellare Rai 1-2-3 dalla lista e rifare la ricerca manuale facendo la scansione sul canale 9 (freq. 205,5 Mhz) e vedrai che ti sintonizzerà i 3 canali Rai da quella frequenza.

Maxsat Gorizia
 
Salve a tutti :D ,
ho effettuato una registrazione, adesso mi ritrovo dentro la cartella tre file in formato .ts e un file in formato .ini.
Qual è il miglior programma da usare per unire i tre file?
Ringrazio anticipatamente per le risposte ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: vi sarei molto grato se eventualmente mi aggiungeste anche un piccola guida per usare il programma ;) .
 
Ciao 99942 :D ,
ho fatto esattamente quello che hai detto (ho scaricato l'ultima versione cioè la 4.9) però quando seleziono il file .ini non mi carica le tre parti e nella schermata "Log des erreurs" mi dà errore: "Erreur répertoire invalide" :sad: .

Saluti da Alessandro.
 
Ma se faccio così non riesco a caricarli tutti e tre contemporaneamente per unirli insieme, me ne carica solo uno... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso