TeleLombardia Antenna 3 Canale 6 in DTT a fine aprile

paolo-steel ha scritto:
E' da un pò che mi chiedo cosa faranno le locali che adesso sono a Valcava se verrà assegnata una frequenza in IV banda....Rete A penso che per il 44 dovrebbe usare l'impianto di DeeJay TV
spero veramente che venga fatto tutto con attenzione, se no ci ritroviamo con altre situazioni come quella del TIMB2 da Valcava
 
dttboy ha scritto:
Ciao, da Pavia il mio impianto riceve il mux con livello segnale 81% e qualità 100%.

Non ho ancora verificato il bitrate di trasmissione dei canali ma, da un primo sguardo, non mi sembra ottimale (noto che le immagini statiche tendono a perdere nitidezza dopo pochi secondi, ad esempio quando sono in onda cartelli grafici).

Grazie e confermo quello che hai detto, da oggi posso spegnere l'analogico completamente e guardarmi solo il dtt......;) :D :icon_bounce: :lol:
 
Kantrax ha scritto:
Se non sistemano l' LCN invece io spengo il canale 30 filtrandolo a dovere....
con me con questa mossa ci hanno perso... avevo intenzione con lo switch over di fare un po' di pulizia nella lista in analogico e visto che non prendo il 30 in digitale volevo mettere sull'1 TL e sul 2 A3... direi che se lo possono scordare... anzi, questo atteggiamento mi fa riflettere su quella che io ritenevo una tv molto vicino alla gente... brutta mossa davvero questa, di una tv che apprezzo molto...
 
inutile lamentarsi. Ne riparliamo quando tutto sarà in digitale.
Adesso non è successo ancora niente. Chi riceve il mux dtt se lo guarda gli altri continueranno ancora per un po' con l'analogico. E' esattamente la stessa situazione dei primi anni 80 fine 70 con le piccole private.
C'era chi vedeva canale58 da subito altri no. Poi canale 58 è diventato CANALE5 e tutti lo prendono (quasi anche senza antenna :D)

Non vedo dove sia il problema? Ho già detto che è del tutto ovvio che le emittenti locali quando si decideranno a spegnere l'analogico utilizzeranno frequenze importanti (sì da Valcava), non quella di terza scelta come ha fatto ODEON e ora TL.
La fortuna di TL è che ha più canali e più frequenze, perciò può concedersi questi "prove di diigitale" chi ne utilizza una sola aspetterà fino all'ultmio (o quasi).
 
-Giu- ha scritto:
inutile lamentarsi. Ne riparliamo quando tutto sarà in digitale.
Adesso non è successo ancora niente. Chi riceve il mux dtt se lo guarda gli altri continueranno ancora per un po' con l'analogico. E' esattamente la stessa situazione dei primi anni 80 fine 70 con le piccole private.
C'era chi vedeva canale58 da subito altri no. Poi canale 58 è diventato CANALE5 e tutti lo prendono (quasi anche senza antenna :D)

Non vedo dove sia il problema? Ho già detto che è del tutto ovvio che le emittenti locali quando si decideranno a spegnere l'analogico utilizzeranno frequenze importanti (sì da Valcava), non quella di terza scelta come ha fatto ODEON e ora TL.
La fortuna di TL è che ha più canali e più frequenze, perciò può concedersi questi "prove di diigitale" chi ne utilizza una sola aspetterà fino all'ultmio (o quasi).

Queste tue parole mi tranquillizzano sul timore di non ricevere in digitale terrestre emittenti locali come Telelombardia, una volta spento del tutto il segnale analogico.
 
CHRIS 86 ha scritto:
con me con questa mossa ci hanno perso... avevo intenzione con lo switch over di fare un po' di pulizia nella lista in analogico e visto che non prendo il 30 in digitale volevo mettere sull'1 TL e sul 2 A3... direi che se lo possono scordare... anzi, questo atteggiamento mi fa riflettere su quella che io ritenevo una tv molto vicino alla gente... brutta mossa davvero questa, di una tv che apprezzo molto...
Concordo con quanto dici, onestamente disturba molto anche me questo atteggiamento e facendo zapping e ritrovarmi questi canali ad ogni angolo me li fa diventare antipatici. Peccato perchè aspettavo questo mux proprio per farmi il mio switch off casalingo. Spero che una veloce soluzione del problema lcn risolva presto la situazione.
 
Trovo la numerazione lcn assurda... soprattutto se si pensa a persone comuni e non esperti come noi. Mia nonna sono due mattine di fila che mi chiama perché rai1 è finito sull'800 e vede telelombardia sul numero 1...
 
roby82 ha scritto:
Trovo la numerazione lcn assurda... soprattutto se si pensa a persone comuni e non esperti come noi. Mia nonna sono due mattine di fila che mi chiama perché rai1 è finito sull'800 e vede telelombardia sul numero 1...
fino a giugno purtroppo va avanti così...
 
roby82 ha scritto:
Trovo la numerazione lcn assurda... soprattutto se si pensa a persone comuni e non esperti come noi. Mia nonna sono due mattine di fila che mi chiama perché rai1 è finito sull'800 e vede telelombardia sul numero 1...

disattivagli lcn e caricagli i canali come li vuole lei. non avrai più problemi fino allo switch over e poi off :D
 
pietro_d ha scritto:
disattivagli lcn e caricagli i canali come li vuole lei. non avrai più problemi fino allo switch over e poi off :D

Già provveduto questa mattina... Ma il mio pensiero andava anche a chi non ha un familiare che ci capisce!!!

Credo che anche i vari rivenditori e tecnici in questi giorni avranno ricevuto telefonate di problemi.

Speriamo che giunga presto una normativa seria sulle posizioni lcn, che però non vada a solo vantaggio delle grandi tv ma che tenga conto anche delle locali che da anni fanno un importante servizio al territorio.
 
aristoteles85 ha scritto:
Queste tue parole mi tranquillizzano sul timore di non ricevere in digitale terrestre emittenti locali come Telelombardia, una volta spento del tutto il segnale analogico.
lo dico anche per evitare inutili interventi degli antennisti :D quelli semmai facciamoli a giochi fatti.

E' tutto interesse di una tv quella di farsi VEDERE da più persone possibili..perciò..
Certo per ora scoccia, ma a Ottobre il quadro cambierà.
Sempre facendo il paragone con gli anni 80 :D ricordo per esempio che TMC (ora la7) col cavolo che si riceveva sul ch41.
E' solo dal 1994 che l'hanno acceso. Insomma tutto è modificabile/migliorabile.

Ho anche dei dubbi sui mux attualmente consolidati di rai e mediaset (come il 22 e il 64). Non escludo che allo spegnimento dell'analogico tutti i canali possano essere ricollocati altrove.
 
LA7, NewBox, MTV+, SI Solo Sport aggiunte nel MUX... L'unico problema è che LA7 non ha il flag "dinamico", resta sempre in 4:3... Comunque sono contento di questa aggiunta, il 18 saluto l'analogico per sempre!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso