Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
Questo è pure vero, che il tuner non è il massimo, ma con i giusti accorgimenti si può migliorare la qualità di tutto l'impianto, e non solo del singolo apparecchio :)

magari con il modello TS 7510 avran messo un tuner piu sensibile visto che il 7510 ha un hardwere completamente diverso
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Fabiostoppiani,

Avevo problemi con due mux (D-Free e MDS1) come te i problemi cominciavano dopo mezz'ora/un'ora e via squadrettamenti a destra e a manca.
Ho chiamato l'antennista mi ha risistemato i collegamenti e ora rivedo la luce?

Non tutti i decoder saranno perfetti e voglio sottolineare questo, altrimenti presumo li avrebbero già ritirati, ma a me sembra strano che paventavo il tuo stesso problema e l'ho risolto (dopo 6 mesi che mi sbattevo la testa) riverificando l'impianto e cambiando partitore.

Questi problemi che hai tutt'ora tu, li ho passati pure io :)

Ma io non metto in dubbio che se dovessi chiamare un tecnico questi potrebbe risolvere i miei problemi. Ma qui stiamo parlando di mettere tutto a PERFEZIONE. I miei problemi li avreste dovuti avere tutti. Io e molti come me ce l'hanno perché hanno un segnale non sparato perfettamente. Ma chi vi parla non ha un segnale del 60%! Stiamo parlando di un segnale che oscilla da 80-90% con punte del 95%. Quello che mi manda in cappella è la degradazione del segnale del 50%, cosa che avviene SOLO su questo decoder.
 
MirkoFG ha scritto:
potrebbe anche essere che questi problemi si evidenziano maggiormente sul 7500 perchè avrà un tuner meno sensibile rispetto ad altri decoder e quindi per dare visione ai canali ha bisogno di un segnale molto potente altrimenti non vedi un tubo :) ci sono tuner che anche con poco segnale ti danno il segnale video
quindi?
è colpa del cliente /utilizzatore di tutto questo?
(ammesso che sia problema di sensibilita di tuner (per chi bazzica si sa che che ts ha i tuner sordi ..ma pensi che tutti lo sappiano..penso che quelli che guardano la tv dove viene scritto bedi tu quando vuoi tu in hd ecc ecc ..sappiano del mux dei tuner ecc ecc? è colpa loro? oppure il decoder è solo per pochi ?)
 
fabiostoppani ha scritto:
Ma io non metto in dubbio che se dovessi chiamare un tecnico questi potrebbe risolvere i miei problemi. Ma qui stiamo parlando di mettere tutto a PERFEZIONE. I miei problemi li avreste dovuti avere tutti. Io e molti come me ce l'hanno perché hanno un segnale non sparato perfettamente. Ma chi vi parla non ha un segnale del 60%! Stiamo parlando di un segnale che oscilla da 80-90% con punte del 95%. Quello che mi manda in cappella è la degradazione del segnale del 50%, cosa che avviene SOLO su questo decoder.

Tu però sei in difetto quindi prima punta il dito verso di te e poi il decoder
 
@ fabrisat

Ho posseduto questo decoder dal 1°ottobre 2010 fino al 15 marzo 2011, quindi 6 mesi all'incirca.
Decisi poi di venderlo perchè arrivai alla conclusione che TS doveva lavoraci ancora un pò su.
Ti posso dire che all'inizio, il problema di tutti,e che più si affrontava qui sul forum, erano le mancate registrazioni in HD.
Si imputava questo problema, come sempre del resto..., alle ipotetiche anomalie dei nostri impianti antenna, e nonostante dichiarassi che i valori segnalati dal decoder in questione erano ottimi (su tutti i mux personalmente avevo potenza al 95% e qualità al 100%) mi veniva risposto che qui valori erano relativi.
Mi spiego: che nonostante l'apparente ottima forma in termini di qualità e potenza, potevano comunque essere "contaminati" da un BER elevato.
Per cui, per essere sicuri che in nostri impianti erano a posto, dovevamo effettuare dei test con un misuratore di campo.
Mi armai quindi, di pazienza e soldi (sai i tecnici costano :D ) e contattai il tecnico che fece le dovute misurazioni... risultato? TUTTO NELLA NORMA SEGNALE POTENTE E PULITISSIMO.
Le registrazioni in HD, però continuavano ad essere perse, ed ERCOLINO, continuava a dirci di staccare l'alimentazione al decoder per un minuto la sera.
Facendo questo giochetto mi accorgevo però che qualche volta, il giorno seguente mi trovavo il contenuto in HD, per cui pensavo tra me e me "ma se il problema fosse dipeso dall'impianto, perchè staccandogli la corrente, qualche volta mi ritrovo il film in HD? Cosa ne può beneficiare l'impianto di questo giochetto?"
Di fatti segnalai più volte la cosa, e arrivai a pensare che spesso il tuner atto alle registrazioni in HD (datacasting) poteva "addormentarsi", e quel giochetto della corrente serviva a null'altro che risvegliarlo.
Arrivò finalmente l'aggiornamento dei primi di novembre 2010 che promise di risolvere il problema delle registrazioni in HD, e così fu! :)
Tutto d'un tratto, SENZA AVER MESSO MANO ALL'IMPIANTO ANTENNA, mi ritrovai un decoder completamente funzionante e che non mancava una sola registrazione in HD.
L'aggiornamento dei primi di novembre è quello che ha regalato il periodo più tranquillo a tutti i suoi possessori.
Poi da fine maggio, con l'aggiornamento massiccio che introduceva la Net Tv ed altro, sono iniziati nuovamente i problemi, e come per magia questi sono imputabili ai nostri impianti...:icon_rolleyes:
Ora, io non son un tecnico, e non so questi ultimi problemi a cosa siano dovuti, però ho fatto questo discorso per dimostrare che già in passato il problema non era dei nostri impianti. :)
 
