Se non ho problemi, devo inventarmeli? Il mio non dava problemi ne con firmware originale, ne con 1.1.2, ne con 1.1.4. Se c'è stato un effettivo peggioramento, chi se ne frega, io non noto nulla (e non sono ciecato, anzi per ste cose ho l'occhio fino), anzi continua a vedersi spettacolare così. E poi non mi pronuncio, dato che ci sono troppe variabili in gioco che possono influenzare la qualità finale, non è detto che sia colpa del decoder se ci sia un decadimento visivo. Dico solo che è normale che una trasmissione a 570p si veda meglio con scart che con hdmi. Quelli che dicono l'opposto, con la loro affermazione si qualificano già, quindi non considero nemmeno le loro "lamentele", non posso stare a sentire lamentele di peggioramento di qualità visiva da gente che fà certe affermazioni. Viceversa, una trasmissione a 1080i/p, è normale che si veda nettamente meglio con hdmi che con scart. Confesso che dopo le primissime lamentele e segnalazioni di qualità peggiore con la 1.1.4, anche io ero caduto in paranoia, giuro che ho cominciato a vedere cose incredibili (ma d'altronde, è normale che se uno si metta a cercare il pelo nell'uovo in modo maniacale, alla fine vuoi o non vuoi lo trova). Poi, mi sono detto "Ma che sto dicendo??? Si vede bene, perchè devo fissarmi su una cosa che tra l'altro non posso manco confrontare in maniera precisa"? E così sono tornato spensierato e felice.
PERSONALMENTE, con la mia tv (Samsung LE46n87... full hd), i canali SD (ricevo solo quelli, abitando in Sicilia, ancora non switch off) si vedono meglio nel seguente ordine:
1) Decoder integrato a parimerito con TS7900 collegato tramite Scart (auto-detect)
2) TS7900 collegato tramite Hdmi (auto-detect) - (settando i vari parametri comunque sono riuscito ad ottenere una qualità quasi pari a quella dei due precedenti tipi di visione).