Telesystem TS 6291

file registrati

Cia a tutti
Qualcuno mi puo' spiegare perche' i file registrati sulla chiavetta non si vedono sul pc o meglio si vedono solo la prima parte di tutti i film registrati?

esiste un sistema per poterli vedere anche con un lettore su pc?

grazie
 
Mi succede una cosa stranissima con questo ricevitore:
Avevo sempre un segnale molto ballerino per i canali TIMB e provando altri ricevitori funzionava tutto senza problemi..
Sapete cos'è che faceva interferenza?? La penna usb inserita! Tolta quella tutti i canali erano magicamente tutti stabilissimi! Provando un'altra penna usb il problema è molto minore ma cmq non assente.
Pensate che lo debba restituire??
 
Info registrazione via usb

Ciao qualcuno mi sa spiegare come e se è possibile configurare il fattore di compressione della registrazione ? Attualemnte con hd da 320G con Timeshift di default riesco a registrare x u nmax circa di 2 h !!


Grazie
 
fenomenyxy ha scritto:
Ciao qualcuno mi sa spiegare come e se è possibile configurare il fattore di compressione della registrazione ? Attualemnte con hd da 320G con Timeshift di default riesco a registrare x u nmax circa di 2 h !!


Grazie

leggi bene il libretto di istruzioni...esiste la possibilità di intervento sul tempo di registrazione che di default è di 2 ore.....ma puoi aumentare manualmente.
ciao
 
e la qualità video ?

Buongiorno a tutti,

vorrei aggiungere un bit di informazione riguardo al TS6291 :mad:
Premetto che da un paio di mesi giace inutilizzato e pronto
per la discarica e che a registrare avevo rinunciato da molto tempo prima a causa della totale inaffidabilità del timer.

Siccome ho (re)installato sul tetto una vecchia parabola, e mi sono dotato di un ricevitore (combo SAT+DTT) Humax ho avuto modo di fare un raffronto diretto e immediato della qualità video in uscita verso il TV (ovviamente riferita in entrambi i casi al segnale DTT).

Non c'è proprio storia, il TS è

:5eek:
:eusa_naughty:

Dalla TS nessuna risposta a solleciti riguardo ad un upgrade del firmware.
 
pennina USB non riconosciuta.

Ciao ragazzi, la pennina USB che usavo finora non viene più riconosciuta sul ts6291.
Ne ho inserita un'altra che invece riconosce.
La pennina che non funziona sul pc invece va benissimo, provato a riformattarla FAT32 e NTFS ma sul decoder continua a non andare.
Provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica al decoder ma non cambia niente.

Idee?

Grazie
 
silviamimbelli ha scritto:
Ciao ragazzi, la pennina USB che usavo finora non viene più riconosciuta sul ts6291.
Ne ho inserita un'altra che invece riconosce.
La pennina che non funziona sul pc invece va benissimo, provato a riformattarla FAT32 e NTFS ma sul decoder continua a non andare.
Provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica al decoder ma non cambia niente.

Idee?

Grazie

Più di quello che hai fatto non potevi fare.. quindi o cambi penna o cambi decoder!
 
comprato ieri mattina, in vista dello SO abruzzese di maggio. Mi sembra molto veloce nei cambi ed il tuner abbastanza sensibile, a differenza del TS7200 precedentemennte montato sulla stessa presa.

Leggo con interesse del nuovo firmware però per motivi di garanzia aspetto un pò...magari se si trovasse il file con la versione originale sarebbe meglio ;)

EDIT: sapete come si fa a disabilitare il timeshift in modo da avere l'intera capacità della chiavetta USB disponibile per la registrazione?
 
Ultima modifica:
Ragazzi mi dite se con il TS6291 è possibile aumentare il tempo massimo di registrazione manuale, perchè registrando un programma semplicemente premendo il tasto rec il decoder automaticamente dopo 2 ore smette di registrare e volevo sapere se era possibile aumentare questo limite.
 
Desideravo sapere se era possibile, dopo aver disattivato la funzione timeshift, recuperare i 1,75 GB che l'apparecchio riserva a questa funzione in modo da poter utilizzare questo spazio per le registrazioni
 
Si che si può aumentare il tempo di registrazione oltre le 2 ore: c'è scritto sul manuale come si fa. In pratica se imposti la registrazione ad una data ora ti chiede di impostarne la durata (2h è il default). Se invece vuoi registrare quello che vedi se ripremi il tasto di registrazione dopo averla già avviata dal telecomando (mi pare sia così) ti si apre una finestrina dove impostarne la durata.

Invece gli 1.75 GB del timeshift mi pare anche a me no si possano recuperare, spero di essere smentita.
 
Ho appena acquistato questo decoder. ho un problema, ho provato a programmare una registrazione con il timer, ma all'orario prestabilito il decoder non si è acceso. Come mai? Sono costretto a lasciare sempre il decoder acceso?
 
ragazzi un mio amico ha dei problemi con le registrazioni.

per prima cosa sul decoder se registra un ora vede una registrazione unica mentre sul pc si ritrova due files(000 e 001) ma questo è normale credo.

quello che non va è che sul pc il file 000 si vede bene mentre il file 001 non si vede. capita anche a voi? saranno mica da unire con qualche programma prima d vederli?

grazie
 
Maiky28 ha scritto:
ragazzi un mio amico ha dei problemi con le registrazioni.

per prima cosa sul decoder se registra un ora vede una registrazione unica mentre sul pc si ritrova due files(000 e 001) ma questo è normale credo.

quello che non va è che sul pc il file 000 si vede bene mentre il file 001 non si vede. capita anche a voi? saranno mica da unire con qualche programma prima d vederli?

grazie

Di solito li monto sia con l'adobe premiere che con il windows live maker, togliendo la pubblicità e le parti in eccesso e non ho mai avuto problemi con questi files. Bisogna solo pazientare qualche minuto che il pc crei le anteprime
 
quindi non è normale che il file 001 non si veda sul pc?
 
Maiky28 ha scritto:
quindi non è normale che il file 001 non si veda sul pc?

se non ricordo male il file ha nome 001-002 ecc ecc ma l'estensione resta come quella del primo. Prova a vedere se hai tutti i codec audio e video necessari per visualizzarli
 
moaves75 ha scritto:
se non ricordo male il file ha nome 001-002 ecc ecc ma l'estensione resta come quella del primo. Prova a vedere se hai tutti i codec audio e video necessari per visualizzarli

perfetto.se cosi non dovesse essere magari basta solo rinominare il file :D
grazie
 
ts 6291 registrazione con audio distorto

Scusate ragazzi volevo sapere se qualcuno ha avuto il mi stesso problema.
Ho acquistato da una settima na il ts6291, e ieri sera ho messo in registrazione un film da rai 1 sulla tv in cucina. A film ultimato ho inserito la pen drive nel lettore blu ray lg in salotto. Prima meta del film perfetta sia video che audio mentre la seconda parte del film audio molto distorto quasi incomprensibile. Ho pensato a un problema di aggiornamento ma sul sito telesystem non ci sono firmware per questo modello,
Cosa potrebbe essere?
 
Indietro
Alto Basso