Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Berrettini dopo Phoenix e iscritto a Miami e Marrakech...poi dovrebbe giocare Montecarlo...ma senza Wcard penso dovrà fare le qualificazioni
 
Dovrebbe essere 74; in effetti a Marrakech è dentro per una posizione nel tabellone principale, figurati a Montecarlo...
E già tanto se entra nelle qualificazioni...secondo me dovrebbe giocare un challenger nella settimana di Montecarlo se nn entra nemmeno nelle quali
 
A Montecarlo una wild card ad un italiano la danno quasi sempre se c'è qualcuno meritevole, Berrettini è residente la e si allena spesso la, la riceverà al 99% secondo me.

Per quanto riguarda le quali finirà dentro con il ranking protetto eventualmente ma do quasi per scontato la wild card per il tabellone principale, capace lo sappia già.

Probabilmente a "danno" di Fognini, che senza Berrettini forse l'avrebbe ricevuta. 2 "nostre" mi sembra difficile, anche se mai dire mai.

Ricordo infatti che l'anno scorso la diedero a Fognini, che però fu costretto al forfeit e al suo posto la prese Sonego.
 
Bravi Luca Nardi, che da ripescato, batte il cinese Zhang e si regala la sfida con Djokovic.
Avanti che manca poco alla top 100
 
Sonego ha giocato spesso in doppio con Musetti
Ora con Sinner

Ma le coppie Bolelli Vavassori e Sonego Sinner (o Musetti) hanno possibilità di giocare le olimpiadi?
 
Naturalmente non sono esperto come molti di voi, ma trovo una complicazione inutile giocare sia il torneo del singolo che del doppio. Soprattutto se si hanno sia ambizioni che reali speranze di andare avanti. Perché lo si fa? Punti? Allenamento?
 
Sonego ha giocato spesso in doppio con Musetti
Ora con Sinner

Ma le coppie Bolelli Vavassori e Sonego Sinner (o Musetti) hanno possibilità di giocare le olimpiadi?

La regola di qualificazione in doppio è complessa e, a mio avviso, illogica. Sono certi i primi 10 del ranking individuale del doppio (un ossimoro lo so). Quindi non Bole/Wave (sono 28 e 25). Ognuno dei primi 10 ha diritto a un compagno di doppio connazionale (purché tra i 300 del ranking). Le altre 22 coppie sono selezionate sulla base del ranking combinato dei 2 giocatori candidati. Se vale il ranking individuale del singolare o del doppio o entrambi non ne ho idea.
Ne consegue che, al momento, non si sa praticamente nulla dei doppi che giocheranno a Parigi.
 
Naturalmente non sono esperto come molti di voi, ma trovo una complicazione inutile giocare sia il torneo del singolo che del doppio. Soprattutto se si hanno sia ambizioni che reali speranze di andare avanti. Perché lo si fa? Punti? Allenamento?
Quest'anno lo fanno principalmente per fare rodaggio in vista delle olimpiadi.
I doppi negli slam invece li fanno per andare fino in fondo, soprattutto quelli che nella seconda settimana non arrivano oltre i quarti.
 
La regola di qualificazione in doppio è complessa e, a mio avviso, illogica. Sono certi i primi 10 del ranking individuale del doppio (un ossimoro lo so). Quindi non Bole/Wave (sono 28 e 25). Ognuno dei primi 10 ha diritto a un compagno di doppio connazionale (purché tra i 300 del ranking). Le altre 22 coppie sono selezionate sulla base del ranking combinato dei 2 giocatori candidati. Se vale il ranking individuale del singolare o del doppio o entrambi non ne ho idea.
Ne consegue che, al momento, non si sa praticamente nulla dei doppi che giocheranno a Parigi.
Per il ranking combinato può essere contato sia il singolo che il doppio. Tra l'altro è ancora più complicato, nel senso che in quel modo si arriva tipo fino al 22esimo o 24esimo posto della lista, non ricordo e poi si conta solo il ranking di uno con probabilmente più criteri che ignoro.

C'è anche un altro problema, il massimo di tennisti per genere sono 6. Sonego attualmente in singolare nella race per le Olimpiadi è sesto(dietro a Sinner, Musetti, Arnaldi, Darderi e Cobolli), se non rientra nei 4 del singolare o giocano Bolelli/Vavassori o Sinner/Sonego, entrambe sarebbe impossibile.

Insomma non ci si capisce niente, l'ultima classifica che conta sarà quella dopo Parigi.

Io personalmente spero che Bolelli/Vavassori continuino così e riescano a partecipare. Poi mi farebbe piacere se partecipano anche Sinner e Sonego ma non a discapito di loro... Insomma Sonego deve recuperare la classifica di singolare. Altrimenti si può virare su Musetti e amen...

Sempre che non ci siano altri criteri che escludono qualcuno tipo Vavassori ma boh(tipo che in Davis non ha mai giocato ma è stato convocato, spero basti ma ignoro), mi auguro di no.
 
Come la trovi la Race to Paris ?
Non è quella verso Torino
E Sonego in quella globale è n. 4 degli italiani
 
Come la trovi la Race to Paris ?
Non è quella verso Torino
E Sonego in quella globale è n. 4 degli italiani
Qua


Edit PS= che poi c'è sempre la storia della Davis o della Fed Cup in cui si dovrebbe aver partecipato per poter fare le Olimpiadi ma sono previste eccezioni ma ignoro con quali criteri. Darderi e Cobolli avrebbero bisogno nel caso dell'eccezione per dire ma non so come funziona. Se conta l'età, eventuali competizioni giovanili, boh . Si vedrà.
 
Ultima modifica:
Sky Sport Tennis

19.00 Rune-Musetti
a seguire Bolelli/Vavassori-J.Murray/Venus
a seguire Osaka-Mertens
nb 2.00 Djokovic-Nardi
nb 4.00 Medvedev-Korda

Sky Sport Max

19.00 Bronzetti-Gauff
a seguire Paul-Humbert
a seguire Fritz-Baez
a seguire Musetti/Peers-Lammons/Withrow
nb 2.00 Garcia-Sakkari

Sky Sport Uno

nb 20.30 Sinner/Sonego-Granollers/Zeballos
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso