Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Presumo possa essere qualche parametro del canale (locale presumo?) errato che manda in crisi il decoder.

Se non ti interessa mi pare ci sia la possibilità di nascondere il canale, nel caso prova a fare così e vedi come si comporta.
 
Ho letto che anche altri si "lamentano" dell'eccessiva luminostà del display di questo decoder... ma non ho trovato soluzioni pratiche!

Immagino non ci sia un modo per ridurre "via software) la luminosità del display, giusto?

Per il momento ho risolto comprendo con un panno tutta la parte sinistra del display (visto che il ricevitore IR del telecomando è sulla parte destra). Sapete se esistono adesivi per scurire i vetri (effetto fumé / macchina scorta) che potrei usare al bisogno? Il dubbio è: poi il telecomando funzionerebbe? Avete provato? Avete qualche altra idea alternativa?

Grazie in anticipo a tutti!
 
potresti provare con le pellicole per i vetri delle auto, sa magari hai qualche amico carrozziere, te ne fai dare un pezzetto e ci provi, per il telecomando, credo che funzionerebbe lo stesso, è solo una pellicola semitrasparente, non blocca il sensore.
 
feedback per PremiumPlay (credo possa essere utile)

Vi riporto questo feedback, magari utile per tutti.
- ero sintonizzato su 310 Premium PLAY HD
- Test della linea OK (4 mbit)
- Catalogo ok, … però qualunque promo o film non andava. Schermata di avvio con avanti/indietro/pausa, rotellina chegira… e poi tornava al catalogo. Sempre.
- Sono andato sul sito di mediaset, ho cercato nell’assistenza online… niente di che. I soliti check di “rito” non risolutivi che terminano con un “è un problema temporaneo, contatti l’199…. Se persiste”.
- Ho spento fisicamente il decoder…per un po’ di minuti (almeno 5? ….10?).
- Riavviato … tutto ok.
 
Caesar_091 ha scritto:
Ho letto che anche altri si "lamentano" dell'eccessiva luminostà del display di questo decoder... ma non ho trovato soluzioni pratiche!

Immagino non ci sia un modo per ridurre "via software) la luminosità del display, giusto?

Per il momento ho risolto comprendo con un panno tutta la parte sinistra del display (visto che il ricevitore IR del telecomando è sulla parte destra). Sapete se esistono adesivi per scurire i vetri (effetto fumé / macchina scorta) che potrei usare al bisogno? Il dubbio è: poi il telecomando funzionerebbe? Avete provato? Avete qualche altra idea alternativa?

Grazie in anticipo a tutti!

Attenzione che il panno non copra le feritoie di rafreddamento.
Poi un pensiero mio personale.
Il consumo di questo decoder è "relativamente" elevato anche in stantby per cui sarebbe opportuno di notte almeno spegnerlo, in alternativa se i led sono troppo luminosi si potrebbe anche lasciare il decoder sintonizzato sul primo canale e l'illuminazione sarebbe molto più contenuta, senza influire sul consumo di energia.
Ciao Renato
 
ho comprato il ts 7900 e devo dire che ne sono contento ha dei bei colori e poi una buona luminosità però ho roscontrato i seguenti problemi:
- Vi domando ma la guida epg non c'è?? vedo solo la guida di tv sorrisi con il tasto in alto a sinistra del telecomando....
- Poi nel cambio canale appena si visualizza il banner informazione mi dice nessuna informazione visualizzata, è normale??
- come devo settare l'uscita hdmi in automatico o con risoluzione a 576i?
- mi consigliate di collegare il decoder con presa hdami o scart?
- premendo il tasto opzione visualizzo l'informazione del canale come se premessi il tasto i del telecomando, è normale??
 
dimanticavo per i collegamenti va bene altrimenti collegare sia il cavo hdmi che la scart.
infine potete darmi qualche dritta di settaggio per far rendere al meglio questo decoder??
vi ringrazio anticipatamente
 
mediterraneo-73 ha scritto:
dimanticavo per i collegamenti va bene altrimenti collegare sia il cavo hdmi che la scart.
infine potete darmi qualche dritta di settaggio per far rendere al meglio questo decoder??
vi ringrazio anticipatamente

