Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

A me l'unica cosa che non piace di questo decoder è il "sintonizzatore" è il peggiore che abbia mai visto in sensibilità e altro... è persino meglio lo humax combo 9000 ed è tutto dire!!
Persino lo zapper che ho che è sensibilissimo è migliore come ricezione segnale...

Per il prezzo che viene si sono proprio sprecati....
Cioè si vede che poi non funziona granchè livello e qualità... il livello rimane fisso su tutti su 95 e qualità su 9 mux su 10 rimane fissa all'11%...
Nonostante il segnale ci sia e su altri decoder e anche chiavetta pc che segna molto bene i vari livelli di potenza e qualità che da su 100 con il telesystem 11% magari a volte va su 29%

Da notare che anche il segnale piu forte che arriva (entra anche con antenna staccata) praticamente che su qualsiasi altro decoder da potenza 90 qualità 100 fissa e non si stacca da li la qualità sul telesystem va al massimo sul 69%

Insomma che schifo di sintonizzatore!!!
 
ale89 ha scritto:
A me l'unica cosa che non piace di questo decoder è il "sintonizzatore" è il peggiore che abbia mai visto in sensibilità e altro... è persino meglio lo humax combo 9000 ed è tutto dire!!
Persino lo zapper che ho che è sensibilissimo è migliore come ricezione segnale...

Per il prezzo che viene si sono proprio sprecati....
Cioè si vede che poi non funziona granchè livello e qualità... il livello rimane fisso su tutti su 95 e qualità su 9 mux su 10 rimane fissa all'11%...
Nonostante il segnale ci sia e su altri decoder e anche chiavetta pc che segna molto bene i vari livelli di potenza e qualità che da su 100 con il telesystem 11% magari a volte va su 29%

Da notare che anche il segnale piu forte che arriva (entra anche con antenna staccata) praticamente che su qualsiasi altro decoder da potenza 90 qualità 100 fissa e non si stacca da li la qualità sul telesystem va al massimo sul 69%

Insomma che schifo di sintonizzatore!!!
che voi sappiate il sintonizzatore del 7500 (e quindi del suo nuovo fratello 7510) è migliore? In effetti con il 7900, ad es., non prendo Sportitalia, mentre lo prendo dal sintonizzatore del tv, nonostante il segnale dell'antenna arrivi al tv più debole perchè passa appunto attraverso il decoder
 
ale89 ha scritto:
A me l'unica cosa che non piace di questo decoder è il "sintonizzatore" è il peggiore che abbia mai visto in sensibilità e altro... è persino meglio lo humax combo 9000 ed è tutto dire!!
Persino lo zapper che ho che è sensibilissimo è migliore come ricezione segnale...

Per il prezzo che viene si sono proprio sprecati....
Cioè si vede che poi non funziona granchè livello e qualità... il livello rimane fisso su tutti su 95 e qualità su 9 mux su 10 rimane fissa all'11%...
Nonostante il segnale ci sia e su altri decoder e anche chiavetta pc che segna molto bene i vari livelli di potenza e qualità che da su 100 con il telesystem 11% magari a volte va su 29%

Da notare che anche il segnale piu forte che arriva (entra anche con antenna staccata) praticamente che su qualsiasi altro decoder da potenza 90 qualità 100 fissa e non si stacca da li la qualità sul telesystem va al massimo sul 69%

Insomma che schifo di sintonizzatore!!!

Hai ragione sul fatto che indica livelli di potenza e qualità a caso, anch'io ho un sacco di mux con qualità 11% che in realtà vedo benissimo.
Il sintonizzatore non mi sembra così scadente: ho il decoder attaccato in parallelo ad un tv samsing e alcuni mux li ricevo solo con il decoder e non con il tv.
Forse il samsug è ancora peggio ;)
 
Sono tutti piu' o meno cosi'. Forse il Sony ha qualche punto in piu'.

Ti consiglio comunque di vedere quali canali ti arrivano con basso
segnale ( qualità) e amplificare quella Banda o tutte e due.

A volte un incremento di 15 Db fa miracoli salvo poi fare Trazan/Jane sul palo dell'antenna.

Io ho utilizzato un amplificazione di 15 DB per tutte e due le bande diretamente al'antenna e adesso vedo Il " Mondo"...
qualità 70% circa

Drx
 
Io non ho nessun problema di ricezione, anzi. Sia con questo che col TS 7800 visualizzo canali che prima manco sapevo esistessero e la qualità è ottima.
A monte ho montato un amplificatore di segnale a due vie (UHF/VHF).
 
Il sintonizzatore dei telesystem è da considerarsi uno dei migliori perchè tarato affinchè possa ricevere e quindi riproporre solo segnali decenti e non pieni di errori;quello che è un pregio agli occhi di noi consumatori è divenuto un difetto.Un consiglio..sistemate gli impianti.Io a casa posseggo diversi samsung e il telesystem è quello che mi dà maggiori soddisfazioni come sintonia.
 
Beh scusa ma se un segnale anche se buono ma con qualche errore che con altri decoder/tv si vede senza neanche una volta a schermo nero e non squadretta... ma che sul telesystem vedi schermo nero o ti squadretta ti sembra un pregio? Non direi proprio... anzi.. Un decoder con sintonizzatore buono deve prendere anche il segnale piu debole con moltissimi errori e cercare di riscostruire il tutto... la tv lg che ho è buonissima in questo senso ;)

Poi tu non sei in una zona all digital e non sai neanche che cosa sono le reti sfn e come funzionano (provare sulla propria pelle per capire) e soprattutto le tv locali che magari non la usano... auguri!!
 
Ultima modifica:
tarsu983 ha scritto:
Il sintonizzatore dei telesystem è da considerarsi uno dei migliori perchè tarato affinchè possa ricevere e quindi riproporre solo segnali decenti e non pieni di errori;

Perche', se si fosse "abbassato" a riprodurre anche qualcosa di non perfetto, "piangeva Gesu'"? Ma suvvia... Chiediamo ai clienti cosa preferiscono.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Già molto fortunato.

Meglio così ;)

Da quel che ho potuto notare, il punto critico credo sia un po' prima, circa al 68-70% dopo di che appare la scritta upgrading ecc. ecc. indice che sta scrivendo i nuovi dati e che quindi la cancellazione è stata conclusa. Al riavvio quindi riprende tranquillamente a caricarsi quello che gli serve.
In serata o domani esprimerò le mie prime impressioni su questo apparecchio, lasciatemi solo anticipare l'elevato consumo in "Stanby" circa 10,5 W. (11,5-12 W In funzionamento) Il mio televisore LG in "standby" consuma 0,8 W quindi oltre 10 volte in meno.
Sul riordinamento dei canali c'è da scrivere un libro ma ne riparlerò. Anticipo che può andare se è attivato il "LNC", altrimenti siamo sul ridicolo, letteralmente: probabilmente TS dovrà intervenire in proposito.
Nulla da dire sulla sensibilità del tuner, sulla luminosità del display e sul calore prodotto anche se anticipo che un paio di rialzi sotto possono aiutare.
Ciao Renato
 
ale89 ha scritto:
A me l'unica cosa che non piace di questo decoder è il "sintonizzatore" è il peggiore che abbia mai visto in sensibilità e altro... è persino meglio lo humax combo 9000 ed è tutto dire!!
Persino lo zapper che ho che è sensibilissimo è migliore come ricezione segnale...

Per il prezzo che viene si sono proprio sprecati....
Cioè si vede che poi non funziona granchè livello e qualità... il livello rimane fisso su tutti su 95 e qualità su 9 mux su 10 rimane fissa all'11%...
Nonostante il segnale ci sia e su altri decoder e anche chiavetta pc che segna molto bene i vari livelli di potenza e qualità che da su 100 con il telesystem 11% magari a volte va su 29%

Da notare che anche il segnale piu forte che arriva (entra anche con antenna staccata) praticamente che su qualsiasi altro decoder da potenza 90 qualità 100 fissa e non si stacca da li la qualità sul telesystem va al massimo sul 69%

Insomma che schifo di sintonizzatore!!!

