Credo di aver fatto una cavolata...
Credo di aver fatto una gran cavolata!
Nel mio post precedente segnalavo che si era rotto l'alimentatore del mio Telesystem 7.3.
Bene, non riuscendone a trovare uno con quelle caratteristiche (cioè 12 v e questi stramaledetti 1.25 A) ho guardato a casa cosa c'avevo tra le vecchie cose.
Ebbene ho trovato un alimentatore che indicava 12 v e 2 A (utilizzato per alimentare delle vecchie casse acustiche di un PC che avevo).
Cavolo che C.! Non mi sembrava vero! Collego tutto e mi aspetto che il dec. si accenda. E invece niente. Allora provo a collegarlo con l'alimnetatore mukltiswitch da 0.5 A (che avevo e che riusciva ad accendere almeno i led). Ma questa volta non mi si accende più niente neanche con quell'alimantatore.
A questo punto, prendo il cacciavite e apro il decoder. Trovo il fusibile (un cilindretto trasparente) annerito, per cui presuppongo che si sia bruciato.
Allora mi chiedo, che cos'è che ha bruciato il mio fusibile?
A quel punto l'amara sorpresa, che mi porta a conoscere cose di cui non ero a conoscenza (premetto che io di elettronica pura so molto poco).
Insomma, per farla breve, l'alimentatore da 12v e 2 A che secondo me doveva essere perfetto, scopro che è un alimentatore AC/AC, cioè fornisce corrente alternata.
Il decoder invece funzione con corrente continua (DC) e quindi avrei dovuto assicurarmi che l'alimentatore fosse un AC (input) / Dc (output).
Ora la domanda da 1 milione di Euro

che vi porrei porre è la seguente:
quanto grave può essere stato l'aver "sparato" dentro al decoder corrente AC a 12V? e il fusibile sarà riuscito a salvargli la vita?
Ma soprattutto perchè quelli della telesystem non hanno specificato sul quel cavolo di libretto d'istruzioni che il decoder funziona a corrente continua (DC), avvertendo l'utente

?
Grazie.