Telesystem 7.1-7.2-7.3-7.4 inchiodato [Ecco una possibile soluzione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Linoge ha scritto:
Allora

Staccati i condensatori
Vado a comprarne due migliori e poi risaldo e vediamo se ho buttato tempo :D



Mi autoquoto

Risolto!

Cambiati i condensatori, rimontato il tutto (ne ho presi da 25 v non li aveva come gli originali)
Ho tolto l'aggiornamento automatico in standby e via, speriamo regga :D

Grazie a tutti, siete stati preziosissimi!
 
decoder della telesystem mod.ts 7.4 (no bga)dt bloccato

cè qualcuno che mi puo aiutare?ho postato sopra grazie,ciao
 
Potrebbe essere un problema di Flash ,in quel caso c'è poco fda fare
 
quando mando il file non comunica,invece se deve leggere funziona......
cè rimedio?grazie e ciao ercolino
 
Telesystem 7.3 completamente spento

Ciao ragazzi, ho un problema per quanto riguarda il ts 7.3. Ho provato a fare un po' di ricerca per vedere se c'era già una risposta al mio problema, ma purtroppo non sono riuscito a trovarla.
Il problema in pratica è questo:
ieri sera ho acceso il decoder e ho subito sentito un ronzio di sottofondo, che aumentava alzando il volume (del decoder). Lì per lì non ci ho fatto caso, l'ho tenuto acceso per mezz'ora e poi l'ho spento (cioè l'ho messo in stand-by) e sono andato a letto. Stamattina l'amara sorpresa: decoder completamente spento (cioè led spenti, indicatore dell'ora spento). Stacco la spina, riattacco, niente!
Che mi dite in base alla vostra esperienza? Può essere che sia partito solo l'alimentatore a 12 v o è successo qualcosa di più grave dentro al decoder?
Ringrazio tutti anticipatamente!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Solitamente il ronzio è legato all'alimentatore da quel che so.

Il dec. è in garanzia?
eeeh, magari... l'ho preso nel 2005;)

Verificato che si è fuso l'alimentatore da 12V. Ho provato con un alimentatore multiswitch che avevo a casa e il dec. si accende. Peccato che questo alimentatore arrivi solo a 0,5 A (infatti non appena va in load si resetta automaticamente tornando alle 4 lineette ----).
L'impresa ora è trovarne uno che garantisca questi 1,25 A e che abbia un prezzo accessibile (cioè non quasi 30 € come ho visto in un ipermercato). Credo che alla fine mi rivolgerò dai cinesi dal momento che nel negozio di elettronica vicino a casa mia ce ne hanno uno da 1 A (e non va bene), e del resto quello fuso della telesytem è rigorosamente Made in China...
 
Ultima modifica:
Vecchio problema con telesystem Ts7.3

Buon giorno a tutti, il mio è un vecchio problema con Telesystem Ts7.3, e cioè non legge le schede in scadenza 2010, avevo già chiesto in passato se c'erano soluzioni, volevo sapere se ad oggi si è potuto risolvere il problema in qualche modo.
Grazie:crybaby2:
 
Credo di aver fatto una cavolata...

Credo di aver fatto una gran cavolata! :eusa_wall:
Nel mio post precedente segnalavo che si era rotto l'alimentatore del mio Telesystem 7.3.
Bene, non riuscendone a trovare uno con quelle caratteristiche (cioè 12 v e questi stramaledetti 1.25 A) ho guardato a casa cosa c'avevo tra le vecchie cose.
Ebbene ho trovato un alimentatore che indicava 12 v e 2 A (utilizzato per alimentare delle vecchie casse acustiche di un PC che avevo).
Cavolo che C.! Non mi sembrava vero! Collego tutto e mi aspetto che il dec. si accenda. E invece niente. Allora provo a collegarlo con l'alimnetatore mukltiswitch da 0.5 A (che avevo e che riusciva ad accendere almeno i led). Ma questa volta non mi si accende più niente neanche con quell'alimantatore.
A questo punto, prendo il cacciavite e apro il decoder. Trovo il fusibile (un cilindretto trasparente) annerito, per cui presuppongo che si sia bruciato.
Allora mi chiedo, che cos'è che ha bruciato il mio fusibile?
A quel punto l'amara sorpresa, che mi porta a conoscere cose di cui non ero a conoscenza (premetto che io di elettronica pura so molto poco).
Insomma, per farla breve, l'alimentatore da 12v e 2 A che secondo me doveva essere perfetto, scopro che è un alimentatore AC/AC, cioè fornisce corrente alternata.
Il decoder invece funzione con corrente continua (DC) e quindi avrei dovuto assicurarmi che l'alimentatore fosse un AC (input) / Dc (output).

Ora la domanda da 1 milione di Euro :D che vi porrei porre è la seguente:
quanto grave può essere stato l'aver "sparato" dentro al decoder corrente AC a 12V? e il fusibile sarà riuscito a salvargli la vita?

Ma soprattutto perchè quelli della telesystem non hanno specificato sul quel cavolo di libretto d'istruzioni che il decoder funziona a corrente continua (DC), avvertendo l'utente :eusa_naughty: ?

Grazie.
 
ciao ragazzi sono nuovo del forum e sono in****ato nero..
ieri torno a casa e trovo il mio ds 7.2 dt con luci arancio e verdi accese fisse..
ho cercato di spegnerlo ma non ne voleva sapere,ho provato la soluzione stacca spina,premuti su e giu e riattacare ma non da segnali diversi,allora ho staccato per tutta la notte sperando che si spenga,oggi riattacco e rimangono sempre accesi...settimana del derby non ci voleva..
ho letto le pagine e sto punto mi gioco la carta dei condensatori..ma non sono esperto...
qualcuno mi posta l'immagine dei condensatori??DOVE SI COMPRANO?
grazie per le risposte,se non riesco cambio decoder..
 
Sono quelli cerchiati

Per acquistarli dovrebbe andar bene un negozio di elettrodomestici.

Se il decoder è in garanzia, aprendo il case la perdi.
 
quindi la freccia rossa superiore non c'entra?dovrei cambiare solo i due bulloni?
mi riscrivi i bulloni che dovrei comprare?
quanto costano all'incirca?
in ferramenta non li trovo?
 
Leggendo il 3d i condensatori sono da 1000 uF 16V, da come sembra cambiando quelli risolvi il problema.

Per il prezzo non saprei.

Magari facendo una ricerca in internet puoi farti un'idea.
 
Costano pochi euro a quanto ho letto in giro, se ricordo correttamente.
 
allora novità di oggi..
ho deciso di nadarmi a comprare i due condensatori solo che non li ho saputo montare...
per questo l'ho mandato dal tecnico,non so se riesce lui altrimenti doppia beffa :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Salve ragazzi,
secondo voi un decoder che presenta i due LED arancio\verde LAMPEGGIANTI, e quindi non fissi, può essere afflitto dal problema dei condensatori?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso