Telesystem TS6280 zapper pvr

un bel decoder di cui sono soddisfatto, ma adesso un pochino meno.
questo w.e. ho preso un altro zapper da battaglia totalmente a casaccio, il metronic eh-m5 a 35 euro.
Il menù è assolutamente identico al 6280, però ha qualche funzione in più come l'epg, il lettore di sd oltre all'usb, un sintonizzatore migliore (liv segnale e qualità sempre superiori a parità di antenna), l'ecoscart che accende/spegne il decoder automaticamente. unica pecca la qualità costruttiva che è decisamente più scadente del telesystem.

ps: riguardo la questione hd, io utilizzo un vecchio 250 maxtor pata 3.5" con box esterno da 2 lire con alim esterno preso su ebay. unica partizione, tutto ok.
 
Ciao a tutti...

peccato non aver trovato prima questo forum, altrimenti non so se avrei comprato lo stesso questo decoder.

Oggi l'ho montato e provato, le chiavette USB le vede, mi dice che sono lente e adatte solo alla lettura , ma poi, come detto da voi, registra senza problemi.

Ho provato un file avi con audio mp3 e lo legge da dio, le uniche due pecche che ho riscontrato sono:

1 - Ho messo un HD esterno da 120gb della WD autoalimentato e non me lo legge. Dovrei provare a formattarlo ma se l'è portato via mia sorella XD

2 - Non ha la possiiblità di guardare un canale diverso da quello che sto registrando XDXDXD

nessuno ha provato a buttarci su un aggiornamento di qualche altro decoder per avere questa funzione???

Poi vorrei una info: se io programmo una registrazione, spengo il decoder con dentro un disco autoalimentato o una chiavetta USB , quando si riaccende registra o le periferiche non partono???

Grazie mille, intanto vado a fare un giro per cercare info anche sull'altro decoder con lettore dvd e presa usb della majestic preso per l'altra tele :D
 
Telesystem 6280 diversi ?!?

Ieri in un centro commerciale ho visto il sopra citato con tasto I/O di spegnimento posteriore.

Oggi ho visto lo stesso decoder 6280 in altro centro senza tasto I/O...

1- mi sono confuso o ci sono varie versioni?
2- anche il 6290 nel caso è disponibile con tasto di spegnimento totale posteriore?

grazie,
Roadpride
 
lubramb ha scritto:
1 - Ho messo un HD esterno da 120gb della WD autoalimentato e non me lo legge. Dovrei provare a formattarlo ma se l'è portato via mia sorella XD

2 - Non ha la possiiblità di guardare un canale diverso da quello che sto registrando XDXDXD

nessuno ha provato a buttarci su un aggiornamento di qualche altro decoder per avere questa funzione???

Poi vorrei una info: se io programmo una registrazione, spengo il decoder con dentro un disco autoalimentato o una chiavetta USB , quando si riaccende registra o le periferiche non partono???

1) Sei sicuro che fosse formattato in Fat32 e non NTFS?

2) Purtroppo no, ha solo un tuner.

3) Nessuno fin'ora ci ha provato e se qualcuno l'ha fatto non lo ha scritto ;)

4) Le periferiche non devono essere riaccese in quanto il decoder alimenta anche in stand-by la porta usb. Qualche problema potresti averlo con hd che vanno in stand-by dopo un pò.
 
In era di formati tv 4:3 e 16:9, devo segnalarvi un difetto di questo decoder:

Se si inizia a registrare un programma tv in 4:3 e poi mandano un'altro in formato panoramico, quest'ultimo risulterà schiacciato, in pratica, se inizia a registrare in 4:3 rimarrà tutto in 4:3, se si inizia a registrare in 16:9 e poi mandano in onda un programma in 4:3 quest'ultimo uscirà stirato.
 
Hard Disk esterno Verbatim Modello 47510 - 500 GB

Qualcuno ha mia provato a connettere un:
Hard Disk esterno Verbatim Modello 47510 - 500 GB con alimentazione autonoma
al nostro caro TS6280 ? :D
Lo riconosce ?
Lo riconosce anche quando e' partizionato ?
L' HDD si spegne "a testa sua" prima che parta la registrazione programmata ?
C'e' modo di evitare che l'HDD si spenga "a testa sua" ?

Grazie infinite! ;)
 
Ciktost ha scritto:
In era di formati tv 4:3 e 16:9, devo segnalarvi un difetto di questo decoder:

Se si inizia a registrare un programma tv in 4:3 e poi mandano un'altro in formato panoramico, quest'ultimo risulterà schiacciato, in pratica, se inizia a registrare in 4:3 rimarrà tutto in 4:3, se si inizia a registrare in 16:9 e poi mandano in onda un programma in 4:3 quest'ultimo uscirà stirato.

