Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

problema HDD

tpplay ha scritto:
anche a me non lo vedeva ma ho trovato questa semplice procedura per ovviare al problema

* Cliccate su Start -> Pannello di Controllo.
* Aprite la scheda "Prestazioni e Manutenzione".
* Cliccate su "Strumenti di Amministrazione".
* Aprite "Gestione Computer" e dal menu ad albero di sinistra selezionate Gestione Disco.

A questo punto selezionate la parte di memoria non allocata click con il dx e selezionate nuova partizione
In questo modo potrete formattare lo spazio rimanente in ntfs

Insomma con questa procedura non è necessario utilizzare partition manager se ho capito bene...ci sono però 2 cose ancora non del tutto chiare:

-Si può decidere quanta memoria dedicare alla registrazione e quanta ai file per pc? se si un consiglio su quanta destinarne all'una e all'altro.

-Si ottiene comunque lo stesso risultato formattando prima da decoder quindi da pc e viceversa?

Grazie
e scusate se non mi sono presentato pur essendomi iscritto ieri, ma vi seguo da un pò e mi è sembrato di essere nella discussione già da tempo.
 
messaggero57 ha scritto:

Personalmente ritengo che telesystem farà in tempo a rimediare entro la data della prima partita dell'Italia. Purtroppo non è raro constatare che gli aggiornamenti oltre ai miglioramenti portano anche degli effetti collaterali più o meno rilevanti -come nel caso del 7900- l'importante, però, è porvi rimedio in tempi brevi. Chiaramente ritengo che la pressione che Ercolino sicuramente starà esercitando verso i tecnici dell'Azienda avrà il suo peso per una immediata soluzione della vicenda.
 
Ho aggiornato e vedo lo schermo nero, i menù funzionano, ma l'immagine non se ne parla...
Io lo uso in maniera un po' particolare, nel senso che è collegato ad un monitor per computer dvi Iiyama Prolite B2712HDS in dvi. Ercolino, il nuovo software c'è possibilità che si risolva, o nelle modifiche avete fatto le prove solo su televisori e non monitor per pc?
 
exanteo ha scritto:
Ho aggiornato e vedo lo schermo nero, i menù funzionano, ma l'immagine non se ne parla...
Io lo uso in maniera un po' particolare, nel senso che è collegato ad un monitor per computer dvi Iiyama Prolite B2712HDS in dvi.

Per curiosità, tale monitor supporta l'HDCP via DVI?
Perchè se così non fosse allora avrei buone speranze di usare il mio VPR Sony via DVI (non HDCP) col vecchio firmware...

Ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
Per curiosità, tale monitor supporta l'HDCP via DVI?
Perchè se così non fosse allora avrei buone speranze di usare il mio VPR Sony via DVI (non HDCP) col vecchio firmware...

Ciao,
cdr
Si supporta l'HDCP, senza tale supporto non credo sia possibile utilizzare nessun tipo di monitor

EDIT: scusate, ma mi viene un dubbio, se ho il problema dell'HDMI pure io è normale che vedo i menù del decorder senza problemi?

EDIT2: Tra le altre cose ho notato un altro bug. Io avendo collegato il 7900 con l'uscita audio che passa attraverso il pc, mi sono accorto che in modalità standby ogni tanto esce qualche suono dell'ultimo canale in cui era sintonizzato prima di spegnerlo
 
Ultima modifica:
omniamax ha scritto:
Insomma con questa procedura non è necessario utilizzare partition manager se ho capito bene...ci sono però 2 cose ancora non del tutto chiare:

-Si può decidere quanta memoria dedicare alla registrazione e quanta ai file per pc? se si un consiglio su quanta destinarne all'una e all'altro.

-Si ottiene comunque lo stesso risultato formattando prima da decoder quindi da pc e viceversa?

Grazie
e scusate se non mi sono presentato pur essendomi iscritto ieri, ma vi seguo da un pò e mi è sembrato di essere nella discussione già da tempo.
1 Certo che si può selezionalo quando formatti dal decoder, io su 1tb ho fatto 500gb+500gb
2 nn lo so, cosa ti cambia?fallo prima dal decoder e poi dal pc così vai tranquillo :eusa_whistle:
 
exanteo ha scritto:
EDIT2: Tra le altre cose ho notato un altro bug. Io avendo collegato il 7900 con l'uscita audio che passa attraverso il pc, mi sono accorto che in modalità standby ogni tanto esce qualche suono dell'ultimo canale in cui era sintonizzato prima di spegnerlo

Confermo, purtroppo. anche a decoder spento, se lascio acceso l'amplificatore ad un certo punto escono i suoni dal decoder! mammamia i Bugs non si contano più ormai!!!

Ed io intanto continuo a non sentire l'audio DTS dalla s/pdif, nè da scart.
 
alias86 ha scritto:
Ed io intanto continuo a non sentire l'audio DTS dalla s/pdif, nè da scart.
E' normale..non è un difetto...

