Taranto e provincia - canali DTT

Telenorba digitale, segnalato da otgtv come trasmesso sul E7 da trazzonara, ha cambiato frequenza? Da mia nonna (dove l'impianto funziona a dovere) non si vedono più i canaldi telenorba digitali da qualche giorno.

nb. io non posso controllare perché con l'impianto scadente che ho non ricevevo tn digitale neanche prima.
 
Ciaolo ha scritto:
Telenorba digitale, segnalato da otgtv come trasmesso sul E7 da trazzonara, ha cambiato frequenza? Da mia nonna (dove l'impianto funziona a dovere) non si vedono più i canaldi telenorba digitali da qualche giorno.

nb. io non posso controllare perché con l'impianto scadente che ho non ricevevo tn digitale neanche prima.

Ciao Ciaolo,
secondo me i canali in vhf di tnorba sono attivi.
Anche se io li ho filtrati (ho semplicemente usato una antenna vhf più direttiva e puntata su Rai più che su Trazzonara perchè il resto del vhf nella mia posizione geografica è instabile per le molte interferenze calabrolucane), ho notato che su quella frequenza un tentativo di aggancio c'è.
Purtroppo non posso fare prove,per motivi di tempo, per stabilire con quale potenza attualmente trasmette il mux che ti interessa.
Spero intervenga qualcuno della provincia per maggiori ragguagli.
 
emilam ha scritto:
Da me il mux di Telenorba sull'E7 si vede bene (Potenza 70% - Qualità 85%)

ecco, appunto, quindi il segnale c'è, ma forse lui, da Castellaneta, ha più problemi visto che da te emilam già il segnale è con qualità 85%(non è il massimo), figurarsi Castellaneta, territorio più difficile...
 
giovyblues ha scritto:
ecco, appunto, quindi il segnale c'è, ma forse lui, da Castellaneta, ha più problemi visto che da te emilam già il segnale è con qualità 85%(non è il massimo), figurarsi Castellaneta, territorio più difficile...
Anche Castellaneta (ma anche paesi come Massafra,Mottola ecc..),come nella tua zona,soffre di inteferenze calabro-lucane.
 
Ciaolo ha scritto:
Quindi potrebbe essere un problema temporaneo... speriamo!

E si Ciaolo, potrebbe essere un temporaneo leggero depotenziamento e ne risenti. Oppure, non so, potrebbe anche essere l'umidità di questi giorni sull'impianto dell'antenna della tua parente(nel qual caso andrebbe maggiormente protetto dall'umidità e dalla ruggine eventuale in qualche punto)..vedi un pò nei prossimi giorni ma soprattutto quando termina l'umidità...
ciao
 
salve poche ore fa ho notato un pacchetto digitale (La7-Dahlia) sul canale 52 :icon_cool: ma da dove arriva !!! , per chi non l'ho sa' scrivo dal Metapontino
 
Ultima modifica:
oscilloscopio ha scritto:
salve poche ore fa ho notato un pacchetto digitale (La7-Dahlia) sul canale 52 :icon_cool: ma da dove arriva !!! , per chi non l'ho sa' scrivo dal Metapontino
Proviene da Parabita (Lecce).Anche io da qualche ora,sto ricevendo alcuni segnali via propagazione da Parabita sia in TV (esempio Rai 1 sul 39) che in FM.Ciao :)
 
emilam ha scritto:
Proviene da Parabita (Lecce).Anche io da qualche ora,sto ricevendo alcuni segnali in propagazione da Parabita sia in TV (esempio Rai 1 sul 39) che in FM.Ciao :)

Potrebbe dipendere dalla propagazione evidente prevista dalle carte tra il 4 e il 5 maggio?
 
Per precisazione, a Crispiano, sul ch 39 prendo Telenorba 7 analogico che viene da Santeramo, anche se non si vede benissimo.
Sul ch 52 prendo qualcosa di analogico,sento la voce disturbata ma non capisco,per ora, che canale sia.
ciao;)
 
Io noto che in notturna, quando Telesud è in digitale e se sintonizzo Imagross o Norba shopping, questi ultimi compaiono senza segnale(anche le denominazioni di canale scompaiono) per quanto invece il ch 29 di Telenorba è sempre attivo. Credo ci sia influenza persistente dei parametri Telesud col mux telenorba ch 29 di Trazzonara.:eusa_think:
Di giorno, i suddetti canali del mux telenorba vanno normalmente e le denominazioni di programma ricompaiono.
 
Indietro
Alto Basso