alexor ha scritto:
quindi?
è colpa del cliente /utilizzatore di tutto questo?
(ammesso che sia problema di sensibilita di tuner (per chi bazzica si sa che che ts ha i tuner sordi ..ma pensi che tutti lo sappiano..penso che quelli che guardano la tv dove viene scritto bedi tu quando vuoi tu in hd ecc ecc ..sappiano del mux dei tuner ecc ecc? è colpa loro? oppure il decoder è solo per pochi ?)

no è colpa di chi ha progettato questo decoder sicuramente il 7510 avrà un tuner piu sensibile chi lo sa :) ad ogni modo se questo è il modello piu completo bisogna adattarsi e se il tuner di questo decoder richiede una potenza di segnale alta per permettervi la visione , dovete adattare il segnale non ce nulla da fare se il decoder è progettato cosi ci si deve adattare purtroppo..
Io spero che con il modello 7510 tutto questo e altri problemi non sono presenti lo spero tanto
 
alexor ha scritto:
quindi?
è colpa del cliente /utilizzatore di tutto questo?
(ammesso che sia problema di sensibilita di tuner (per chi bazzica si sa che che ts ha i tuner sordi ..ma pensi che tutti lo sappiano..penso che quelli che guardano la tv dove viene scritto bedi tu quando vuoi tu in hd ecc ecc ..sappiano del mux dei tuner ecc ecc? è colpa loro? oppure il decoder è solo per pochi ?)

se hai un impianto non in ordine anche del cliente
 
fabiostoppani ha scritto:
Ma io non metto in dubbio che se dovessi chiamare un tecnico questi potrebbe risolvere i miei problemi. Ma qui stiamo parlando di mettere tutto a PERFEZIONE. I miei problemi li avreste dovuti avere tutti. Io e molti come me ce l'hanno perché hanno un segnale non sparato perfettamente. Ma chi vi parla non ha un segnale del 60%! Stiamo parlando di un segnale che oscilla da 80-90% con punte del 95%. Quello che mi manda in cappella è la degradazione del segnale del 50%, cosa che avviene SOLO su questo decoder.
Non metto in dubbio quanto dici, difatti di sono passato pure io, noi possiamo solo suggerire cosa farvi fare, per altro purtroppo io non posso far niente.
 
fabiostoppani ha scritto:
Comunque mi sembra davvero una discussione surreale. Io VOGLIO vedere la tv e il mio segnale è più che buono (assolutamente in grado di sviluppare la "qualita", scusa ma mi vien da ridere, dei canali DDT). Non voglio mica gareggiare in F1 con una Micra! Ma di CHE COSA STIAMO PARLANDO? Davvero sono allibito. Che Telesystem abbia mandato nel mondo suoi discepoli a tramandare il verbo? O che siate soltanto dei tecnici STRAFELICI che un'azienda come Telesystem sia sul mercato (e in quella posizione tra l'altro)? Magari non vedete l'ora che vi contatti il vecchiettino di turno per provare a risolvere un problema che NON POTETE RISOLVERE?