cmq i numeri non sono assoluti...ogni decoder ha il suo metro di giudizio... l'importante è che si veda senza squadrettamenti o blocchi.... poi se segna 10 invece di 50 o 90 cambia poco
 
maxlaz ha scritto:
cmq i numeri non sono assoluti...ogni decoder ha il suo metro di giudizio... l'importante è che si veda senza squadrettamenti o blocchi.... poi se segna 10 invece di 50 o 90 cambia poco
Si ovvio però se ti segna un valore basso che non è magari uno ha sempre paura che possa squadrettare ;)
 
Il mio giudizio su questo Decoder è molto positivo quasi in tutti...Il sintonizzatore è una cannonata.Prende molto mux anche con una forchetta attaccata.Poi Logicamente è un fatto soggettivo perchè qua tutti i segnali sparano a cannone(Monte Faito).L'unica cosa che è fastidiosissima è che quando faccio la sintonizzazione automatica si blocca su un paio di canali è non va avanti..Infatti quando si aggiorna Automaticamente di notte la mattina trovo l'aggiornamento bloccato dei canali e devo premere Annulla per sbloccarlo...Un decoder così non avrebbe dovuto avere questo imbecillissimo fastidio.Però sono soddisfatto quasi tu tutto.Almeno per quello che serve a me.;)
 
Ragazzi non mi è molto chiara una cosa, nonostante abbia impostato la ricerca di aggiornamenti software in modalità stanby alle 4:00 di notte, spesso mi capita che quando accendo il decoder durante il giorno compare la finestra dell' aggiornamento software in corso. :eusa_think:
Quindi mi chiedo... non serve a nulla programmare la ricerca???
 
submarine ha scritto:
Ragazzi non mi è molto chiara una cosa, nonostante abbia impostato la ricerca di aggiornamenti software in modalità stanby alle 4:00 di notte, spesso mi capita che quando accendo il decoder durante il giorno compare la finestra dell' aggiornamento software in corso. :eusa_think:
Quindi mi chiedo... non serve a nulla programmare la ricerca???

Questo capita pure a me però succede quando si blocca la ricerca su un precisa frequenza e succede la prima volta nella giornata che accendo il decoder...Se leggi la mia recensione capirai di quello che parlo...:D
 
submarine ha scritto:
Ragazzi non mi è molto chiara una cosa, nonostante abbia impostato la ricerca di aggiornamenti software in modalità stanby alle 4:00 di notte, spesso mi capita che quando accendo il decoder durante il giorno compare la finestra dell' aggiornamento software in corso. :eusa_think:
Quindi mi chiedo... non serve a nulla programmare la ricerca???
Se lo avete aggiornato, togliete gli aggiornamenti vari.

Al limite se vi si blocca anche durante la scansione canali, la aggiornate ogni tanto voi manualmente ;)
 
Ciao,

voglio comprare una chiavetta e volevo sapere se qualcono ha provato con successo queste sul 7900:

Kingston DataTraveler G3 16Gb

Kingston DataTraveler G3 32Gb

Sono indeciso tra queste 2, ma prima volevo avere la conferma che funzionano entrambe.

Grazie. :icon_cool:

P.S. ho anche un HDD esterno autoalimentato, ma fa troppo rumore di notte:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
adri88 ha scritto:
Ciao,

voglio comprare una chiavetta e volevo sapere se qualcono ha provato con successo queste sul 7900:

Kingston DataTraveler G3 16Gb

Kingston DataTraveler G3 32Gb

Sono indeciso tra queste 2, ma prima volevo avere la conferma che funzionano entrambe.

Grazie. :icon_cool:

P.S. ho anche un HDD esterno autoalimentato, ma fa troppo rumore di notte:eusa_wall:

Ho provato la Kingstone da 16Gb e non funzia!
Vai di 32Gb, anche perchè con la 16 registri poco, al max poco meno di 3 ore...

Poi fai tu!

Ciauzzzzz
 
Ho comprato oggi il willy ed l'ho configurato per la net tv,il problema è che non riesco a condividere le cartelle.
O meglio le cartelle vengono condivise ma senza nessun file dentro?
Come posso risolvere?
 
Indietro
Alto Basso