Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ma ora è stata aggiunta una categoria di sola pubblicità con un contenuto che scade a settembre? :mad:

Che belle sorprese che si hanno sempre con Mediaset...
 
gabriel91g ha scritto:
Ma ora è stata aggiunta una categoria di sola pubblicità con un contenuto che scade a settembre? :mad:

Che belle sorprese che si hanno sempre con Mediaset...

Non mi sembra che si venga obbligati a vedere quella pubblicità. Quindi non vedo dove è il problema.
 
A me invece da molto fastidio trattandosi di pay TV, anche se non è obbligatorio vederla perchè è segno che piano piano aumenterà sempre di più come hanno già fatto con la pubblicità che prima era solo tra la fine e l'inizio di programmi (nessuno si è lamentato) e ora è anche a metà di serie tv (e molti a quanto vedo sono d'accordo con questa pratica di infarcire di pubblicità).
 
Incrociamo le dita...

Posso con cautela affermare che da tre giorni consecutivi (oggi incluso) la qualità video del mio TS 7500 non è impallidita, ma ha mantenuto brillantezza e lucidità di colori, oltre che nitidezza, come non mai. Il tutto è accaduto dopo un blocco e un ripristino automatico, lunedì sera. Non era mai accaduto che la qualità si mantenesse eccellente per tanto tempo. L'impressione che ho sempre avuto, comunque, è che il fenomeno deleterio fosse coincidente con (ma non so se implicato da) fasi di intenso scaricamento di contenuti sul disco. Come se ad un certo punto il decoder si "stancasse" e si destabilizzasse nella qualità. Non so se abbiano provveduto in qualche modo; ad ogni buon conto, speriamo si davvero tutto a posto, aspettando il nuovo aggiornamento.:lol:
 
Hdd rimosso

Buona sera a tutti.
Vi chiedo un aiuto!!
Ho sostituito l'hdd del decoder con uno da 500.
E' possibile riutilizzare in qualche modo il vecchio smontato?
Ho sentito che qualcuno ci è riuscito, ma io ho provato in tanti modi senza riuscirci.

GRazie
 
Beh dovrebbe essere possibile collegandolo tramite USB e poi andando su Esplora risorse. Poi bisogna cliccare col tasto destro sopra l'icona computer. Si aprirà una finestra e bisogna cercare gestione dischi.

Dovresti vedere il disco collegato con una USB. A quel punto giocando con le varie opzioni dovresti riuscire a rendere utilizzabile il disco.
 
fasadi ha scritto:
Beh dovrebbe essere possibile collegandolo tramite USB e poi andando su Esplora risorse. Poi bisogna cliccare col tasto destro sopra l'icona computer. Si aprirà una finestra e bisogna cercare gestione dischi.

Dovresti vedere il disco collegato con una USB. A quel punto giocando con le varie opzioni dovresti riuscire a rendere utilizzabile il disco.


Già provato, ma niente da fare.
mi da un errore.
 
fasadi ha scritto:
Che errore ti dà?

"Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)"

Ho provato anche con altri programmi di formattarlo, ma mi appaiono strani errori.
Tutto sotto windows7
 
bristolsurreal ha scritto:
"Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)"

Ho provato anche con altri programmi di formattarlo, ma mi appaiono strani errori.
Tutto sotto windows7

Prima di formattarlo, devi eliminare il vlume e rigenerarlo.
 
Questo decoder è perfetto, non ho parole! Continuo a non avere il benché minimo problema.. Preso appena uscito..
 
birmi ha scritto:
Questo decoder è perfetto, non ho parole! Continuo a non avere il benché minimo problema.. Preso appena uscito..

mmm....d'ora in poi fai molta attenzione :)
 
Indietro
Alto Basso