Samuel19 ha scritto:
Ho verificato la funzione mediaplayer su porta USB e ho notato un Bug.. almeno credo, se provo a visualizzare i file mentre sono sintonizzato
su Premium Cinema HD non si sente audio dei miei file video, cambio canale e vado su altro canale non HD e l'audio dei file .avi si sente.

Siamo in 2... :doubt:

Pensavo di essere pazzo... :D

ERCOLINO potresti gentilmente segnalare questa anomalia ???

Per estesto l'anomalia è che stando su MP HD che trasmette in DD 5.1
il media player ti fà sentire l'audio solo dei video con audio DD 5.1 in DD 5.1
se si sta su di un altro canale...si sente l'audio di tutti i video ma in normale PCM stereo...
 
Ultima modifica:
omniamax ha scritto:
Insomma con questa procedura non è necessario utilizzare partition manager se ho capito bene...ci sono però 2 cose ancora non del tutto chiare:

-Si può decidere quanta memoria dedicare alla registrazione e quanta ai file per pc? se si un consiglio su quanta destinarne all'una e all'altro.

-Si ottiene comunque lo stesso risultato formattando prima da decoder quindi da pc e viceversa?

Grazie
e scusate se non mi sono presentato pur essendomi iscritto ieri, ma vi seguo da un pò e mi è sembrato di essere nella discussione già da tempo.

per utilizzare un supporto sia per registrare che come hard disk esterno visibile al pc devi formattarlo prima con il ts7900 non utilizzando tutto lo spazio disponibile
 
Qualche buon anima che ha già aggiornato sa dirmi quando devo staccare e riattacare l'antenna in zona Sondrio?
Ho fatto svariati tentativi ma nisba.

Ciao.

:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_think:
 
giovincoio ha scritto:
Qualche buon anima che ha già aggiornato sa dirmi quando devo staccare e riattacare l'antenna in zona Sondrio?
Ho fatto svariati tentativi ma nisba.

Ciao.

:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_think:

Stacca l'antenna ,fai partire poi la ricerca sw e dopo 1:50 riattacca
 
ERCOLINO ha scritto:
@satberto

Benvenuto

Non ho capito se hai problemi video tramite HDMI o no
adesso dopo aggiornamento sw con TS 7900 nessun problema con HDMI mentre prima dell'agg/to appariva schemata errore DHCP per un secondo e poi tornava l'immagine TV.
saluti
 
aggio

Per Vostra info non ho resistito e ho aggiornatao anche io!!:icon_cool: :D

Tutto ok su hantarex plasma 50"....

Reset di fabbrica e nuova ricerca.... Unica cosa mi ha trovato un bel pò di conflitti LCN (Io sono a Monza) ...piu di prima...soprattutto 2 Itaia1, 2 Canale 5, e 2 rete4.... apparentemente identici. Unica differenza la scritta Maiuscola e Minuscola (ITALIA 1 vs Italia 1).
Anche a voi è cosi?

Quale sintonizzare?
 
siriobasic ha scritto:
Pare che qualcosa sia migliorata anche a livello di tuner, però non posso dartene conferma diretta in quanto già prima dell'aggiornamento non ho mai avuto problemi di squadrettamenti. Condizione essenziale è che il segnale della presa antenna sia sufficientemente potente. Sono talmente soddisfatto del decoder che stasera ne ho comprato un altro, in sostituzione di un prodotto di 24 euro, approfittando di una promozione che lo davano in offerta a 99,90 euro.
io dove abito io a sedriano in provincia di milano addirittura prendo adesso 2 canali di premium cinema. prima con il vecchio sw prendevo solo 1
 
Come giustamente ha fatto notare Ercolino, RETE4, CANALE5 e ITALIA1 in maiuscolo sono presenti nel MUX Mediaset 2 (canale 39) e Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in minuscolo nel MUX Mediaset 4 (canale 49).
Io sono residente a Milano e ho notato che la qualità del segnale è maggiore sul Mux Mediaset 4 nel caso del mio impianto centralizzato.
Comunque non dovresti avere problemi con nessuno dei due MUX.
 
ERCOLINO ha scritto:
Maiuscola Mux Mediaset 2 ,minuscola Mux Mediaset 4

Sei TROPPO AVANTI!!!!

E' una vita che cerco di capire se è meglio uno o l'altro!!!!

Comunque grazie di tutte le preziose info, io ho aggiornato, ma ho un amico anche lui con il 7900, gli ho abilitato l'agg. automatico a me ha funzionato benissimo! Lui non ho ben capito cosa non va... proverò con il metodo dell'antenna a 1:50.

Grazie infinite ancora

Scusa la dislessia e i problemi di sintassi... è tardi ;)
 
scusate perchè adesso con questo sw prendo 3 volte canale5,3 volte rete4 e 3 volte italia1 è normale? prima ne prendevo 2 con il vecchio sw. in provincia di milano a sedriano.
Su un mux sia canale 5, italia1,rete4 li becco male
 
Indietro
Alto Basso