A me non risulta, guardo i filmati sia su pc che su tv e ogni volta si adatta automaticamente... :eusa_think:
Le Iene su Italia1 sono in 4:3 e la pubblicità in 16:9: ad ogni cambio di formato, il filmato si comporta di conseguenza
 
io lo ho:

PESSIMO!!!

lentissimo nel cambio canale e nello scorrimento del menu, impossibile eliminare qualsiasi conflitto di lcn, inoltre, almeno nel mio, se provi a cancellare un canale dalla lista memorizzata (con lcn) si crasha ed occorre staccarci l' alimentazione.

provata la registrazione con alcune chiavette usb, segnala sempre dispositivo troppo lento....

cme zapper (che non registrano) il migliore rimane l' akai dvb-15 oppure l' m-vision st-2.

ps: e mai pensavo di dover rimpiangere, addirittura, il gbc dt-100.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Anche con gli zapper comunque valgono gli stessi consigli del decoder mhp per cercare di velocizzarlo ;)

ehm.....cioè?? :) scaraventarlo dal 3 piano nn mi sembra una buona idea...:)

cosa posso disattivarci? :)
 
vianello85 a quali consigli ti riferisci? ;)

@ berserk: l'ultimo firmware è anche l'unico uscito. Purtroppo non sono stati rilasciati aggiornamenti per questo decoder.
 
TS6280 - Si blocca (crash) in caso di cancellazione del singolo canale

pezz8tto ha scritto:
io lo ho:

PESSIMO!!!

.... inoltre, almeno nel mio, se provi a cancellare un canale dalla lista memorizzata (con lcn) si crasha ed occorre staccarci l' alimentazione...

.

Carissimi,
anche il TS6280 che ho acquistato a metà novembre 2009 presenta il problema del blocco in caso di cancellazione del singolo canale.

Il difetto è fisso ed è facilmente verificabile con questa procedura:
1) Reset del decoder con i valori iniziali
2) Si lancio la ricerca automatica dei canali
3) La ricerca automatica termina regolarmente registrando circa 230 canali
4) Se si cancella il singolo canale il lettore si blocca, è necessario togliere l'alimentazione per sbloccarlo.

Inoltre ho verificato che:
1) le funzioni di spostamento oppure blocco del singolo canale funzionano regolarmente.
2) se la lista dei canali memorizzati non è troppo lunga (diciamo fino a 100 canali) la cancellazione del singolo canale avviene regolarmente.

Considerato che il lettore è in garanzia ho inviato l'apparato alla Telesystem specificando DETTAGLIATAMENTE il difetto; il lettore mi è stato riconsegnato dopo quasi un mese con un semplice reset delle impostazioni iniziali.
Il difetto è rimasto ASSOLUTAMENTE INVARIATO.
Questa mattina ho segnalato la cosa al Servizio Assistenza (numero a pagamento) che mi ha chiesto di rinviare il lettore in assistenza...

I dati del firmware del mio apparato sono:
HW MC6142-1003ATX-N
SW DVB-TS6280 V1.20
FW 4331-032-135-1023-29
2009-07-07
12:25:42

In quanti abbiamo questo problema?
Esiste un indirizzo di posta elettronica oppure un numero di fax della Telesystem al quale inviare un reclamo scritto?

Grazie a tutti
 
Io ho il tuo stesso firmware.
Nessun difetto ma la mancanza della EPG è incredibile.
Non ho trovato alcun indirizzo email al quale scrivere, solo 199.xxx e centri di assistenza che non credo facciano al caso nostro.
Fabry

ilsimpatico ha scritto:
Carissimi,
anche il TS6280 che ho acquistato a metà novembre 2009 presenta il problema del blocco in caso di cancellazione del singolo canale.

Il difetto è fisso ed è facilmente verificabile con questa procedura:
1) Reset del decoder con i valori iniziali
2) Si lancio la ricerca automatica dei canali
3) La ricerca automatica termina regolarmente registrando circa 230 canali
4) Se si cancella il singolo canale il lettore si blocca, è necessario togliere l'alimentazione per sbloccarlo.

Inoltre ho verificato che:
1) le funzioni di spostamento oppure blocco del singolo canale funzionano regolarmente.
2) se la lista dei canali memorizzati non è troppo lunga (diciamo fino a 100 canali) la cancellazione del singolo canale avviene regolarmente.

Considerato che il lettore è in garanzia ho inviato l'apparato alla Telesystem specificando DETTAGLIATAMENTE il difetto; il lettore mi è stato riconsegnato dopo quasi un mese con un semplice reset delle impostazioni iniziali.
Il difetto è rimasto ASSOLUTAMENTE INVARIATO.
Questa mattina ho segnalato la cosa al Servizio Assistenza (numero a pagamento) che mi ha chiesto di rinviare il lettore in assistenza...

I dati del firmware del mio apparato sono:
HW MC6142-1003ATX-N
SW DVB-TS6280 V1.20
FW 4331-032-135-1023-29
2009-07-07
12:25:42

In quanti abbiamo questo problema?
Esiste un indirizzo di posta elettronica oppure un numero di fax della Telesystem al quale inviare un reclamo scritto?

Grazie a tutti
 
Piova ha scritto:
Il mio non presenta il problema del blocco quando cancello un canale... L'apparecchio è buono, l'unica cosa che manca è l'EPG...


Per Piova
Quanti canali ha memorizzato il tuo ricevitore?
Quello che ho presenta il difetto solo quando il numero dei canali memorizzati e superiore a circa 150. Con un numero inferiore di canali la funzione di cancellazione del singolo canale funziona perfettamente.

Quale versione di firmware hai?

Grazie 1000
Ciao
 
Indietro
Alto Basso