ti straquoto..
per questo decoder ci vuole il misuratore di campo, deve essere adattato perfettamente, deve essere areato, deve avere alimetazione che nn sbalza nanche di 1 volt..pensa a quanti lo avrebbero comprato se ci fosse scritto nel manuale delle istruzioni !!!
ma perche nn si dice invece: questo decoder, per come è stato progettato/concepito presenta un sacco di criticita!!!!!!, un sacco di bug ecc ecc
no questo nn si puo dire perche qui sono tutti dalla parte di ts
questa è la verita
 
volver85 ha scritto:
@ fabrisat

Ho posseduto questo decoder dal 1°ottobre 2010 fino al 15 marzo 2011, quindi 6 mesi all'incirca.
Decisi poi di venderlo perchè arrivai alla conclusione che TS doveva lavoraci ancora un pò su.
Ti posso dire che all'inizio, il problema di tutti,e che più si affrontava qui sul forum, erano le mancate registrazioni in HD.
Si imputava questo problema, come sempre del resto..., alle ipotetiche anomalie dei nostri impianti antenna, e nonostante dichiarassi che i valori segnalati dal decoder in questione erano ottimi (su tutti i mux personalmente avevo potenza al 95% e qualità al 100%) mi veniva risposto che qui valori erano relativi.
Mi spiego: che nonostante l'apparente ottima forma in termini di qualità e potenza, potevano comunque essere "contaminati" da un BER elevato.
Per cui, per essere sicuri che in nostri impianti erano a posto, dovevamo effettuare dei test con un misuratore di campo.
Mi armai quindi, di pazienza e soldi (sai i tecnici costano :D ) e contattai il tecnico che fece le dovute misurazioni... risultato? TUTTO NELLA NORMA SEGNALE POTENTE E PULITISSIMO.
Le registrazioni in HD, però continuavano ad essere perse, ed ERCOLINO, continuava a dirci di staccare l'alimentazione al decoder per un minuto la sera.
Facendo questo giochetto mi accorgevo però che qualche volta, il giorno seguente mi trovavo il contenuto in HD, per cui pensavo tra me e me "ma se il problema fosse dipeso dall'impianto, perchè staccandogli la corrente, qualche volta mi ritrovo il film in HD? Cosa ne può beneficiare l'impianto di questo giochetto?"
Di fatti segnalai più volte la cosa, e arrivai a pensare che spesso il tuner atto alle registrazioni in HD (datacasting) poteva "addormentarsi", e quel giochetto della corrente serviva a null'altro che risvegliarlo.
Arrivò finalmente l'aggiornamento dei primi di novembre 2010 che promise di risolvere il problema delle registrazioni in HD, e così fu! :)
Tutto d'un tratto, SENZA AVER MESSO MANO ALL'IMPIANTO ANTENNA, mi ritrovai un decoder completamente funzionante e che non mancava una sola registrazione in HD.
L'aggiornamento dei primi di novembre è quello che ha regalato il periodo più tranquillo a tutti i suoi possessori.
Poi da fine maggio, con l'aggiornamento massiccio che introduceva la Net Tv ed altro, sono iniziati nuovamente i problemi, e come per magia questi sono imputabili ai nostri impianti...:icon_rolleyes:
Ora, io non son un tecnico, e non so questi ultimi problemi a cosa siano dovuti, però ho fatto questo discorso per dimostrare che già in passato il problema non era dei nostri impianti. :)


è tutto un problema di tuner del decoder evoglia loro a fare aggiornamenti :)
 