Collegare sia la scart che il HDMI è possibile e fattibile, io lo ho fatto per mesi.
Diciamo però che ha poco senso, l'unico vantaggio che hai con la scart collegata è quello di avere la commutazione TV - VIDEO automatica. Tieni però presente che via scart non puoi avere l'alta definizione..
Ciao Renato
 
mediterraneo-73 ha scritto:
ho comprato il ts 7900 e devo dire che ne sono contento ha dei bei colori e poi una buona luminosità però ho roscontrato i seguenti problemi:
- Vi domando ma la guida epg non c'è?? vedo solo la guida di tv sorrisi con il tasto in alto a sinistra del telecomando....
- Poi nel cambio canale appena si visualizza il banner informazione mi dice nessuna informazione visualizzata, è normale??
- come devo settare l'uscita hdmi in automatico o con risoluzione a 576i?
- mi consigliate di collegare il decoder con presa hdami o scart?
- premendo il tasto opzione visualizzo l'informazione del canale come se premessi il tasto i del telecomando, è normale??

1) La guida c'è ma va regolarmente aggiornata, può essere che si debbano attivare le applicazioni "scusa ma non ricordo come si chiamano" dal menu del decoder
2) Non tutti i canali e non tutti i programmi dispongono delle informazioni, in oltre queste potrebbero dipendere dalla guida.
3) Se non ti da nessun tipo di problema imposta l'uscita HDMI su auto.
4) Già risposto nel precedente post.
5) non capisco la domanda, e....che telecomando hai? Quello della versione net o l'altro?
Ciao Renato
 
il telecomando è quello della versione net tv...premendo il tasto opzione sul telecomando visualizzo il banner informazioni come se avessi pigiato il tasto i.
non ho capito come visualizzare la guida. come si fa? per guida no quella di tv sorrisi o c'è solo quella???
poi non ho capito utilizzando un cavo hdmi e settando l'uscita in auto che risoluzione esce 1080 o 576i?? io ho un tv phlips 37" full hd
 
mediterraneo-73 ha scritto:
il telecomando è quello della versione net tv...premendo il tasto opzione sul telecomando visualizzo il banner informazioni come se avessi pigiato il tasto i.
non ho capito come visualizzare la guida. come si fa? per guida no quella di tv sorrisi o c'è solo quella???
poi non ho capito utilizzando un cavo hdmi e settando l'uscita in auto che risoluzione esce 1080 o 576i?? io ho un tv phlips 37" full hd

mi spieghi come mai in questo tuo post e in altri precedenti sei così fissato col 576i via hdmi? se usi l'hdmi le connessioni fra le quali dovrai optare per avere risultati migliori sono sicuramente: auto, 1080i e 720p. se devi settare 576i che senso ha usare un cavo hdmi che tra l'altro non ha la commutazione automatica?
 
a voi vi capita di vedere ad esempio le pertite di calcio in un azione in movimento si vede confuso?? collegamento in hdmi mentre migliora con la resa scart che mi dite a tal proposito??
 
Se il televisore ha lo schermo Full HD (1920x1080) l'uscita HDMI da impostare è assolutamente 1080i, risoluzione che dovrebbe essere impostata in automatico selezionando "Auto" nel menu apposito (per verificarlo puoi premere il tasto rosso quando sei nel menu riguardante l'HDMI).

La Guida Tv di Sorrisi e Canzoni è presente premendo il tasto "Guida" sul telecomando. Non è però la solita guida tv, è una versione più nuova con maggiori possibilità di scelta per la visualizzazione dei programmi.

Ciò che dici riguardo le partite potrebbe essere dovuto all'impostazione dell'uscita HDMI (se, ad esempio, hai impostato 576i) oppure a un'impostazione del tuo televisore.
 
Indietro
Alto Basso