volver85 ha scritto:
@ fabrisat

Ho posseduto questo decoder dal 1°ottobre 2010 fino al 15 marzo 2011, quindi 6 mesi all'incirca.
Decisi poi di venderlo perchè arrivai alla conclusione che TS doveva lavoraci ancora un pò su.
Ti posso dire che all'inizio, il problema di tutti,e che più si affrontava qui sul forum, erano le mancate registrazioni in HD.
Si imputava questo problema, come sempre del resto..., alle ipotetiche anomalie dei nostri impianti antenna, e nonostante dichiarassi che i valori segnalati dal decoder in questione erano ottimi (su tutti i mux personalmente avevo potenza al 95% e qualità al 100%) mi veniva risposto che qui valori erano relativi.
Mi spiego: che nonostante l'apparente ottima forma in termini di qualità e potenza, potevano comunque essere "contaminati" da un BER elevato.
Per cui, per essere sicuri che in nostri impianti erano a posto, dovevamo effettuare dei test con un misuratore di campo.
Mi armai quindi, di pazienza e soldi (sai i tecnici costano :D ) e contattai il tecnico che fece le dovute misurazioni... risultato? TUTTO NELLA NORMA SEGNALE POTENTE E PULITISSIMO.
Le registrazioni in HD, però continuavano ad essere perse, ed ERCOLINO, continuava a dirci di staccare l'alimentazione al decoder per un minuto la sera.
Facendo questo giochetto mi accorgevo però che qualche volta, il giorno seguente mi trovavo il contenuto in HD, per cui pensavo tra me e me "ma se il problema fosse dipeso dall'impianto, perchè staccandogli la corrente, qualche volta mi ritrovo il film in HD? Cosa ne può beneficiare l'impianto di questo giochetto?"
Di fatti segnalai più volte la cosa, e arrivai a pensare che spesso il tuner atto alle registrazioni in HD (datacasting) poteva "addormentarsi", e quel giochetto della corrente serviva a null'altro che risvegliarlo.
Arrivò finalmente l'aggiornamento dei primi di novembre 2010 che promise di risolvere il problema delle registrazioni in HD, e così fu! :)
Tutto d'un tratto, SENZA AVER MESSO MANO ALL'IMPIANTO ANTENNA, mi ritrovai un decoder completamente funzionante e che non mancava una sola registrazione in HD.
L'aggiornamento dei primi di novembre è quello che ha regalato il periodo più tranquillo a tutti i suoi possessori.
Poi da fine maggio, con l'aggiornamento massiccio che introduceva la Net Tv ed altro, sono iniziati nuovamente i problemi, e come per magia questi sono imputabili ai nostri impianti...:icon_rolleyes:
Ora, io non son un tecnico, e non so questi ultimi problemi a cosa siano dovuti, però ho fatto questo discorso per dimostrare che già in passato il problema non era dei nostri impianti. :)


professori /tecnici o presunti tali leggete
tra l'altro il nostro amico ha scritto in un ottimo italiano
 
problema area ondemand e conseguente blocco del decoder

Salve,

non credo di aver letto un comportamento simile ma di fatto da due giorni noto che se vado sui film/serie scaricati ondemand come clicco su una sezione (film, serietv ecc) mi si impalla il decoder!

Ovvero non risponde più al telecomando e quindi la soluzione è quella di spegnere forzatamente e riaccedere.... A niente è servito il ripristino impostazioni.

Tutto ciò è dovuto a qualche locandina/file corrotto? Devo per forza chiamare l'assistenza telesystem per formattare tutto l' HDD? o a questo punto aspetto il nuovo aggiornamento?

Grazie mille per l'aiuto che mi date :)
 
fabrisat ha scritto:
Tu però sei in difetto quindi prima punta il dito verso di te e poi il decoder

Io sarei in difetto??? Vabbè penso sia impossibile ragionare con te in maniera SERIA senza avvelenarsi quindi chiudo. Forse dici cose talmente senza senso che non dovrei nemmeno considerarle. Sparati.

Comunque noto con estremo piacere quanto possa piacere ai tecnici la Telesystem. Almeno hanno capito dove possono far breccia.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non metto in dubbio quanto dici, difatti di sono passato pure io, noi possiamo solo suggerire cosa farvi fare, per altro purtroppo io non posso far niente.

ciao vianello
scusa l'acidita di qualche post
mi sembri una persona ragionevole e un po piu obbiettiva
perche dobbiamo negare l'evidenza
perche negare che tutti i casini sono cominciati dopo l'aggio alla net tv?
ti ricordi vero?
ricordi che subito dopo ne fu fatto un altro per cercare di risolvere un po la situazione?
è chiaro che se hai un impianto piu che perfetto qualcosa puo migliorare , ma un prodotto nn puo essere indirizzato e messo in vendita solo per impianti perfetti..sei d'accordo? altrimenti andrebbe specificato , ma che prodotto sarebbe?????
si è imputato il problema del cancellamento del catalogo del decoder agli sbalzi di corrente..
ma dai..siamo seri.....
io dopo che ho resettato l'hdd come da indicazioni ts ..non mi è piu successo.....quindi di cosa stavamo parlando??????
per favore possiamo essere piu obbiettivi?
grazie
 
fabiostoppani ha scritto:
Io sarei in difetto??? Vabbè penso sia impossibile ragionare con te in maniera SERIA senza avvelenarsi quindi chiudo. Forse dici cose talmente senza senso che non dovrei nemmeno considerarle. Sparati.

Comunque noto con estremo piacere quanto possa piacere ai tecnici la Telesystem. Almeno hanno capito dove possono far breccia.

Ho usato la parola ANCHE. Io lo sono e ne sono cosciente dopo l'analisi che ho fatto.
 
I miei problemi sono cominciati ben prima della net tv, alexdor, il 30/11/2010
Mi mancavano HD, registrazioni di film squadrettate ecc.

Verificato l'impianto e tutto sono tornato a rivedere bene le due frequenze che davano problemi (guarda caso mds1 e d-free)

Il problema del cancellamento può anche essere dovuto ad un sbalzo di corrente, gli elettrodomestici di questo ne soffrono, però non mi inoltro sull'argomento che non è il mio mestiere :)
E' certo comunque che se trova una corruzione nell'HDD questo viene formattato totalmente.

Attenderei comunque il prossimo aggiornamento che a detta di Ercolino ha risolto molti bug.
 
fabiostoppani ha scritto:
Ma io non metto in dubbio che se dovessi chiamare un tecnico questi potrebbe risolvere i miei problemi. Ma qui stiamo parlando di mettere tutto a PERFEZIONE. I miei problemi li avreste dovuti avere tutti. Io e molti come me ce l'hanno perché hanno un segnale non sparato perfettamente. Ma chi vi parla non ha un segnale del 60%! Stiamo parlando di un segnale che oscilla da 80-90% con punte del 95%. Quello che mi manda in cappella è la degradazione del segnale del 50%, cosa che avviene SOLO su questo decoder.


idem stessa cosa il segnale sui canali hd premium rai e mediset non ci basta il 90% :mad:
 
alexor ha scritto:
si è imputato il problema del cancellamento del catalogo del decoder agli sbalzi di corrente..
ma dai..siamo seri.....
io dopo che ho resettato l'hdd come da indicazioni ts ..non mi è piu successo.....quindi di cosa stavamo parlando??????
per favore possiamo essere piu obbiettivi?
grazie
Anche io stamattina ho trovato il catalogo cancellato. Mi era successo anche il mese scorso e circa 6 mesi fa. Questa cosa degli sbalzi di corrente è sembrata anche a me una bufala. Visto che TS ha pronta l'indicazione per il reset, vorrei sperare che sia una cosa risolvibile tramite aggiornamento software.
 
fabiostoppani ha scritto:
Ieri non ho avuto modo di rispondere ma ho sentito persone che addirittura affermano che io non abbia mai segnalato per bene il problema. L'avrò fatto per lo meno 10 volte. Più o meno dettagliatamente. E se continuo a non farlo è per il semplice motivo che qui non siamo nell'assistenza Telesystem. Perché il problema NON è MEDIASET ma è TELESYSTEM. I problemi sull'ondemand erano problemi Mediaset non quelli che presento io. E lo ribadisco per l'ennesima volta:
- accendo il decoder
- il segnale di un canale (succede sui canali premium ma ultimamente mi succede anche per i canali Mediaset per esempio) tra quelli che mi presentano problema è dell'85%
- dopo 20-30 minuti il segnale si abbassa gradualmente fino al 40% e comincia a segnalarmi "assenza di segnale"
- spengo totalmente il decoder per 2-3 minuti
- lo riaccendo e magicamente tutto è tornato normale
- aspetto altri 20-30 minuti e ripeto la procedura

Questo NON succede con NESSUN ALTRO DECODER. Anche le scart\zapper pezzottate.
Tutto ciò magari succede a tutti ma forse nemmeno ve ne accorgete perché partite da un livello segnale più alto.
Il problema è del segnale? Sicuramente il mio segnale non è perfetto come l'olio. Ma quando parliamo di perdite di segnale cosi evidenti, da un segnale comunque buono, e quando TUTTI gli altri decoder non hanno questi problemi, il problema non è il mio ma di questa scatolaccia cinese.

Ora voglio sperare che nessuno dica che io insulto le aziende senza aver segnalato il problema, anche perché l'ho fatto altre 10 volte senza ricevere aiuto. Aiuto che io non pretendo da voi, non siete mica Mago Merlino che riesce a tramutarmi questo rottame in un buon decoder.
Ora il firmware riuscirà a risolvermi il problema dando stabilità al segnale? Non credo, spero di si, certo è che se non lo facesse la Telesystem sarà la prima a saperlo.


Allora facciamo cosi ,aspetta l'aggiornamento sw ,se anche cosi non cambia nulla ,allora direi che è molto probabile che ci sia un problema hw ai tuner ,in questo caso allora dovrai contattare l'assistenza

;)
 
Indietro
Alto Basso